Costi delle Guide Alpine

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda VinciFR » mer ott 03, 2012 8:56 am

NoTrail ha scritto:Ciao,
alla fine della fiera, secondo me, si riduce tutto a una semplice questione di soldi. Ho discusso dell'argomento con diverse persone, anche esterne all'ambiente montano, e la conclusione a cui si giunge è sempre la stessa: evidentemente, conviene a tutti così.
Conviene alle scuole CAI che possono raccogliere l'utente medio (come me) che vuole iniziare o perfezionarsi, o anche solo conoscere gente per andare in montagna. Conviene alle guide che invece di fare 10 uscite "cheap" (con ovvi sbattimenti, costi e rischi potenziali sempre attivi) ne fanno 2 più costose e ottengono lo stesso guadagno riducendo il rischio a cui si espongono e guadagnando tempo per fare altro. Conviene ai privati che si possono permettere la guida, perché se spendere quei soldi non è un problema, non c'è modo migliore di andare in montagna in sicurezza.

Prima o poi, se farò carriera :lol: , magari mi capiterà di fare una via con una Guida e a quel punto potremo fare qualche confronto concreto. Per ora, diciamo che sto adottando un approccio un po' diverso alla questione. Vedremo come andrà, vi racconterò non appena la stagione volgerà un po' al bello.

NoTrail


concordo.. una questione di soldi e di scelta personale!
Nessuno obbliga nessuno a fare l'uscita con la Guida! Se vuoi la Guida per fare la xx salita, xx via alpinistica ecc la paghi come è giusto che sia! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda NoTrail » mer ott 03, 2012 9:10 am

Drugo Lebowsky ha scritto:vuoi la guida?
paghi
se no ti arrangi
o stai a casa
punto

vuoi ridipingere il salotto o rifare l'impianto elettrico?
chiami un artigiano
e paghi
se no te lo fai tu
o lasci stare così com'è


francamente non capisco questi ricorrenti topici di sapore vagamente vetero-caiano
ma tanto vetero!


Amen.
Il topic era partito da me, perché mi ero informato riguardo ai costi delle guide e ci ero rimasto secco vedendo i prezzi. Nel mio immaginario, la Guida era un modo valido come altri per approcciarsi all'alpinismo. Mi sbagliavo.
O meglio, lo sarà anche, ma è accessibile a pochi, almeno di stì tempi.
Di sicuro, e lo trovo un peccato, non è accessibile a me.
E quindi ne parlavo sul forum, che da ultimo arrivato mi sembrava un posto adatto.
Anche qui, mi sbagliavo. Il livello di scazzo è tale per cui parlare di zaini, scarponi o guide alpine è più o meno lo stesso, sempre scazzo rimane.

Chiudiamola pure qui. Le Guide saranno indubbiamente professionisti della montagna che si stra-meritano la loro parcella, ma per me, comune appassionato dell'andar per monti, la parcella è quasi sempre una follia.
Per cui, mi arrangio e vado dove riesco. Finita lì.

Ciau neh.
:)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » mer ott 03, 2012 9:34 am

NoTrail ha scritto:Amen.
Il topic era partito da me, perché mi ero informato riguardo ai costi delle guide e ci ero rimasto secco vedendo i prezzi. Nel mio immaginario, la Guida era un modo valido come altri per approcciarsi all'alpinismo. Mi sbagliavo.
O meglio, lo sarà anche, ma è accessibile a pochi, almeno di stì tempi.
Di sicuro, e lo trovo un peccato, non è accessibile a me.
E quindi ne parlavo sul forum, che da ultimo arrivato mi sembrava un posto adatto.
Anche qui, mi sbagliavo. Il livello di scazzo è tale per cui parlare di zaini, scarponi o guide alpine è più o meno lo stesso, sempre scazzo rimane.

Chiudiamola pure qui. Le Guide saranno indubbiamente professionisti della montagna che si stra-meritano la loro parcella, ma per me, comune appassionato dell'andar per monti, la parcella è quasi sempre una follia.
Per cui, mi arrangio e vado dove riesco. Finita lì.

Ciau neh.
:)


Guarda, ti do perfettamente ragione: il discorso sulle guide e sui costi è talmente intriso di pregiudizi che è assolutamente inutile parlarne quì.
Ho riletto il topic, ora che è stato aperto, e mi sono davvero sorpreso: sono intervenuto almeno 10 volte argomentando e sostenendo alcune tesi che mi sembravano abbastanza ragionevoli eppure, anche ora che si è riaperto siamo tornati alle stesse tesi preconcette.
Più o meno queste tesi si possono riassumere in quelle che seguono.

- E' giusto pagare la guida (e chi ha mai pensato il contrario)

- Visto che la tua vita è in costante pericolo ed è affidata alla guida è giusto sborsare cifre a 3 zeri per una giornata di lavoro (senza pensare che una via può anche essere una attività impegnativa, ma non un remake di "mission impossible" sulle torri di arenaria del sud ovest americano)

- Andare con la guida è comunque disdicevole, significa che non sei in grado di andarci da solo e quindi chi è così sprovveduto da doversi affidare a una guida è giusto che paghi (e quì riecheggia l'immagine del vegliardo che se vuole deve pagarsi le escort ed è moralmente riprovevole, ma che perlomeno non si lamenti di pagare cifre stratosferiche)

- La guida è un mercenario che fa un mestiere ingrato e quindi perlomeno deve valerne la pena (sempre in termini di parcelle stratosferiche)

Un paio di anni fa il vicino di casa mi ha fatto causa e ho dovuto prendere un avvocato, il quale dopo un paio di anni di procedimento (quindi immagino cinque o sei giorni di lavoro, fra documenti da leggere, scrivere e le udienze) mi ha presentato una parcella di 2000 euro). Con le cifre dei listini guida probabilmente sarei già arrivato ad almeno 10000.
E quì concludo anch'io perchè penso che hai ragione sulla inutilità di queste discussioni.
Ultima modifica di gug il mer ott 03, 2012 10:36 am, modificato 2 volte in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda NoTrail » mer ott 03, 2012 9:40 am

Ciao gug :-)
guarda, i tuoi interventi su questo argomento sono quelli che ho trovato più interessanti e mi dispiace che affoghino nella presa male generale legata a questi argomenti.
Io credo che mi piacerebbe molto andare in montagna con una Guida, magari quando diventerò grande e avrò più soldini a disposizione lo farò anche. In ogni caso, sarebbero soldi spesi meglio di tanti altri, ma per ora non ci sono.

Dopotutto, ci sono tanti modi per minimizzare costi e rischi andando in montagna, e per ora mi sto specializzando su questi :-D montagna in autonomia e low cost.
Meglio di niente, no?

Se capiti al Nord-ovest, fammi un fischio che ci facciamo un giro sui monti assieme.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2012 10:11 am

NoTrail ha scritto:
...
Conviene ai privati che si possono permettere la guida, perché se spendere quei soldi non è un problema, non c'è modo migliore di andare in montagna in sicurezza.



si vede che non hai esperienza di montagna (non di guide)...

mi permetto di affermare che quella che hai detto è una corbelleria... :wink:

il modo migliore per andare in montagna in sicurezza è essere all'altezza di quello che si fa...a qualunque livello...

a parte gug...il 99 % di chi si affida la guida lo fa per fare cose su cui non si sente sicuro e/o all'altezza in autonomia...benissimo e non è ironico...
ma non mi si dica che questo è il massimo della sicurezza... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2012 10:14 am

NoTrail ha scritto:
...
Dopotutto, ci sono tanti modi per minimizzare costi e rischi andando in montagna, e per ora mi sto specializzando su questi :-D montagna in autonomia e low cost.
Meglio di niente, no?

...


ma dici sul seri?...meglio di niente... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda NoTrail » mer ott 03, 2012 10:28 am

Si, certo, l'ho un po' buttata lì alla carlona, te ne do atto :-)
Io pensavo più che altro all'andare con Guida su terreni dove serve competenza e serve qualcuno che possa essere un riferimento affidabile, che sappia valutare le condizioni della via di salita, che sappia gestire un'emergenza senza improvvisare...sempre rimanendo all'interno della propria personale "zona di fattibilità".
Mi spiego: nella mia visione (quella con cui ho aperto il topic), io posso anche prendere il socio e avventurarmi sull'Arete des Cosmiques, se tutto va bene ne vengo fuori da soli e non succede nulla... ma con una buona guida abbasso di molto la quantità di rischi a cui mi espongo, nell'insieme.
Certo, posso continuare a fare quello che faccio oggi e non "osare" mai nulla di più, oppure accettare di correre dei rischi e innalzare il livello da solo.
Con gli anni capirò quale approccio mi si addice di più.
Alla fine, per me si tratta di ridurre al minimo i rischi, già che non li si può azzerare.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » mer ott 03, 2012 10:31 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:a parte gug...il 99 % di chi si affida la guida lo fa per fare cose su cui non si sente sicuro e/o all'altezza in autonomia...benissimo e non è ironico...
ma non mi si dica che questo è il massimo della sicurezza... :roll:


E' proprio questo il punto: il 99% di chi va con le guide è composto dalle persone che dici tu perchè esistono i preconcetti che ho elencato (anche se io non credo che i numeri siano proprio questi proprio così, perchè come ho detto ci sono gli accordi sottobanco).
Altrimenti, sono sicuro che le cose sarebbero diverse perchè inannzitutto sarebbe lo sbocco naturale di un professionista come è una guida alpina.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer ott 03, 2012 11:06 am

NoTrail ha scritto:Si, certo, l'ho un po' buttata lì alla carlona, te ne do atto :-)
Io pensavo più che altro all'andare con Guida su terreni dove serve competenza e serve qualcuno che possa essere un riferimento affidabile, che sappia valutare le condizioni della via di salita, che sappia gestire un'emergenza senza improvvisare...sempre rimanendo all'interno della propria personale "zona di fattibilità".
Mi spiego: nella mia visione (quella con cui ho aperto il topic), io posso anche prendere il socio e avventurarmi sull'Arete des Cosmiques, se tutto va bene ne vengo fuori da soli e non succede nulla... ma con una buona guida abbasso di molto la quantità di rischi a cui mi espongo, nell'insieme.
Certo, posso continuare a fare quello che faccio oggi e non "osare" mai nulla di più, oppure accettare di correre dei rischi e innalzare il livello da solo.
Con gli anni capirò quale approccio mi si addice di più.
Alla fine, per me si tratta di ridurre al minimo i rischi, già che non li si può azzerare.


Ti devo dire che questo approccio io ho sempre cercato di evitarlo, perchè se vai con una guida in queste condizioni tendi ad avere un timore reverenziale che fa sì che lui ti conduca senza molto pensare a farti crescere. Questo a meno che non trovi una guida un pò atipica.
Però posso capirti e devo dire che io, come tanti altri, abbiamo evitato questa situazione perchè all'inizio avevamo amici più esperti a cui aggregarci e con cui era più facile cominciare e imparare.
Nel mio caso sono stati gli istruttori che mi avevano fatto il corso con cui ho cominciato, in altri casi possono essere semplicemente degli amici più forti.
Oppure, ti consiglio di fare come pensavi, ma poi programmare di tornare a fare quella via con un amico a comando alternato: in questa maniera la prima volta puoi alzare leggermente l'asticella perchè sei con una guida, mentre la seconda volta hai il vantaggio di conoscere già la via e puoi fare esperienza. Però occorrerebbe che la prima volta almeno facessi qualche tiro da primo, magari non quelli chiave, e sugli altri che guardassi bene come proteggersi e eventuali passi impegnativi con la corda dal basso, altrimenti non entri nell'ottica.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.