Scusa, neh, scusa proprio.alberto60 ha scritto:andare in montagna con il trapano secondo me non è alpinismo!
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Senza polemica.
Io l'ho già scritto migliaia di volte.
Col trapano non è alpinismo.
Va bene.
Però.
Con 3 martelli, settantachiodiadespansione, 4 staffe, 5 fiffi, 4 punteruoli, 16 cunei in tenera betulla, 9 bong, 17 knife blade, 7 lamette da barba, 5 microchiodini con spessori a seguito, non si sa mai, una balestra della Campagnola per i diedri larghi, un masso di fiume da incastrare nelle fessure svase, una pertica per le evenienze, ed un rampino con 10 metri di fune per le traversate funamboliche, ecco, invece, con questa roba qui è alpinismo.
Bene.
Ho capito.
Io devo aver letto libri diversi da quelli che hai letto tu.
La cultura è fondamentale.
Nei miei libri di alpinismo, compaiono poco le tue cose.
Nei tuoi probabillmente le mie.
Sta di fatto che Mosè non è ancora sceso dal cielo con una doppia a scrivere nel granito cosa sia l'ALPINISMO.
E secondo me ostinarsi a credere che voi alpinisti stiate subendo il vostro torto perchè guarda cosa c'è in giro, è un classico vezzo da elitari. Tu fammi l'elenco delle vie classiche snaturate da chiodatura selvaggia, e poi ne discutiamo. Ovviamente, però, voglio una statistica sensata. Mi devi dire tutti gli itinerari che ritieni classici delle alpi, e quanti in percentuale hanno subito richiodatura selvaggia.
Altrimenti parliamo da elitari, da snob.
SIno a che c'è rispetto, ognuno faccia quel che crede.
Giudirel ha scritto parole sagge.
Pisandlov.