Spit in Marmolada - Ancora su La Spada nella Roccia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda berni » ven mar 16, 2007 21:12 pm

alter-ego ha scritto:
berni ha scritto:
alter-ego ha scritto:
alberto60 ha scritto:Per Emanuele mi sembra di avere letto che Mussatto si è anche fatto le clessidre passando i cordini nei buchi fatti con il trapano. Rispetto della roccia.......


si infatti è vero e si è ricevuto un bel cazziatone dai locals e l'ha presa anche piuttosto male. Ha detto che non aveva più materiale e non sapeva come fare. Questo per dire che non solo i bresciani vengono rimproverati e anche ai *forti* non viene perdonato nulla.


1) Quella di forare per creare una clessidra mi sembra un asanza molto in voga in Wenden, e mi sembra anche che nessuno se ne sia mai lamentato, due pesi due misure.
2) Non voglio esprimermi negativamente sulla Via di Zizioli poichè come detto da altri esistono in Marmolada esempi + o - simili su cui NON è nata tutta questa polemica, probabilmente fosse vicina ad un altra Via TRAD meno conosciuta/famosa piuttosto che al Pesce credo ci sarebbero state meno polemiche...
3) Se si eliminassero tutte le Vie che NON hanno rappresentato evoluzione rispetto a quelle antecedenti,tanto in Marmolada che su altre pareti delle Alpi,...la maggior parte degli itinerari sarebbe da cancellare, ma per forza aprire una via dev'essere "evoluzione"?


non si può dari torto...ma allora perchè aprire a fianco al Pesce? Io, che pure sono abbastanza avventato, ci avrei pensato bene... :roll: :roll:


Di sicuro ci avrei pensato anch'io, a meno di avere un livello tale da fare un "lavoro" spaziale, e non inferiore alla via a fianco, questione di sensibilità ed etica (visione personale), ma credo che il mondo arrampicatorio sia pieno di esempi eguali, questo non giustifica ovviamente ma dovrebbe far pensare al non accanirsi su un solo esempio. Troverei più seria una polemica se Zizioli o chi per lui avesse riattrezzato a spit per un tentativo in libera di una Via ...che so...di Giordani ad esempio...fatto che lascierebbe il posto a ben altre contestazioni
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda on » ven mar 16, 2007 21:35 pm

alberto60 ha scritto: .. Tu scrivi "Se poi tu o altri non volete bucare liberissimi"

Ma non ho detto di essere contrario a bucare ma su come certe cose vengono fatte che ho da ridire e magari anche dove vengono fatte.

E' sul modo, sul metodo, e sul dove che non mi trova d'accordo.


Con quella frase intendevo dire proprio che il punto non è se bucare o non bucare, ma il modo e il dove.
Non a caso solo x vecchi guerrieri non è sulla sud.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda franzak » sab mar 17, 2007 14:13 pm

E se foosse che il signor Zizioli e' un geologo in cerca di resti fossili, fuorviato dalla presenza di una certa nicchia del Pesce sulla parete sud? :?
La nostra capacita' di arrampicatori di sognare, sara' determinata da quante vie di questo tipo compariranno in Marmolada... nessuno ha mai menzionato gli splendidi prati che ci sono ai piedi della Marmolada, dai quali, stesi sull'erba possiamo far decollare i nostri sogni verso le vie che non abbiamo fatto, le piu' belle. Puo' darsi che la via in questione abbia bella roccia, bei fossili da vedere... ma non credo che salirei mai. Perche' da parte degli apritori manca il rispetto non tanto per la roccia ma per le persone che sulla parete hanno aperto delle altre vie. In Marmolada chi ha aperto delle vie si e' messo abbastanza in gioco, al di la' del fattore comune temporale... Ne risulta che chi qui ha aperto vie cercava un equilibrio psico-fisico ottimale. Non quindi la semplice (o complessa) sequenza di appigli ed appoggi ben protetta, da seguire con arti ben allenati, ma una capacita' di concentrazione in un' armonia piu' profonda.
Grazie alla mente raggiungere uno stato di liberta' superiore, immergendosi consapevolmente in un oceano di roccia dal quale riemergere piu' "illuminati" 8O. Ovviamente su nessuna via o montagna merita che ci andiamo a fare male ed e' la nostra coerenza con la coscienza che ci deve dire se una via si puo' fare oppure no. Non certo creando un mondo ovattato, nel quale poter andare ciecamente a sbattere protetti dalle nostre scuse e compromessi. Il prezzo di tale comodita' e' l' incapacita' di vedere il bello ed il brutto, il possibile e l' impossibile; di poter vivere dei sogni oppure no. Un grazie a Dario e amici che lo scorso anno si sono presi la briga di togliere gli spit... Ps. e se spittassimo le pareti del Falier? allora li sarebbe il top, pasti caldi, bibite fresche, belle ragazze... e in caso di necessita' usare il martello per rompere la finestra (quella giusta) e sperimentare il piu' accogliente bivacco improvvisato...
franzak
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 08, 2005 0:19 am
Località: sottoguda

