alter-ego ha scritto:berni ha scritto:alter-ego ha scritto:alberto60 ha scritto:Per Emanuele mi sembra di avere letto che Mussatto si è anche fatto le clessidre passando i cordini nei buchi fatti con il trapano. Rispetto della roccia.......
si infatti è vero e si è ricevuto un bel cazziatone dai locals e l'ha presa anche piuttosto male. Ha detto che non aveva più materiale e non sapeva come fare. Questo per dire che non solo i bresciani vengono rimproverati e anche ai *forti* non viene perdonato nulla.
1) Quella di forare per creare una clessidra mi sembra un asanza molto in voga in Wenden, e mi sembra anche che nessuno se ne sia mai lamentato, due pesi due misure.
2) Non voglio esprimermi negativamente sulla Via di Zizioli poichè come detto da altri esistono in Marmolada esempi + o - simili su cui NON è nata tutta questa polemica, probabilmente fosse vicina ad un altra Via TRAD meno conosciuta/famosa piuttosto che al Pesce credo ci sarebbero state meno polemiche...
3) Se si eliminassero tutte le Vie che NON hanno rappresentato evoluzione rispetto a quelle antecedenti,tanto in Marmolada che su altre pareti delle Alpi,...la maggior parte degli itinerari sarebbe da cancellare, ma per forza aprire una via dev'essere "evoluzione"?
non si può dari torto...ma allora perchè aprire a fianco al Pesce? Io, che pure sono abbastanza avventato, ci avrei pensato bene...![]()
Di sicuro ci avrei pensato anch'io, a meno di avere un livello tale da fare un "lavoro" spaziale, e non inferiore alla via a fianco, questione di sensibilità ed etica (visione personale), ma credo che il mondo arrampicatorio sia pieno di esempi eguali, questo non giustifica ovviamente ma dovrebbe far pensare al non accanirsi su un solo esempio. Troverei più seria una polemica se Zizioli o chi per lui avesse riattrezzato a spit per un tentativo in libera di una Via ...che so...di Giordani ad esempio...fatto che lascierebbe il posto a ben altre contestazioni