da sergio63 » lun ago 09, 2004 15:35 pm
da quilodicoequilonego » lun ago 09, 2004 15:48 pm
da rurps » lun ago 09, 2004 18:32 pm
da quilodicoequilonego » lun ago 09, 2004 19:21 pm
da Redpoint » lun ago 09, 2004 20:26 pm
bepositive ha scritto:la sicurezza in montagna effettivamente non dipende innanzitutto dal portare o no il casco, ma dalla nostra capacità di valutazione...
.......
credo che sia il miglioramento personale a permettere il raggiungimento degli obiettivi, e non il loro svilimento.
da stefano michelazzi » lun ago 09, 2004 20:58 pm
bepositive ha scritto:rurps ha scritto:I grandi saccentoni della montagna si sono riuniti!!
Nel 2004 dopo tanto discutere si delibera che i chiodi di Vinatzer e compagni piantati un milione di anni fà devono essere conservati!!!
E' bello vedere guide alpine con al seguito decine di clienti appesi a soste fatte con i sopracitati chiodi dalla tenuta eccezzionale ed insegnare loro che la sicurezza in montagna dipende inanzitutto dal portare il casco!
Premesso che tutto il resto" possa essere giusto", possibile che a nessuno viene in mente che LE SOSTE! ALMENO E SOLO LE SOSTE!!!, debbano essere spittate, anzi superfittonate!!!!
La via non cambia, non perde niente, resta quella di prima!!!
già almeno e solo le soste mi suona di controsenso: solo le soste o almeno le soste? guardando oltre, che vorrebbe dire? niente lungo il tiro o libero arbitrio lungo il tiro?
la sicurezza in montagna effettivamente non dipende innanzitutto dal portare o no il casco, ma dalla nostra capacità di valutazione. se si pensa non ci sia differenza tra una via completamente disattrezzata, una chiodata, una fittonata e una con il cavo di acciaio a tutta lunghezza perchè la roccia e gli appigli sotto sono gli stessi, forse è meglio cambiare sport. credo che sia il miglioramento personale a permettere il raggiungimento degli obiettivi, e non il loro svilimento.
le soste, solo le soste... per me vorrebbe dire uniformare la parete alla fotocopia. lunghezza standard (...hai fatto 30 metri...vedi la catena?), difficoltà standard (ora c'è il tratto duro, ma le soste sono a prova di bomba... ), sicurezza standard (...okkio, adesso viene il duro: in parete c'erano le soste, ma adesso che esci in cima c'è solo ghiaione...). ma per fare una attività del genere in effetti ci sono già strutture di tutte le difficoltà, in tutte le dolomiti e le alpi, anche multi tiro.
ci sono anche in quota e in ambiente (purtroppo, ma questa è una mia idea, so di essere estremista). perchè andare a modificare, intersecare, sovrapporre, affiancare nuovi baffi alla gioconda?
ma perchè ti chiami rurps? non sarebbe meglio tassello, fittone, piastrina o spit?
da rurps » lun ago 09, 2004 23:05 pm
da rurps » lun ago 09, 2004 23:12 pm
da stefano michelazzi » lun ago 09, 2004 23:26 pm
rurps ha scritto:toh!!!non mi ero neanche accorto che stavo rispondendo a quello che esordisce in un forum vantando una prima ripetizione di una via ALLE TORRI DEL SELLA DI V E VI CON PASSAGGI NIENTE POPODIMENOCHE FINO AL VII!!!!!!!!
da rurps » lun ago 09, 2004 23:32 pm
da stefano michelazzi » lun ago 09, 2004 23:41 pm
rurps ha scritto:Il forum l'avevo lasciato proprio perchè allora scrivevano parecchi ragazzetti...adesso invece scrivono i bimbi delle elementari...se sei capace...di alzarti..piagnucolone....mio figlio di 11 avrebbe controbbattuto in maniera più elegante e con un linguaggio più da adulto....se arrampichi come scrivi....
da rurps » lun ago 09, 2004 23:52 pm
da stefano michelazzi » lun ago 09, 2004 23:55 pm
rurps ha scritto:Figurati ormai mi conoscono in parecchi....sono io che invece non mi riconosco più....sarà la vecchiaia...da un pò di tempo sto anch'io frequentando le torri del sella facendo vie con passi fino al VII CONFERMATI....Mamma mia che calo.....
da rurps » mar ago 10, 2004 0:03 am
da stefano michelazzi » mar ago 10, 2004 0:51 am
rurps ha scritto:AHHH AHHH AHHH stasera mi stai facendo crepare dalle risate...possibile che non mi riconosci? Io so benissimo chi sei e ci siamo anche incontrati diverse volte, so come arrampichi e quello che fai in montagna...per questo forum va bene ma...la montagna è un'altra cosa amico mio e tu sai quello che ho fatto io...
da maxx » mar ago 10, 2004 9:54 am
sergio63 ha scritto:leggo nel sito di cui siamo ospiti il documento steso in val Gardena in materia di chiodatura che incollo di seguito:
[...]
visto che qui dentro ci siamo divertiti, e ci divertiamo ancora, a "discutere" in materia questa mi sembra una buona base (con cui personalmente mi trovo in perfetta sintonia); se non siete tutti ad arrampicare....
ciao
da sergio63 » mar ago 10, 2004 11:31 am
maxx ha scritto:sergio63 ha scritto:leggo nel sito di cui siamo ospiti il documento steso in val Gardena in materia di chiodatura che incollo di seguito:
[...]
visto che qui dentro ci siamo divertiti, e ci divertiamo ancora, a "discutere" in materia questa mi sembra una buona base (con cui personalmente mi trovo in perfetta sintonia); se non siete tutti ad arrampicare....
ciao
con tutto il rispetto, mi sembra un testo "diplomatico" che si guarda bene dal prendere una posizione netta, e diventa fastidiosamente vago quando entra nel merito della questione spit. sappiamo tutti molto bene che un itinerario moderno aperto dal basso con uso del trapano in montagna offre in generale caratteristiche di impegno ben diverse dalla falesia, impegno che, vista la distanza tra le protezioni, spesso e' paragonabile (se non superiore) ad una classica di pari difficolta' tecnica. per quel che riguarda lo spit, il documento in questione fa un po' di tutta l'erba un fascio, e se ne esce con dei propositi che, cosi' come sono messi, suonano vagamente talebani e oscurantisti.
un tiro di 7a (o anche di 5c per quel che mi riguarda) aperto dal basso con spit a 5, 6, 8 metri vi da' una sensazione di sicurezza totale? lo chiamate "superattrezzato" o "costruito" ad hoc per la squallida ed acritica fruizione consumistica da parte della massa di falesisti checche? ma fatemi ridere...
da christian71 » mar ago 10, 2004 11:45 am
da sergio63 » mar ago 10, 2004 11:53 am
christian71 ha scritto:penoso utilizzare il forum per le proprie beghe da cortile.
"io faccio il VII, tu no...." ma dai, fate veramente ridere.
quanto al testo dei Catores, io lo trovo equilibrato, sicuramente tutti quelli che hanno postato su questo argomento dovrebbero prenderne ad esempio almeno lo stile e la pacatezza.
poi siamo nel campo delle opinioni personali..
forse sarebbe ora che ci fosse un intervento legislativo che regolasse con intelligenza la materia della attrezzatura e riattrezzatura delle vie di arrampicata, soprattutto nelle zone a tutela speciale (vedi i parchi)
almeno finalmente si andrebbe di più ad arrampicare e si perderebbe meno tempo a fare pettegolezzo davanti ad un computer su questi argomenti (oramai da più di 10 anni triti e ritriti)
da quilodicoequilonego » mar ago 10, 2004 13:19 pm
christian71 ha scritto:...forse sarebbe ora che ci fosse un intervento legislativo che regolasse con intelligenza la materia della attrezzatura e riattrezzatura delle vie di arrampicata, soprattutto nelle zone a tutela speciale (vedi i parchi)
almeno finalmente si andrebbe di più ad arrampicare e si perderebbe meno tempo a fare pettegolezzo davanti ad un computer su questi argomenti (oramai da più di 10 anni triti e ritriti)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.