Salbit ...... ma il bivacco ???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Salbit ...... ma il bivacco ???

Messaggioda Danielino » lun lug 03, 2006 10:58 am

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
:? :? :? :? :oops: :cry: :oops: :cry:
:( :? :x :oops: :? :oops: :( :?
8O 8O 8O

........ NON C'E' PIU' :!: :!: :!:

.... stì mortaccioni di made in Swiss han tolto il bivacco alla base della ovest, resta solo la piazzola ......

nessun cartello nè ad Ulmi nè al rifugio ...... 8O 8O

la biondona capanatta mi ha riferito ke probabilmente non verrà ripristinato :roll: :roll:

..... perciò a ki si vuol cimentare sulla ovest o parte presto dalla hutte o tendina o bivacco all'adiaccio :wink:

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Topocane » lun lug 03, 2006 11:34 am

eri su?!??!?! 8O 8O 8O
l'ho saputo pure io, al volo, sabato sera da amici miei che ho indirizzato il venerdì pomeriggio su per la vallata.. .alla ricerca del biwak! :|

e quelli sabato m'han detto che nun cièppiù!!! 8O 8O 8O

penza che volevo annarci pure io, primaoppoi questa (breve...) estate! :wink:

beh... meglio così... almeno ciò una scusa per non rischiare di perdermi su quelle fantastiche guglie... o più che perdermi.. far notte sicuremente!! :lol: :lol: :lol:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Danielino » lun lug 03, 2006 11:52 am

:lol: :lol: :D :D

.... infatti me l'hanno riferito due tuoi compaesà (uno di Lecco ke avevo conosciuto in Perù e l'altro di Barzago) .......

alla sorpresa 8O 8O della mancanza del bivacco son tornati al rifugio ....... :(

..... ieri loro sono andati alla cresta sud :wink:

mi han poi riferito ke ieri qlc l'ha fatta .... c.a. 10 ore

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda marinoroma » lun lug 03, 2006 13:49 pm

pero' é una gran bella sventolona la biondona, ci ha pure offerto un pezzo di torta perché avevamo finito i soldi 8)

poi pero' la mia dolce metà mi ha fatto notare con una vena di rivincita che il "margaro" locale é molto piu' figo :oops:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 03, 2006 14:06 pm

da queste cose si capisce che i swiss sono + avanti di noi, che qui in italy i bivacchi più ne mettono e più è figo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 14:32 pm

Noi siamo saliti sabato, eravamo in quattro, tre gringos e una chica. Il bivacco non l'ho cercato perchè contavamo di dormire sulla seconda torre. Comunque dall'alto ho dato un'occhiata, e non trovandolo per un attimo ho pensato di aver sbagliato cresta 8O :lol: :wink:
Sti svizzeri non ti puoi mai fidare!
Sulle fessure della seconda torre al sabato verso le 8 c'erano due cordate, una tedescofona e una italiana, non sarà mica qualcuno di voialtri??? Che per colpa loro ci siamo impantanati e non abbiamo raggiunto il bivacco previsto :twisted: ?? Vabbè anche colpa nostra che eravamo così lenti... :roll: .
Comunque gran bel posto. Il granito è ottimo ma secondo me non regge il confronto con quello del Masino-Bregaglia. Questione di gusti, voi che ne dite?
Sul sito ho meso un po' di foto http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda vito » lun lug 03, 2006 14:43 pm

belle foto e gran bel posto!!


ps : ma per voi il caschetto e' un concetto relativo o ve lo teglievate solo per fare le foto? :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 14:50 pm

vito ha scritto:ps : ma per voi il caschetto e' un concetto relativo o ve lo teglievate solo per fare le foto? :D :D


Ho la bandana in kevlar 8)
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda marinoroma » lun lug 03, 2006 14:52 pm

son passato giusto ieri pom dalla salbithütte dopo 2 giorni di trek, magari ci siamo incrociati...
ti volevo chiedere visto che mi interesserebbe, ho visto che avete bivaccato sulla cima della 1° torre ed era anche la mia idea (pur non sapendo che il bivacco era sparito.....). Pensi col senno di poi che lo rifareste cosi' oppure ci sono dei posti migliori sulla seconda torre ? ma ci si arriva sulla seconda partendo in giornata dal fondo valle (vabbé tu mi dirai dipende da che ora parti e quanto veloce vai, ma insomma valori medio umani) ?

grazie
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda vito » lun lug 03, 2006 14:53 pm

Goda ha scritto:
vito ha scritto:ps : ma per voi il caschetto e' un concetto relativo o ve lo teglievate solo per fare le foto? :D :D


Ho la bandana in kevlar 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: piu' che la badana, la zucca, con airbag caricato a biogas (le comuni scorregge) incorporato :lol: :lol:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 15:04 pm

marinoroma ha scritto:son passato giusto ieri pom dalla salbithütte dopo 2 giorni di trek, magari ci siamo incrociati...
ti volevo chiedere visto che mi interesserebbe, ho visto che avete bivaccato sulla cima della 1° torre ed era anche la mia idea (pur non sapendo che il bivacco era sparito.....). Pensi col senno di poi che lo rifareste cosi' oppure ci sono dei posti migliori sulla seconda torre ? ma ci si arriva sulla seconda partendo in giornata dal fondo valle (vabbé tu mi dirai dipende da che ora parti e quanto veloce vai, ma insomma valori medio umani) ?

grazie


La seconda torre è il posto decisamente migliore per bivaccare.
-Ti porti già discretamente in avanti
-Fai i due tiri di VI della seconda torre bello caldo e te li godi
-È spazioso
-La mattina seguente ti metti in moto appena fa chiaro e prendi il sole molto presto.
Bivaccando alla prima torre ti risvegli magari un po' infreddolito e devi subito mettere mano ai due tiri di VI che così come colazione non sono molto divertenti. Riamngono pure ombrosi visto che sono rivolti a n-ovest.
Noi siamo partiti a piedi poco dopo mezzogiorno, alle 3 e un quarto eravamo all'attacco (andatura normale). Come tempi mi sembrano giusti, al limite parti un po' prima, più che altro per evitare la calura durante l'avvicinamento. Se poi arrivi troppo presto sulla seconda torre non preoccuparti, è un gran bel posto per trascorrere una serata.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 15:15 pm

vito ha scritto:
Goda ha scritto:
vito ha scritto:ps : ma per voi il caschetto e' un concetto relativo o ve lo teglievate solo per fare le foto? :D :D


Ho la bandana in kevlar 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: piu' che la badana, la zucca, con airbag caricato a biogas (le comuni scorregge) incorporato :lol: :lol:


Anche! È un sistema combinato a doppia protezione 8) .
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda marinoroma » lun lug 03, 2006 15:50 pm

Goda ha scritto:
marinoroma ha scritto:son passato giusto ieri pom dalla salbithütte dopo 2 giorni di trek, magari ci siamo incrociati...
ti volevo chiedere visto che mi interesserebbe, ho visto che avete bivaccato sulla cima della 1° torre ed era anche la mia idea (pur non sapendo che il bivacco era sparito.....). Pensi col senno di poi che lo rifareste cosi' oppure ci sono dei posti migliori sulla seconda torre ? ma ci si arriva sulla seconda partendo in giornata dal fondo valle (vabbé tu mi dirai dipende da che ora parti e quanto veloce vai, ma insomma valori medio umani) ?

grazie


La seconda torre è il posto decisamente migliore per bivaccare.
-Ti porti già discretamente in avanti
-Fai i due tiri di VI della seconda torre bello caldo e te li godi
-È spazioso
-La mattina seguente ti metti in moto appena fa chiaro e prendi il sole molto presto.
Bivaccando alla prima torre ti risvegli magari un po' infreddolito e devi subito mettere mano ai due tiri di VI che così come colazione non sono molto divertenti. Riamngono pure ombrosi visto che sono rivolti a n-ovest.
Noi siamo partiti a piedi poco dopo mezzogiorno, alle 3 e un quarto eravamo all'attacco (andatura normale). Come tempi mi sembrano giusti, al limite parti un po' prima, più che altro per evitare la calura durante l'avvicinamento. Se poi arrivi troppo presto sulla seconda torre non preoccuparti, è un gran bel posto per trascorrere una serata.


