FOTO: Alpinismo invernale alla Punta Gnifetti (4556 m)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda roby4061 » mar feb 20, 2007 17:49 pm

m.m78 ha scritto:Ciao grigna ho riletto bene la tua relazione e quindi ritiro le domande hai già risposto.....
Una cosa mi ha colpito cioè quello che hai scritto alla fine:" E chissà che questo non sia il futuro di un certo tipo di alpinismo, viste le condizioni dei nostri ghiacciai in estate?. "
In effetti hai proprio ragione.......


già.

anche se, alcuni ghiacciai, se continua così, entro dieci anni spariranno. :roll:

non ci sarà neanche più da porsi il problema.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda gigi72 » mar feb 20, 2007 17:49 pm

Bello, bellissimo. Complimenti per l'impresa e per le foto.
Ciao,
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda m.m78 » mar feb 20, 2007 18:08 pm

roby4061 ha scritto:
già.

anche se, alcuni ghiacciai, se continua così, entro dieci anni spariranno. :roll:

non ci sarà neanche più da porsi il problema.


Di positivo c'e' che risparmieremo i soldi su picozze e ramponi :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda n!z4th » mar feb 20, 2007 18:19 pm

:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grigna » mar feb 20, 2007 18:21 pm

roby4061 ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ciao grigna ho riletto bene la tua relazione e quindi ritiro le domande hai già risposto.....
Una cosa mi ha colpito cioè quello che hai scritto alla fine:" E chissà che questo non sia il futuro di un certo tipo di alpinismo, viste le condizioni dei nostri ghiacciai in estate?. "
In effetti hai proprio ragione.......


già.

anche se, alcuni ghiacciai, se continua così, entro dieci anni spariranno. :roll:

non ci sarà neanche più da porsi il problema.


Al Ghiacciaio del Garstelet ad esempio, non do più di 10 anni di vita anche se sente parecchio la spinta del Lys.....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda roby4061 » mer feb 21, 2007 12:06 pm

grigna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ciao grigna ho riletto bene la tua relazione e quindi ritiro le domande hai già risposto.....
Una cosa mi ha colpito cioè quello che hai scritto alla fine:" E chissà che questo non sia il futuro di un certo tipo di alpinismo, viste le condizioni dei nostri ghiacciai in estate?. "
In effetti hai proprio ragione.......


già.

anche se, alcuni ghiacciai, se continua così, entro dieci anni spariranno. :roll:

non ci sarà neanche più da porsi il problema.


Al Ghiacciaio del Garstelet ad esempio, non do più di 10 anni di vita anche se sente parecchio la spinta del Lys.....


secondo me quello regge.

parlavo di apparati già in agonia, tipo gay, noaschetta, ape, ciardoney, nel...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grigna » mer feb 21, 2007 12:50 pm

roby4061 ha scritto:
grigna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ciao grigna ho riletto bene la tua relazione e quindi ritiro le domande hai già risposto.....
Una cosa mi ha colpito cioè quello che hai scritto alla fine:" E chissà che questo non sia il futuro di un certo tipo di alpinismo, viste le condizioni dei nostri ghiacciai in estate?. "
In effetti hai proprio ragione.......


già.

anche se, alcuni ghiacciai, se continua così, entro dieci anni spariranno. :roll:

non ci sarà neanche più da porsi il problema.


Al Ghiacciaio del Garstelet ad esempio, non do più di 10 anni di vita anche se sente parecchio la spinta del Lys.....


secondo me quello regge.

parlavo di apparati già in agonia, tipo gay, noaschetta, ape, ciardoney, nel...


ah beh, quelli son già morti e sepolti, il loro destino è segnato :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda il berna » gio feb 22, 2007 12:16 pm

belle foto come sempre grigna! :D

mi hai fatto venire voglia di andare su da quelle parti... è da un po' che non salgo su qualche cima del rosa.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda fm » gio feb 22, 2007 14:56 pm

Ciao Grigna :D ,
bella avventura. Da fare!
Due curiosità:
il vallone di Salza è praticabile?
Avete dato un'occhiata alla Est e al canalone Marinelli. Se si come ti è sembrato?
grazie
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Andreino » gio feb 22, 2007 16:28 pm

Azz, che spettacolo!!!

Complimentoni.

Pure io in questi giorni sono colto da un'improvvisa voglia di alta quota... sarà che sto passando l'inverno a far progetti per la grande stagione che spero ci aspetti... :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grigna » gio feb 22, 2007 16:35 pm

fm ha scritto:Ciao Grigna :D ,
bella avventura. Da fare!
Due curiosità:
il vallone di Salza è praticabile?
Avete dato un'occhiata alla Est e al canalone Marinelli. Se si come ti è sembrato?
grazie
matteo


ciao, noi siamo saliti dal Canal Grande (quello prima del Canale dell'aquila), quindi non abbiam visto il Vallone di Salza. Posso immaginare che ci sia la stessa quantità di neve che abbiamo trovato noi per accedere al canalone, essendo della stessa esposizione. circa mezzo metro di neve variabile, dalla crosta alla farina pesante.
Niente occhiata alla est e al Marinelli.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda q.4810 » gio feb 22, 2007 23:46 pm

Ciao Grigna e complimenti per la salita. Purtroppo devo la tua considerazione (che condivido) sul futuro dell'alpinismo, viste le condizioni climatiche ..... fanno pensare.... e un po' fanno anche tristezza.....
Mi sa proprio che quest'anno le salite alle normali sulle Alpi che normalmente si saliano a luglio-settembre, converrà tentarle a partire da maggio!!!
Cosa ne pensate?
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda grigna » ven feb 23, 2007 9:47 am

q.4810 ha scritto:Ciao Grigna e complimenti per la salita. Purtroppo devo la tua considerazione (che condivido) sul futuro dell'alpinismo, viste le condizioni climatiche ..... fanno pensare.... e un po' fanno anche tristezza.....
Mi sa proprio che quest'anno le salite alle normali sulle Alpi che normalmente si saliano a luglio-settembre, converrà tentarle a partire da maggio!!!
Cosa ne pensate?
Paolo


io son ormai 2 o 3 anni che faccio certe salite già a partire da Aprile....ci si farà un mazzo tanto, visto che non son manco capace di sciare ma, in quanto a sicurezza, si guadagnano 20 anni di vita ad uscita.
Poi dipende, ci son certe salite che anche in agosto si possono ancoa fare. Sono quelle in cui i ghiacciai li vai a prendere al di sopra del limite perenne della neve. Il Bianco dai Cosmiques mi viene in mente x esempio....
E comunque dipende molto anche da come proseguirà la stagione di accumulo sui ghiacciai e, soprattutto, dall'andamento dell'estate. Magari ci fa tutta l'estate come l'agosto 2006 e ci salva la stagione.....
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda calabrones » ven feb 23, 2007 11:35 am

Complimenti per l'impresa e per le foto che emozionano veramente, che differenza tra estivo ed invernale 8O
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda q.4810 » sab feb 24, 2007 22:02 pm

grigna... mi trovi d'accordo...... e speriamo in una estate clemente...
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron