Cresta del Soldato: 08-09/07/06 [fotttoreport]

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda vlad » gio lug 13, 2006 18:45 pm

tirato in causa...
a distanza di un anno ribadisco, poi la smetto... se devo cercar metri di roccia bella tra il fango e sassi appoggiati...
ma ognuno vada dove vuole e dove si diverte!
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Re: Cresta del Soldato: 08-09/07/06 [fotttoreport]

Messaggioda capt.crash » lun lug 17, 2006 15:12 pm

Franz77 ha scritto:verso la cuspide
Immagine



Ciao a tutti, complimenti come al solito per le belle foto Franz...una curiosità...la famosa placca IV- è questa in foto oppure piu in alto??
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda light01 » lun lug 17, 2006 16:43 pm

Ahh le svedesi!!! Il mio amico che ha fatto la stagione invernale al guglielmina,mi ha detto che quelle due c'erano anche un W-E quest'inverno e pare che la bionda durante la serata si sia dimostrata molto aperta....a nuove conoscenze... :lol: :lol:
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Re: Cresta del Soldato: 08-09/07/06 [fotttoreport]

Messaggioda Franz77 » mar lug 18, 2006 10:14 am

capt.crash ha scritto:Ciao a tutti, complimenti come al solito per le belle foto Franz...una curiosità...la famosa placca IV- è questa in foto oppure piu in alto??


Grazie capt.crash,
la placca è proprio quella rossastra inclinata a destra delle persone...
la si affronta stando sullo spigolo di sinistra perchè ci sono i due chiodini (tra l'altro vecchieti e un po' marcetti...), altrimenti, secondo me, anche il diedro di destra attrezzato a friend/nut non deve essere malaccio...
beh, c'è anche il sentiero di sinistra... :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda capt.crash » mar lug 18, 2006 16:32 pm

sospettavo che il diedro di cui parlava fosse quello...tu cosa hai fatto? tutti e due 8) o il diedro?

senti e sta foto su montagneinvalledaosta è sempre sulla placca?

Immagine

non si direbbe o quantomeno non capisco dove visto che nn mi par sullo spigolo...i chiodi son li pero......


penso mi andro a fare un giretto......
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda mamo » mar lug 18, 2006 17:07 pm

vlad ha scritto:tirato in causa...
a distanza di un anno ribadisco, poi la smetto... se devo cercar metri di roccia bella tra il fango e sassi appoggiati...
ma ognuno vada dove vuole e dove si diverte!


Eccone uno che pensa di trovare le falesie di protogino sul monte Rosa .
8O 8O :wink:
E' certo che sia uno che sa sempre dove si trova ...
... ad esempio : adesso sta facendo snorkeling nel Lambro alla ricerca della barriera corallina .
8O 8O :lol:
:wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » mar lug 18, 2006 17:48 pm

capt.crash ha scritto:sospettavo che il diedro di cui parlava fosse quello...tu cosa hai fatto? tutti e due 8) o il diedro?

senti e sta foto su montagneinvalledaosta è sempre sulla placca?

Immagine
non si direbbe o quantomeno non capisco dove visto che nn mi par sullo spigolo...i chiodi son li pero......
penso mi andro a fare un giretto......


io ho seguito i chiodi
il diedro della tua foto non c'azzecca nulla con quello
però non mi è nuovo...

boh...poi verifico con le altre foto che ho fatto lì
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda William » gio ago 31, 2006 10:22 am

Scusate un'informazione: ma per andare all'attacco della "vera e propia" Cresta del Soladato (3700m) conviene risalire prima il gh. d'Indren e poi traversare quello del Bors, oppure dalla stazione di Indren scendere direttamente sul gh. del Bors per poi risalirlo? Se si per quest'ultimo da che lato conviene stare?
Grazie
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda mamo » gio ago 31, 2006 11:34 am

William ha scritto:Scusate un'informazione: ma per andare all'attacco della "vera e propia" Cresta del Soladato (3700m) conviene risalire prima il gh. d'Indren e poi traversare quello del Bors, oppure dalla stazione di Indren scendere direttamente sul gh. del Bors per poi risalirlo? Se si per quest'ultimo da che lato conviene stare?
Grazie
Frankie


Sicuramente la seconda che hai detto ; il ghiacciaio del Bors devi traversarlo da una parte all'altra , per cui dal lato W vai verso il bordo E ( dove si attacca la cresta .
ciaomamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda William » gio ago 31, 2006 16:34 pm

<Sicuramente la seconda che hai detto ; il ghiacciaio del Bors devi <traversarlo da una parte all'altra , per cui dal lato W vai verso il bordo E <( dove si attacca la cresta .
<ciaomamo

Grazie
Frankie
[/quote]
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Goda » gio ago 31, 2006 17:19 pm

Franz77 ha scritto:Emmah dai ma io...
ehm,.....

insomma erano due e c'erano due dei nostri in crisi d'astinenza...
insomma...mi sono sacrificato!!!! 8)

dimmi tu..come fare a spezzare questo sorriso raggiante del Catena???? 8O 8)
Immagine

il gruppo a tavola....
Immagine


È uno scherzo vero??? Ma possibile che io incontro solo scaraion*. Pensavo che le storie delle svedesi fossero solo leggende metropolitane, invece ESISTONO! ESISTONO VERAMENTE! Da oggi la mia vita è cambiata per sempre!

Foto e salita bellissime, complimentoni :D :D :D


*intraducibile espressione poschiavina, il cui significato è comunque facilmente immaginabile
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda William » lun set 04, 2006 12:42 pm

Fatta sabato con il GRANDE Nando. Condizioni direi più che buone, c'è solo qualche macchietta di neve che tuttavia non dà alcun fastidio, anzi... la rende più divertente. Come materiale abbiamo utilizzato tre friend e due cordini.
Condizioni gh Bors/Indren molto meglio di un mese fa.

Ciao
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Fed7 » lun set 04, 2006 13:12 pm

William ha scritto:Fatta sabato con il GRANDE Nando. Condizioni direi più che buone, c'è solo qualche macchietta di neve che tuttavia non dà alcun fastidio, anzi... la rende più divertente. Come materiale abbiamo utilizzato tre friend e due cordini.
Condizioni gh Bors/Indren molto meglio di un mese fa.

Ciao
Frankie


in giornata?
a che ora parte la prima da Alagna?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda William » lun set 04, 2006 15:01 pm

<in giornata?
<a che ora parte la prima da Alagna?


Si l'abbiamo fatta in giornata prendendo la primissima corsa da Alagna. Purtroppo gli impianti aprono un pò tardino, alle 8.15 ufficialmente che poi diventano almeno le 8.20 appena le ragazze finiscono di raccontarsi cosa hanno fatto la sera precedente.
[/url]
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.