SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » gio ott 23, 2003 9:20 am

A Ivo.
Caro Ivo,
se guardiamo la percentuale di chi sale in montagna, piazza chiodi, piazza spit, lascia cordini, etc rispetto a coloro che li porta giu', spero che riconoscerai che la seconda specie e' in nettissima minoranza.
Se poi aggiungi che questa minoranza subisce insulti e minacce, spero che capirai per quale motivo alcuni degli schiodatori rimangano nell'anonimato. C'e' un intero topic dal titolo "Ma Valbelluna e' imbecille o malato?". Quel titolo e centinaia di post con minacce e insulti mi convincono sempre di piu' che l'anonimato e' una cosa raccomandabile. Va bene gli ideali, ma trovarsi la macchina graffiata o un vetro rotto costa ... siamo umani no?
Poi sono diversi gli argomenti degli schiodatori:
- pulizia della via,
- educazione a salite piu' consapevoli portando appresso il necessario e non confidando esclusivamente nell'attrezzatura in loco,
- ripristino della via e dell'ambiente ad una severita' che gli appartengono,
- rispetto dell'etica dei primi salitori;
- se c'e' chi chioda senza chiedere permesso a nessuno ho anche io il diritto di fare altrettanto nella direzione opposta;
- rifiuto dell'etica consumista del "trovo la via gia' pronta per i miei comodi".

E, a mio avviso meno validi, quelli degli schiodatori:
- fatti i cazzi tuoi;
- se ti trovo qua te lo faccio vedere io;
- Sei imbecille, malato, stronzo, eccetera eccetera;
- chiodare e ri-chiodare rovina di piu' la roccia;

Credo che i primi tre giustifichino l'anonimato e sono d'accordo solo con l'ultimo argomento dei chiodatori. Ma ovviamente sta al buon senso di chi schioda dove e' opportuno farlo e dove non. La schiodatura non e' assoluta ma solo dove e' conveniente alle circostanze, almeno secondo me. Non si puo' dibattere all'infinito sulle singole vie.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fscazzol » gio ott 23, 2003 9:29 am

Enzolino ha scritto:
Ma ovviamente sta al buon senso di chi schioda dove e' opportuno farlo e dove non. La schiodatura non e' assoluta ma solo dove e' conveniente alle circostanze, almeno secondo me. Non si puo' dibattere all'infinito sulle singole vie.

Lorenzo


Mah, forse sono io che non ci arrivo ma su questo punto non mi tornano un bel pò di cose, che vuol dire scegliere dove è opportuno farlo e dove no!

Questo modo di fare, schiodo e non me ne frega un c...o degli altri che la pensano diversamente, questa via si e questa no, qui ci lascio un chiodo, là due, etc... mi sembra il modo di fare di un mio vecchio amico con i baffetti...
Non ci siamo
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda aculnaig » gio ott 23, 2003 9:35 am

Ciao Enzolino...questo era il post iniziale di Valbelluna:

valbelluna ha scritto:Anche questa volta voglio introdurre un argomento di "dibattito" che mi sta davvero a cuore.

Sulle orme dei famosi Schiodatori della Valle del Biois degli anni 70-80 (il cui obbiettivo era riportare le vie classiche dolomitiche alle condizioni originali di chiodatura), da oltre un decennio pratico un'accurata e puntuale schiodatura delle classiche dolomitiche.
Preciso, in caso di dubbi, che questa mia attività parallela alla scalata non ha lo scopo di "arraffare" materiale, ma di dare la possibilità a chi passerà dopo di me di rivivere, almeno un pò, l'avventura dei pionieri
...e scusate se è poco.

BUONE AVVENTURE A TUTTI!!!!!!!!!!!!


E accadde il finimondo.

Tutti quelli che voi chiamate "cercatori di avventura sicura" si arrabiarono.
Avevano torto? Volevano solo praticare alpinismo (un po' di avventura in una vita noiosa) e tornare a casa vivi? Chi lo sa?
Chi lo insultava, chi cercava la discussione chi lo ammirava.

Lui invece...vai a leggere!

Quello è un complessato.

Io tra l'altro in linea di massima mi trovo con e non contro...ma ripeto adoro il dialogo, l'amicizia.

