Spigolo e NE del Badile, sabato us

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spigolo e NE del Badile, sabato us

Messaggioda Topocane » lun lug 18, 2005 14:39 pm

ciao,

sabato, salendo in valbregaglia, alla solita sosta a Bondo, prima della galleria, sbinocolando su verso *lo spigolo*, alle 8 ho notato almeno 2-3 cordate in via. ho contato almeno 6-7 persone.
Poi, in giornata, intorno alle 13 ca, dalla cima del Casnile scrutavo la NE, e ci ho visto una cordata...
ora, visto che alle 9 ca e alle 16 ci son stati due temporaloni *da paura*, della durata di almeno 40 min e con un'intensità abba preoccupante...
mi chiedo;
c'era qlcn del forum sulle citate vie, o in altre in zona?

se si, com'è stato?!? :twisted:

io il primo l'ho preso dentro la casetta della funivia/diga in albigna, e il secondo al rifugio.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Spigolo e NE del Badile, sabato us

Messaggioda Fabius » mer lug 20, 2005 12:58 pm

Topocane ha scritto:ciao,

sabato, salendo in valbregaglia, alla solita sosta a Bondo, prima della galleria, sbinocolando su verso *lo spigolo*, alle 8 ho notato almeno 2-3 cordate in via. ho contato almeno 6-7 persone.
Poi, in giornata, intorno alle 13 ca, dalla cima del Casnile scrutavo la NE, e ci ho visto una cordata...
ora, visto che alle 9 ca e alle 16 ci son stati due temporaloni *da paura*, della durata di almeno 40 min e con un'intensità abba preoccupante...
mi chiedo;
c'era qlcn del forum sulle citate vie, o in altre in zona?

se si, com'è stato?!? :twisted:

io il primo l'ho preso dentro la casetta della funivia/diga in albigna, e il secondo al rifugio.

ciàp
Topoc


Ero in Albigna anch'io, ha piovuto verso le 11 senza temporale, non tanto ma abbastanza da rendere impraticabili le placche dove stavo arrampicando e costringendomi a calami in doppia dopo 7 tiri :(
Ciao
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Spigolo e NE del Badile, sabato us

Messaggioda smaz » mer lug 20, 2005 14:18 pm

Fabius ha scritto:Ero in Albigna anch'io, ha piovuto verso le 11 senza temporale, non tanto ma abbastanza da rendere impraticabili le placche dove stavo arrampicando e costringendomi a calami in doppia dopo 7 tiri :(
Ciao
Fabio


Pensa, anche noi sabato volevamo andare in albigna... ma quando la sveglia è suonata alle cinque e mezza abbiamo pensato che si poteva rimandare e siamo rimasti a letto. Allora abbiamo fatto bene!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda albert-k » mer lug 20, 2005 15:57 pm

Ciao,
io purtroppo ero là sullo spigolo ed il temporale me lo sono beccato in cresta: terrificante !! 8O
Era la prima volta che salivo una via così frequentata; con tutta la gente che c'era era inevitabile perdere tempo. Del resto la colpa è solo mia; potevo immaginarmelo.
Mai più una via del genere in estate!


P.S.: semplicemente scandalosi gli spit lungo alcuni tiri, per giunta a fianco di fessure proteggibilissime. Viva l'alpinismo di massa! :evil:
Ci sono almeno due tipi di giochi: i giochi finiti e quelli infiniti. I partecipanti a un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti a un gioco infinito giocano con i confini.
Avatar utente
albert-k
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar lug 05, 2005 22:42 pm
Località: Carnate (MI)

Messaggioda valbelluna » mer lug 20, 2005 16:49 pm

albert-k ha scritto:

P.S.: semplicemente scandalosi gli spit lungo alcuni tiri, per giunta a fianco di fessure proteggibilissime. Viva l'alpinismo di massa! :evil:



Li hai lasciati là o li hai spaccati?
Almeno li avrai storti a martellate, spero!
Se non hai fatto niente e magari ci hai fatto pure sosta sopra, beh allora non stare a lamentarti! Sei complice anche tu di questo sistema simil-commerciale: più chiodi e spit = più gente (probabilmente più inesperta, perchè non ha dovuto imparare a piantare i chiodi per proteggersi) = più sassi che cadono e più code in parete (e sempre sulle stesse vie) = più incidenti = più lavoro per i fisioterapisti!!!
Basta lamentarsi! Schiodate e tirate via l'immondizia, porca l'oca!
Non ne posso più di sentire lamentele, dovete fareeeeeee!
Si parte la prima volta con un chiodino, poi si inizia a togliere qualche cordone, poi si prova a svitare catene e spit e magari si prova a buttare giù qualche ometto e a girare qualche cartello segnaletico sui sentieri (portarseli a casa è quasi impossibile, ti vedono e magari ti denunciano; io ho provato una volta verso casera Ere e poi dopo il Boz ma ho rischiato che mi beccassero ).
Insomma basta fare anche poco, ma è un segnale più forte che lamentarsi su questo forum (io sono il primo dei lamentoni, sia chiaro).
Basta adess vae a tirar su mirtilli in Grappa che me rilasse un cin, ciao amici
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda albert-k » mer lug 20, 2005 17:23 pm

valbelluna ha scritto:Li hai lasciati là o li hai spaccati?


...non avevo il martello, purtroppo :cry: . Inutile dire che non li ho usati.

Non ne posso più di sentire lamentele, dovete fareeeeeee!


... non mi lamento ma constato lo stato delle cose su quella via (e non solo...).

Si parte la prima volta con un chiodino, poi si inizia a togliere qualche cordone, poi si prova a svitare catene e spit e magari si prova a buttare giù qualche ometto e a girare qualche cartello segnaletico sui sentieri


non esagerare; è che le vie andrebbero lasciate come sono state aperte. Passino gli anelli cementati alle soste ma per il resto .... altrimenti si dà l'illusione a molti di essere dei bravi alpinisti e quando non troveranno lo spit ... :twisted:

Scusate lo sfogo, lo so che la questione è trita e ritrita. Comunque, sia chiaro che non odio lo spit in se stesso (ho ripetuto molte vie moderne) ma il modo in cui spesso se ne abusa.

Ciao! :)
Ci sono almeno due tipi di giochi: i giochi finiti e quelli infiniti. I partecipanti a un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti a un gioco infinito giocano con i confini.
Avatar utente
albert-k
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar lug 05, 2005 22:42 pm
Località: Carnate (MI)

Re: Spigolo e NE del Badile, sabato us

Messaggioda Topocane » mer lug 20, 2005 17:39 pm

smaz ha scritto:Pensa, anche noi sabato volevamo andare in albigna... ma quando la sveglia è suonata alle cinque e mezza abbiamo pensato che si poteva rimandare e siamo rimasti a letto. Allora abbiamo fatto bene!


io sabato ho fatto un giro a piedi di ca 6 ore, fin al passo di riciöi, su per cresta fin al pizzo Casnile e discesa dalla normale. da solo, incontrato 2 persone nei pressi del rifugio. e porto ancora adosso *la sindone* dello zaino, dalla brasata di sole che mi son preso! :oops:
...visto che c'era brutto! :twisted:
poi abbiam scalato alle placche fuori il rifugio, con amici che son saliti al pomeriggio, e il giorno dopo fatto lo spigolo del Balzetto, giornata fantastica!

fare bene a rimanere a letto.... .ehhmmm :roll:

vabbè,
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda orietta » gio lug 21, 2005 9:06 am

albert-k ha scritto: ...non avevo il martello, purtroppo :cry:


"non avevo il martello" :?: :?: :?:
ah :idea: l'avevi dimenticato vero?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda albert-k » gio lug 21, 2005 9:24 am

no, su quella via non serve, se non per ... rimediare parzialmente allo scempio.

Ciao :wink:
Ultima modifica di albert-k il gio lug 21, 2005 22:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Ci sono almeno due tipi di giochi: i giochi finiti e quelli infiniti. I partecipanti a un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti a un gioco infinito giocano con i confini.
Avatar utente
albert-k
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar lug 05, 2005 22:42 pm
Località: Carnate (MI)

Messaggioda orietta » gio lug 21, 2005 9:35 am

albert-k ha scritto:no, su quella via non serve, se non per ... rimediare parzialmente allo sciempio.

non serve perchè vai su slegato?
non serve perchè usi esclusivamente protezioni veloci?
o non serve perchè conti sul fatto di trovare già tutto quel che serve?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda albert-k » gio lug 21, 2005 9:42 am

non serve perchè una scelta di nut e friend, oltre a cordini e fettucce, è più che sufficiente per integrare i chiodi già in posto.
Avatar utente
albert-k
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar lug 05, 2005 22:42 pm
Località: Carnate (MI)

Messaggioda orietta » gio lug 21, 2005 9:45 am

e se qualcuno togliesse i chiodi già in posto? :wink:
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Goda » gio lug 21, 2005 9:53 am

albert-k ha scritto:P.S.: semplicemente scandalosi gli spit lungo alcuni tiri, per giunta a fianco di fessure proteggibilissime. Viva l'alpinismo di massa! :evil:


Sulle guide è detto abbastanza chiaramente che dopo il crollo il passaggio chiavo è stato attrezzato.
Ancora più chiaramente è descritta la presenza degli anelli alle soste.

Se uno non sopporta spit e catene perchè va a farsi una via del genere?
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda albert-k » gio lug 21, 2005 9:53 am

stiamo parlando di una via prevalentemente di IV grado; non voglio dire che il IV grado sia banale ma a meno che non si tratti di una placca di aderenza le possibilità di proteggersi adeguatamente (non come in falesia ovviamente) ci devono essere. E' chiaro che seil tuo livello è al limite per quella via ne puoi sempre scegliere un'altra tra le migliaia aperte o da aprire sulle montagne del mondo. Quello che voglio dire è che da parte di molti manca un serio esame di coscienza, essenziale a mio parere quando si affronta una via alpinistica. Nessuno obbliga nessuno a fare una determinata via.
Correggimi se il mio ragionamento è lacunoso.
Avatar utente
albert-k
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar lug 05, 2005 22:42 pm
Località: Carnate (MI)

Re: Spigolo e NE del Badile, sabato us

Messaggioda smaz » gio lug 21, 2005 10:05 am

Topocane ha scritto:poi abbiam scalato alle placche fuori il rifugio, con amici che son saliti al pomeriggio, e il giorno dopo fatto lo spigolo del Balzetto, giornata fantastica!

fare bene a rimanere a letto.... .ehhmmm :roll:


Bhé a letto si possono fare tante cose interessanti :D , comunque alla fine ci siamo fatti un bellissimo giro in MTB e la sera abbiamo pure arrampicato :P

Per l'ennesima polemica su gli SPIT... si sa che le ultraclassicone sono già superchiodate, il martello non serve quasi mai, sul grantito poi ci si protegge quasi sempre bene con gli aggeggi vari. Lo spigolo non l'ho fatto quindi non so di spit lungo i tiri (il che effettivamente mi pare abb. assurdo), ma sulla cassin lo spit che hanno messo al posto delle soste li ho trovati sinceramente "comodi", nel senso che se ci sono tante cordate è molto più veloce per tutti, gli ultimi arriverebbero certamente col buio col tempo perso per smontare e rimontare 30 soste, almeno questa è stata la mia impressione... certo ora è addomesticata... cmq. questo non ci ha impedito di perderci e di finire sull'uscita originale di cassin. Vabé al di la di tutto penso che certe classiche vanno mantenute nello spirito originale, purtroppo ciò è una cosa quasi impossibile che accada, ci sono friend che esplodono nelle fessure, chiodi aggiunti ecc... insomma bisogna anche un po' accontentarsi, se ci sono dieci cordate non mi stressa lo spit in più ma le dieci cordate! di linee d'avventura ce ne sono ancora davvero tante, e di vie poco ripetute...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Goda » gio lug 21, 2005 10:39 am

Sono completamente d'accordo con quanto detto da smaz.
Non aggiungo altro perchè l'argomento, anche se interessante, dipende dai punti di vista personali e quindi non porta da nessuna parte.

Sono comunque infastidito dall'attegiamento di personaggi come valbelluna, che nascondendosi dietro a falsi idealismi si sentono autorizzati (e ancor peggio orgogliosi) per queste "eroiche" missioni di ripulitura. Molto più simili, secondo il mio punto di vista, ad un semplice atto di vandalismo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda valbelluna » gio lug 21, 2005 11:22 am

Goda ha scritto:Sono completamente d'accordo con quanto detto da smaz.
Non aggiungo altro perchè l'argomento, anche se interessante, dipende dai punti di vista personali e quindi non porta da nessuna parte.

Sono comunque infastidito dall'attegiamento di personaggi come valbelluna, che nascondendosi dietro a falsi idealismi si sentono autorizzati (e ancor peggio orgogliosi) per queste "eroiche" missioni di ripulitura. Molto più simili, secondo il mio punto di vista, ad un semplice atto di vandalismo.


Sei più contento se lo chiamiamo vandalismo?
Ciò ti tranquillizza e ti può evitare fastidi?
Tengo davvero al tuo stato d'animo, quindi vada per il vandalismo.
Comunque propongo che i falsi idealismi li tenga per te. Io il mio ideale lo conosco e non vengo di certo a valutare te nella morale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Goda » gio lug 21, 2005 12:00 pm

valbelluna ha scritto:
Goda ha scritto:Sono completamente d'accordo con quanto detto da smaz.
Non aggiungo altro perchè l'argomento, anche se interessante, dipende dai punti di vista personali e quindi non porta da nessuna parte.

Sono comunque infastidito dall'attegiamento di personaggi come valbelluna, che nascondendosi dietro a falsi idealismi si sentono autorizzati (e ancor peggio orgogliosi) per queste "eroiche" missioni di ripulitura. Molto più simili, secondo il mio punto di vista, ad un semplice atto di vandalismo.


Sei più contento se lo chiamiamo vandalismo?
Ciò ti tranquillizza e ti può evitare fastidi?
Tengo davvero al tuo stato d'animo, quindi vada per il vandalismo.
Comunque propongo che i falsi idealismi li tenga per te. Io il mio ideale lo conosco e non vengo di certo a valutare te nella morale.



Visto che il termine è adeguato perchè non usarlo :D ? E infondo sì... sono più contento.

Io valuto, o meglio detto esprimo il mio parere rispetto al tuo operato, perchè un forum è fatto per questo, per esprimere le proprie idee e opinioni. Il che comporta che a volte qualcuno abbia dei punti di vista diversi rispetto ai propri.
Il tuo è (altra mia opinione) idealismo a buon mercato, basato su un'etica rigorosa che ti permette di ripetere vie affollate come le classiche, dove va bene un avvicinamento comodo, magari con una cabinovia, un pernottamento al calduccio in un rifugio, una colonna di cordate che aspettano all'inizio della via, protezioni veloce ipermoderne, scarpette da arrampicata ultraaderenti... ma non uno (orrore!!!) spit.
Se in mezzo a tutto ciò, il gesto di togliere o piegare un chiodo, fa sentire te e la tua morale alpinistica meno "commerciali"... :roll:
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 12:04 pm

il martel in montagna ghe vol SEMPRE
te salva la vita a ti e agli altri

eppoi è necessario per smartella gli spit

MINCHIA SMARZ
MA NON CAPISCI CHE CI SONO 20 CORDATE APPUNTO PERCHE' CI SONO GLI SPIT DEL C....O

COME MAI SULLE SOLLEDER NON CI SONO LE CODE DI CORDATE?

facciamo una prova: spittiamo la mitica e famosa solleder in N.O. CIVETTA

vedrai subito decine di cordate transitate
come mai?
tutti forti all'improvviso

li fioccherebbero subito i morti, lo spit non ripara dalle scariche di sassi
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda valbelluna » gio lug 21, 2005 12:30 pm

Goda ha scritto:Se in mezzo a tutto ciò, il gesto di togliere o piegare un chiodo, fa sentire te e la tua morale alpinistica meno "commerciali"... :roll:


Faccio quello che posso. E non lo faccio sempre, ma a volte si. Ed allora può bastare anche un chiodino-cordino-kevlarino-stopperino in meno
oltre alla spazzatura che spesso mi porto in giù in faccia a chi l'ha colpevolmente o superficialmente lasciata.
Nessuna pretesa di rendere meno commerciale nulla. Sto bene così, ma tu resta a casa tua che è meglio.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.