Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » lun ott 17, 2005 16:50 pm

I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ma felici :lol: .
Tra mughi e traversate ci ritroviamo all?Hotel Casarotto-Massarotto, un po? delusi :( 8O nel constatare che la spazzatura, lasciata senza alcun rispetto :evil: per queste montagne fantastiche, è notevolmente aumentata: bottiglie in PVC, materassini e addirittura un pile testimoniano il passaggio di alpinisti senza scrupoli :x .
Un colatoio segna l?attacco del Piano Inclinato, sorprendente e logico accesso alla vetta della Terza Pala.
I nostri sguardi volgono ai gialli strapiombi della via dei Bellunesi, dove lame pericolanti ne indicano il percorso della prima parte. E? con grande emozione che scorgiamo il chiodo che segna l?attacco del mitico diedro Casarotto-De Donà, storica salita delle Pale. Dopo aver peccato di egoismo alla base del Diedro, ci sleghiamo e liberi sul Piano, ora davvero inclinato, saliamo rincorsi dal sole verso il colatoio che permette l?accesso all?ultima parte della salita. Alla bancata sotto la cima decidiamo per la variante di Ettore e, tra camini e diedri sospesi sopra l?abisso della parete sud, ci ritroviamo sulla cima dal grande bastone.
Davanti a noi la cresta di Milarepa, che il Mass chiamava ?Millarepa Ridge?: Terza Pala, Punta Casarotto, Spiz di Lagunaz, Torre di Lagunaz.
Allo Spiz ci fermiamo a far festa e a bivaccare, ma è solo con la buonanotte del Drugo che ci addormentiamo :P :P .
Notte, ciao a tutti.
Cesco

Giornate come questo sabato e domenica, si possono contare su una mano quest?estate, dunque perché non far festa in uno dei luoghi più belli e selvaggi delle dolomiti? :D :D Le pale di San Lucano. Un grazie ad Enrico e Francesco per la simpatica compagnia :lol: .
Che emozione ritornare in questi luoghi così vicini e così lontani, riassaporare l?avvicinamento alla ?banca trevisana? alle prime luci del sole con sopra la testa la parete sud della terza pala che incombe minacciosa, e il bosco ormai colorato in veste autunnale, con l?Agner spalmato di glassa dall?ultima nevicata.
Purtroppo, mi è dispiaciuto constatare che da fine giugno, ultima data in cui ero transitato per ripetere il ?mitico diedro?, le immondizie siano aumentate in modo disumano, si perché di solito sono solo i maiali con la ?M? maiuscola che sporcano, ma a quest?ultimi lo si può perdonare?.perchè sono animali?, ma all?alpinista sporcaccione NO !!! :twisted: inoltre il dito lo si può puntare solo a quella stretta cerchia di alpinisti e non di escursionisti, in quanto chi sale fino a li, va solo per scalare e non certo a passeggiare..
Ci siamo inorriditi, nel trovare, prima una bottiglia ?gatorade? lungo il sentiero, e poi dulcis in fundo, come ha anticipato Cesco, presso l?Hotel Casarotto-Mas, una decina di bottiglie vuote in PVC, due scatolette di tonno (ancora da aprire), una bomboletta del gas e varie buste di minestre aperte dagli animali, oltre che a vari sacchetti di nylon, insomma una vera vergogna.
Spero e mi auguro che ci sia qualche forumista (iscritto o non, che legge) colpevole di aver contribuito nel lasciare queste immondizie, in modo tale che gli fischino le orecchie per un bel po?, deve solo V E R G O G N A R S I di un gesto simile? :twisted: :twisted:
Con questo non voglio accusare nessuno in particolare, ma una cosa è certa?le persone passate di qua, si conoscono quasi tutte e il 99% ha messo la propria firma, o in cima allo Spiz di Lagunaz, o nel libro alla base della Torre di Lagunaz e giusto per notizia ho fotografato tutte le pagine del suddetto libro; dunque i nomi e cognomi ci sono tutti, o quasi.
Ciao
Beppe
Ps. Scusate lo sfogo
Immagine
Sul Piano inclinato
Immagine
Checo sull'ultimo tiro
Immagine
Bottiglia abbandonata lungo il sentiero
Immagine
Rifiuti presso l'Hotel Casarotto-Massarotto
Immagine
La Cima della 3^ Pala con dietro l'Agner
Immagine
Tutti in cima alla 3^ Pala
Immagine
Cima e Torre di Lagunaz con M.te San Lucano dalla cima 3^ Pala
Immagine
Bivacco in cima allo Spiz di Lagunaz
Immagine
Preparativi prima della nanna
Immagine
Tramonto dallo Spiz di Lagunaz
Immagine
2^ Pala di San Lucano dallo Spiz di Lagunaz
Immagine
Tutti in allo Spiz di Lagunaz all'alba prima della discesa
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda federica602 » lun ott 17, 2005 17:06 pm

Che giornate vi siete scelti per transitare sulle creste!!!


bep1 ha scritto: Ci siamo inorriditi, nel trovare, prima una bottiglia ?gatorade? lungo il sentiero, e poi dulcis in fundo, come ha anticipato Cesco, presso l?Hotel Casarotto-Mas, una decina di bottiglie vuote in PVC, due scatolette di tonno (ancora da aprire), una bomboletta del gas e varie buste di minestre aperte dagli animali, oltre che a vari sacchetti di nylon, insomma una vera vergogna.


credo che alcune delle cose da voi trovate (tonno, buste minestra aperte, bomboletta) appartengano ad un paio di tentativi fatti questa estate alla bellunesi, ed a quanto ho capito, l'intenzione era di ritornare...poi mi sa che l'inclemenza del meteo di agosto abbia scoraggiato ogni ulteriore tentativo. Altro materiale è stato sempre dallo stesso, alla base del diedro bellunesi vero e proprio, sotto i gialli! Vedremo se ci sarà il tentativo invernale 8O 8O o se per la rimozione delle immondizie si dovrà attendere la prossima primavera

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda valbelluna » lun ott 17, 2005 17:32 pm

federica602 ha scritto:credo che alcune delle cose da voi trovate (tonno, buste minestra aperte, bomboletta) appartengano ad un paio di tentativi fatti questa estate alla bellunesi, ed a quanto ho capito, l'intenzione era di ritornare...


Qualsiasi sia la motivazione credo sia in ogni caso sintomo di inciviltà.
Disapprovo questi comportamenti anche perché mi sembra che chi si arroga il diritto di inquinare in questo modo (perché di questo si tratta anche con la scusante del ?farò?, ?tornerò?, ?salirò? :?: :!: :?: ), si senta un po? ?padrone? di quei bellissimi luoghi, un tempo incontaminati, dimenticando che non è il solo e soprattutto non è il padrone. :wink:
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda federica602 » lun ott 17, 2005 17:43 pm

valbelluna ha scritto:
federica602 ha scritto:credo che alcune delle cose da voi trovate (tonno, buste minestra aperte, bomboletta) appartengano ad un paio di tentativi fatti questa estate alla bellunesi, ed a quanto ho capito, l'intenzione era di ritornare...


Qualsiasi sia la motivazione credo sia in ogni caso sintomo di inciviltà.
Disapprovo questi comportamenti anche perché mi sembra che chi si arroga il diritto di inquinare in questo modo (perché di questo si tratta anche con la scusante del ?farò?, ?tornerò?, ?salirò? :?: :!: :?: ), si senta un po? ?padrone? di quei bellissimi luoghi, un tempo incontaminati, dimenticando che non è il solo e soprattutto non è il padrone. :wink:


non era una scusante la mia....soprattutto perchè la scoperta delle minestre aperte, a quanto ho sentito, è avvenuta al secondo tentativo....e quindi avrebbe dovuto riportarsele a valle :!: :!: :!: io tra l'altro ho solo sentito racconti dei tentativi, ma non conosco il soggetto!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » lun ott 17, 2005 17:43 pm

federica602 ha scritto:Che giornate vi siete scelti per transitare sulle creste!!!


bep1 ha scritto: Ci siamo inorriditi, nel trovare, prima una bottiglia ?gatorade? lungo il sentiero, e poi dulcis in fundo, come ha anticipato Cesco, presso l?Hotel Casarotto-Mas, una decina di bottiglie vuote in PVC, due scatolette di tonno (ancora da aprire), una bomboletta del gas e varie buste di minestre aperte dagli animali, oltre che a vari sacchetti di nylon, insomma una vera vergogna.


credo che alcune delle cose da voi trovate (tonno, buste minestra aperte, bomboletta) appartengano ad un paio di tentativi fatti questa estate alla bellunesi, ed a quanto ho capito, l'intenzione era di ritornare...poi mi sa che l'inclemenza del meteo di agosto abbia scoraggiato ogni ulteriore tentativo. Altro materiale è stato sempre dallo stesso, alla base del diedro bellunesi vero e proprio, sotto i gialli! Vedremo se ci sarà il tentativo invernale 8O 8O o se per la rimozione delle immondizie si dovrà attendere la prossima primavera

ciao ciao

f.


Mi dispiace, ma disapprovo totalmente questo stile di tentativi, inoltre credo che con il passare del tempo, la situazione andrà solo peggiorando.
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda federica602 » lun ott 17, 2005 17:51 pm

valbelluna ha scritto: Qualsiasi sia la motivazione credo sia in ogni caso sintomo di inciviltà.
Disapprovo questi comportamenti anche perché mi sembra che chi si arroga il diritto di inquinare in questo modo (perché di questo si tratta anche con la scusante del ?farò?, ?tornerò?, ?salirò? :?: :!: :?: ), si senta un po? ?padrone? di quei bellissimi luoghi, un tempo incontaminati, dimenticando che non è il solo e soprattutto non è il padrone. :wink:


guarda che non è mica il mio compagno di cui ho parlato...la bellunesi lui l'ha già fatta ed una volta basta ed avanza :roll:
l'anno scorso per salirla hanno fatto un tentativo ed una riuscita, ma dopo il primo tentativo sono scesi riportando a valle tutto e giurando di non tornare su una via tanto marcia...poi dopo un po' hanno cambiato idea e su di nuovo con tutto (partenza dalla baita del tita all'alba e bivacco all'uscita del diedro giallo). Uscita in cima nel pomeriggio del giorno dopo.

f.



ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda alison » lun ott 17, 2005 17:51 pm

.....la Federica a scritto una stronzata e stasera verra punita, valbelluna a detto una cosa giusta...io ho una bellissima idea, anzi più che un idea è un invito, alcuni anni fa abbiamo fatto una cosa simile sotto l'Agner, ripulito il bivacco Cozzolino, bruciato coperte luride e RIPORTATO a Valle il merdaio lasciato in giro dai MERDONI.....BELLUNESI; VENETI....perchè non ci facciamo un salto in cengia e riportiamo a Valle lo sporco dei cercatori di gloria....salire e scendere dallo zoccolo della Terza è sempre una bella esperienza, io l'ho fatto un sacco di volte.
il prossimo sabato sono impegnato ma il 29 tempo permettendo, io mi faccio quattro salti fin su.
VI RICORDATE cosa SCRIVEVA il Mass nella prefazione della guida...NE SAREBBE CONTENTO.
Ci vediamo il 29 alla baita del Tita ok?

alison
alison
 

Messaggioda federica602 » lun ott 17, 2005 17:54 pm

alison ha scritto:.....la Federica a scritto una stronzata e stasera verra punita, valbelluna a detto una cosa giusta...io ho una bellissima idea, anzi più che un idea è un invito, alcuni anni fa abbiamo fatto una cosa simile sotto l'Agner, ripulito il bivacco Cozzolino, bruciato coperte luride e RIPORTATO a Valle il merdaio lasciato in giro dai MERDONI.....BELLUNESI; VENETI....perchè non ci facciamo un salto in cengia e riportiamo a Valle lo sporco dei cercatori di gloria....salire e scendere dallo zoccolo della Terza è sempre una bella esperienza, io l'ho fatto un sacco di volte.
il prossimo sabato sono impegnato ma il 29 tempo permettendo, io mi faccio quattro salti fin su.
VI RICORDATE cosa SCRIVEVA il Mass nella prefazione della guida...NE SAREBBE CONTENTO.
Ci vediamo il 29 alla baita del Tita ok?


anche tu hai scritto una cosa errata....io a casa stasera non vengo :!: :!:
sapevo che mi avresti sgridato!

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Marco Anghileri » lun ott 17, 2005 18:02 pm

federica602 ha scritto:
alison ha scritto:.....la Federica a scritto una stronzata e stasera verra punita, valbelluna a detto una cosa giusta...io ho una bellissima idea, anzi più che un idea è un invito, alcuni anni fa abbiamo fatto una cosa simile sotto l'Agner, ripulito il bivacco Cozzolino, bruciato coperte luride e RIPORTATO a Valle il merdaio lasciato in giro dai MERDONI.....BELLUNESI; VENETI....perchè non ci facciamo un salto in cengia e riportiamo a Valle lo sporco dei cercatori di gloria....salire e scendere dallo zoccolo della Terza è sempre una bella esperienza, io l'ho fatto un sacco di volte.
il prossimo sabato sono impegnato ma il 29 tempo permettendo, io mi faccio quattro salti fin su.
VI RICORDATE cosa SCRIVEVA il Mass nella prefazione della guida...NE SAREBBE CONTENTO.
Ci vediamo il 29 alla baita del Tita ok?


anche tu hai scritto una cosa errata....io a casa stasera non vengo :!: :!:
sapevo che mi avresti sgridato!

f.


oltre che scrivere due a senza h...
Alison, Alison! ".ai" :oops: sempre la testa fra le nuvole.
conoscendoti, non dirmi che per quei pochi kg di sporcizia torni indietro dallo zoccolo? già che sei lì...meglio andar in sù!
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ivo Rabanser » lun ott 17, 2005 20:58 pm

Carissimo Beppe,
ammetti che quelle bottiglie al bivacco sono tue... le ho subito riconosciute al tappo! 8)
E anche il tonno, che a te piace tanto... :wink: e ti fa pure bene...
E la maglia, quella griffata nascosta fra i due materassini, anche quella è roba tua... stessa taglia... eh... pubblicità occulta per il tuo sponsor... che astuto! :wink: :wink: :wink:
E poi hai pure morsicato le corde... cattivo... come i topolini... :evil:
Però stai tranquillo, abbiamo recuperato bottiglie, scatolette e maglia, e la prima volta che passi in Gardena ti rendo il tutto :wink:

Immagine

le bottiglie di beppe

Immagine

le corde morsicate...
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alison » lun ott 17, 2005 21:04 pm

....bene, GRANDE ivo, hai ripulito il tutto, bravo, mi eviti i 4 salti fino in cengia.
TI RINGRAZIO a nome di tutti quelli che amano la VALLE dei SOGNI.
alison
 

Messaggioda bep1 » lun ott 17, 2005 21:32 pm

Ivo Rabanser ha scritto:Carissimo Beppe,
ammetti che quelle bottiglie al bivacco sono tue... le ho subito riconosciute al tappo! 8)
E anche il tonno, che a te piace tanto... :wink: e ti fa pure bene...
E la maglia, quella griffata nascosta fra i due materassini, anche quella è roba tua... stessa taglia... eh... pubblicità occulta per il tuo sponsor... che astuto! :wink: :wink: :wink:
E poi hai pure morsicato le corde... cattivo... come i topolini... :evil:
Però stai tranquillo, abbiamo recuperato bottiglie, scatolette e maglia, e la prima volta che passi in Gardena ti rendo il tutto :wink:

Immagine

le bottiglie di beppe

Immagine

le corde morsicate...


Non si riesce mai a stare tranquilli, e pensare che credevo posti non molto frequentati in questo periodo.
Ebbene si ammetto, quelle bottiglie sono servite per il party organizzato da giorni presso l'Hotel Casarotto-Mas, è inutile smentire tutto, erano piene di grappa al mirtillo, abbiamo preso una sgniacca incredibile, poi non ricordo più nulla, so solo che ci siamo addormentati senza riuscire a mangiare quello che avevamo portato su. Per la maglia, si tratta di quella dello sponsor che paga di meno e l'ho lasciata li....ma adesso che ci penso, ad una certa ora, mi sono svegliato per un'attacco di fame ed essendo ancora in bàlia dei fumi dell'alcool, mi sono messo a morsicare qualcosa, non ricordo bene. C...zo erano le corde!!!
Cumunque sei un'amico, mi raccomando ci tengo a quelle bottiglie, erano griffate dal miglior sponsor, le corde tienile che si possono usare come statiche.
A proposiito la prosssima volta non mi chiamare più..carisssimo.
Grazie Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alison » lun ott 17, 2005 22:30 pm

...ma le corde di chi erano?

alison
alison
 

Messaggioda Ivo Rabanser » lun ott 17, 2005 22:39 pm

alison ha scritto:....bene, GRANDE ivo, hai ripulito il tutto, bravo, mi eviti i 4 salti fino in cengia.
TI RINGRAZIO a nome di tutti quelli che amano la VALLE dei SOGNI.


Grazie Alison,
vero che è proprio una fortuna che in Dolomiti il servizio dei netturbini è abbastanza efficente...? :wink:
Sai che mi farebbe piacere entrare a far parte del club? :D
Ciao
I.



La vita: che buffa cosa... ma se lo dici, nessuno ride... (F. Guccini)
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alison » lun ott 17, 2005 22:55 pm

......alcune settimane fa me ne stavo seduto in cima alla 4 pala, osservavo 2 impegnati nel diedro Casarotto-Radin, guarda di qui, guarda di la! e ho pensato sforzando l'occhio "sinistro".....dai ivo, aspetta tè!
alison
 

Messaggioda huizinga » lun ott 17, 2005 23:53 pm

e il pile blu SALEWA xl sotto le stuoie che l'ha preso?
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda Ivo Rabanser » mar ott 18, 2005 0:01 am

alison ha scritto:......alcune settimane fa me ne stavo seduto in cima alla 4 pala, osservavo 2 impegnati nel diedro Casarotto-Radin, guarda di qui, guarda di la! e ho pensato sforzando l'occhio "sinistro".....dai ivo, aspetta tè!


Vero che le pareti chiamano... e quando questo avviene bisogna guardarle a lungo e bene, molto bene, fino a vederci una traccia
che punta dritto verso il cielo... e solo allora è giunto il momento di
posarci le mani...

ciao companero
I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Angelus » mar ott 18, 2005 0:48 am

bep1 ha scritto:Ebbene si ammetto, quelle bottiglie sono servite per il party organizzato da giorni presso l'Hotel Casarotto-Mas, è inutile smentire tutto, erano piene di grappa al mirtillo, abbiamo preso una sgniacca incredibile, poi non ricordo più nulla, so solo che ci siamo addormentati senza riuscire a mangiare quello che avevamo portato su

Ehi fai un festino e non mi inviti???? Ma questo è ben più grave di lasciare uno sfondo di bottiglie vuote per una foto in cui Ivo sta malissimo!!!!
A proposito:che fai biondino?!Non mi dire che stai invecchiando!!Guarda che rughe che hai!!!
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Piano

Messaggioda bep1 » mar ott 18, 2005 8:07 am

Angelus ha scritto:
bep1 ha scritto:Ebbene si ammetto, quelle bottiglie sono servite per il party organizzato da giorni presso l'Hotel Casarotto-Mas, è inutile smentire tutto, erano piene di grappa al mirtillo, abbiamo preso una sgniacca incredibile, poi non ricordo più nulla, so solo che ci siamo addormentati senza riuscire a mangiare quello che avevamo portato su

Ehi fai un festino e non mi inviti????


Perdonami, è vero, la prossima volta sarai la prima invitata, così la festa si animerà di più.... :D :wink:
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda cvigna » mar ott 18, 2005 9:58 am

Ciao Beppe,
lo scorso we la ripresa delle attività 'scivolatorie' mi aveva fatto sentire che il capitolo 'roccia' si stava momentaneamente chiudendo fino a nuova stagione......ma cavoli......queste immagini....ehm......come dire......destabilizzano le mie convinzioni :P :wink:
Un caro saluto!
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.