Messaggioda FarEast » sab mar 17, 2007 16:29 pm

Rock bandit ha scritto:- La Marmolada: parete simbolo dell'alpinismo, su cui si sono da sempre cimentati i migliori e su cui si sono aperte vie che hanno rappresentato l'evoluzione dell'alpinismo nella difficolta' e nello stile.
(e su questo siamo tutti d'accordo spero)


Ma questo non è in contrasto con quanto scritto da un altro forumista nel topic "spit in marmolada" ? Topic che si trova qui da cui riporto un passo:

pf ha scritto:Non lo dicono, si dichiarano clean, e poi sali e guardi bene e...ecco dove ha appena martellato per salire e poi tolto, di nascosto, da vigliacco. Oppure quelli che fanno piccoli forellini, persino tacchette col martello...si appendono, riposano, e proseguono...e tu, ripetitore, arrivi lì e sei nella merda fino al collo, mentre il vigliacco dichiara a mezzo mondo che ha aperto clean...ma vaffa...la Sud della Marmolada è PIENA di queste cose, altro che parete d'argento clean e onesta, è la parete dove sono state fatte decine di porcherie, tra le peggiori della Alpi.).


Ma di che vie parli Fabio? Quali sono le decine di porcherie?

Tra l' altro, sempre sulla sud non ci sono anche altre vie spittate di Koller? Mi riferisco a quelle che si trovano sul muro di Gorbi, (che non ho capito bene dove rimane ). Le vie sono menzionate sul numero 15 di pareti, con tanto di relazione. Le vie sono al massimo di 150 metri, tutte aperte da Koller.
Riporto le vie:
Viva Gorbi (12 fix)
The last president (15 fix)
Millennium (21 spit)
Elsa (13 fix)
Dirty politics (4 fix)
La mamma (4 spit)
The rain from the clear heaven (1 spit)
Forty years for falier (20 spit)

N.B.: io non ho mai arrampicato sulla sud, non avrei nemmeno lontanamente il livello per queste vie, sto solo cercando di farmi un' idea di cosa si parla.
E' che più leggo e più sono confuso.
Rock Bandit parla di parete dove si trovano fior di vie aperte con una certa etica. PF dice che la parete è piena di schifezze (a questo punto...quali?).

Koller che è il salitore del tanto osannato Pesce, poi ha aperto molte vie brevi a fix (d' accordo, pochi spit e vie comunque molto dure ).

Zizioli che apre una via con (in alcuni punti) spit ravvicinati.

Mi son fatto l' idea che sulla sud (anche prima del 2000) ci sia stato un pò di tutto...e che la via di Zizioli sia forse quella meno (passatemi il termine) *etica* di tutte, la goccia che fa traboccare il vaso.

O mi sbaglio?
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda alberto60 » sab mar 17, 2007 19:24 pm

Esatto è la goccia che ha fatto traboccare un vaso ormai pieno.

Infatti non è che dobbiamo fare il processo a Zizioli, ma credo che questo fatto vada preso ad esempio , per stimolare una riflessione , non solamente per la Marmolada, La Marmolada è un esempio ma anche per montagne meno famose, per vie meno famose.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » sab mar 17, 2007 23:44 pm

franzak ha scritto:..... nessuno ha mai menzionato gli splendidi prati che ci sono ai piedi della Marmolada, dai quali, stesi sull'erba possiamo far decollare i nostri sogni verso le vie che non abbiamo fatto, le piu' belle....

BASTA SPIT IN DOLOMITI.... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 18, 2007 9:05 am

savsav ha scritto:BASTA SPIT IN DOLOMITI.... :D


casomai....


SAVSAV FUORI DALLE DOLOMITI!!! :twisted: :twisted: :twisted:




(tanto ormai el ga fàto tuto... :wink: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » dom mar 18, 2007 19:15 pm

El Drugo l'è un reciòn.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Spit in Marmolada - Ancora su La Spada nella Roccia

Messaggioda AlpineMan® » dom mar 18, 2007 23:33 pm

8O 8O 8O 8O

ossignur,pieta..pieta per la povera anima di un vecchio alpinista,mi lacrima il cuore a leggere certe storie..

saro' breve...

apri bene le orecchie voyager,non amo ripetere le cose,ed i giovani oggi non sanno ascoltare

visto che il signor Zuinioli...Zivioli? si be insomma ci siamo capiti,ecco dico se non si vuole esporre di persona,forse perche' capisco,trapanare porta via parecchio tempo...ed anche finanziariamente tra trapano,spit,chiodi di qua e di la,puo darsi che poi non avvanzi piu una lira per la connessione..

vabbe dicevo..riferisci al tuo amico,che e' inutile cercare di arrampicarsi sugli specchi...piuttoste le energie andavano utilizzate per arrampicarsi sulla parete in modo pulito..

pero' deve sapere che lui non ha tutte le colpe,lui e' solo figlio di un modo ormai di moda di affrontare le pareti..

l'errore fu decenni fa,quando alcuni scaltri personaggi..decisero che bisognava per forza uscire dalla parete,e solo verso l'alto..

quelo fu l'insegnamento piu sbagliato per tutti i deboli...che come pecore nere da allora seguirono quella strada del non ritorno..

in pratica il nostro amico e' solo vittima di quegli errori..

ed essendo un debole non ha resistito ad imitarne le gesta...gesta che parlano da sole,sono semplicemente la disfatta di uomini e di una parete..

l'unica salvezza morale per il nostro amico sarebbe di salire personalmente a schiodare...solo cosi salvera' l'anima dalle pene di zio satanasso..

..intanto io prego perche' possa ricredersi sugli sbagli..

solo ammetterlo sarebbe gia un passo avanti...sicuramente un passo piu dignitoso di quelli saliti in quel modo su quella parete

:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda gug » lun mar 19, 2007 14:50 pm

Secondo me il problema del giudizio di un'ascensione alpinistica non sta nei fix, nei chiodi, o nei dadi che si usano e il metro non dovrebbe basarsi su questi particolari, che poi se non si rapportano col tipo di roccia non vogliono dire nulla di assoluto.

L'essenza dell'Alpinismo è quella di entrare in un terreno ignoto senza la certezza di riuscire ad attraversarlo e neanche quella di non farsi male nel percorso: quanto più ciò è vero, tanto maggiore sarà il valore alpinistico.
Allora, a mio modo di vedere, se si applica questo criterio si riuscirà forse meglio a fare paragoni e a decidere i vari compromessi che sono necessari per non suicidarsi.

Se si affronta una via con lo stile di Larcher, e lo si rispetta fino in fondo, non si avrà mai la certezza di passare e in ciò si è in pieno nella filosofia dell'Alpinismo che ho citato sopra. Se invece non si utilizzano spit, ma si cercano le linee proteggibili, di nuovo non si è certi del risultato. Allora credo che la vera differenza fra questi due stili la faccia moltissimo il terreno di salita: uno stile o l'altro, o tutte le varianti intermedie, sino ad arrivare all'artificiale moderna, sono intrinsecamente legati alla parete che si sale.
E tutto ciò non dipende dal numero di spit o dalla loro media aritmetica.
Come diceva Rock Bandit, ciò che ci porta decisamente fuori dal campo dell'Alpinismo per entrare direttamente in quello della carpenteria è invece la tecnica di forare in A0, dato che in quel modo si è sempre certi di passare, anche a costo di fatica fisica. Mi sembra molto significativo che a dirlo sia lui, che ha aperto vie a fix, e quindi, da come invece critica ciò che ha visto, si capisce bene che il punto cruciale non è "spit si- spit no".

Io non penso che non sia lecito attrezzare vie anche in questa maniera, dato che non è obbligatorio che una via sia alpinistica perchè abbia un senso e sia bella, però bisogna che ciò sia fatto su pareti che non abbiano una vocazione alpinistica e anzi una "sacralità" come la Sud della Marmolada.

Mi piacerebbe sentire Zizioli, dato che ciò che lui ha detto è in contraddizione con ciò che Rock Bandit ha visto coi suoi occhi e allora mi piacerebbe capire come stanno le cose.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda savsav » lun mar 19, 2007 19:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SAVSAV FUORI DALLE DOLOMITI!!! :twisted: :twisted: :twisted:






Eh no!
Me manca da fa' la via de chel SAIOCH! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alter-ego » lun mar 19, 2007 19:43 pm

chissà come ci si sente ad aver fatto quasi tutte le vie delle Dolomiti...immagino prossimi al Nirvana! :roll: :roll: Adesso lo so, tu stai pensando che sto a prenderti per il culo, ma provo per te un misto di ammirazione e curiosità. Peccato che non ci racconti mai niente... :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » lun mar 19, 2007 19:53 pm

alter-ego ha scritto:chissà come ci si sente ad aver fatto quasi tutte le vie delle Dolomiti...immagino prossimi al Nirvana! :roll: :roll: Adesso lo so, tu stai pensando che sto a prenderti per il culo, ma provo per te un misto di ammirazione e curiosità. Peccato che non ci racconti mai niente... :evil:


:roll: :roll: :roll:

Maurizio.....ma tu.... :roll: ....stai ad ascoltare tutte le "MONADE" che spara quel "venezie" del Drugo? :roll: :?
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 19, 2007 19:53 pm

alter-ego ha scritto:..... Peccato che non ci racconti mai niente... :evil:


checcivuoifare? ... è uno gnàs, per cui è già tanto che posti foto!

par el resto no'l scrive, no'l parla, no'l tèefona... :twisted: el tàse su e no ghe dìse gnente a nìsuni... :lol:

(ritornello: ... e mi,
e mi no digo gnente,
digo gnente a nisùn!


Belumat: "I venexiani").
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alter-ego » lun mar 19, 2007 19:57 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alter-ego ha scritto:..... Peccato che non ci racconti mai niente... :evil:


checcivuoifare? ... è uno gnàs, per cui è già tanto che posti foto!

par el resto no'l scrive, no'l parla, no'l tèefona... :twisted: el tàse su e no ghe dìse gnente a nìsuni... :lol:

(ritornello: ... e mi,
e mi no digo gnente,
digo gnente a nisùn!


Belumat: "I venexiani").


a me sembrano i Pittura Freska :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 19, 2007 20:03 pm

alter-ego ha scritto:
a me sembrano i Pittura Freska :roll: :roll:


p i t u r a !!!

taglia tutte le doppie che non sbagli mai! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alter-ego » lun mar 19, 2007 20:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alter-ego ha scritto:
a me sembrano i Pittura Freska :roll: :roll:


p i t u r a !!!

taglia tutte le doppie che non sbagli mai! :lol:


ma qui si triplicano! :evil: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » lun mar 19, 2007 20:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:

Belumat: "I venexiani").[/quote]


Venezie,Slach,Marziani,Macachi,ecc...ecc.... :P
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alter-ego » lun mar 19, 2007 20:12 pm

vabbè sav, non scantonare, stavamo parlando di te. parlami dai di un argomento a piacere :roll: :roll: Anzi no, le Pale di san Lucano! E' vero che lì l'alpinismo è da duri? Conta conta che ho già acceso il fuoco... :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » lun mar 19, 2007 20:16 pm

alter-ego ha scritto:vabbè sav, non scantonare, stavamo parlando di te. parlami dai di un argomento a piacere :roll: :roll: Anzi no, le Pale di san Lucano! E' vero che lì l'alpinismo è da duri? Conta conta che ho già acceso il fuoco... :roll:


Mai fatta una via in Val San Lucano! :lol: :lol: :lol:

Ritenta... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.