via del pesce in free solo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » ven mag 11, 2007 17:23 pm

REDda ha scritto:
Karl ha scritto:2 ore e 50 minuti per fare 37 Tiri vuol dire una media di 4 minuti e mezzo per ogni tiro :?
Per me questa ha tutta l'aria d'essere una gran Balla!!! :evil:


ma quant'è lunga questa via?'

perchè se fossero tiri da 5 metri tutto a un senso


:? Ma tu hai presente la prete d'argento?
...no perchè la tua mi sembra una domanda un pò "fuori posto" ... soprattutto in questo topic... :roll:

Ti tolgo la curiosità (bastava poi leggere il link) la "via attraverso il pesce" sviluppa circa 1200 mt... :wink:

Per quanto riguarda il sorprendersi...
...se la prestazione di Manrico è sorprendente questa è, come già detto, pura FANTASCIENZA :!:
Il motivo (secondo me) è che, se sul philipp nei tiri chiave ci sono infissi parecchi chiodi (artifi) e l'arrampicata è atletica (diedri fessure e camini) sul pesce direi che è tutt'altra cosa...

Io mi sorprendo eccome :!: 8O

:wink:

Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda oldgiana » ven mag 11, 2007 17:24 pm

Qeusto ragazzo aveva già fatto l'anno scorso tempi moderni free

questo è il link alla notizia pubblicata da planet mountain

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35207

probabilmente quest'anno si è superato

tanto di cappello
oldgiana
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 05, 2006 17:35 pm
Località: firenze

Messaggioda SCOTT » ven mag 11, 2007 17:33 pm

oldgiana ha scritto:Qeusto ragazzo aveva già fatto l'anno scorso tempi moderni free

questo è il link alla notizia pubblicata da planet mountain

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35207

probabilmente quest'anno si è superato

tanto di cappello


Si, la notizia di tempi moderni slegato l'avevo già letta, salita già effettuata parecchi anni fa dal "nostro" Maurizio Giordani .... allora suscitò molto scalpore...
...ma il pesce...è tutt'altra cosa (considerando anche che Giordani è di fatto uno specialista della Marmolada e dell'arrampicata in placca mentre l'austriaco non mi pare abbia trascorso metà della sua vita al Falier...)

Certo la sua performance precedente aggiunge credibilità alla notizia :!:

Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » ven mag 11, 2007 17:38 pm

senza parole...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Karl » ven mag 11, 2007 18:14 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Karl ha scritto:2 ore e 50 minuti per fare 37 Tiri vuol dire una media di 4 minuti e mezzo per ogni tiro :?
Per me questa ha tutta l'aria d'essere una gran Balla!!! :evil:


la notizia ha veramente dell'incredibile e la performance assolutamente sensazionale, ma non per questo non bisogna crederci :!:
non vedo perchè uno debba inventarsi una cosa simile... :?: 8O

riguardo alla velocità di salita...tutto può essere!
l'esempio fatto da Karl è una media di tutti i tiri ed anche in questo caso la cosa è possibile...
salendo slegati in alcuni tratti si rallenta ma in molti altri si può andare veloci, molto veloci :!:

I dubbi espressi sono frutto di una riflessione del tutto personale,
è vero che un Fuoriclasse può essere sorprendentemente veloce
salendo sciolto e su terreno che ben conosce e sul quale è abituato a muoversi, ma stiamo parlando di un arrampicatore, sicuramente forte,
ma che con UNA ricognizione è in grado di salire così veloce e sicuro,
pergiunta su una via così aleatoria e non fisica,
concedetemi una certa incredulità.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda REDda » ven mag 11, 2007 18:56 pm

io ho posto quella domanda, dato che non conosco uesta via, e tanto meno la parete
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 19:07 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Karl ha scritto:2 ore e 50 minuti per fare 37 Tiri vuol dire una media di 4 minuti e mezzo per ogni tiro :?
Per me questa ha tutta l'aria d'essere una gran Balla!!! :evil:


la notizia ha veramente dell'incredibile e la performance assolutamente sensazionale, ma non per questo non bisogna crederci :!:
non vedo perchè uno debba inventarsi una cosa simile... :?: 8O

riguardo alla velocità di salita...tutto può essere!
l'esempio fatto da Karl è una media di tutti i tiri ed anche in questo caso la cosa è possibile...
salendo slegati in alcuni tratti si rallenta ma in molti altri si può andare veloci, molto veloci :!:
Si, va bene, ma neppure una pausa su qualche cengetta per riprendere fiato? Doveva essere la prima free-solo, non il record di velocità.
Rimango perplesso sul tempo, uno che fa una salita simile, anche se fortissimo, un minimo di cautela ce la mette, questo è andato di corsa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » ven mag 11, 2007 19:57 pm

:arrow: http://www.bergsteigen.at/de/Bericht.aspx?ID=12470

...che dire ... pare sia andato veramente di corsa... :roll:

Le sue parole dopo l'impresa più o meno queste:
"ero già salito su Tempi Moderni in free-solo l'anno scorso ... immaginavo semplicemente che lo stesso potesse essere possibile anche sul Pesce. "
Giù il cappello...

8O

Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Brozio » ven mag 11, 2007 20:13 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda savsav » ven mag 11, 2007 20:19 pm

Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Ricard » ven mag 11, 2007 21:40 pm

Mi viene in mente il dvd con Bérhault e Edlinger... :|
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 22:05 pm

Speriamo che si dia una regolata, mi sembra un po fuori di testa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » sab mag 12, 2007 14:36 pm

A me sembra UN GRANDE... =D>
...che sia un pò "fuori di testa" è fuori discussione (mi scuso per il gioco di parole) esserlo penso sia una condizione essenziale per un'impresa di questo genere... :wink:

Fuori di testa come M. Giordani, come A. Huber, o M. Zanolla tanto per citarne alcuni... :)

Quello che voglio dire è che la sua non ha l'aria di un'azione suicida ma di un progetto ben architettato...
...da non scordare che aveva già salito i "Tempi Moderni" nello stesso stile...
...poi...come fece Huber per la Hasse Brandler (Cima Grande di Lavaredo) ha fatto un sopralluogo con corda dall'alto (calandosi dalla vetta) per studiarsi la via e in particolare i tratti chiave il sabato (5 ore gli sono bastate contro i 5 giorni di sopralluoghi di Huber, questo mi fa pensare che la via non gli avesse lasciato molti dubbi...) per poi ingaggiarsi il giorno successivo.
2 ore e 55 per la salita significa che non ha avuto esitazioni, doveva essere molto concentrato, fermarsi a prendere fiato su una cengia probabilmente gliela avrebbe fatta perdere...

Inoltre "il ragazzo" scala sull'ottobipiù... :roll:
...non mi pare uno sprovveduto. :wink:


Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab mag 12, 2007 14:39 pm

Oppure è una "bufala" e ha preso tutti in giro ... me compreso. :oops:

:lol:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » sab mag 12, 2007 14:39 pm

:|
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Siloga66 » sab mag 12, 2007 18:12 pm

REDda ha scritto:
Karl ha scritto:2 ore e 50 minuti per fare 37 Tiri vuol dire una media di 4 minuti e mezzo per ogni tiro :?
Per me questa ha tutta l'aria d'essere una gran Balla!!! :evil:


ma quant'è lunga questa via?'

perchè se fossero tiri da 5 metri tutto a un senso


8O 8O 8O 8O 8O 8O
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ricard » sab mag 12, 2007 19:20 pm

Cos'è un tiro da 5 metri? Cioè, da principiante, non è troppo poco per un tiro?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda SCOTT » sab mag 12, 2007 20:10 pm

Ricard ha scritto:Cos'è un tiro da 5 metri? Cioè, da principiante, non è troppo poco per un tiro?


Immagine

:roll:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda REDda » dom mag 13, 2007 19:14 pm

Ricard ha scritto:Cos'è un tiro da 5 metri? Cioè, da principiante, non è troppo poco per un tiro?


no, è fin tanti un tiro da 5 metri, io al massimo li faccio da 3

:D :D
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda federicopiazzon » dom mag 13, 2007 22:28 pm

SCOTT ha scritto:A me sembra UN GRANDE... =D>
...che sia un pò "fuori di testa" è fuori discussione (mi scuso per il gioco di parole) esserlo penso sia una condizione essenziale per un'impresa di questo genere... :wink:

Fuori di testa come M. Giordani, come A. Huber, o M. Zanolla tanto per citarne alcuni... :)

Quello che voglio dire è che la sua non ha l'aria di un'azione suicida ma di un progetto ben architettato...
...da non scordare che aveva già salito i "Tempi Moderni" nello stesso stile...
...poi...come fece Huber per la Hasse Brandler (Cima Grande di Lavaredo) ha fatto un sopralluogo con corda dall'alto (calandosi dalla vetta) per studiarsi la via e in particolare i tratti chiave il sabato (5 ore gli sono bastate contro i 5 giorni di sopralluoghi di Huber, questo mi fa pensare che la via non gli avesse lasciato molti dubbi...) per poi ingaggiarsi il giorno successivo.
2 ore e 55 per la salita significa che non ha avuto esitazioni, doveva essere molto concentrato, fermarsi a prendere fiato su una cengia probabilmente gliela avrebbe fatta perdere...

Inoltre "il ragazzo" scala sull'ottobipiù... :roll:
...non mi pare uno sprovveduto. :wink:


Scott.


Non so come sia il soggetto in questione, ma Huber o Giordani non li vedo molto fuori di testa... sono(specie il primo dei due) dei calcolatori!!

Penso che il rischio soggettivo a cui può essersi sottoposto A. Huber sulla Hasse Brandler non sia superiore a quello che corre una cordata media che va a fare una via alpinistica relativamente molto impegnativa.
E' semplicemente questione di livello! E sottolineo livello perchè non parlo di semplice "tenenza"...lui sul setteapiù ci passeggia come io sul III, si sente a suo agio, l'ambiente alpino è semplicemente "naturale" per lui..ecc ecc... probabilmente a fare ciò che ha fatto a vista anzichè lavorato NON AVREBBE AVUTO ALCUN PROBLEMA, i giorni di studio testimoniano che il ragazzo ama le performaces su grandi vie in roccia fatte in maniera "pulita" MA SENZA RISCHI INUTILI.(in falesia si è fatto un 8b+ slegato 8O )
Anche Giordani..non so che livell avesse in arrampicata sportiva ma La Marmolada era casa sua, conosceva ogni appiglio ed ogni anfratto come nessun altro...il free solo su tempi moderni è un numero da circo oggi..ai suoi tempi era semplicemente siderale certo..ma chissà quante volte l'aveva fatta e sopratutto il livello di confidenza che aveva con luogo roccia tipo di arrampicata e via in sè!

Insomma tutto per dire che quelli che fanno queste cose e restano vivi a lungo è perchè pensano, ci pensano tanto...e hanno un margine della madonna!!!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.