E ancora oggi, dopo pagine e pagine, ci invita a pensare a lui quando facciamo lo zaino...ma c'è un psichiatra in sala?
Io a quello non lo penso proprio....ho abbastanza coglioni per ripetere le sue vie schiodate e le preferisco così. Io quando faccio lo zaino penso alla mia vita, alla montagna e all'avventura che mi attende. valebelluna lo dimentico quando spengo il PC e me lo ricordo quando lo riaccendo.

MA FIGURATI SE PENSO A TE. :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Enzolino » gio ott 23, 2003 9:55 am

aculnaig ha scritto:E ancora oggi, dopo pagine e pagine, ci invita a pensare a lui quando facciamo lo zaino...ma c'è un psichiatra in sala?
Io a quello non lo penso proprio....ho abbastanza coglioni per ripetere le sue vie schiodate e le preferisco così. Io quando faccio lo zaino penso alla mia vita, alla montagna e all'avventura che mi attende. valebelluna lo dimentico quando spengo il PC e me lo ricordo quando lo riaccendo.

MA FIGURATI SE PENSO A TE. :lol: :lol:
Ciao Acul,
anche io penso che amicizia e rispetto prima di tutto. Io trovo invece l'invito di VB alquanto intelligente ed efficace. Non tutti sono monolitici ed indomabili come te ( :wink: ), ma quanti, preparando lo zaino ed indecisi sulle protezioni da portare, si chiedono ... e questi chiodi? e questi nut? E questi friend? Allora nell piatto della bilancia arriva la frase di VB ... ed ecco che da solo ha suggerito ad altri alpinisti ad andare in montagna piu' consapevoli, meno dipendenti dall'attrezzatura sulla via in loco e piu' sicuri.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fscazzol » gio ott 23, 2003 9:56 am

Eh, caro aculnaig, quante ne sai!!
La penso proprio come te.

Uno che dice di pensarlo quando si fa lo zaino e poi scrive che lui cerca il dialogo e non gli insulti... certo che a furia di stuzzicare la gente,prima o poi le parole volano...
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Enzolino » gio ott 23, 2003 10:03 am

fscazzol ha scritto:Uno che dice di pensarlo quando si fa lo zaino e poi scrive che lui cerca il dialogo e non gli insulti... certo che a furia di stuzzicare la gente,prima o poi le parole volano...
Secondo me non siete molto obiettivi. In quale contesto VB ha scritto le varie affermazioni?
Chiunque si irrigidirebbe di fronte ad insulti e minacce. Gli ultimi post sono, invece, piu' rispettosi e quindi e' logico vedere il lato piu' rilassato e rispettoso di Valbelluna.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fscazzol » gio ott 23, 2003 10:12 am

Enzolino ha scritto:
fscazzol ha scritto:Uno che dice di pensarlo quando si fa lo zaino e poi scrive che lui cerca il dialogo e non gli insulti... certo che a furia di stuzzicare la gente,prima o poi le parole volano...
Secondo me non siete molto obiettivi. In quale contesto VB ha scritto le varie affermazioni?
Chiunque si irrigidirebbe di fronte ad insulti e minacce. Gli ultimi post sono, invece, piu' rispettosi e quindi e' logico vedere il lato piu' rilassato e rispettoso di Valbelluna.


lo riconosco
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda aculnaig » gio ott 23, 2003 10:13 am

Enzolino ha scritto:Ciao Acul,
anche io penso che amicizia e rispetto prima di tutto. Io trovo invece l'invito di VB alquanto intelligente ed efficace. Non tutti sono monolitici ed indomabili come te ( :wink: ), ma quanti, preparando lo zaino ed indecisi sulle protezioni da portare, si chiedono ... e questi chiodi? e questi nut? E questi friend? Allora nell piatto della bilancia arriva la frase di VB ... ed ecco che da solo ha suggerito ad altri alpinisti ad andare in montagna piu' consapevoli, meno dipendenti dall'attrezzatura sulla via in loco e piu' sicuri.


E tu hai perfettamente ragione Enzolino, questo ci si deve aspettare da una persona esperta, "un alpinista" che propone un post di tale porta, che cerca il dialogo, che vuole insegnare ad avere rispetto della montagna ma rimanendo nei confini della propria filosofia, del principio e dell'amore che lo porta in montagna....ti sembra che quello scritto (e altro che puoi trovare nel forum) rispecchi la tua e nostra visione...che possa servire in qualche modo alla causa?
A me sembra in vendicatore mascherato.

valbelluna ha scritto:Per ZIO VARE che scrive: "...e poi si trova nella cacca perchè dei chiodi indicati non ne è rimasto manco più uno quante te ne tira dietro?"

