E pensare che sono un programmatore


da fscazzol » mer ott 22, 2003 15:39 pm
da aculnaig » mer ott 22, 2003 15:40 pm
fscazzol ha scritto:Ma come c...o fate a riportare i vari messaggi di altre persone senza fare le sbrodolate che faccio io?
E pensare che sono un programmatore![]()
da cuci » mer ott 22, 2003 15:42 pm
valbelluna ha scritto:orietta ha scritto:ma chi stai prendendo per il culo?
a me sulla Torre Meridionale di Neva risulta una via del 1989 di Zanin e Maoret, 250 m. dal III al V-; lasciati 2 chiodi!
e sulla Guglia degli Operai e sulla Torre delle Ronle in Piccole Dolomiti che il nostro eroe in altro topic si è vantato di aver schiodato ci sono solo vie di III e IV!!!!
ma vergognati e stattene nascosto a contare i tuoi chiodini, va, che è meglio!
Oh Dama del Brenta, non ti alterare anzitutto!
Che a te alla Torre meridionale di Neva risulti esistere solo la via di Zanin e Maoret conferma solo una cosa: che conosci solo molto superficialmente pareti e vie delle Alpi Feltrine (e ritengo anche di molti altri settori delle Alpi, visto come, banalmente, ti approcci). Quante vie hai salito in Feltrine o ai Monti del Sole? Pochissime, forse nemmeno una. Quindi non emettere ignoranti sentenze su cose di cui hai solo, vagamente, letto qualcosa sulle riviste.
Per cultura personale sappi che alla Torre Meridionale di Neva, appena a sinistra della Zanin-Maoret esistono almeno 3 vie (di feltrini, fra l'altro), di recente apertura. Purtroppo non sono state inserite nella guida di De Zordi & C, visto che questa risale ormai ai primi anni novanta.
Sui torrioni del sottogruppo del Monte Forni Alti, oltre 10 anni fa, schiodai anche slegato, vie dal 3° al 5°? Eora?
Se è per quello ho smontato anche tratti di ferrate di primo grado!
Smettila di urlare e preparati un brodino caldo.
da fscazzol » mer ott 22, 2003 15:49 pm
aculnaig ha scritto:fscazzol ha scritto:Ma come c...o fate a riportare i vari messaggi di altre persone senza fare le sbrodolate che faccio io?
E pensare che sono un programmatore![]()
Devi cliccare su "riporta", a destra della finestra dove compare il post.
da fscazzol » mer ott 22, 2003 15:50 pm
fscazzol ha scritto:aculnaig ha scritto:fscazzol ha scritto:Ma come c...o fate a riportare i vari messaggi di altre persone senza fare le sbrodolate che faccio io?
E pensare che sono un programmatore![]()
Devi cliccare su "riporta", a destra della finestra dove compare il post.
Vediamo se ho fatto tutto giusto...
da aculnaig » mer ott 22, 2003 15:50 pm
fscazzol ha scritto:aculnaig ha scritto:fscazzol ha scritto:Ma come c...o fate a riportare i vari messaggi di altre persone senza fare le sbrodolate che faccio io?
E pensare che sono un programmatore![]()
Devi cliccare su "riporta", a destra della finestra dove compare il post.
Vediamo se ho fatto tutto giusto...
da valbelluna » mer ott 22, 2003 15:52 pm
cuci ha scritto:Si ma non ti alterare neanche tu però, mica ti hanno offeso un parente. Magari prova anche a metterti in discussione, sembra che tu abbia la scenza infusa.![]()
da cuci » mer ott 22, 2003 18:20 pm
bepositive ha scritto:rispondo anch'io punto per punto, senza voler essere puntiglioso![]()
cuci ha scritto:Non so se era riferito a me, ma io mi riferivo a me stesso quando dicevo che stronzate che ho detto non a VB e ad altri.![]()
ah..avevo capito male, comunque il discorso va visto nel contesto delle 33 pagine, non ce l'ho con te o con qualcuno in particolare, è che ritengo che insultare sia la reazione di chi non ha più da argomentare![]()
vito ha scritto:ll discorso puo' essere corretto pero' il dubbio che ho e' questo:
a furia di schiodare e richiodare si rovinano le fessure e i buchi nella roccia, diventa + difficile proteggersi e non mi sembra che anche in questo modo si rispetti la montagna.
questo è vero, e infatti la schiodatura non presuppone una richiodatura: come già detto altre volte, la tecnica oggi permette l'utilizzo di mezzi non invasivi di protezione. e poi, di tutti i chiodi infissi, per esperienza personale, quelli che potrebbero assolvere una funzione di sicurezza effettiva son meno del 30%, tra vecchiaia, ruggine, rigelo, crepe, assestamenti. è che molti ne piantano un altro vicino ma non tolgono quello vecchio, assommando quantità enormi di materiale in parete.
poi, passare da grovigli di chiodi rotti e cordini a proporre la 'salvezza'= un bel fittone, il passo è breve. e ancor più breve è dire 'lasciamo lì anche tutta l'immondizia come testimonianza storica'
...confermo quello che ho detto... è comodità , non sicurezza![]()
da gug » mer ott 22, 2003 18:24 pm
Paolo Marchiori ha scritto:c'entra niente, Gug, ma hai un bellissimo atavar!
da cuci » mer ott 22, 2003 18:30 pm
valbelluna ha scritto:cuci ha scritto:Si ma non ti alterare neanche tu però, mica ti hanno offeso un parente. Magari prova anche a metterti in discussione, sembra che tu abbia la scenza infusa.![]()
A parte il fatto che per me alcuni ideali possono essere pure più importanti di certi serpenti (volevo dire parenti), la cosa che mi da fastidio non è che qualcuno possa pensarla diversamente da me, ma non accetto conclusioni e consigli da chi conosce solo superficialmente l'argomento che sta trattando.
Per quanto riguarda il mettersi in discussione, hai ragione e concordo.
Ciao
da federica602 » mer ott 22, 2003 18:30 pm
cuci ha scritto:.... magari uno perde qualche passaggio importante...
da cuci » mer ott 22, 2003 18:32 pm
federica602 ha scritto:cuci ha scritto:.... magari uno perde qualche passaggio importante...
ecco io per esempio mi son persa l'elenco delle vie schiodate da VB...vi giuro l'ho cercato, ma mi son dispersa nell'infinità dei messaggi....chi è in grado di riportarlo?
Buona serata!
f.
da cuorpiccino » mer ott 22, 2003 18:42 pm
valbelluna ha scritto:Qualcuno ha sottolineato che la mia è stata solo una provocazione e che non mi faccio più sentire. Sono quà.
Premetto che durante la mia attività anni 90 ho eliminato e divelto numerosi spit dell??edonista? Cipriani, nonché tagliato numerosi cordini su clessidre trapanate dallo stesso. Attualmente l?attività deturpante dell??edonista? risulta affievolita e di riflesso le mie motivazioni nei suoi confronti.
In ogni caso, da sempre, mi dedico a vie classiche dolomitiche (sono arrivato al confine occidentale di Valsugana, Val d?Adige e Sarca, mai colpito in Brenta, ma mi piacerebbe dedicarmici).
Visto che qualcuno lo richiedeva, vi elenco alcune vie classiche schiodate parzialmente o totalmente (ovviamente ne cito solo alcune?):
-via diretta del Feltrini alla Parete Piatta (Conz-Frare & C al Sass de Mura, Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi in vari passaggi impegnativi.
-via Goedeke al Piz de Mez (Alpi Feltrine): totalmente schiodata, anni 97-98.
-via dell?Amicizia al Pizzocco (Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi, fine anni 90.
-via Dorigatti-Giambisi al Piz da Lec (Vallon, Sella): nel 97 (più o meno) tolti circa 20 chiodi.
-via Biasin (Sass Maor, Pale S. Martino): ho tolto qualche chiodo sia sui grigi che sui gialli.
-alcune vie di Benvegnù sulla prima torre del Camp, pala della Gigia e altre (Moiazza). Tolti alcuni chiodi, fine 90-inizio 2000.
