spit al gran sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

spit al gran sasso

Messaggioda kaisersoser » gio lug 22, 2004 16:25 pm

domenica sono stato al gransasso dopo moltissimo tempo: ho trovato spit da tutte le parti, anche vicino a vie super classiche 8O

mi diceva pasqualino del rifugio delle guide che la nord sta diventando la falesia estiva di vari figuri (non voglio dire di cagasotto e gente che non si tiene perche' vorrei essere costruttivo)

in parete abbiamo incontrato pierluigi, sapete tutti apritore di tantissime vie storiche, anche lui si e' rotto il ca$$o di vedere le sue vie tempestate di spit e catene a mezzo metro (che senso ha aprire una via a mezzo metro dal vecchiaccio a spit, di difficolta' 5c se si esce di venti centimetri)

cosi' si rinuncia ad ogni possibilita' futura, se chi apre non passa senza spit non vuol dire che nessuno riesce a passare (soprattutto se e' uno che fa il 6c a calci nel kul0 in falesia) chi vuole sicurezza e linee dritte vada in falesia!!

aaaah, mi sono sfogato, la gente vuole aprire vie per lasciare il proprio nome, ma fatene una decente non 100 kagat3 a spit
la migliore trovata del diavolo e' stato convincere il mondo che lui non esiste
kaisersoser
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:08 pm

Messaggioda grizzly » gio lug 22, 2004 17:59 pm

Guarda, non solo nel Gran Sasso... sarà che i ?tosti? del 6c vogliono pensar solo al loro grado e non a piazzar protezioni, sarà che voglion passare alla ?loro? storia? ma sti spit, a fianco di fessure proteggibili e per di più solo a qualche metro da vie storiche son odiosi anche per me, umile quartogradista clean théoricien, e poi parlano di omologazione? scalano vie ?omogeneizzate?? e non vengano a tirare in ballo la sicurezza? se si piazzano bene le protezioni si va sicuri. Ma preferiscono il ?predigerito? 7a che il sempre di difficile digestione V? senza spit e catename. Parlo di vie in montagna ovviamente, non in falesie sportive. Bò, forse qualcuno un giorno li toglierà, ridendo di sti ?arrampicatori?.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio lug 22, 2004 18:11 pm

Non nego che la situazione sia, su alcune pareti, un po compromessa, ma per fortuna sembra che il fenomeno so stia attenuando e restano tantissime vie da proteggere.
Il guaio è che queste vie, spittatissime ed ha pochi metri delle classiche, hanno anche successo, sono ripetute ed apprezzate. Se fate caso, ormai al G.S. si vede gente scalare solo su quelle, anche classiche non difficili, ma da proteggere, stanno passando nel dimenticatoio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Titanium » ven lug 23, 2004 10:18 am

Roberto ha scritto:Non nego che la situazione sia, su alcune pareti, un po compromessa, ma per fortuna sembra che il fenomeno so stia attenuando e restano tantissime vie da proteggere.
Il guaio è che queste vie, spittatissime ed ha pochi metri delle classiche, hanno anche successo, sono ripetute ed apprezzate. Se fate caso, ormai al G.S. si vede gente scalare solo su quelle, anche classiche non difficili, ma da proteggere, stanno passando nel dimenticatoio.


Sì: rimane però da capire perché la gente non va in falesia allora, che è anche spesso + vicina a casa... Io che sono un falesista (da 4 mesi) e che solo una volta ho "fatto" una via in montagna (domenica), proprio ieri ho rifiutato la proposta di un amico di fare una via i 6-7 tiri in montagna perché era spittata. Non vedo, sinceramente, il senso di fondere le due cose per far perdere di carattere ad entrambe..
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » ven lug 23, 2004 10:23 am

Titanium ha scritto:Sì: rimane però da capire perché la gente non va in falesia allora, che è anche spesso + vicina a casa... Io che sono un falesista (da 4 mesi) e che solo una volta ho "fatto" una via in montagna (domenica), proprio ieri ho rifiutato la proposta di un amico di fare una via i 6-7 tiri in montagna perché era spittata. Non vedo, sinceramente, il senso di fondere le due cose per far perdere di carattere ad entrambe..


mmmhhh non sono d'accordo, anch'io sono falesista ma il senso (poco) le vie lunghe spittate per me ce l'hanno:
1. sono tanti monotiri uno spora l'altro :D per cui se ti piacciono i monotiri lunghi (cioè se in fondo i tiri-boulder non ti danno tanta soddisfazione) trovi una certa continuità

2. se la via è bella in libera è bella e basta, chi se ne frega della protezione che è a spit (questo mi sembra lo spirito falesista o "sportivo")

3. a volte le soste sono così scomode che ti danno il senso dell'"avventura" hi hi hi
Ultima modifica di yinyang il ven lug 23, 2004 10:24 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda kaisersoser » ven lug 23, 2004 10:24 am

ehhh, compromessa e' dire poco, hai ragione comunque sono vie molto ripetute, ma questo non significa nulla, la gente che scala in falesia d'inverno (per carita' anche a me piace la falesia) d'estate va al GranSasso a fare le stesse cose, infatti e' tremendamente sovraffollato.

Ho visto persone che sul primo tratto della via delle 2 generazioni faceva le mulinet su una via spittata. Penso che se Roberto C. e il padre che l'anno aperta vedevano una scena del genere gli prendeva un ictus.

Io credo che da noi al Sud siamo troppo buoni, bisognerebbe schiodare tutto, anche le vie nuove aperte dall'alto, altrimenti tra un anno o due tutto e' finito, lasciando cartelli all'attacco "via schiodata da ...." qui non siamo a Sperlonga, se ritocchi una via classica sei un bastardo (e solitamente anche una sega), se apri una via dall'alto invece sei solo una sega..... almeno a mio avviso :cry:
la migliore trovata del diavolo e' stato convincere il mondo che lui non esiste
kaisersoser
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:08 pm

Messaggioda Titanium » ven lug 23, 2004 10:35 am

yingyang ha scritto:
Titanium ha scritto:Sì: rimane però da capire perché la gente non va in falesia allora, che è anche spesso + vicina a casa... Io che sono un falesista (da 4 mesi) e che solo una volta ho "fatto" una via in montagna (domenica), proprio ieri ho rifiutato la proposta di un amico di fare una via i 6-7 tiri in montagna perché era spittata. Non vedo, sinceramente, il senso di fondere le due cose per far perdere di carattere ad entrambe..


mmmhhh non sono d'accordo, anch'io sono falesista ma il senso (poco) le vie lunghe spittate per me ce l'hanno:
1. sono tanti monotiri uno spora l'altro :D per cui se ti piacciono i monotiri lunghi (cioè se in fondo i tiri-boulder non ti danno tanta soddisfazione) trovi una certa continuità

2. se la via è bella in libera è bella e basta, chi se ne frega della protezione che è a spit (questo mi sembra lo spirito falesista o "sportivo")

3. a volte le soste sono così scomode che ti danno il senso dell'"avventura" hi hi hi


No no non mi sono capito (bello eh?!). Le vie lunghe spittate hanno un'infinità di senso. Secondo me tendono a perderlo però quando sono sulla parete di una montagna alpina, magari storicamente solcata da vie da proteggere, in un contesto che a sensazione non ha nulla a che fare con la falesia. Le vie lunghe alle 5 torri, alla Pietra, in Sardegna... belle e perfette e godibilissime!
Ecco però vie spittatissime di fianco a classiche da proteggere a 3200 metri d'altezza... secondo me sono una forzatura.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » ven lug 23, 2004 10:46 am

Titanium ha scritto:No no non mi sono capito (bello eh?!). Le vie lunghe spittate hanno un'infinità di senso. Secondo me tendono a perderlo però quando sono sulla parete di una montagna alpina, magari storicamente solcata da vie da proteggere, in un contesto che a sensazione non ha nulla a che fare con la falesia. Le vie lunghe alle 5 torri, alla Pietra, in Sardegna... belle e perfette e godibilissime!
Ecco però vie spittatissime di fianco a classiche da proteggere a 3200 metri d'altezza... secondo me sono una forzatura.


ah ok
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Silvia L. » ven lug 23, 2004 11:09 am

Tra pargolo e casini vari e' un po' che non vado al Gran Sasso, ma da quello che ricordo il problema maggiore di spit & classiche e' essenzialmente legato alla Nord del Corno Piccolo e le Spalle: bellissimi posti raggiungibili in poco tempo dalla comoda seggiovia ( :? :? :? ).
Non ricordo infatti di aver mai visto nessuno fare altrettanto al Torrione Cambi o all'Occidentale, dove il tempo di avvicinamento e l'assenza di vie spittate "banali" rende il posto molto piu' severo.

Sicuramente alcune pareti del GS hanno visto negli ultimi anni un assurdo proliferare di spit che ha portato ad un approccio "falesistico" come quello citato. Ma a parte discuterne all'infinito, non possiamo fare nulla, come, nulla e' stato possibile fare sino ad ora. Chiunque, piu' o meno dotato di etica, si sente autorizzato a poter "aprire" vie ovunque e comunque.
Ne', d'altronde, mi sembra si possa creare una commissione di saggi che certifichi gli itinerari.
L'unica cosa che e' possibile fare e' mantenere la memoria storica, laddove possibile, di quanto fatto senza spit, dalle varianti alle placche del Totem ai vari bighellonamenti in placca dove ora passa Cavallo Pazzo o la variante del Cocknar, tanto per fare qualche esempio.
Che poi le vie classiche o nuove ma "severe" rimangano per anni interi senza che alcuna cordata le percorra (Esclusa la prima e seconda ripetizione fatta da pochi intimi) mi sembra, nel contesto attuale, assolutamente normale :( . D'altronde non e' neanche giusto puntare la pistola su un "falesista" e imporgli di andarle a ripetere: la pelle, non scordiamocelo, e' la sua.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Buzz » ven lug 23, 2004 11:20 am

kaisersoser ha scritto:ehhh, compromessa e' dire poco, hai ragione comunque sono vie molto ripetute, ma questo non significa nulla, la gente che scala in falesia d'inverno (per carita' anche a me piace la falesia) d'estate va al GranSasso a fare le stesse cose, infatti e' tremendamente sovraffollato.

Ho visto persone che sul primo tratto della via delle 2 generazioni faceva le mulinet su una via spittata. Penso che se Roberto C. e il padre che l'anno aperta vedevano una scena del genere gli prendeva un ictus.

Io credo che da noi al Sud siamo troppo buoni, bisognerebbe schiodare tutto, anche le vie nuove aperte dall'alto, altrimenti tra un anno o due tutto e' finito, lasciando cartelli all'attacco "via schiodata da ...." qui non siamo a Sperlonga, se ritocchi una via classica sei un bastardo (e solitamente anche una sega), se apri una via dall'alto invece sei solo una sega..... almeno a mio avviso :cry:



ma che stai a di?
ma pensa a fare quello che ti va di fare e non rompere i coglioni agli altri!

è tuo il gran sasso?
è tuo???

della TUA concezione dell'alpinismo?

come si fa a fare moulinette sulla via delle II generazioni? che iol primo tiro è di III+ e va verso sinistra e poi c'è il traverso ascendente in fessura che è V e ci trovi 3 chiodi??

e se uno va alle spalle, si fa una via poi scende, è bel tempo e senza rompere i coglioni agli altri si fa i primi tiri di sua mollosa o di spetacchio come monotiri
a te che ti frega?

non ci credo che hai incontrato "pierluigi" e lui bla bla...
perchè in realtà penso proprio che non gliene freghi un c***o
è troppo intelligente
per stare a fregarsene su ste cose...
lui le cose che ha fatto le ha fatte e nessuno gliele toglierà mai...

tu ti stai solo a fare le pippe mentali sul gran sasso ci sono una MAREA di vie in asosluto, ma di spittato c'è ben poco, in proporzione

invece di scassare il c***o a quelli che vanno alle spalle e chiamarli cagasotto perchè vanno su vie spittate,
vattene TU sul paretone e fai vedere quello che vali!

se vuoi farlo vedere,
se no fallo e zitto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ross » ven lug 23, 2004 12:32 pm

Ancora una volta a discutere su spit sì spit no. E' dal 1979 che sento queste storie e, ve lo giuro, non me ne è fregato più di tanto perchè tutti hanno ragione e tutti hanno torto Sarà un dilemma eterno senza vinti e vincitori, per cui è inutile scaldarsi gli animi.
Personalmente mi piace arrampicare su vie chiodate, spittate e anche su quelle dove c'è poca roba, pe cui mi va bene tutto.
Per quel che ne so, questi problemi non se li pongono francesi, svizzeri e, in parte, neanche in austria. Anche da noi nessuno ha posto problemi sugli spit piantati già dall'inizio degli anni 80 nel Bianco.
Quello che mi stupisce è che ci stiamo incazzando per 4 spit e 2 catene, ma non ce ne frega niente di un progetto di non so quanti nuovi impianti di risalita nell'arco alpino.
Personalmente penso che se c'è della ferraglia da togliere dalle nostre montagne, questa sono i vari cristi e madonne che imperversano su tutte le cime. (chiedo anticipatamente scusa se turbo l'anima di qualcuno, ma io la penso così)
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Buzz » ven lug 23, 2004 12:41 pm

d'accordo con te!

...

e la tua firma è ECCEZIONALE!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven lug 23, 2004 17:31 pm

ross ha scritto:Ancora una volta a discutere su spit sì spit no. E' dal 1979 che sento queste storie e, ve lo giuro, non me ne è fregato più di tanto perchè tutti hanno ragione e tutti hanno torto Sarà un dilemma eterno senza vinti e vincitori, per cui è inutile scaldarsi gli animi.
Personalmente mi piace arrampicare su vie chiodate, spittate e anche su quelle dove c'è poca roba, pe cui mi va bene tutto.
Per quel che ne so, questi problemi non se li pongono francesi, svizzeri e, in parte, neanche in austria. Anche da noi nessuno ha posto problemi sugli spit piantati già dall'inizio degli anni 80 nel Bianco.
Quello che mi stupisce è che ci stiamo incazzando per 4 spit e 2 catene, ma non ce ne frega niente di un progetto di non so quanti nuovi impianti di risalita nell'arco alpino.
Personalmente penso che se c'è della ferraglia da togliere dalle nostre montagne, questa sono i vari cristi e madonne che imperversano su tutte le cime. (chiedo anticipatamente scusa se turbo l'anima di qualcuno, ma io la penso così)
Sono daccordo, ma quì si parlava di vie troppo attaccate a delle classiche, vie che con la loro luccicante fila di spit, cancellano il tracciato di una via che ha fatto la storia di un gruppo, non è tanto la solita vecchia storia di "spit si, spit no", che mi sembra ampiamente superata!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo 76 » ven lug 23, 2004 17:56 pm

Roberto ha scritto:Sono daccordo, ma quì si parlava di vie troppo attaccate a delle classiche, vie che con la loro luccicante fila di spit, cancellano il tracciato di una via che ha fatto la storia di un gruppo,


cancellare una linea ideale, non tracciata, mi sembra proprio difficile. Lo spit a fianco della fessura non la chiude, nè ruba spazio a chi vuol ripetere la via "classica". Anzi, se serve puoi rinviare... :lol: (anche se da ridere ci sarebbe poco, dal mio punto di vista...)

Roberto ha scritto:...non è tanto la solita vecchia storia di "spit si, spit no", che mi sembra ampiamente superata!


ah sì?? potresti almeno avvertire quelli che continuano sui due topic aperti in questi giorni dove si ritira in ballo la storia.

...

ah! dicci anche com'è finita... :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Roberto » ven lug 23, 2004 18:20 pm

paolo 76 ha scritto:
Roberto ha scritto:Sono daccordo, ma quì si parlava di vie troppo attaccate a delle classiche, vie che con la loro luccicante fila di spit, cancellano il tracciato di una via che ha fatto la storia di un gruppo,


cancellare una linea ideale, non tracciata, mi sembra proprio difficile. Lo spit a fianco della fessura non la chiude, nè ruba spazio a chi vuol ripetere la via "classica". Anzi, se serve puoi rinviare... :lol: (anche se da ridere ci sarebbe poco, dal mio punto di vista...)

Roberto ha scritto:...non è tanto la solita vecchia storia di "spit si, spit no", che mi sembra ampiamente superata!


ah sì?? potresti almeno avvertire quelli che continuano sui due topic aperti in questi giorni dove si ritira in ballo la storia.

...

ah! dicci anche com'è finita... :wink:
Ti sbagli, una via troppo vicina ad un altra, spesso l'annulla, per il semplice fatto che interrompe la linea originale, tagliandola in vari punti.
Le vie di stampo classico, aperte quando le pareti erano libere, seguono la linea più logica e spesso non rettilinea, una via che la taglia con file di spit, fa si che i ripetitori, tendano a salire sull'invitante fila metallica ed abbandonare la linea da proteggere.
E' quello che è accaduto a Finale, dove le vie aperte negli anni 70 spesso non esistono più, tagliate da tante altre nuove e rettilinea. Ma quella è falesia, in montagna bisognerebbe avere un po rispetto per la storia e la logicità.

Per quanto riguarda la diatriba "spit si, spit no", non serve che fai lo spiritoso, è chiaro che lo spit è stato ampiamente legalizzato, ormai è usato ampiamente, in modo intensivo o solo di estremo utilizzo, esclusi pochi puristi un po "integralisti".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda King Lizard » ven lug 23, 2004 19:17 pm

Roberto ha scritto:Per quanto riguarda la diatriba "spit si, spit no", non serve che fai lo spiritoso, è chiaro che lo spit è stato ampiamente legalizzato, ormai è usato ampiamente, in modo intensivo o solo di estremo utilizzo, esclusi pochi puristi un po "integralisti".


Dunque, chi utilizza lo spit è ormai copia conforme di un modo contemporaneo, consumistico, standardizzato ed unificato dell'arrampicare e dell'andare in montagna. Chi invece non ne fa uso e lo rifiuta, più che purista o integralista, è, a tutti gli effetti innovativo, rivoluzionario e anticonformista.

L'arrampicata, l'alpinismo, altro non sono che gli spazi liberi tra uno spit e l'altro. Maggior spazio libero, Maggiore libertà.

la vita è quel che accade mentre pensiamo ad altro
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda Roberto » sab lug 24, 2004 20:50 pm

Porca miseria, devo stare attento a quello che scrivo... subito prendete per assoluto, quello che dico, voi mi considerate troppo.... (scherzo :wink:).

Non intendevo divedere il mondo dell'apertura in due, stavo semplificando, è ovvio :evil:

Per me, lo spit, è un mezzo da usare con discrezione "alla bisogna", ma quando serve, perchè non usarlo? Poi c'è chi lo usa indiscriminatamente, anche dove è superfluo, vuoi per "strizza congenita", vuoi per facilitare i ripetitori.
Personalmente lo considero un "attrezzo" da usare solo in certi casi (dove è indispensabile).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » dom lug 25, 2004 2:12 am

King Lizard ha scritto:
Roberto ha scritto:Per quanto riguarda la diatriba "spit si, spit no", non serve che fai lo spiritoso, è chiaro che lo spit è stato ampiamente legalizzato, ormai è usato ampiamente, in modo intensivo o solo di estremo utilizzo, esclusi pochi puristi un po "integralisti".


Dunque, chi utilizza lo spit è ormai copia conforme di un modo contemporaneo, consumistico, standardizzato ed unificato dell'arrampicare e dell'andare in montagna. Chi invece non ne fa uso e lo rifiuta, più che purista o integralista, è, a tutti gli effetti innovativo, rivoluzionario e anticonformista.

L'arrampicata, l'alpinismo, altro non sono che gli spazi liberi tra uno spit e l'altro. Maggior spazio libero, Maggiore libertà.

la vita è quel che accade mentre pensiamo ad altro


The End
This is the end, beautiful friend
This is the end, my only friend
The end of our elaborate plans
The end of everything that stands
The end

No safety or surprise
The end
I'll never look into your eyes again

Can you picture what will be
So limitless and free
Desperately in need of some stranger's hand
In a desperate land

Lost in a Roman wilderness of pain
And all the children are insane
All the children are insane
Waiting for the summer rain
There's danger on the edge of town
Ride the King's highway
Weird scenes inside the gold mine
Ride the highway West, baby

Ride the snake
Ride the snake
To the lake
To the lake

The ancient lake, baby
The snake is long
Seven miles
Ride the snake

He's old
And his skin is cold
The West is the best
The West is the best
Get here and we'll do the rest

The blue bus is calling us
The blue bus is calling us
Driver, where are you taking us?

The killer awoke before dawn
He put his boots on
He took a face from the ancient gallery
And he walked on down the hall

He went into the room where his sister lived
And then he paid a visit to his brother
And then he walked on down the hall
And he came to a door
And he looked inside
Father
Yes son?
I want to kill you
Mother, I want to. . .

C'mon baby, take a chance with us
C'mon baby, take a chance with us
C'mon baby, take a chance with us
And meet me at the back of the blue bus

This is the end, beautiful friend
This is the end, my only friend
The end

It hurts to set you free
But you'll never follow me

The end of laughter and soft lies
The end of nights we tried to die

This is the end
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda King Lizard » dom lug 25, 2004 23:35 pm

You're wrong, my friend,
here it is the real end:

When somebody you're talking to
doesn't really listen to you,
mouth slowly speaks some words
but you answer with cut and paste
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda Silvio » lun lug 26, 2004 1:06 am

King Lizard ha scritto:You're wrong, my friend,
here it is the real end:

When somebody you're talking to
doesn't really listen to you,
mouth slowly speaks some words
but you answer with cut and paste


no cut and paste, please, i want to listen also other points of view, the cut and past was a joke, i love the doors, and this cut and past is dedicated to all the forum of planetmountain;

have a nice time, wherever you live.

Strange Days

Strange days have found us
Strange days have tracked us down
They're going to destroy our casual joys
We shall go on playing or find a new town

Strange eyes fill strange rooms
Voices will signal their tired end
The hostess is grinning
Her guests sleep from sinning
Hear me talk of sin and you know this is it

Strange days have found us
And through their strange hours
We linger alone
Bodies confused
Memories misused
As we run from the day
To a strange night of stone



You're Lost Little Girl
You're lost, little girl
You're lost, little girl
You're lost
Tell me who are you?

Think that you know what to do
Impossible yes
But it's true

I think that you know what to do
Yeah
Sure that you know what to do

You're lost, little girl
You're lost, little girl
You're lost
Tell me who are you?

Think that you know what to do
Impossible yes
But it's true

I think that you know what to do
Girl
Sure that you know what to do

You're lost, little girl
You're lost, little girl
You're lost



Love Me Two Times
Love me two times, baby
Love me twice today
Love me two times, girl
I'm goin' away

Love me two times, girl
One for tomorrow
One just for today
Love me two times
I'm goin' away

Love me one time
I could not speak
Love me one time
Yeah, my knees got weak

Love me two times, girl
Last me all through the week
Love me two times
I'm goin' away
Love me two times
I'm goin' away

Love me one time
I could not speak
Love me one time
Yeah, my knees got weak

Love me two times, girl
Last me all through the week
Love me two times
I'm goin' away
Love me two times
I'm goin' away

Love me two times, baby
Love me twice today
Love me two times, girl
I'm goin' away

Love me two times, girl
One for tomorrow
One just for today
Love me two times
I'm goin' away

Love me two times, baby
Love me twice today
Love me two times, girl
I'm goin' away
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.