Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda AlpineMan® » mar mar 27, 2007 1:10 am

Drugo Lebowsky ha scritto:.il passaggio è lo stesso...:roll: ma in effetti c'è una notevole differenza tra i soggetti che immortali tu... ed il ciarpame umano che sopporta il sottoscritto...:roll:

nb: notare la cura del particolare---> il pail marca mercatorionale in original disegno "quantomipiace il pigiama".:twisted:

Immagine




8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


ma porco can...

el drugo...sara minga na vision de mustraga questa???

che roba e chel li?


al sa fa paranca zo per la paret?

e poi dai...al ma par an spaentapaser...se abbinava alòmeno sta camicetta con panta color pistacchio e calsetun rossi al sa podea ragionar no?

e dopo an sa lamenta che per crode al sa incontra manco na dona...

per forza...con an giro sta gent...le done li scapa a gambe levate ..

:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 27, 2007 7:57 am

AlpineMan® ha scritto:...

che roba e chel li?





in effetti ce lo chiediamo spesso in tanti... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » gio mar 29, 2007 11:25 am

Tofana di Rozes

Via Gilles Villeneuve - A.Leviti & C.

Difficolta': 6° AO

Immagine

Immagine

Immagine



Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Vivaldi » gio mar 29, 2007 11:47 am

Perdonate se un esponente dei bassi ranghi si permette di parlare di dolomiti ma... non è che per caso offrono anche qualcosa sul IV? Giusto perchè sapete... bazzigo spesso nella piana della Serenissima senza averne mai toccato le montagne!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda savsav » gio mar 29, 2007 11:55 am

Vivaldi ha scritto:Perdonate se un esponente dei bassi ranghi si permette di parlare di dolomiti ma... non è che per caso offrono anche qualcosa sul IV? Giusto perchè sapete... bazzigo spesso nella piana della Serenissima senza averne mai toccato le montagne!


http://www.rampegoni.it/
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Vivaldi » gio mar 29, 2007 12:11 pm

Bon rampegon! quando ho un po' di skei torno subito a Santa Giustina per poi puntare sui monti!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda savsav » gio mar 29, 2007 12:20 pm

Vivaldi ha scritto:Bon rampegon! quando ho un po' di skei torno subito a Santa Giustina per poi puntare sui monti!


Bon Rampegon!Cande ai 'n cin de schei torne subito a Santa Giustina par po' punta' su le crepe. :wink:

Le "k" lasciamole al Comelico... :wink:


Ziocan....qua' le pien de saioch! :(
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » lun apr 02, 2007 23:58 pm

ROCCHETTA ALTA di BOSCONERO

Via KCF R.BRAUMANN, J.Vehse - 26/28 luglio 1970.

Difficolta':VI+ A1 (VII+).



Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » mar apr 03, 2007 18:38 pm

savsav ha scritto:ROCCHETTA ALTA di BOSCONERO

Via KCF R.BRAUMANN, J.Vehse - 26/28 luglio 1970.

Difficolta':VI+ A1 (VII+).





Bellissimo ricordo, roccia ottima per quasi tutti i 20 (circa?) tiri e linea che serpeggia logica e invitante in mezzo agli strapiombi di una delle pareti forse più verticali delle dolomiti..

PS: sav sav, ma le hai fatte veramente tutte!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alberto60 » mar apr 03, 2007 19:02 pm

Sulla Rocchetta anche la via delle Grole è una gran bella via.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 04, 2007 0:36 am

:roll: :roll:

ahi ahi sav...2 protezioni a distanza ravvicinata..per lo piu ad un soffio dalla sosta..

stai perdendo colpi ragazzo...

e poi dai troppo lavoro alla donzella a levar tutta quella roba..

:roll: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda savsav » gio apr 05, 2007 14:17 pm

Spiz di Mezzo

Via Miotto-Bee-Gianeselli

Difficolta':VI AO (VI+)

Immagine

Immagine

Immagine




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » gio apr 05, 2007 15:02 pm

il luogo dove sorge il bivacco Carnielli è veramente stupendo, un nido d'aquila.
Chi volesse salire allo Spitz di Mezzodì per una via più facile della Miotto-Bee-Gianneselli consiglierei la bella via di Gianneselli -Garna che sale lo spigolo N.O. 350 metri diff. IV/V un tratto di V+.

dal bivacco in 15 minuti all'attacco.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » lun apr 23, 2007 22:21 pm

alberto60 ha scritto:il luogo dove sorge il bivacco Carnielli è veramente stupendo, un nido d'aquila.
Chi volesse salire allo Spitz di Mezzodì per una via più facile della Miotto-Bee-Gianneselli consiglierei la bella via di Gianneselli -Garna che sale lo spigolo N.O. 350 metri diff. IV/V un tratto di V+.

dal bivacco in 15 minuti all'attacco.



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » gio mag 17, 2007 13:59 pm

CORONELLE

Via Messner - Holzer 1968

Difficolta': :?:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Sholkenar » gio mag 17, 2007 14:58 pm

Come sempre vie e foto stupende... grande sav sav :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda gandal » ven mag 25, 2007 14:19 pm

SAV SAV..... ma chi sei Mandrake?
Complimenti, anche x le foto e la voglia di farle arrampicado su quelle difficolta'.

:o
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am

Messaggioda savsav » ven mag 25, 2007 14:25 pm

gandal ha scritto:SAV SAV..... ma chi sei Mandrake?
Complimenti, anche x le foto e la voglia di farle arrampicado su quelle difficolta'.

:o


E' bello conoscere delle persone prive di invidia come te' :D

Ti auguro di fare il doppio delle vie che ho fatto finora... :D

Continua cosi'.... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » ven mag 25, 2007 23:15 pm

Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Passo chiave


Immagine



Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » sab mag 26, 2007 14:55 pm

savsav ha scritto:Punta Civetta

Via ANDRICH - FAE' 1934

Difficolta': 6+ A0





Già... chissà perchè di questa via si vedono quasi sempre foto della prima parte, mai dell'ultima... noi a suo tempo nella seconda parte, bella bagnata, credo non facemmo nemmeno una foto, troppo concentrati tra i camini marci e muschiosi a cercare di uscire tranquilli....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.