-via dei Padovani e via Scalet rispettivamente alla Cima del Conte e Punta Ellen (Pale S. Martino). Tolti alcuni chiodi (alla cima del Conte in particolare sui primi tiri grigi, ma un paio anche nella parte alta);
-via degli amici al Monte Brento (tolti alcuni chiodi sia sulla rampa che sul camino)
E MOLTE ALTRE, quasi sempre da primo.
Essendo classiche, alcune di queste vie si saranno riprese i chiodi (forse), ma io continuo.
Delle vie che schioderò quest?anno non vi dirò nulla per ora.
Sarò vicino a voi quando preparerete lo zaino e vi sussurrerò di aggiungere il martello e chiodi (assortiti?), oltre al discensore?
Buon divertimento
da valbelluna » mer ott 22, 2003 18:48 pm
da Paolo Marchiori » mer ott 22, 2003 19:12 pm
valbelluna ha scritto:Quella volta eravamo in tre a schiodare.
Davanti avevo una guida spaccaballe del posto che rompeva. Abbiamo fatto quello che potevamo. In ogni caso ci saran restati su ben più dei 20 chiodi che abbiam tolto. Mai detto di averla schiodata completamente.
Solo per precisare.
da Ivo Rabanser » mer ott 22, 2003 22:16 pm
da Tai Tan » mer ott 22, 2003 23:51 pm
da fscazzol » gio ott 23, 2003 7:53 am
cuorpiccino ha scritto:valbelluna ha scritto:Qualcuno ha sottolineato che la mia è stata solo una provocazione e che non mi faccio più sentire. Sono quà.
Premetto che durante la mia attività anni 90 ho eliminato e divelto numerosi spit dell??edonista? Cipriani, nonché tagliato numerosi cordini su clessidre trapanate dallo stesso. Attualmente l?attività deturpante dell??edonista? risulta affievolita e di riflesso le mie motivazioni nei suoi confronti.
In ogni caso, da sempre, mi dedico a vie classiche dolomitiche (sono arrivato al confine occidentale di Valsugana, Val d?Adige e Sarca, mai colpito in Brenta, ma mi piacerebbe dedicarmici).
Visto che qualcuno lo richiedeva, vi elenco alcune vie classiche schiodate parzialmente o totalmente (ovviamente ne cito solo alcune?):
-via diretta del Feltrini alla Parete Piatta (Conz-Frare & C al Sass de Mura, Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi in vari passaggi impegnativi.
-via Goedeke al Piz de Mez (Alpi Feltrine): totalmente schiodata, anni 97-98.
-via dell?Amicizia al Pizzocco (Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi, fine anni 90.
-via Dorigatti-Giambisi al Piz da Lec (Vallon, Sella): nel 97 (più o meno) tolti circa 20 chiodi.
-via Biasin (Sass Maor, Pale S. Martino): ho tolto qualche chiodo sia sui grigi che sui gialli.
-alcune vie di Benvegnù sulla prima torre del Camp, pala della Gigia e altre (Moiazza). Tolti alcuni chiodi, fine 90-inizio 2000.
-via dei Padovani e via Scalet rispettivamente alla Cima del Conte e Punta Ellen (Pale S. Martino). Tolti alcuni chiodi (alla cima del Conte in particolare sui primi tiri grigi, ma un paio anche nella parte alta);
-via degli amici al Monte Brento (tolti alcuni chiodi sia sulla rampa che sul camino)
E MOLTE ALTRE, quasi sempre da primo.
Essendo classiche, alcune di queste vie si saranno riprese i chiodi (forse), ma io continuo.
Delle vie che schioderò quest?anno non vi dirò nulla per ora.
Sarò vicino a voi quando preparerete lo zaino e vi sussurrerò di aggiungere il martello e chiodi (assortiti?), oltre al discensore?
Buon divertimento
Pagina 8 del 3D.
Ho cercato per parole chiave, perché ricordavo di una via che Valbelluna aveva schiodato. Io quella via l'ho fatta senza saperlo che era stata schiodata, ma mi sà che c'era passato qualcuno dopo a ripiantare i chiodi (Giambisi al Vallon).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.