da maivory » lun mag 10, 2010 9:26 am
da VYGER » lun mag 10, 2010 11:15 am
da rocciaforever » lun mag 10, 2010 12:55 pm
VYGER ha scritto:Noi eravamo su "Luce e colori".
Non abbiamo visto l'incidente. Solo l'elicottero che arrivava a prendere l'infortunato.
Al rientro, guardando verso la linea de "La Piccola Piramide", si vedeva la roccia bianca di uno stacco abbastanza importante, più o meno a metà parete.
E'venuto giù qualche metro cubo di roba.
Sarebbe utile sapere - dai forestali o dai geologi dei forum - se aprire vie su pareti così boscate possa aver reso più facili le frane [ce n'era stata una analoga su "Archangelo", tempo fa] o se la cosa è legata alla molta pioggia degli ultimi mesi.
Comunque, sempre in campana, ragazzi...
In bocca al lupo al ferito.
da VYGER » lun mag 10, 2010 13:35 pm
rocciaforever ha scritto:
svacco subito il topic........ciao Vyger!
sono contenta di leggere che sei tornato ad arrampicare!
ti consiglio la via un pò più a nord "il fuoco ecc ecc" davvero carina![]()
buone arrampicate!
da rocciaforever » lun mag 10, 2010 14:25 pm
VYGER ha scritto:
...
Noi vecchietti macilenti facciamo quel che possiamo.
Per "Il fuoco, ecc.", darò un occhio appena posso. Se smette di piovere...
Buone arrampicate a te.
Bella "Cima alle Coste, eh?
Basta lasciare comodini volanti e alberi smarzi lì dove sono, però...
[/OT]
da emanuele » lun mag 10, 2010 14:30 pm
da Giorgio Travaglia » lun mag 10, 2010 15:30 pm
non c'è molto di cui sorprendersi belin ! il disboscamento provoca le frane...le radici degli alberi non tengono piu il terrono assieme e vien giu tutto...ma spiegatelo al disboscatoreVYGER ha scritto:ce n'era stata una analoga su "Archangelo", tempo fa
da Rampegon » lun mag 10, 2010 16:14 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:non c'è molto di cui sorprendersi belin ! il disboscamento provoca le frane...le radici degli alberi non tengono piu il terrono assieme e vien giu tutto...ma spiegatelo al disboscatoreVYGER ha scritto:ce n'era stata una analoga su "Archangelo", tempo fa
da Giorgio Travaglia » lun mag 10, 2010 16:17 pm
Rampegon ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:non c'è molto di cui sorprendersi belin ! il disboscamento provoca le frane...le radici degli alberi non tengono piu il terrono assieme e vien giu tutto...ma spiegatelo al disboscatoreVYGER ha scritto:ce n'era stata una analoga su "Archangelo", tempo fa
Non conosco le ragioni precise della frana in questione perchè non ho visto ne foto ne altro, la via l'ho solo percorsa l'anno scorso...
ma ti rendi conto che stai facendo un po' di confusione un contro è tagliare qualche pianta qua e la e un conto son i disboscamenti di porzioni di pendii per farne piste da sci o altre opere di antropizzazione che provocano effettivi dissesti idro-geologici. Mi dispiace per il crucco che si è beccato in testa il pietrone.. ma da qui a fare allarmismo di frane o altro... te lo hanno mai detto che le montagne prima o poi diventano pianure...![]()
da VYGER » lun mag 10, 2010 16:34 pm
da VYGER » lun mag 10, 2010 16:35 pm
rocciaforever ha scritto:direi che i vecchietti si difendono bene.....![]()
da Ricca » lun mag 10, 2010 16:45 pm
da Rampegon » lun mag 10, 2010 16:54 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:Rampegon ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:non c'è molto di cui sorprendersi belin ! il disboscamento provoca le frane...le radici degli alberi non tengono piu il terrono assieme e vien giu tutto...ma spiegatelo al disboscatoreVYGER ha scritto:ce n'era stata una analoga su "Archangelo", tempo fa
Non conosco le ragioni precise della frana in questione perchè non ho visto ne foto ne altro, la via l'ho solo percorsa l'anno scorso...
ma ti rendi conto che stai facendo un po' di confusione un contro è tagliare qualche pianta qua e la e un conto son i disboscamenti di porzioni di pendii per farne piste da sci o altre opere di antropizzazione che provocano effettivi dissesti idro-geologici. Mi dispiace per il crucco che si è beccato in testa il pietrone.. ma da qui a fare allarmismo di frane o altro... te lo hanno mai detto che le montagne prima o poi diventano pianure...![]()
ma si si certo comunque se tagli gli alberi che con le radici tengono assieme magari qualche pietra poi prima o poi viene giu... io credo
da Rampegon » lun mag 10, 2010 16:59 pm
VYGER ha scritto:In effetti la frana è partita dal mezzo di quello che sembra un colatoio, ben lontano da boschetti sospesi di ogni tipo.
Allora forse è meglio dire che una parete su cui crescano molte piante tende a scaricare più di pareti senza vegetazione.
Forse per questo gli arrampciatori del posto preferivano evitare di andare a metterci il naso...
da VYGER » lun mag 10, 2010 18:23 pm
da marco* » lun mag 10, 2010 18:57 pm
VYGER ha scritto:Sì, meglio andarci piano, a sparare giù grosso.
Di sicuro ormai in valle si può aprire solo in posti lasciati liberi dai primi esploratori [che si erano scelti i posti migliori].
E di sicuro, quando uno decide di salire una via, se è un arrampicatore degno di questo nome, valuta per bene i rischi.
Forse le piogge monsoniche della settimana scorsa hanno fatto smollare qualcosa.
Uno dei miei colleghi rifiutava categoricamente di cacciarsi su per rumeghi tipo il Casale o le Pale di san Lucano dopo che aveva piovuto molto. Per il fango e per l'erba viscida. Ma anche perché, credo, la pioggia contribuisce ad aiutare i comodini volanti ad abbandonare il posto dove sono stati per secoli.
Ok, passo e chiudo.
da Drugo Lebowsky » lun mag 10, 2010 19:31 pm
VYGER ha scritto:Uno dei miei colleghi rifiutava categoricamente di cacciarsi su per rumeghi tipo il Casale o le Pale di san Lucano dopo che aveva piovuto molto. Per il fango e per l'erba viscida. Ma anche perché, credo, la pioggia contribuisce ad aiutare i comodini volanti ad abbandonare il posto dove sono stati per secoli.
Ok, passo e chiudo.
da Cosacco » lun mag 10, 2010 20:25 pm
da maivory » lun mag 10, 2010 20:31 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.