grazie mille
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 16:00 pm

marinoroma ha scritto:
Goda ha scritto:
marinoroma ha scritto:son passato giusto ieri pom dalla salbithütte dopo 2 giorni di trek, magari ci siamo incrociati...
ti volevo chiedere visto che mi interesserebbe, ho visto che avete bivaccato sulla cima della 1° torre ed era anche la mia idea (pur non sapendo che il bivacco era sparito.....). Pensi col senno di poi che lo rifareste cosi' oppure ci sono dei posti migliori sulla seconda torre ? ma ci si arriva sulla seconda partendo in giornata dal fondo valle (vabbé tu mi dirai dipende da che ora parti e quanto veloce vai, ma insomma valori medio umani) ?

grazie


La seconda torre è il posto decisamente migliore per bivaccare.
-Ti porti già discretamente in avanti
-Fai i due tiri di VI della seconda torre bello caldo e te li godi
-È spazioso
-La mattina seguente ti metti in moto appena fa chiaro e prendi il sole molto presto.
Bivaccando alla prima torre ti risvegli magari un po' infreddolito e devi subito mettere mano ai due tiri di VI che così come colazione non sono molto divertenti. Riamngono pure ombrosi visto che sono rivolti a n-ovest.
Noi siamo partiti a piedi poco dopo mezzogiorno, alle 3 e un quarto eravamo all'attacco (andatura normale). Come tempi mi sembrano giusti, al limite parti un po' prima, più che altro per evitare la calura durante l'avvicinamento. Se poi arrivi troppo presto sulla seconda torre non preoccuparti, è un gran bel posto per trascorrere una serata.


grazie mille


Di nulla. Mi raccomando le foto!
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Danielino » lun lug 03, 2006 16:19 pm

Goda ha scritto:Noi siamo saliti sabato, eravamo in quattro, tre gringos e una chica. Il bivacco non l'ho cercato perchè contavamo di dormire sulla seconda torre. Comunque dall'alto ho dato un'occhiata, e non trovandolo per un attimo ho pensato di aver sbagliato cresta 8O :lol: :wink:
Sti svizzeri non ti puoi mai fidare!
Sulle fessure della seconda torre al sabato verso le 8 c'erano due cordate, una tedescofona e una italiana, non sarà mica qualcuno di voialtri??? Che per colpa loro ci siamo impantanati e non abbiamo raggiunto il bivacco previsto :twisted: ?? Vabbè anche colpa nostra che eravamo così lenti... :roll: .
Comunque gran bel posto. Il granito è ottimo ma secondo me non regge il confronto con quello del Masino-Bregaglia. Questione di gusti, voi che ne dite?
Sul sito ho meso un po' di foto http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm


:D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Goda » lun lug 03, 2006 16:30 pm

Danielino ha scritto:
Goda ha scritto:Noi siamo saliti sabato, eravamo in quattro, tre gringos e una chica. Il bivacco non l'ho cercato perchè contavamo di dormire sulla seconda torre. Comunque dall'alto ho dato un'occhiata, e non trovandolo per un attimo ho pensato di aver sbagliato cresta 8O :lol: :wink:
Sti svizzeri non ti puoi mai fidare!
Sulle fessure della seconda torre al sabato verso le 8 c'erano due cordate, una tedescofona e una italiana, non sarà mica qualcuno di voialtri??? Che per colpa loro ci siamo impantanati e non abbiamo raggiunto il bivacco previsto :twisted: ?? Vabbè anche colpa nostra che eravamo così lenti... :roll: .
Comunque gran bel posto. Il granito è ottimo ma secondo me non regge il confronto con quello del Masino-Bregaglia. Questione di gusti, voi che ne dite?
Sul sito ho meso un po' di foto http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm


:D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino


Complimenti, bella salita!!
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Danielino » lun lug 03, 2006 16:49 pm

Goda ha scritto:
Danielino ha scritto:
Goda ha scritto:Noi siamo saliti sabato, eravamo in quattro, tre gringos e una chica. Il bivacco non l'ho cercato perchè contavamo di dormire sulla seconda torre. Comunque dall'alto ho dato un'occhiata, e non trovandolo per un attimo ho pensato di aver sbagliato cresta 8O :lol: :wink:
Sti svizzeri non ti puoi mai fidare!
Sulle fessure della seconda torre al sabato verso le 8 c'erano due cordate, una tedescofona e una italiana, non sarà mica qualcuno di voialtri??? Che per colpa loro ci siamo impantanati e non abbiamo raggiunto il bivacco previsto :twisted: ?? Vabbè anche colpa nostra che eravamo così lenti... :roll: .
Comunque gran bel posto. Il granito è ottimo ma secondo me non regge il confronto con quello del Masino-Bregaglia. Questione di gusti, voi che ne dite?
Sul sito ho meso un po' di foto http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm


:D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino


Complimenti, bella salita!!


....... anke a te ..... :wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda yura » lun lug 03, 2006 17:17 pm

Danielino ha scritto: :D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino


Complimenti, bella salita!!


Bravo Danielino bella salita.

Ti consiglio inoltre di non mancare la Villiger sempre alla Zwillingsturm, e poi dovrebbe essere bellissimo anche il diedro di Clock & Stock (mi pare dei fratelloni Remy).
Se ti interessa fammelo sapere.......magari ci rimorchiamo anche il Mamo....che dddici.... :wink: :wink: :wink: :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Danielino » mar lug 04, 2006 8:42 am

yura ha scritto:
Danielino ha scritto: :D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino


Complimenti, bella salita!!


Bravo Danielino bella salita.

Ti consiglio inoltre di non mancare la Villiger sempre alla Zwillingsturm, e poi dovrebbe essere bellissimo anche il diedro di Clock & Stock (mi pare dei fratelloni Remy).
Se ti interessa fammelo sapere.......magari ci rimorchiamo anche il Mamo....che dddici.... :wink: :wink: :wink: :wink:


:D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:

Heylà Yura,

Clock e Stock era l'alternativa alla Niedermann ...... sarà x la prossima volta ....... :wink:

il dietro della parte centrale è qlc di indescrivibilmente fantastico :!: :!: :o :o

.... x convincere il Mamo il trucco è dirgli che c'è fiocca + gnocca + boccia .... :D :D

Ciao

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda mamo » mar lug 04, 2006 12:33 pm

Danielino ha scritto:
yura ha scritto:
Danielino ha scritto: :D :D :D :D
:o :o :) :lol: :D

....... nada non eravamo noi ........ :)

....... siam saliti sabato sera e ieri abbiam fatto la Niedermann + parte finale cresta sud + fiamma :wink:

....... è un vero viaggio tra dietri e fessure fantastiche .......

:wink: Danielino


Complimenti, bella salita!!


Bravo Danielino bella salita.

Ti consiglio inoltre di non mancare la Villiger sempre alla Zwillingsturm, e poi dovrebbe essere bellissimo anche il diedro di Clock & Stock (mi pare dei fratelloni Remy).
Se ti interessa fammelo sapere.......magari ci rimorchiamo anche il Mamo....che dddici.... :wink: :wink: :wink: :wink:


:D :D :D :D
:lol: :lol: :lol:

Heylà Yura,

Clock e Stock era l'alternativa alla Niedermann ...... sarà x la prossima volta ....... :wink:

il dietro della parte centrale è qlc di indescrivibilmente fantastico :!: :!: :o :o

.... x convincere il Mamo il trucco è dirgli che c'è fiocca + gnocca + boccia .... :D :D

Ciao

:wink: Danielino


:D :D :D
Tanto x cominciare devo far risuolare le mie mitticche Mariacher ; così come sono messe adesso rischio di perdere la suola x strada ...
:oops: 8) :wink:
Poi , io fino al 4/5- posso stare davanti , oltre quelle difficoltà mi dovete lasciare dietro !
:lol: :D :wink:
Comunque io , i miei programmi scalatori li ho già fatti : cresta SE dello Joderhorn , Piz Prevat , Marmotta in placca ( da terminare ) , e un giro a traversella 'chè non ci sono mai stato + altre varie ed eventuali ; si accettano e valutano proposte alla mia portata .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron