FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Andreino » lun gen 08, 2007 9:42 am

OK, Roberto, ti assicuro che so perfettamente cosa significhi una ascensione solitaria invernale e credo di aver sottolineato che applaudo e ammiro la salita, personalmente.

Di qui in avanti, sì, sono un po' pippe mentali, se vogliamo, ma proprio per questo chi non vi è interessato, non se la deve prendere...

Solamente, così, la vedo un po' come una libera su una via difficile, dove poco prima dell'uscita, ormai sul facile, magari tiri un chiodo per accelerare...
Oppure come scalare una grande montagna e fermarsi 50 m sotto la cima, perchè tanto ormai è fatta...

OK, pippe mentali, ma noi umani che per il Badile aspettiamo ancora mesi, dobbiamo pur ingannare l'attesa... :wink: :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda pf » lun gen 08, 2007 10:40 am

Detto che conosco personalmente Fabio, e che mi è estremamente simpatico ( quindi sono di parte), e che pare che per un pelo nel recupero non si siano ammazzati tanto che Fabio, già salito malvolentieri, si sia pentito centomila volte di essere salito sul verricello, noto che nessuno si è soffermato sulla via...
Cioè, com'è sta via? Come mai, per un'Invernale, ha attratto nomi importanti mentre altri la giudicano una ravanata senza senso? Per alcuni è una via di fascino, per altri una scalata al limite dell'orrendo senza significato tecnico? E sto parlando di gente non invidiosa, semplicemente approcci e gusti diversi.
Penso che questi argomenti siano ben più importanti del discorso elicottero, assolutamente accidentale in questo caso. Se fabio non avesse avuto amici o famigliari, se ne sarebbe sceso tranquillo poche ore dopo, senza problemi.
Riguardo alle condizioni invernali...non facciamo finta di non sapere che questo genere di salite, dove la difficoltà tecnica è trascurabile rispetto alle condizioni ambientali, cambiano di settimana in settimana, figuriamoci con gli anni. Hainz ha il record sulla classica dell'Eiger e pochi anni prima ha dovuto bivaccare...sono salite così, valgono per il giorno che le fai, non le fai per il record, chi le fa sa che le condizioni ambientali sono quasi tutto, non è come una via di roccia. E comunque il Badile qualche volta è impestato anche ad Agosto. Non è mica il Sasso Cavallo. Azzeccare il QUANDO andare è parte fondamentale di queste salite. Se dovessimo fare confronti con gli inverni e le situazioni, come dovremmo giudicare le saite in Patagonia? Lì una fessura passa dal 6b all'A3 su ghiaccio in giornata!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda bummi » lun gen 08, 2007 11:06 am

pf ha scritto:Detto che conosco personalmente Fabio, e che mi è estremamente simpatico ( quindi sono di parte), e che pare che per un pelo nel recupero non si siano ammazzati tanto che Fabio, già salito malvolentieri, si sia pentito centomila volte di essere salito sul verricello, noto che nessuno si è soffermato sulla via...
Cioè, com'è sta via? Come mai, per un'Invernale, ha attratto nomi importanti mentre altri la giudicano una ravanata senza senso? Per alcuni è una via di fascino, per altri una scalata al limite dell'orrendo senza significato tecnico? E sto parlando di gente non invidiosa, semplicemente approcci e gusti diversi.
Penso che questi argomenti siano ben più importanti del discorso elicottero, assolutamente accidentale in questo caso. Se fabio non avesse avuto amici o famigliari, se ne sarebbe sceso tranquillo poche ore dopo, senza problemi.
Riguardo alle condizioni invernali...non facciamo finta di non sapere che questo genere di salite, dove la difficoltà tecnica è trascurabile rispetto alle condizioni ambientali, cambiano di settimana in settimana, figuriamoci con gli anni. Hainz ha il record sulla classica dell'Eiger e pochi anni prima ha dovuto bivaccare...sono salite così, valgono per il giorno che le fai, non le fai per il record, chi le fa sa che le condizioni ambientali sono quasi tutto, non è come una via di roccia. E comunque il Badile qualche volta è impestato anche ad Agosto. Non è mica il Sasso Cavallo. Azzeccare il QUANDO andare è parte fondamentale di queste salite. Se dovessimo fare confronti con gli inverni e le situazioni, come dovremmo giudicare le saite in Patagonia? Lì una fessura passa dal 6b all'A3 su ghiaccio in giornata!


Fabio però così incasini ulteriormente il dibattito. Proprio perchè sei suo amico e ti sta simpatico dovresti spiegarci com'è questa via. Aiutaci a capire meglio. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda pf » lun gen 08, 2007 12:36 pm

Eh, ma io non l'ho fatta!!! E nelle ultime due settimane ho sentito opinioni diametralmente opposte da chi l'ha salita ( proprio opposte!!!!).

In Inverno penso sia una specie di cimento alla o la via o la vita. Così, da certe foto viste e dai racconti di chi l'aveva provata.

Diciamo che è proprio una questione di gusto, salire o meno una via del genere. In Inverno ancora di più. E il gusto è personale ( il bello già molto meno...).
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda bummi » lun gen 08, 2007 12:48 pm

pf ha scritto:Eh, ma io non l'ho fatta!!! E nelle ultime due settimane ho sentito opinioni diametralmente opposte da chi l'ha salita ( proprio opposte!!!!).

In Inverno penso sia una specie di cimento alla o la via o la vita. Così, da certe foto viste e dai racconti di chi l'aveva provata.

Diciamo che è proprio una questione di gusto, salire o meno una via del genere. In Inverno ancora di più. E il gusto è personale ( il bello già molto meno...).


Tu no ma lui si. Pensavo che ne aveste parlato e ti avesse detto qualcosa di specifico in proposito.
Sarebbe una bella intervista da mettere sul tuo sito ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Enzolino » gio gen 11, 2007 11:40 am

pf ha scritto: Cioè, com'è sta via? Come mai, per un'Invernale, ha attratto nomi importanti mentre altri la giudicano una ravanata senza senso? Per alcuni è una via di fascino, per altri una scalata al limite dell'orrendo senza significato tecnico? E sto parlando di gente non invidiosa, semplicemente approcci e gusti diversi.
Penso che questi argomenti siano ben più importanti del discorso elicottero, assolutamente accidentale in questo caso. Se fabio non avesse avuto amici o famigliari, se ne sarebbe sceso tranquillo poche ore dopo, senza problemi.
Non mi e' chiaro cosa voglia dire. Potresti essere piu' esplicito? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron