SPIT IN MARMOLADA!!!!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda il.bruno » ven set 15, 2006 16:37 pm

Sarò sintetico che tanto si è già ripetuto tutto troppe volte.
Lascia stare l'etica per cose più serie.
Sull'"inquinamento", sbagli bersaglio perchè non l'ho mai citato. Se lo usi per controbattere alla mia affermazione, non sono io ipocrita ma tu che non l'hai capita.
Non ho mai detto che l'alpinismo è solo rischio. Ho quotato un messaggio di Fokozzone che descrive diverse altre componenti. Certamente l'arrampicata che descrivi tu di alpinistico non ha quasi nulla.
Forse se tu avessi iniziato ad arrampicare in posti sconosciuti dove gli spit, anche da 8, non ci sono mai stati, capiresti anche le idee diverse dalle tue.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grimpeur » ven set 15, 2006 18:03 pm

il.bruno ha scritto:Sarò sintetico che tanto si è già ripetuto tutto troppe volte.
Lascia stare l'etica per cose più serie.
Sull'"inquinamento", sbagli bersaglio perchè non l'ho mai citato. Se lo usi per controbattere alla mia affermazione, non sono io ipocrita ma tu che non l'hai capita.
Non ho mai detto che l'alpinismo è solo rischio. Ho quotato un messaggio di Fokozzone che descrive diverse altre componenti. Certamente l'arrampicata che descrivi tu di alpinistico non ha quasi nulla.
Forse se tu avessi iniziato ad arrampicare in posti sconosciuti dove gli spit, anche da 8, non ci sono mai stati, capiresti anche le idee diverse dalle tue.


Ho capito benissimo tutto e tutti.
ma una cosa, nel corso degli anni, ho capito bene: che è ora di cambiare e far diventare la scalata non un banco di prova estremo per la mente..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda berni » ven set 15, 2006 18:10 pm

grimpeur ha scritto:
il.bruno ha scritto:Sarò sintetico che tanto si è già ripetuto tutto troppe volte.
Lascia stare l'etica per cose più serie.
Sull'"inquinamento", sbagli bersaglio perchè non l'ho mai citato. Se lo usi per controbattere alla mia affermazione, non sono io ipocrita ma tu che non l'hai capita.
Non ho mai detto che l'alpinismo è solo rischio. Ho quotato un messaggio di Fokozzone che descrive diverse altre componenti. Certamente l'arrampicata che descrivi tu di alpinistico non ha quasi nulla.
Forse se tu avessi iniziato ad arrampicare in posti sconosciuti dove gli spit, anche da 8, non ci sono mai stati, capiresti anche le idee diverse dalle tue.


Ho capito benissimo tutto e tutti.
ma una cosa, nel corso degli anni, ho capito bene: che è ora di cambiare e far diventare la scalata non un banco di prova estremo per la mente..


...e perché no? Se quello è ciò che mi aggrada nella scalata, perchè mai non ci deve essere spazio per più visioni della stessa? E chi siamo noi per imporre un stile univoco? :wink:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda grimpeur » ven set 15, 2006 19:15 pm

Mortimer ha scritto:
grimpeur ha scritto:Caro "Bruno", non sono solo io a voler imporre la mia etica..e tu? e voi? non cercate di imporre la vostra?
chi l'ha detto che l'alpinismo deve essere solo rischio?
ripeto, gli spit si possono saltare, chi te lo vieta?


Caro grimpeur, mi hai convinto.
non tanto sul fatto di riempire le pareti ovunque e comunque di tasselli, ma nel non dove imporre nulla a nessuno. l'anarchia in fondo, la possibilità di poter fare quel che voglio, come voglio, è la cosa più importante dell'arrampicata in generale, e la possibilità di ritagliarmi la mia etica personale per avere il mio ritorno sportivo, mediatico, di sicurezza è il dato caratterizzante dell'arrampicata contemporanea (non moderna).

sulle riviste, sui siti, parlando, una apertura ha lo stesso identico peso, lo stesso spazio di una qualsiasi altra impresa, himalayana, alpinistica, arrampicatoria, boulderistica. non c'è una scala. e non perchè queste imprese siano tutte uguali, quanto perchè tutti anno diritto al loro quarto d'ora di gloria (wharol?).
giusto? sbagliato? affari loro. per me giusto. per chi ha bisogno del siparietto, non ci sono altro che nutili pagine (cartacee e web) da riempire.

è giusto che ognuno faccia ciò che vuole. vuoi mettere spit? fai pure. vuoi fare una nuova ferrata? fai pure. l'arrampicata ha un baricentro e questo coincide con noi stessi. io arrampico. sotto il mio limite schiodo, tanto lo faccio lo stesso, sopra spitto, tanto non c'è alcuna differenza. io sono misura dell'arrampicata moderna, tutto mi è dovuto.
su questo posso essere d'accordo. mi fa schifo ma sono d'accordo.
però democraticamente, hanno gli stessi diritti tutti. famosi. sconosciuti, top climber, mezzeseghe, sportivi e alpinisti.

chiunque ha il diritto di mettere spit sul pesce.
chiunque di toglierli.

ma se ho diritto di cambiare una via esistente, allora ho diritto di aggiungere spit sulle vie sportive... o di toglerli a mio piacimento. non mio 'mortimer', ma mio 'ognuno di noi'. niente più etica. niente più retaggi del passato stantio. ma nemmeno terreni dedicati alla tale attività. arrampicata sicura, protetta solo a misura personale.
pura anarchia.

sarà bello, senza scazzi o fastidi, solo perchè questo nuovo sessantotto permetterà tutto e il contrario di tutto, vedere grimpeur con il trapano salire forando una via, e indietro di un tiro, me schiodando tutto.

ricordo a tutti (già detto qualche pagina fa)che fin'ora è lo spit che ha invaso tutti i terreni. non è detto che si incominci a fare il contrario :idea: ...qui lo spit non mi serve .... e allora via...ma ovunque, anche su vie plasir, a spit, in falesia. forse, quando incomincerà ad accadere, credo saranno i seguaci dello spit a chiedere una moratoria e una precisa divisione dei campi di gioco. tutto sta nell'incominciare a reagire.

...una chiave...
...un cartellino con scritto via schiodata...
...un vecchio moschettone da lasciare al primo spit della via...
...mezz'oretta di lavoro qui e là...
...voilà...
...ci abbiamo messo meno tempo noi a rovinar il giochino ad altri che altri a rovinare il nostro...

..del resto, gli spit si possono anche saltare.... :idea:

sono cose già dette. ma credo che l'idea non sia del tutto da scartare...mi son fatto anche una lista di robetta da togliere...proprio in valle del sarca... un po' di soste e qualche tiro di romantica e via delle fontane... le soste nuove a spit di fiore di corallo...la parte iniziale del diedro martini cima alle coste... un po' di ferro da non solo pane e dal pilastro einstein... basta poco. l'unica cosa che mi frena è che io so che creerei un danno notevole, cosa che chi vuol piantarli non capisce. forse è questo avere un'etica.

Fokozzone ha scritto:Dunque ricordiamoci che siamo tutti un po' malati e qualcuno (come mortimer e drugo) anche rincoglionito.

ecco...allora incomincia a curarti tu.
se vedo che fa effetto ti chiamo e mi dai il numero dello specialista, ok?

...per il rincoglionito.... me lo tengo...ok? ecco...taaaac 8) .... ho porgiuto l'altra guancia... e così, per quello che mi hai detto, ora gesù piange. se mi vuoi fare le scuse, i tuoi peccati saranno rimessi. altrimenti, vedi se riesci a far spostare quegli antestetici mucchi di carbonella tra le fiamme dell'inferno... e porta i miei saluti a quegli zotici valligiani con le corna e il forcone che tanto ti stanno aspettando :lol: :lol: :lol:




Vedi? alla fine la pensiamo uguale.. 8O :lol:
in fondo io "predico" la libertà di fare un pò come si vuole..
perchè ho scritto tutto ciò?
perchè a volte gli spittatori di itinerari anche più o meno classici (ripeto ancora una volta, per me spit solo alle soste e dove non puoi mettere nuts e friends in punti pericolosi) o di vie nuove su pareti "vecchie" sono visti come untori cretini incapaci (vedi caso schiodature marmolada)..
e poi un'ultima domanda..perchè ti dà tanto fastidio vedere degli spits se comunque puoi continuare a salire senza? e questo che non riesco a capire, o meglio, forse l'ho capito (anch'io la pensavo cosi :oops: :oops: ) è perchè si vede un pò la parete con la sua storia come un'opera d'arte..ma in realtà la parete smette di diventare "opera d'arte" non appena qualcuno ci mette le mani sopra..
purtoppo la roccia e la parete è una sola, e ritengo sbagliato che diventi proprietà unica ed esclusiva dei primi salitori
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Titanium » ven set 15, 2006 19:31 pm

ma dove c***o è 'sta marmollada?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » ven set 15, 2006 19:40 pm

Mortimer ha scritto:
Titanium ha scritto:ma dove c***o è 'sta marmollada?

casso ne so?

forse, se ci mettessero qualche spit, sarebbe più facile trovarla...


eh, magari, così ci vado a fare una multipitch, che la roccia sembra decente ma son tutte chiodate a c***o, lì, le multipitch.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 15, 2006 19:56 pm

Titanium ha scritto:
Mortimer ha scritto:
Titanium ha scritto:ma dove c***o è 'sta marmollada?

casso ne so?

forse, se ci mettessero qualche spit, sarebbe più facile trovarla...


eh, magari, così ci vado a fare una multipitch, che la roccia sembra decente ma son tutte chiodate a c***o, lì, le multipitch.


8O 8O 8O

noooooooooo! .... multipinch NOOOOOO !!!!! :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Brozio » ven set 15, 2006 20:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Titanium ha scritto:
Mortimer ha scritto:
Titanium ha scritto:ma dove c***o è 'sta marmollada?

casso ne so?

forse, se ci mettessero qualche spit, sarebbe più facile trovarla...


eh, magari, così ci vado a fare una multipitch, che la roccia sembra decente ma son tutte chiodate a c***o, lì, le multipitch.


8O 8O 8O

noooooooooo! .... multipinch NOOOOOO !!!!! :cry: :cry: :cry:


dai non fare cosi drugo...che lo san tutti che sei un fighetto pure tu!!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda grimpeur » ven set 15, 2006 20:06 pm

OK!
allora diciamo che il 50% di questo forum possiamo cancellarlo..però se il prox anno trovate spit sul pesce, che nessuno si azzardi a scrivere niente :lol:

infine :idea: :idea: :idea: :idea: ho trovato la soluzione tecnologica: inventare la piastrina togli e metti, magari con resina a presa e spresa rapida..una sorta di friends per le placche..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 15, 2006 20:14 pm

grimpeur ha scritto:Ho capito benissimo tutto e tutti.
ma una cosa, nel corso degli anni, ho capito bene: che è ora di cambiare e far diventare la scalata non un banco di prova estremo per la mente..


si ok... bene.
anarchy in the U.K. e soprattutto (No) Submission!

adesso che ti sei stufato di sparare a raffica bordate adolescenziali, cortesemente puoi spiegarmi perchè i terreni di gioco non possano essere e restare separati all'insegna del "rispetto" come da intervento di Rock bandit in questo argomento?

mi pare che a parte gli ultraortodossi con i quali non si possa trovare un punto d'incontro in quanto per definizione ciò sarebbe impossibile, ciò che ha fatto accolorare più o meno tutti, sia il tuo non voler "vedere" che da sempre si siano sviluppati diversi approcci alle pareti in base innanzitutto alla tipologia stessa della croda, poi momento storico.... eccc.... e ballevarie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Maurizio » ven set 15, 2006 20:17 pm

Incredibile ma vero, questa l'ha scritta un francese 8O 8O 8O . Tra le righe, non banali come potrebbero sembrare ad una prima lettura frettolosa, una possibile soluzione a queste 23 pagine, alla infinita querelle dello spit-no spit. E poi ognuno dia la sua interpretazione e continui a dire "ho sicuramente ragione io!", ma se si rispetteranno queste brevi e semplici regole etiche, riusciremo finalmente a vedere ed andare al di là di questa polemica, dello spit, della Marmolada etc etc...

" Si sa oggi che un?equipe di forti scalatori, attrezzati correttamente con corde fisse e vodka a sufficienza, riuscirebbero a vincere qualsiasi parete. L?ossigeno ad alta quota, le corde fisse, l?eccesso di mezzi... vanno contro lo spirito dell?arrampicata. L?infatuazione per lo stile alpino ad alta quota, il ritorno d?interesse per le protezioni naturali, la sfida della libera sulle big walls, l?applicazione di nuove tecniche di dry-tooling in alta montagna, lo stile one-push... fanno parte ovviamente della ricerca della performance sportiva. Queste pratiche stanno salvando l?alpinismo da un impasse tecnico. Ma si inseriscono anche in un tema più globale, quello del rispetto del pianeta. Attraverso quest?ultimo passa la salvaguardia della nostra attività, ed il mantenimento dell?indispensabile nozione dell?impossibile. Sempre più leggero, più rapido, lo scalatore lascia meno tracce possibili e porta con sè una rara ricchezza: l?eventualità di una rinuncia. Nell?azione, riduce al massimo gli artifici che lo separano dal luogo naturale dove ha deciso di esprimersi. L?arrampicata potrà, da quel momento, rivendicare come sua una bella espressione che ha conosciuto un certo successo in Francia durante gli anni '80, grazie all?immagine di Patrick Edlinger: ?a mani nude?."
Ultima modifica di Maurizio il lun set 18, 2006 1:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grimpeur » ven set 15, 2006 20:39 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
grimpeur ha scritto:Ho capito benissimo tutto e tutti.
ma una cosa, nel corso degli anni, ho capito bene: che è ora di cambiare e far diventare la scalata non un banco di prova estremo per la mente..


si ok... bene.
anarchy in the U.K. e soprattutto (No) Submission!

adesso che ti sei stufato di sparare a raffica bordate adolescenziali, cortesemente puoi spiegarmi perchè i terreni di gioco non possano essere e restare separati all'insegna del "rispetto" come da intervento di Rock bandit in questo argomento?

mi pare che a parte gli ultraortodossi con i quali non si possa trovare un punto d'incontro in quanto per definizione ciò sarebbe impossibile, ciò che ha fatto accolorare più o meno tutti, sia il tuo non voler "vedere" che da sempre si siano sviluppati diversi approcci alle pareti in base innanzitutto alla tipologia stessa della croda, poi momento storico.... eccc.... e ballevarie.


EH NO, c***o!! sei l'unico di sto forum che non ha capito una sega :P :P ..
pure con il mortimer abbiam trovato l'accordo..
rileggi tutti i miei interventi, ed in particolare gli ultimi, e capirai..
ho capito perchè nella foto accanto hai messo delle bottiglie di birra vuote..!
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Mago del gelato » ven set 15, 2006 20:41 pm

Morty, a prescindere da tutto ti faccio i complimenti per la tua pazienza nello scrivere i messaggi!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Rock bandit » ven set 15, 2006 20:56 pm

n4bbetto ha scritto:
Rock bandit ha scritto:OT.
Anche per l'equazione differenziale, penso sia un paragone azzeccatissimo. L'arrampicata e' davvero un'equazione differenziale rispetto al tempo, un BVP, e come la maggior parte delle equazioni differenziali e' irrisolvibile in modo analitico, ma si puo' risolvere con metodi numerici, o meglio approssimare la soluzione. Approssimare invece che risolvere, da ingegneri appunto, che sebbene non arrivino alla vera soluzione (non ci arriva nessuno) sono capaci di una buona approssimazione!


deve essere uno spettacolo sentirvi discorrere
voi due
tu ed il tuo fascinoso socio
passando le inteminabili giornate a fare su e giù
sulle liscie pareti

Eh si, cara n4betto, potresti venire a sentire i nostri discorsi ogni tanto, sono interessanti...anzi a pensarci bene non e' il caso, non penso ci staresti dietro nemmeno sul sentiero, poi anche come accompagnatrice io e il mio fascinoso socio ci perderemmo in immagine, siamo abituati a belle e fascinose donne noi, non vogliamo andar in giro con un cesso da sacchetto in testa....
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 15, 2006 21:51 pm

grimpeur ha scritto:EH NO, c***o!! sei l'unico di sto forum che non ha capito una sega :P :P ..
pure con il mortimer abbiam trovato l'accordo..
rileggi tutti i miei interventi, ed in particolare gli ultimi, e capirai..
ho capito perchè nella foto accanto hai messo delle bottiglie di birra vuote..!


infatti: debitamente VUOTE, grazzzziaddddio! (burp!).

ebbene sì... lo ammetto: sò duro de menòca e non ho capito una beatissimamadonna! (e me ne vanto).
perchè le tirate sulla massima libertà individuale di chi le ha provate tutte ed ha capito (beato lui...) che è stupido spiaccicarsi per una protezione in più o in meno, posso concepirle, ma la libertà di costruire una via "turistica" che affianchi o peggio ancora intersechi un tracciato pre esistente è troppo distante dal mio ultimo neurone non ancora annegato nelle birrette.
la croda non è proprietà del primo che sale, ma non è ancora un bene limitato: se guardi e ti vuoi rompere i maròni (come sostieni) per valloni dirupati e sconosciuti, di croda ne hai a bizzeffe! ...e allora perchècazzo vai a sovrapporti al pesse? pàr far il provocatore?
perchè vai a tirar su skrotonatagalattica affianco alla lacedelli? per fare il dissacratore?... mava in mona! ... che basta che giri l'angolo e paretazze gialle ne trovi a iosa... mah... nò capixo... sò vècio.

oh... vutu che te dìga... beato ti che te xi massa vànti! :roll:

ciò... ma sei un precog-nitivo?

Immagine

sei tu il futuro?
mah... :roll:

grimpeur ha scritto:OK!

infine :idea: :idea: :idea: :idea: ho trovato la soluzione tecnologica: inventare la piastrina togli e metti, magari con resina a presa e spresa rapida..una sorta di friends per le placche..


vabbè...basta piastrine luccicanti e vai coi removable bolts da edilizia, o meglio, da lavavetri di grattacielo...

:roll:


vabbè n°2... sono pigro e per risparmiar fatica speravo di dargli contro, ma 'sto punto mi tocca dar ragione al becchino e tornare a lavorare :(
evvai col gonnellino di daderozzoli e chiavi inglesi... bruttissimo il lavoro da carpentiere :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sax » sab set 16, 2006 0:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
grimpeur ha scritto:EH NO, c***o!! sei l'unico di sto forum che non ha capito una sega :P :P ..
pure con il mortimer abbiam trovato l'accordo..
rileggi tutti i miei interventi, ed in particolare gli ultimi, e capirai..
ho capito perchè nella foto accanto hai messo delle bottiglie di birra vuote..!


infatti: debitamente VUOTE, grazzzziaddddio! (burp!).

ebbene sì... lo ammetto: sò duro de menòca e non ho capito una beatissimamadonna! (e me ne vanto).
perchè le tirate sulla massima libertà individuale di chi le ha provate tutte ed ha capito (beato lui...) che è stupido spiaccicarsi per una protezione in più o in meno, posso concepirle, ma la libertà di costruire una via "turistica" che affianchi o peggio ancora intersechi un tracciato pre esistente è troppo distante dal mio ultimo neurone non ancora annegato nelle birrette.
la croda non è proprietà del primo che sale, ma non è ancora un bene limitato: se guardi e ti vuoi rompere i maròni (come sostieni) per valloni dirupati e sconosciuti, di croda ne hai a bizzeffe! ...e allora perchècazzo vai a sovrapporti al pesse? pàr far il provocatore?
perchè vai a tirar su skrotonatagalattica affianco alla lacedelli? per fare il dissacratore?... mava in mona! ... che basta che giri l'angolo e paretazze gialle ne trovi a iosa... mah... nò capixo... sò vècio.

oh... vutu che te dìga... beato ti che te xi massa vànti! :roll:

ciò... ma sei un precog-nitivo?

Immagine

sei tu il futuro?
mah... :roll:

grimpeur ha scritto:OK!

infine :idea: :idea: :idea: :idea: ho trovato la soluzione tecnologica: inventare la piastrina togli e metti, magari con resina a presa e spresa rapida..una sorta di friends per le placche..


vabbè...basta piastrine luccicanti e vai coi removable bolts da edilizia, o meglio, da lavavetri di grattacielo...

:roll:


vabbè n°2... sono pigro e per risparmiar fatica speravo di dargli contro, ma 'sto punto mi tocca dar ragione al becchino e tornare a lavorare :(
evvai col gonnellino di daderozzoli e chiavi inglesi... bruttissimo il lavoro da carpentiere :cry:










8) 8) 8) 8)





:wink:




.
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda flaviop » sab set 16, 2006 0:54 am

non so che dire, sono sempre stato aperto a tutto,se non lo fossi stato non avrei comprato le mie EB.
Troppi termini non mi sono "chiari" , per intersecare cosa si intende?
Molte vie intersecano altre o scaturiscono da altre, la cosa parte dall'inizio della traversata della Micheluzzi al Ciavazes?
Sono "vecchio" ed anche in falesia mi viene naturale cercare zone di minore difficolta anche se non sono perpendicolari ai chiodi, percio capisco il fastidio di trovarsi una via spittata vicino,
ok gli spit non li tocchiamo, ma ci sono e.....
Delle vie aperte con degli amici sono state fagocitate dall'ottica sportiva, mi ha fatto incazzare, ma penso cosa pèotrà portare queste nuove aperture, quando si aprivano le direttissime con i chiodi a pressione, che schifo, poi la risposta è stato un movimento, che per chi l'ha vissuto è valso piu di tante parole.

Epoi è proprio su pareti come la Marmolada che si è attirati a piantare spit, no sulle marcionate.

Non sono d'accordo sulla spittatura seriale e alle vie troppo vicine,
ma mi sembra di essere tornato a quando ho stracciato la tessera del CAI, perche arrampicavo co le TEPA e avevo la DON WHILLANS e loro non mi volevano come istruttore.

Non chiudiamoci e NON CREIAMO DEGLI ALTARI, tutti sono criticabili l'evoluzione molte volte ha delle facce nascoste, qualcuno a volte sbaglia il posto, altri, usando gli stessi mezzi, volano troppo in alto,e chi criticava il chiodo a pressione, continua a criticarlo senza aver fatto nulla per cambiare le cose.
Penso di essere contorto, non posso parlarvi di caos o di quantistica, al limite di come non farsi male con una "toupie",ma posso dirvi che ogni tanto non guardiamoci intorno, concentriamoci su quello che abbiamo davanti, gli spit di lato scompariranno e quando arriveremo alla sosta dell'intersicazione, soteremo sui dadi, ignorando gli spit e la nostra STRISCIA ci resterà dentro per tutta la vita, anche perche resteremo delle nullità incapaci di creare altro.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda grimpeur » lun set 18, 2006 19:56 pm

comunque, sul libro "Arrampicare nelle Alpi", scritto da 2 svizzeri (di cui non ricordo il nome, ma posso essere più preciso) c'è scritto, riguardo alla via del pesce, che la reale motivazione della chiodatura cosi ingaggiata è dovuta al fatto che i due ceki non disponevano di abbastanza soldi per comprare materiale da perforazione..
e se cosi fosse..
saluti
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda flaviop » lun set 18, 2006 20:24 pm

grimpeur ha scritto:comunque, sul libro "Arrampicare nelle Alpi", scritto da 2 svizzeri (di cui non ricordo il nome, ma posso essere più preciso) c'è scritto, riguardo alla via del pesce, che la reale motivazione della chiodatura cosi ingaggiata è dovuta al fatto che i due ceki non disponevano di abbastanza soldi per comprare materiale da perforazione..
e se cosi fosse..
saluti


Costano meno gli spit dei chiodi,friends,clif,etc
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Ivo Rabanser » lun set 18, 2006 20:45 pm

grimpeur ha scritto:comunque, sul libro "Arrampicare nelle Alpi", scritto da 2 svizzeri (di cui non ricordo il nome, ma posso essere più preciso) c'è scritto, riguardo alla via del pesce, che la reale motivazione della chiodatura cosi ingaggiata è dovuta al fatto che i due ceki non disponevano di abbastanza soldi per comprare materiale da perforazione..
e se cosi fosse..
saluti


Ciao,
quando Koller e Sustr attaccarono nell'agosto 1981 il Pesce in Marmolada, disponevano del seguente materiale:
2 corde di 45 m (una di 10 mm e l'altra di 9 mm),
25 moschettoni,
15 chiodi,
1 serie di Stopper,
1 serie di Hexentric,
2 ganci (Cliff-hänger),
3 chiodi ad espansione (spit).
Non fecero uso dei chiodi a perforazione per il semplice motivo - ed è Igor Koller ad affermarlo - che non ce n'è stato bisogno.

I.

Immagine

Jindrich Sustr sul traverso delle "righe bianche," durante l'apertura della via attraverso il Pesce in Marmolada (2 agosto 1981)
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.