quilodicoequilonego ha scritto: Credo che quello sia ancora il top, non paragonabile a questa via che a confronto è come aprire una via in Val del Sarca. Ma sono solo opinioni personali



Giusto è la tua opinione personale...
Ciao Beppe
da Bep » sab ott 23, 2004 12:27 pm
quilodicoequilonego ha scritto: Credo che quello sia ancora il top, non paragonabile a questa via che a confronto è come aprire una via in Val del Sarca. Ma sono solo opinioni personali
da Earon » sab ott 23, 2004 12:35 pm
quilodicoequilonego ha scritto:credo che Bubu sia un arrampicatore al Top, e che se vuole puo' fare molto di piu'. Vedi per esempio Gullich & C. alle Torri di Trango. Tutto un altro genere di imprese e tutto un altro pelo, a mio parere. E senza tendina. Credo che quello sia ancora il top, non paragonabile a questa via che a confronto è come aprire una via in Val del Sarca. Ma sono solo opinioni personali
da quilodicoequilonego » sab ott 23, 2004 15:10 pm
Bep ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto: Credo che quello sia ancora il top, non paragonabile a questa via che a confronto è come aprire una via in Val del Sarca. Ma sono solo opinioni personali
![]()
![]()
![]()
Giusto è la tua opinione personale...
Ciao Beppe
da gug » sab ott 23, 2004 23:19 pm
as ha scritto:Gli spit sono distanti e se voli ti fai male... [Questa non mi fa dormire la notte, cioe vogliono farmi passare per etica il fatto di spittare lungo quindi con la possibilita' di farti male quando mi dicono che spittano per la sicurezza![]()
![]()
![]()
per me e' un abominio per voi almeno non e' come minimo un controsenso? Me lo vedo Cassin(ben nota la storia di 4 ore per mettere un chiodo) che chioda ogni 10 metri perche senno' non e' etico ]
as ha scritto:
E cmq se vogliamo polemizzare ulteriormente un conto e cliffare con uno spit seppur lontano sotto un conto con sotto non si sa cosa (vedi via del pesce in marmolada 20 anni fa) in piu dato che spitti perche non lo fai con il trapano che almeno tiene di piu e fai meno fatica... ah scusa dimenticavo oltre la distanza se spitti a mano fa molto piu etica... ma questa e demagogia...
da Maurizio » dom ott 24, 2004 19:01 pm
sergio63 ha scritto:Maurizio ha scritto:Ciao,
anche a me piace molto l'intervento di as perchè è critico ed intelligente........
.......... con l'aiuto e il parere di stimati alpinisti ed arrampicatori, difficilmente di persone che si firmano semplicemente "as" su un forum. M/i dispiace per te, ma stai fermo due giri e riparti dal via...![]()
![]()
ciao
Maurizio
![]()
mi scappa qualche cosa.....
ma allora anche tutti i complimenti sono espressi a casaccio o no?
e, visto che noi poveri cristi vi serviamo solo come "clienti", non possiamo
più dir niente?
con quanto sopra non voglio prendere posizione su quello che dice as ma il tuo modo, e di qualche altro, di rispondergli vi fa perdere qualche bel punto.....
con stima,
ciao
da cialtrone » dom ott 24, 2004 21:26 pm
as ha scritto: (snip) Un ultima cosa nel mio post Piussi e Redaelli sono alpinisti mentre boole e un fortissimo arrampicatore perche uno che passa tutto l'anno in falesia che sia di roccia o misto non importa e che va quanto!? diciamo 5 volte l'anno in montagna solo per spittarla non mi viene da definire alpinista... se poi mi dite che questo e' ilnuovo alpinismo allora smetto di scrivere taglio le corde e mi do alla pesca sportiva.
(snip)
da quilodicoequilonego » lun ott 25, 2004 7:35 am
da Maurizio » lun ott 25, 2004 8:02 am
gug ha scritto:Riprendo queste due affermazioni per discuterne.
Come dicevo la differenza fra queste cose che citi è enorme e può essere proprio quella fra una grande impresa e un aborto.
In queste vie gli spit non sono lontani perchè è più "cool", ma perchè per piazzarli bisogna trovare i punti adatti a fermarsi. Quindi come dicevo prima, ciò vuol dire trovare una via e non poter andare su ovunque e vuol dire accettare di avere protezioni lontane.
Con il piantaspit invece che col trapano fa ancora più differenza, soprattutto se si va su in libera, perchè occorre avere due mani libere e quindi toglie anche la possibilità di trovare punti in cui è possibile tenersi con una mano e bucare con l'altra (anche se questo sulle difficoltà di vie come quella di bubu, non credo che sia possibile e quindi la differenza si attenua.
Sul Pesce hanno fatto invece tratti prolungati su cliff e allora come dicevo il discorso cambia, ma rimane una grande impresa perchè non hanno usato spit. Se lo avessero fatto quella via non sarebbe passata alla storia.
Queste sono differenze importanti e per questo sarebbe importante sentire il racconto dello stile usato prima di giudicare solo sugli spit.
da Buzz » lun ott 25, 2004 8:13 am
Maurizio ha scritto: ...A me sembra tutto un chiacchericcio a vuoto, sul tipo di quelli che si fanno sul calcio, e su cosa poteva fare l'allenatore! ...
da meteo » lun ott 25, 2004 8:30 am
Bep ha scritto:Probabilmente mi è sfuggito, ma tra le mille indicazioni non riesco a trovare le difficoltà in apertura e/o obbligatorie dopo la libera.
Magari anche lo stato della chiodatura.
Altrimenti, dalle 2 foto presenti, fatte durante l'apertura, sembra sia stata salita in artificiale![]()
Tra tanto lancio pubblicitario, non capisco questa reticenza, su dati fondamentali in una nuova via (ovviamente con la supervisione dell'apritore, se non si è sicuri delle proprie valutazioni).
By
da marcolav » lun ott 25, 2004 11:07 am
Ma per te fare l'8a con uno spittino da 8 sotto di 5 m è facile?
da cialtrone » lun ott 25, 2004 11:44 am
Maurizio ha scritto:(snippone) Ciao Cialtrone, fila dietro la lavagna! E aspetta che adesso arrivo anch'io!:D Maurizio
da Enzolino » lun ott 25, 2004 12:09 pm
da andreag » lun ott 25, 2004 12:21 pm
Enzolino ha scritto:Riflessioni scritte di getto.
Lorenzo
da sergio63 » lun ott 25, 2004 12:33 pm
Maurizio ha scritto:sergio63 ha scritto:Maurizio ha scritto:Ciao,
anche a me piace molto l'intervento di as perchè è critico ed intelligente........
.......... con l'aiuto e il parere di stimati alpinisti ed arrampicatori, difficilmente di persone che si firmano semplicemente "as" su un forum. M/i dispiace per te, ma stai fermo due giri e riparti dal via...![]()
![]()
ciao
Maurizio
![]()
mi scappa qualche cosa.....
ma allora anche tutti i complimenti sono espressi a casaccio o no?
e, visto che noi poveri cristi vi serviamo solo come "clienti", non possiamo
più dir niente?
con quanto sopra non voglio prendere posizione su quello che dice as ma il tuo modo, e di qualche altro, di rispondergli vi fa perdere qualche bel punto.....
con stima,
ciao
Ah, caro Sergio, non sapevo che fosse una gara a punti, magari poi dobbiamo anche ridare l'esame come per la patente!![]()
Ho introdotto controvoglia le faccine nei miei post, ma evidentemente nemmeno queste servono, non si può fare nemmeno una battuta!
![]()
![]()
![]()
![]()
Qua mi sembra che qualsiasi cosa si dica si guadagna o si perda punti, o da una parte o dall'altra: evidentemente l'unico modo per restare stabili è stare zitti, come fanno in tanti...![]()
![]()
e tenersi le proprie opinioni!
Hai visto Stefano? Meno male che ero stato diplomatico!![]()
![]()
![]()
![]()
ciao!
Maurizio
da gug » lun ott 25, 2004 13:02 pm
Maurizio ha scritto:
Gug, oggi anche se vai con il piantaspit ti fermi sui cliff a bucare (le fettucce che aveva Bubu all'imbrago), a meno che non buchi da un gradino dove stai comodamente in piedi. Ma mi sa che sull'8a di gradini ne trovi pochi... E poi un conto è bucare e andare in artif (come si faceva una volta), un conto è mettere uno spit e poi partire in libera verso l'ignoto (come si fa oggi). Avete mai provato per capire la differenza? E magari su una roccia come quella della Trieste e su difficoltà superiori al 7b?
Maurizio ha scritto:
Gug, oggi anche se vai con il piantaspit ti fermi sui cliff a bucare (le fettucce che aveva Bubu all'imbrago), a meno che non buchi da un gradino dove stai comodamente in piedi. Ma mi sa che sull'8a di gradini ne trovi pochi...
da gug » lun ott 25, 2004 13:05 pm
marcolav ha scritto:Ma per te fare l'8a con uno spittino da 8 sotto di 5 m è facile?
io, che non riesco neanche a immaginarmi cosa voglia dire aprire vie del genere, mi chiedo: perche' uno decide di mettere uno "spittino da 8"?
Dico, se da 8 e' pochetto, perche' non ne mette uno piu' grosso?
Non sara' mica una questione etica, no? se no uno potrebbe anche dire "in sosta al posto del cordino in Kevlar ho messo 10 giri di spago...."
E' tanto scema la domanda?
da .:eZy:. » lun ott 25, 2004 13:07 pm
julius ha scritto:Una domanda per capire...la via di Roberto Mazzilis di qualche anno fa ( Strega, mi pare si chiamasse) sta un po' più a sinistra della Patrick Berhault...o mi sbaglio ?
da pietrodp » lun ott 25, 2004 13:31 pm
marcolav ha scritto:io, che non riesco neanche a immaginarmi cosa voglia dire aprire vie del genere, mi chiedo: perche' uno decide di mettere uno "spittino da 8"?
Dico, se da 8 e' pochetto, perche' non ne mette uno piu' grosso?
Non sara' mica una questione etica, no? se no uno potrebbe anche dire "in sosta al posto del cordino in Kevlar ho messo 10 giri di spago...."
E' tanto scema la domanda?
Enzolino ha scritto:Riflessioni scritte di getto...
E capire chi e' piu' grande se un Bubu o un Piussi forse puo' sembrare una chiacchierata da bar, ma in realta' puo' essere un modo piu' o meno inconscio di legare presente e passato da un filo comune che lega l'uomo, la montagna e l'avventura.
...
Maurizio ha scritto:...Per quanto mi riguarda la via Tempi Moderni fu un'impresa ben più pulita...ma tutti oggi ricordano il Pesce...chissà perchè.
da as » lun ott 25, 2004 14:19 pm
gug ha scritto:In queste vie gli spit non sono lontani perchè è più "cool", ma perchè per piazzarli bisogna trovare i punti adatti a fermarsi. Quindi come dicevo prima, ciò vuol dire trovare una via e non poter andare su ovunque e vuol dire accettare di avere protezioni lontane.
Con il piantaspit invece che col trapano fa ancora più differenza, soprattutto se si va su in libera, perchè occorre avere due mani libere e quindi toglie anche la possibilità di trovare punti in cui è possibile tenersi con una mano e bucare con l'altra
(anche se questo sulle difficoltà di vie come quella di bubu, non credo che sia possibile e quindi la differenza si attenua.
Sul Pesce hanno fatto invece tratti prolungati su cliff e allora come dicevo il discorso cambia, ma rimane una grande impresa perchè non hanno usato spit. Se lo avessero fatto quella via non sarebbe passata alla storia.
Io leggendo i racconti dai siti e su questo forum una "mezza" idea me la sono gia fatta pero mi piacerebbe tantissimo sentire il racconto particolareggiato di chi c'era chissa' che non mi accorga che questa mezza idea sia sbagliata...Queste sono differenze importanti e per questo sarebbe importante sentire il racconto dello stile usato prima di giudicare solo sugli spit.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.