qualcosa magari da fare in conserva ma anche a tiri.Eh già una via di misto.
Pensavo un genere stile kuffner sul piz palù ma mi hanno detto essere impegnativa...

che dite

da n!z4th » gio ago 24, 2006 11:42 am
da roby4061 » gio ago 24, 2006 12:01 pm
n!z4th ha scritto:ehm...cercavo una ascensione da fare...una via di roccia molto semplice insomma...da fare in questo periodo...magari anche di misto...
qualcosa magari da fare in conserva ma anche a tiri.Eh già una via di misto.
Pensavo un genere stile kuffner sul piz palù ma mi hanno detto essere impegnativa...
![]()
che dite
da il.bruno » gio ago 24, 2006 12:21 pm
da n!z4th » gio ago 24, 2006 13:33 pm
da il.bruno » gio ago 24, 2006 14:02 pm
da n!z4th » gio ago 24, 2006 14:25 pm
da il.bruno » gio ago 24, 2006 15:41 pm
sito del rifugio ha scritto:Par l'arête de la Gouille (arête NE)
PD du Col de la Gouille, 3h. III
Du Col de la Gouille (3150m) suivre l'arête de rochers brisés et instables, d'abord peu redressée. Atteindre une brèche neigeuse d'où on a une belle vue de biais sur la paroi N puis, peu au-delà, rejoindre les rochers souvent enneigés de la bosse rocheuse env. 3494m qui déjette un éperon sur le Glacier de Valsorey. L'arête étroite se termine peu après et se soude à la coupole NE 3628m env. Des pente faciles conduisent au point culminant (3727m) en une ½ heure.
da n!z4th » gio ago 24, 2006 16:19 pm
il.bruno ha scritto::?quella su gulliver l'ho scritta io...
non per orgoglio, ma credo che sia sufficiente per orientarsi![]()
comunque se sai il francesesito del rifugio ha scritto:Par l'arête de la Gouille (arête NE)
PD du Col de la Gouille, 3h. III
Du Col de la Gouille (3150m) suivre l'arête de rochers brisés et instables, d'abord peu redressée. Atteindre une brèche neigeuse d'où on a une belle vue de biais sur la paroi N puis, peu au-delà, rejoindre les rochers souvent enneigés de la bosse rocheuse env. 3494m qui déjette un éperon sur le Glacier de Valsorey. L'arête étroite se termine peu après et se soude à la coupole NE 3628m env. Des pente faciles conduisent au point culminant (3727m) en une ½ heure.
basta una mezza nel senso che quando andate in conserva è sufficiente andare con corda semplice, come su ghiacciaio (mica fai voli nel vuoto), quando fate qualche tiro uno si può legare i due capi e l'altro a metà e ne avete per tiri da 25/30 m (che tanto con tutti gli attriti a girare di qua e di là dei massi della cresta sono anche troppi).
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 24, 2006 16:23 pm
da il.bruno » gio ago 24, 2006 16:36 pm
n!z4th ha scritto:ops scusa...nel senso...una bella relazione la intendo con foto e tracciati...
da fight_gravity » gio ago 24, 2006 18:13 pm
da il.bruno » gio ago 24, 2006 20:02 pm
da simoC50 » gio ago 24, 2006 21:28 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.