Non me ne frega niente di quante me ne tira dietro: visto che va in montagna dovrebbe essere in grado di tirarsi fuori "dalla cacca" e avere il buon senso di tornare indietro con la coda fra le gambe se non è in grado di salire mettendo da solo le protezioni!

Per BE POSITIVE che scrive:"magari è ben più facile tenere il culo sul baricentro della corda (che probabilmente, al capo superiore, ha qualcuno appeso su due bei chiodi da altri posti, e non solo qualche dado e friend come una etica reale vorrebbe) che ravanare per togliere chiodi veramente utili e dannosi oppure, come scritto nel topic della Val travenanzes, cambiare i cordini di doppie vecchie e mettere quelli nuovi (ma non contrasta con l'etica?) e buttare a terra quelli vecchi?"

Schiodo solo da capocordata. Inoltre non so se hai capito ma non sostituisco cordini vecchi con nuovi, li tolgo e basta!!!

Per BUUL che scrive:"mi sono proposto che non farò mai la preuss al campanil basso se non in libera integrale (e cioè non la farò mai!!)"

Appena vado dalle parti del Brentei te la ripulisco IO, anche i chiodi cementati ma se vuoi puoi pensarci da solo e aderire a questa mia filosofia (ho già iniziato la schiodatura di una ferrata, ma il lavoro è lungo...)

Per PIETRODP che scrive: "...ma se invece significa togliere sistematicamente tutti i chiodi..."

No no, togliamo sistematicamente! Chi vuole unirsi al gruppo?

Per DAVIDE62 che scrive:"Nessuno dovrebbe decidere per conto di tutti, e secondo me chi decide di schiodare, tutto o in parte, una via perchè la ritiene un'azione di salvaguardia etica, trovo che commetta una atto di prevaricazione dei confronti di tutti gli alpinisti e gli arrampicatori.
Nulla di personale con Valbelluna, anzi, ma non trovo che elevarsi a giudice di ciò che è chiodato giusto o no , sia un tantino esagerato.
Bisogna anche considerare che tanti neofiti, le loro prime esperienze le fanno su vie classicissime e molto chiodate proprio in virtù della maggior possibilità di proteggersi.
Mi è capitato di andare a fare una via dove la guida parlava di chiodatura sufficiente, ebbene di chiodi non ce n'era l'ombra, ma i segni delle martellate erano evidenti.
Sono tornato indietro (dopo rocamboleschi tentativi) con le pive nel sacco e un'incazzatura enorme."

Io non decido per tutti (ci mancherebbe altro!), decido per me e per le MIE montagne! Chiunque è libero di richiodare. Mi spiace se sei tornato a casa con una incazzatura enorme ma la montagna non è un luna park col divertimento assicurato! Si soffre, si sale e...si scende, dipende da che parte...

Per FEDENEG che scrive:"Anche la targa e il modello della macchina possono andare bene... "

Io non vado a cercare le macchine di chi chioda!

Per MEMO che scrive:"mi sono sempre tenuto distante da polemiche ma quando è troppo è troppo
COMPLIMENTI - COMPLIMENTI E ANCORA COMPLIMENTI
VANTARSI DI ESSETR IPOCRITA (non scrivo ingiurie personali ma le orecchie non dovrebbero fischiarti ma esploderti) NON MI ERA ANCORA CAPITATO
Discerniamo ora i vari punti:
Se ci sono più chiodi del necesserio chi decide questo necessario? tu ?sono di più di quelli originali? non usarli! quando fai una via racconti quanti chiodi hai usato e ti fai bello con gli altri. Se ce ne sono di piu del necesario, probabilmente il tuo necesserio è diverso da quello di un altro. TEORICAMENTE SOLO CHI HA APERTO LA VIA DOVREBBE DECIDERE SU COSE DI ETICA DOVE LA "PROPRIETA'" DELLA VIA E TUTTA DA DISCUTERE.

Allo schiodatore...... vai in montagna, goditela e non giudicare cose più grosse di te"

Buono buono, non innervosirti. Io non ho mai detto che tolgo i chiodi che reputo siano "in più", ho detto che schiodo lasciando la possibilità a chi sale di mettere giù quello che gli va, anche un chiodo ogni 10 cm, basta che non lasci lì ferraglia e cordini e se lo fa sappia che potrei sempre passare io! Per le cose che dici siano più grandi di me, ti ricordo che non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme!

PER TUTTI: spero di essere nei vostri pensieri quando fate lo zaino (non dimenticate chiodi assortiti e martello) e presto vi informerò dei miei prossimi obiettivi!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda fscazzol » gio ott 23, 2003 10:20 am

beh ragazzi,
devo dire che stamattina si lavora parecchio!!
Tra tutti e tre...
Ma perchè non ci troviamo tutti quanti a parlarne davanti ad un bel bottiglione di rosso, senza coltello tra i denti?
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda aculnaig » gio ott 23, 2003 10:27 am

fscazzol ha scritto:beh ragazzi,
devo dire che stamattina si lavora parecchio!!
Tra tutti e tre...
Ma perchè non ci troviamo tutti quanti a parlarne davanti ad un bel bottiglione di rosso, senza coltello tra i denti?


Andiamo in Grecia :D Io la Grecia l'adoro! in grecia mi sono innamorato :oops: ho trovato la mia anima gemella :oops:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda fscazzol » gio ott 23, 2003 10:36 am

aculnaig ha scritto:
fscazzol ha scritto:beh ragazzi,
devo dire che stamattina si lavora parecchio!!
Tra tutti e tre...
Ma perchè non ci troviamo tutti quanti a parlarne davanti ad un bel bottiglione di rosso, senza coltello tra i denti?


Andiamo in Grecia :D Io la Grecia l'adoro! in grecia mi sono innamorato :oops: ho trovato la mia anima gemella :oops:


Io quest'anno dovevo andare a mikonos, mi hanno detto che si tromba come pochi, ma poi non ho potuto...
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Enzolino » gio ott 23, 2003 10:38 am

Ok, basta. Mi dimetto da avvocato di Valbelluna!

Per quanto riguarda noi tre, vi va bene nel Bar davanti al Demokritos?

A parte gli scherzi ... ora chiudo la finestra del Forum ... DEVO LAVORARE!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda wn » gio ott 23, 2003 10:45 am

Proviamo a fare un riassunto delle diverse posizioni, rispetto a quanto afferma/applica il buon valbelluna.

1- schiodare quasi tutto, lasciando solo i chiodi che, per manifesta vetustà, risalgono alla apertura o giù di lì.

2- lasciare che le classiche restino alle attuali condizioni, salvo togliere chiodi ed altro materiale che sia spudoratamente in eccesso (chiodo nuovo a fianco di ottima clessidra, ttre chiodi in un metro, cordino in clessidra...).

3- lasciare tutto come si trova perchè si considera furto il "prelievo" di qualsiasi cosa...

4- promuovere la richiodatura delle classiche, ma solo con materiale che si adatti alle possibilità offerte dalla roccia.

5- richiodare a spit almeno alle soste e un pò lungo i tiri (in stile Colodri) come fanno, dicono, in Austria e Svizzera.

Chiedo scusa se ho scordato altre varianti sul tema.
Vorrei ricordare, a chi si interessa a tali chiacchiere "inutili", che in tempi diversi erano stati aperti due argomenti (da be-positve e maurizio) che, non dando spazio ad inutili insulti, cercavano di sviluppare l'argomento, andando oltre il semplicistico "chiodo si-schiodo no".
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda orietta » gio ott 23, 2003 10:52 am

Enzolino ha scritto: Spero di essere stato chiaro.


sì Enzolino, sei stato abbastanza chiaro, e decisamente demagogico.
Il tuo modo di riportare i due punti di vista è assolutamente sbilanciato e non obiettivo.

Il tuo eroe sostiene di voler riportare le classiche al primitivo splendore, e poi schioda vie che contano pochissime ripetizioni o, per sua stessa ammissione, le vie dei suoi compaesani alla Torre di Neva aperte meno di 10 anni fa (probabilmente sono suoi nemici personali...).
Si fa bello del fatto di schiodare da primo rischiando la vita e poi si scopre che la sua attività si estrinseca su vie di III e IV, dove non ci vai tu, nè io, ma ci va chi comincia ad andare in montagna, o i veterani o chi non ha velleità particolari (per me è come uno che strappa il giocattolo a un bambino perchè gli dà fastidio che si stia divertendo... o come uno che distrugge gli ausilii ai disabili, perchè tanto lui non ne ha bisogno...).
Anche a me questi sembrano segni di una personalità disturbata, come lo sono le ripetute dichiarazioni di ostilità verso gli alpinisti "di fuori" (e contro le donne in genere...).
Il tutto, ovviamente, senza rivelare la sua identità, al contrario dei Massarotto, dei de Donà, etc etc

Per quanto mi riguarda comunque, noi mi preoccupa Valbe in sè, visto che ormai vie di IV ne faccio assai poche e comunque posso farle anche se sono completamente schiodate. Se poi sulle alpi Feltrine e sui monti del Sole Valbelluna e le sue zecche non mi gradiscono, ci sono centinaia e centinaia di belle vie in altri posti che mi aspettano.

Mi dispiace invece che i suoi proclami possano scatenare fenomeni di imitazione, come quello di mister teschio, che confessa candidamente di non aver mai nè piantato nè spiantato, ma che d'ora in poi sarà un seguace del maestro (probabilmente calandosi dall'alto per schiodare...)

E prima che vada persa nel mare dei post, riprendo la domanda di Ivo:
ma gli allegri schiodatori sarebbero in grado di fare una via al LORO LIMITE se fosse schiodata?

Un aneddoto:
proprio di recente un simpatizzante di Valbe mi racconta "....sì, io qualche anno fa da quella via sono tornato indietro... non si vedevano più chiodi!"
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 23, 2003 11:26 am

Ivo citato da Orietta ha scritto:E prima che vada persa nel mare dei post, riprendo la domanda di Ivo:
ma gli allegri schiodatori sarebbero in grado di fare una via al LORO LIMITE se fosse schiodata?

Direi che cambia il limite, una via al mio limite con dentro 100 chiodi, con 5 è moooolto probabilmente oltre. Chiaro che la domanda si risponde da sola.
Ma francamente se domani mi venissero a dire "ci sono 300 chiodi sulla Supermatita" be, non sarebbe più la SUPER matita, ma solo la Matita.
In questo ci vuole molta onestà intellettuale.

Un esempio? Il pesce oggi non è certo più nello stato nel quale lo lasciarono dopo la prima salita (altrimenti visti i numeri per la prima ripetizione, non si spiegherebbero le numerose ripetizioni di oggi) Igor (Koller) e soci decisero di lasciare chiodati dei tiri e, comunque, i tratti dove la roccia si sarebbe deteriorata in modo irrecuperabile, e le soste.

Il tratto chiave della Cassin alla ovest presenta problemi analoghi, con chiodi messi nei buchetti insieme a zeppette di legno.

Chiodare e schiodare non può essere bianco o nero, e anche se i modi di qualcuno sono irritanti, e la messa in pratica di certe idee spesso può essere non pienamente conivisibile, il problema esiste.

Un racconto di bepositive su un'opera di ripulitura mi sembrava un buon esempio.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Enzolino » gio ott 23, 2003 12:03 pm

Visto che a Orietta piacciono gli aneddoti ne racconto uno fresco fresco. E poi ... giuro che vado a lavorare e non vi rileggo piu'!!!
Settembre 2003.
Progetto: scalata del Nose in Yosemite e, poi, Half Dome in giornata.
Esperienze precedenti in Yosemite: Viette da pochi tiri e North West Regular route in due giorni nel maggio 2002.
I primi 16 tiri del Nose sono andati lisci. Non solo, abbiamo tirato su la corda ad una coppia di alpinisti inglesi (55 e 57 anni) nei primi 4 tiri, i piu' difficili della via, sebbene loro l'avessero gia' fatta nel 1984.
Unico nostro inconveniente: sbagliato una fessura per la quale abbiamo perso un giorno.
Si, perche' devi sapere che, a parte i primi 4 tiri, per il resto sul Nose, ci sono solo le soste o gli spit in alcuni tiri in artificiale. Questo e' quanto ci hanno detto i due inglesi (per loro nell''84 il Nose e' stato molto piu' facile per via dellee protezioni in loco). Ora i liberisti tendono a rimuovere i chiodi per poter mettere le mani nelle fessure e la pulizia delle vie classiche e', oramai, consolidata. Royal Robbins stesso ha detto, in una presentazione il 20 settembre 2003 che, purtroppo, nelle Alpi, non c'e' il rispetto delle vie classiche e della roccia come in Yosemite.
Dopo il quarto tiro, vedere fessure di 100 metri senza niente dentro, col dubbio se fosse la via giusta ... non dico che mi ha fatto sentire un pioniere di quei tempi, ma almeno mi ha dato la sensazione di muovermi su terreno vergine, a parte le soste che, in quel contesto, a mio avviso sono opportune (mi dispiace VB, forse su questo discordiamo).

Arrivati al 17mo tiro, gasati al massimo, relativamente freschi e facendo il conto alla rovescia sui tiri mancanti, affronto il cosiddetto "King Swing" (Grande pendolo).
Un pendolo in cui ti cali per 20-25 metri, penzoli verso un chiodo a circa dieci metri dalla verticale da cui poi pendoli di nuovo per raggiungere un'altra fessura a 18-20 metri. Ebbene ...

IL CHIODO NON C'ERA!!!

Esaltato dai pendoli decido di provare a raggiungere la fessura lontana correndo come un pazzo.
Morale? Avendo quasi raggiunto la fessura ho perso i controllo dei piedi e, nella penzolata di ritorno ... frattura alla caviglia e probabile rottura dei legamenti.

La mattina dopo gli inglesi (saggi della nostra esperienza), hanno messo un alien dove tempo fa c'era un chiodo ed hanno fatto il pendolo sicuri. Dopo due giorni erano in cima.

Conclusione: non maledico chi ha tolto i chiodi e apprezzo ancora di piu' chi pulisce le vie NONOSTANTE la mia esperienza negativa.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda wn » gio ott 23, 2003 12:03 pm

orietta ha scritto:Si fa bello del fatto di schiodare da primo rischiando la vita e poi si scopre che la sua attività si estrinseca su vie di III e IV, dove non ci vai tu, nè io,
.........

Il tutto, ovviamente, senza rivelare la sua identità, al contrario dei Massarotto, dei de Donà, etc etc

Per quanto mi riguarda comunque, noi mi preoccupa Valbe in sè, visto che ormai vie di IV ne faccio assai poche e comunque posso farle anche se sono completamente schiodate.
.....
Mi dispiace invece che i suoi proclami possano scatenare fenomeni di imitazione, come quello di mister teschio, che confessa candidamente di
......

E prima che vada persa nel mare dei post, riprendo la domanda di Ivo:
ma gli allegri schiodatori sarebbero in grado di fare una via al LORO LIMITE se fosse schiodata?

Un aneddoto:
proprio di recente un simpatizzante di Valbe mi racconta "....sì, io qualche anno fa da quella via sono tornato indietro... non si vedevano più chiodi!"



Allora orietta, permettimi di dirti di non esagerare ed estremizzare i concetti.

1- ...beati voi che non fate vie di terzo quarto! ...io le faccio e mi diverto molto! anche perchè oltre tali gradi tiro tutti i chiodi!

2- ...il fatto di poter non rivelare la propria identità è una delle cose belle del forum, qualsiasi cosa si affermi.

3-...DAIIII!!! ...non esagerare! diamine! ...al dilà di tutte le cose che si dicono-scrivono, dubito fortemente che si inneschi una pericolosa spirale di schiodatori in erba.... vs spittatori in fasce... Non esagerare, daiiii!

4-...mi pare che il buon valbel abbia detto di aver schiodato la biasin in sassa maor. Quindi forse schioda anche su gradi oltre al terzo quarto.
Personalmente, come TU sai, io una via la mio limite, se schiodata, me la sogno. Ma è un problema mio. Scusa,ma che ne sappiamo noi del livello di valbelluna?

5- ORIETTA! ...sòrate, per cortesia.
Il tuo aneddoto, fatalità, calza a pennello con un fatto che ti ho raccontato di recente. Sarà un caso, mi dirai (forse) ,ma ciò mi dà fastidio in quanto hai tirato per i capelli un fatto che non c'entra una emerita tega col resto del discorso.
Allora, intanto tu sai quello che ti ho raccontato in una riga di testo, e ciò non ti autorizza a riportarlo (comunque) e perchè l'assenza dei chiodi è solo una ragione del fatto di aver deviato su altra via, e perchè e SOPRATTUTTO, dici <...di recente un simpatizzante>...

SIMPATIZZANTE? .....
...àrea! ....ti ricordo, intanto sai come la penso e quindi che cazz... non farmi dire cose che non ho mai detto.
Ti ricordo che in una delle prime pagine dell'argomento, che trovoinutile ripetere, ho espresso delle idee non proprio in sintonia con quanto propugna valbell...
Ho altresì detto che, come trovo che una classica diventi tale col tempo, che quindi non è più la via originaria ecc... e, quindi dovrebbe essere lasciata così com'è, ritengo OSCENO il concetto di voler SPITTAR SU TUTTO!
E questo come conseguenza ad altrui proposte, conseguenti alle tesi di valbelluna.
Quindi, perdona se sono prolisso, non attribuirmi simpatie ad azioni che ritengo, personalmente, esagerate, ma non stupirti che ritenga più "CAPIBILE" -non SIMPATICO- il comportamento del valbel, rispetto a chi vuole portare le classiche ad un parco giochi dichiarato.
E su questo, dagli interventi, appare che quasi tutti si sia pressochè d'accordo, a prescindere dalle esagerazioni (per me) di valbell.

Se poi vuoi che ti dica che da una cassin alla ovest con la chiodatura originaria io, e ripeto io, non mi schioderei ( ...ops! ...gioco di parole)
dallo zoccolo....beh te lo dico e ridico senza problemi, ma lo sapevi già.
Ti dico che, intanto uno scarso come me non fa testo, che da quella via sono uscito per la loss, per ragioni mie e, quindi, hai scelto un esempio del kaiservolutamente provocatorio !
ciao
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda orietta » gio ott 23, 2003 12:15 pm

cuorpiccino ha scritto:
Ivo citato da Orietta ha scritto:E prima che vada persa nel mare dei post, riprendo la domanda di Ivo:
ma gli allegri schiodatori sarebbero in grado di fare una via al LORO LIMITE se fosse schiodata?

Un racconto di bepositive su un'opera di ripulitura mi sembrava un buon esempio.


ho riletto il post di Ivo e mi sono accorta che il concetto da lui espresso è sottilmente diverso:
"questi signori ripetono solo vie che sarebbero in grado di fare anche se fossero schiodate?"
o sono anche loro degli opportunisti, aggiungo io, e vanno a fare i loro bei vioni passando tutti i bei chiodoni (o spit) che trovano, indipendentemente dalla loro età, riservandosi di togliere i chiodi solo dove hanno un bel margine di sicurezza?

comunque ripeto:
Valbelluna schioda prevalentemente vie di III e quarto, che non sono assolutamente delle classiche ... bepositive è andato, a scopo dimostrativo, a ripulire la Messner alla Busazza (che evidentemente attira l'abbandono di materiale, visto che quando l'ho fatta, anch'io ho recuperato un sacco di moschettoni e cordini), mentre sulla Cassin alla Ovest si è ben guardato di togliere gli orridi cordoni e i chiodi "in +" dei tiri in traverso (troppo duro sia per il primo sia per il secondo).
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » gio ott 23, 2003 12:39 pm

Chiedo pubblicamente e privatamente scusa a WN per aver usato in modo strumentale e demagogico un episodio da lui accennatomi, solamente.

per quanto riguarda i mitomani imitatori rileggetevi solo l'ultimo arrivato:
Tai Tan ha scritto:
Io sono un pivello della montagna, non chiodo ne tantomeno schiodo, pero' l'idea che chiunque possa aggiungere chiodi o cordini in punti in cui ritiene lo debba fare (leggi primi salitori o ripetitori) credo che vada di pari passo con quella di valbelluna di rimuovere chiodi e cordini. Nessuno ha dato il permesso ai primi salitori di piantare chiodi perche' non c'e' nessuna autorita'. Di conseguenza e' corretto anche che qualcuno tolga i chiodi che trova Penso che faro' anch'io un pensierino su questa nuova pratica... Cosi' magari si riesce anche a diminuire il traffico di gente che intasa le montagne...


Io invece ormai raramente faccio vie di III e IV, quasi esclusivamente all'interno dei corsi, dove ho sempre con me chiodi e martello.
Della Biasin ha detto che ha tolto "qualche" chiodo, probabilmente solo quelli "della disperazione", mezzi fuori. E poi lui dice che ha schiodato "quasi tutto" da primo, non tutto.

Come hai detto molto bene in un tuo post recente le posizioni non sono solo due:
-via tutto
-spittatura seriale
ma sono più articolate.
Valbelluna pare essere per il via tutto.
Mister teschio pare essere contro la chiodatura anche in apertura (???!!!!).
Bepositive pare essere per il via tutto quello che secondo me è in +.
Tu pari essere visceralmente contro gli spit (ma li accetti in apertura).
etc etc etc
Non mi pare invece di essermi mai pronunciata per la spittatura seriale, quindi evitate di attribuirmi a questo partito.
grazie
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Tai Tan » gio ott 23, 2003 13:19 pm

orietta ha scritto:
per quanto riguarda i mitomani imitatori rileggetevi solo l'ultimo arrivato:

...

Mister teschio pare essere contro la chiodatura anche in apertura (???!!!!).



Ti ringrazio per il mitomane, per l'imitatore, per l'ultimo e non meno importante per "l'arrivato", che mi fa sentire veramente bene...

Avrei anche da precisare che non sono contrario, e non ho mai avuto l'intenzione di dirlo, alla chiodatura in apertura. Perdiamine : se qualcuno vuole prendere l'ascensore o sistemare un chiodo per salire la pippoqualchevia che problemi vuoi che mi dia ? Anch'io spero un giorno di riuscire a salire vie in cui finalmente mi sentiro' di piazzare qualche protezione... Quel giorno sara' molto importante per me, come tutti gli altri giorni della mia vita, del resto.

Per educazione cerchero' probabilmente di riportarmi a casa lo scatolino di yoghurt che mi berro' in sosta, assieme alla carta della barretta energetica, e diro' al mio secondo di riprendersi tutte le protezioni che trova salendo, perche' la pratica di lasciare "aperta" una via non mi interessa proprio. Poiche' non mi interessa dare un nome ad una via e visto che le protezioni costano mi sembra corretto non lasciare nulla in parete. (chissa' come mai lasciano solo chiodi e cordini e non roba piu' costosa... bah...che un nome non valga cosi' tanta spesa ? che uomini di principio sono quelli che aprono una via ? Statisticamente si dovrebbero vedere vie anche con tanti frend e nut, aperte chiaramente da chi non ha problemi di soldi o da chi i soldi li mette in secondo piano rispetto ai principi... ma questo e' un altro discorso). Questa idea riguarda solo le mie salite.

L'idea di VB di togliere anche protezioni da vie aperte da altri invece e' un'altra faccenda. Non mi interessa molto capire esattamente ogni singola emozione di VB che lo porta a cio'. Personalmente e' comunque in linea con la mia idea di montagna, e quindi risulta essere piu' vicina alle mie idee di quanto non lo siano quelle di chi chioda e lascia.

In un tuo post precedente hai detto che ti dispiaceva la propaganda di VB, non perche' a te creava problemi la sua schiodatura ma perche' avrebbe creato seguaci, come nel mio caso.
In questa tua frase mi sfuggono un paio di dettagli : Se non "dispiace" che VB schiodi, perche' mai dovrebbe "dispiacerti" che ci siano 2, 3, 10, 100 altri simil-VB che schiodano ?
Perche' mai vorresti salire una via di Xesimo grado con chiodi gia' piantati e scartare e addirittura "odiare" una via di Xesimo-- (leggesi Xesimo meno meno) gradi con chiodi da piantare ? Che differenza c'e' ? Che grande soddisfazione / motivazione trovi in piu' a fare una via di grado piu' difficile con chiodi piantati (che la rendono quindi meno difficile) invece che farne una di grado inferiore in cui pero ' sei tu a piantarli ed a decidere la strada ? Questione solo di gusti ? mmmhhhh....

Sali "perche' esiste" o sali perche' sai com'e' ?

Ciao indubbiamente a tutti, ma soprattutto a te, mio dolce Oggetto del desiderio di molti...

:?:
***
*** Ho Nulla da dire, ma solo per nessuno ***
***
Avatar utente
Tai Tan
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio ott 02, 2003 16:53 pm
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron