Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MacOnions » mar mar 13, 2007 22:41 pm

savsav ha scritto:Salame del Sassolungo.
Immagine


Spettacolo!!!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda andrea4 » mer mar 14, 2007 10:00 am

scorta la trota, senò fao na strage

...diceva il cacciatore al pescatore al bar...

Chiedo venia per i nomi e per i numeri, li ho sparati a memoria ed è probabile che non tutti siano corretti....anzi. Mi premeva soltanto metterla in evidenza, veramente bella.

Comunque della via in questione mi ricordo di avere fatto in tutto sui 16-17 tiri. Se non sono 600 poco ci manca.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda alberto60 » mer mar 14, 2007 10:04 am

A proposito della Croda di Re Laurino subito a destra di "Aliossa" consiglierei una bella via che ho fatto due anni fa "OMI BERTA" trovate la relazione su una delle guide di Jacopelli. Diff. fino al 6/6+ ben chiodata roccia buona e birra fresca all'uscita.

Qualcuno di voi ha fatto il Pilastro Maffei?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ab75 » mer mar 14, 2007 10:23 am

:evil: fate voglia, le mani fremono... :D
Avatar utente
ab75
 
Messaggi: 40
Images: 2
Iscritto il: ven mar 10, 2006 18:14 pm

Messaggioda Feo » mer mar 14, 2007 11:28 am

alberto60 ha scritto:A proposito della Croda di Re Laurino subito a destra di "Aliossa" consiglierei una bella via che ho fatto due anni fa "OMI BERTA" trovate la relazione su una delle guide di Jacopelli. Diff. fino al 6/6+ ben chiodata roccia buona e birra fresca all'uscita.


...se quest'anno riapre il Santner :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda alberto60 » mer mar 14, 2007 12:14 pm

Feo ha scritto:
alberto60 ha scritto:A proposito della Croda di Re Laurino subito a destra di "Aliossa" consiglierei una bella via che ho fatto due anni fa "OMI BERTA" trovate la relazione su una delle guide di Jacopelli. Diff. fino al 6/6+ ben chiodata roccia buona e birra fresca all'uscita.


...se quest'anno riapre il Santner :wink:


che è successo al rif. Santner?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 14, 2007 14:39 pm

andrea4 ha scritto:
scorta la trota, senò fao na strage

...diceva il cacciatore al pescatore al bar...

Chiedo venia per i nomi e per i numeri, li ho sparati a memoria ed è probabile che non tutti siano corretti....anzi. Mi premeva soltanto metterla in evidenza, veramente bella.

Comunque della via in questione mi ricordo di avere fatto in tutto sui 16-17 tiri. Se non sono 600 poco ci manca.


ma daaaiiiiii...... non vado a guardare, perchè sono pedante.... ma credo sia sui 300.... poi la gente si disorienta...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andrea4 » mer mar 14, 2007 15:10 pm

ma daaaiiiiii...... non vado a guardare, perchè sono pedante....


non c'è problema, piuttosto, voi del posto...avete fatto quella di fianco? Solarium?

Grazie
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda MarcoS » mer mar 14, 2007 15:23 pm

andrea4 ha scritto:
ma daaaiiiiii...... non vado a guardare, perchè sono pedante....


non c'è problema, piuttosto, voi del posto...avete fatto quella di fianco? Solarium?

Grazie


fatta l'altr'anno. assai piacevole, logica e divertente arrampicata per diedri e fessure. Soste e chiodi di passaggio presenti, si integra comunque facilmente con stopper e/o qualche friend . difficoltà max 6 in due/tre passi. roccia buona o ottima a parte un paio di punti. schizzo e relazione della guida CAI TCI hanno qualche errore ma si va su lo stesso. occhio allo zoccolo erboso iniziale se è bagnato (ma se hai fatto "Classico..." lo sai già)
lunga uguale a "Classico" ma non è 600 metri. manco se conti lo zoccolo e le roccette alla fine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda savsav » mer mar 14, 2007 15:37 pm

:? Sie' tuti drio che' de' OT....
L'argomento l'era se pol beve sta' bira al Santner o no'... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » dom mar 25, 2007 11:45 am

Piz Ciavazes

Via Zeni - D. Zeni, L. Trottner 1960

Difficolta': VI,AO (VII).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 25, 2007 12:47 pm

.il passaggio è lo stesso...:roll: ma in effetti c'è una notevole differenza tra i soggetti che immortali tu... ed il ciarpame umano che sopporta il sottoscritto...:roll:

nb: notare la cura del particolare---> il pail marca mercatorionale in original disegno "quantomipiace il pigiama".:twisted:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » dom mar 25, 2007 12:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:.il passaggio è lo stesso...:roll: ma in effetti c'è una notevole differenza tra i soggetti che immortali tu... ed il ciarpame umano che sopporta il sottoscritto...:roll:

nb: notare la cura del particolare---> il pail marca mercatorionale in original disegno "quantomipiace il pigiama".:twisted:

Immagine


:smt107 :smt107 :smt107 :smt107 :smt107

Mitico anca 'l Casio da zinque euro... :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di savsav il mer mar 28, 2007 16:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 25, 2007 13:04 pm

savsav ha scritto:

Mitico anca l'Casio da zinque euro... :lol: :lol: :lol:


ciò... al sò tempo, i gà visto manòeo e ì vol copiàr! :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda paolo s4 » dom mar 25, 2007 13:20 pm

ma alura... sà storia dal ricco *nord-est*!? :roll:
mi pensava i fuse tut firmà, da la testa ai pè: Patagonia, Mountainhardwear... tute ste balade mericanè :roll:
envece... :smt003
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda ehi man » dom mar 25, 2007 13:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:.il passaggio è lo stesso...:roll: ma in effetti c'è una notevole differenza tra i soggetti che immortali tu... ed il ciarpame umano che sopporta il sottoscritto...:roll:

[/img]


anche la tensione delle corde mi sembra differente nelle due fotografie... :roll: :lol: :lol:
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » dom mar 25, 2007 20:31 pm

ehi man ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:.il passaggio è lo stesso...:roll: ma in effetti c'è una notevole differenza tra i soggetti che immortali tu... ed il ciarpame umano che sopporta il sottoscritto...:roll:

[/img]


anche la tensione delle corde mi sembra differente nelle due fotografie... :roll: :lol: :lol:



tranquilo.......



sui traversi 'l lepros te tira zò :smt103
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda VYGER » dom mar 25, 2007 21:39 pm

Il terrore corre sul filo.

Seconda Pala di San Lucano...

Immagine
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » dom mar 25, 2007 22:11 pm

VYGER ha scritto:Il terrore corre sul filo.

Seconda Pala di San Lucano...

Immagine



Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda VYGER » lun mar 26, 2007 20:39 pm

savsav ha scritto:Immagine


O anche:

Non salire quella rampa!

La metrica è la medesima!!! :wink:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.