Spit in Marmolada - Ancora su La Spada nella Roccia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 15, 2007 22:08 pm

MarcoS ha scritto:
e poi, in generale, se è assolutamente giusto avere degli ideali (in alpinismo/arrampicata come altrove) e non necessariamente degli ideali direttamente "raggiungibili" (sennò che ideali sarebbero? Anche per me l'ideale sarebbero ovunque salite alla hainz, per dire) altrettanto trovo non sia di gran buon gusto trinciare giudizi al vetriolo o sperticarsi a gran voce in discorsi massimalisti da bar riguardo a salite comunque al di fuori della nostra portata.

Come pure trovo eticamente ed umanamente peggiore il comportamento da ladri e vandali dei puri cavalieri vendicatori della Sacra Parete d'Argento che non la (assai probabilmente insulsa, a quanto sembrerebbe) apertura della via di Z. & C.

..


no marcos, non sono assolutamente d'accordo.

personalmente sono stufo delle prevaricazioni anche se nel quotidiano su molte cose si è impossibilitati a reagire o è solamente più comodo (e, per carità, codardo) far finta di niente.

però se stò giocando e qualcuno modifica arbitrariamente le regole od il campo da gioco... ma perchè dovrei rispettarlo e rispettare la sua creazione?
sono conscio che il rischio è di entrare in una spirale che non può che ulteriormente degradare il campo di gioco... ma perchè dovrei essere eticamente corretto e tollerante con chi non la pensa come me e non si pone alcuno scrupolo con le proprie azioni? (me inteso come diversa linea di pensiero condivisa da molti, ovviamente).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » ven mar 16, 2007 0:00 am

savsav ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:Secondo me non si può dire:

savsav ha scritto:ASTE pur di "passare" ha forato....la stessa cosa in seguito ha fatto KOLLER...

ZIZIOLI e' la coseguenza di questi comportamenti...

La questione e' vecchia di 50 anni....

E' tutto cosi' strano....

Si santificano i "cattivi " Maestri....Ma si lapidano i loro discepoli... :roll:


Salire oggi in Marmolada con un trapano a batteria è più o meno come salire sul Cerro Torre con un compressore ... pensateci su ... con l'aggravante del non avere imparato niente da 50 anni di alpinismo ... e con l'aggravante che Maestri allora era tra i più forti alpinisti al mondo e potè permettersi di dire al mondo che all'artificiale non c'era alternativa; il Sig. Zizioli non è nessuno ... probabilmente quel tratto di A0 potrebbe essere superato in libera e con protezioni aleatorie da qulcuno con più manico di lui ... rendendo del tutto inutile lo scempio che è stato fatto ...

Ciao Cristiano...Premettendo che non sto' difendendo la via di Zizioli....non capisco come puoi affermare che probabilmente di' li' si passa con i mezzi tradizionali....
Ciao. :D


Sav volevo dire che l'arrampicata artificiale con i chiodi a pressione di Maestri o di Aste rappresentava il limite del mondo dell'alpinismo di quei tempi di fronte a certe difficoltà ... gli spit di Zizioli rappresentano solo il suo limite ...

Se io mi volessi cimentare nell'apertura di una via in Marmolada metterei un chiodo ogni 3 metri anche sul 6b ... perchè di più le mie capacità non mi concedono in ambiente ...
Però la consapevolezza dei miei limiti mi fa capire che quella parete, con quelle difficoltà non è alla mia portata, e quindi la guardo da terra con rispetto e non mi sognerei mai di violentarla piantando un'autostrada di piastrine al fine di ridurne le difficoltà all'altezza delle mie capacità ...

Ah mi raccomando, continua a postare "Vie belle in dolomiti" ... che le guardo tutti i giorni
:D
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda alter-ego » ven mar 16, 2007 8:31 am

cristiano_bonetti ha scritto:Sav volevo dire che l'arrampicata artificiale con i chiodi a pressione di Maestri o di Aste rappresentava il limite del mondo dell'alpinismo di quei tempi di fronte a certe difficoltà ... gli spit di Zizioli rappresentano solo il suo limite ...


Cristiano, Sav ti ha appena fatto notare che questo non è vero e comunque non può essere stabilito "a priori". Rebistch e Vinatzer, tanto per fare un esempio, usavano molti meno chiodi di altri, e magari erano anche più forti di Maestri che è venuto dopo. Eppure questi "altri" non aspettavano ad aprire la loro via, rischiando magari di essere preceduti dai concorrenti. Sono questioni vecchissime...le polemiche anche. Solo che è oltremodo fastidioso leggere che le cose poco pulite fatte 50 anni fa erano lecite, oggi no. Oppure far finta di non vedere il trapano ed il punteruolo sul Changabang e al Trango e indignarsi per la Marmolada. Per questo dico che non si è obiettivi, e nemmeno si fa un minimo sforzo di esserlo.

Oggi esiste sicuramente una sensibilità diversa e prima di aprire ho il dovere di riflettere. In più c'è anche meno soggezione verso chi apre che viene subito messo alla gogna o incensato oltre misura... ma la questione di fondo è comunque sempre la stessa, irrisolta, perchè l'apritore risponde ad una pulsione umana, più o meno filtrata dai suoi principi etici... ma comunque generalmente non riesce a dire "passo".
C'è chi è più pulito, chi meno, chi dice che l'etica ognuno se la fa da se. Esattamente come 50 anni fa.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 16, 2007 9:26 am

alter-ego ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:Sav volevo dire che l'arrampicata artificiale con i chiodi a pressione di Maestri o di Aste rappresentava il limite del mondo dell'alpinismo di quei tempi di fronte a certe difficoltà ... gli spit di Zizioli rappresentano solo il suo limite ...


Cristiano, Sav ti ha appena fatto notare che questo non è vero e comunque non può essere stabilito "a priori". Rebistch e Vinatzer, tanto per fare un esempio, usavano molti meno chiodi di altri, e magari erano anche più forti di Maestri che è venuto dopo. Eppure questi "altri" non aspettavano ad aprire la loro via, rischiando magari di essere preceduti dai concorrenti. Sono questioni vecchissime...le polemiche anche. Solo che è oltremodo fastidioso leggere che le cose poco pulite fatte 50 anni fa erano lecite, oggi no. Oppure far finta di non vedere il trapano ed il punteruolo sul Changabang e al Trango e indignarsi per la Marmolada. Per questo dico che non si è obiettivi, e nemmeno si fa un minimo sforzo di esserlo.

Oggi esiste sicuramente una sensibilità diversa e prima di aprire ho il dovere di riflettere. In più c'è anche meno soggezione verso chi apre che viene subito messo alla gogna o incensato oltre misura... ma la questione di fondo è comunque sempre la stessa, irrisolta, perchè l'apritore risponde ad una pulsione umana, più o meno filtrata dai suoi principi etici... ma comunque generalmente non riesce a dire "passo".
C'è chi è più pulito, chi meno, chi dice che l'etica ognuno se la fa da se. Esattamente come 50 anni fa.


questo è il tuo punto di vista, mi pare che tu non condivida quello di molti altri, e per quale motivo dev'essere come dici tu ?
tu dici 'ma se l'ha fatto anche tizio e non gli hai detto niente, perchè adesso rompi le palle a caio ?' semplice, perchè prima non c'ero e se c'ero dormivo.... probabilmente se 50 anni fa' ci fossero stati i mezzi di comunicazione di oggi, molti schiacciavano le balle anche a loro

Secondo me il problema maggiore, come è stato ripetuto una marea di volte, è che fa' figo dire ho aperto una via di 8x sulla sud della Marmolada, o in altri posti simili, ed è comodo salire col trapano all'imbrago. Chi sale col trapano non farebbe 20m col piantaspit a mano...

E se si autorizza Larcher... Sizioli... ecc., anch'io che non so neanche da che parte si tiene il trapano mi sento autorizzato a fare una via là, fragandomene di tutto e di tutti.

Tanto le regole non ci sono

E allora meglio togliere tutto, prima che arrivi qualcuno a stabilire regole assurde, perchè dopo è troppo tardi
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda VYGER » ven mar 16, 2007 9:31 am

Ma guarda...
Si è risvegliato il forum...

Uno non può essere costretto a stare lontano da internet per un giorno causa lavoro... E guarda che cosa succede...
Non vedevo 3 pagine di post da quest'estate, da quando si è discusso di... "Spit in Marmolada" :D.
Credo proprio che il forum sia vivo e vegeto.

Non esprimo le mie opinioni sull'argomento perché già ne ho scritto in quella sede. E mi ripeterei soltanto.
Quanto al fatto che Sandro Zizioli non si sia esposto in prima persona sul forum, la questione è semplice: non ha molta pratica con internet.
E poi non è proprio in forma: circa due mesi fa, mentre stava arrampicando da solo in Maddalena, una delle falesie di casa, si è fatto un volo di parecchi metri toccando terra e rompendosi i talloni.
Magari lo chiamo per telefono e gli giro le vostre opinioni (a esaurimento della prima onda di dibattito, è ovvio).
Ma solo per una volta.
Non ho proprio tempo di fare l'intermediario...

Vabbe'...
Buona continuazione.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda bonsai » ven mar 16, 2007 10:47 am

VYGER ha scritto:Ma guarda...
Si è risvegliato il forum...

Uno non può essere costretto a stare lontano da internet per un giorno causa lavoro... E guarda che cosa succede...
Non vedevo 3 pagine di post da quest'estate, da quando si è discusso di... "Spit in Marmolada" :D.
Credo proprio che il forum sia vivo e vegeto.



.... sicuramente non hai notato "storia dell'arrampicata piemontese" che di pagine ne ha 15 ..... ( e ce ne sono anche altri ..... )
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda VYGER » ven mar 16, 2007 11:00 am

bonsai ha scritto:.... sicuramente non hai notato "storia dell'arrampicata piemontese" che di pagine ne ha 15 ..... ( e ce ne sono anche altri ..... )


L'ho notato. Ma non lo leggo.
Non essendo piemontese, bieco campanilismo. Lo so.
Ma sto andando OT.
Chiudo...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda alter-ego » ven mar 16, 2007 11:25 am

quilodicoequilonego ha scritto:Chi sale col trapano non farebbe 20m col piantaspit a mano...


questo lo dici tu, ed è la tua visione delle cose. Ma permettimi di dubitare
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » ven mar 16, 2007 11:27 am

VYGER ha scritto:
bonsai ha scritto:.... sicuramente non hai notato "storia dell'arrampicata piemontese" che di pagine ne ha 15 ..... ( e ce ne sono anche altri ..... )


L'ho notato. Ma non lo leggo.
Non essendo piemontese, bieco campanilismo. Lo so.
Ma sto andando OT.
Chiudo...


mah! questa poi... :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 16, 2007 12:06 pm

alter-ego ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Chi sale col trapano non farebbe 20m col piantaspit a mano...


questo lo dici tu, ed è la tua visione delle cose. Ma permettimi di dubitare


beh, se piantando gli spit a mano, credi che avrebbero ridotto la val del Sarca a una ragnatela del genere, forse ti stai sbagliando, e forse anche di grosso
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda VYGER » ven mar 16, 2007 12:22 pm

alter-ego ha scritto:
VYGER ha scritto:
bonsai ha scritto:.... sicuramente non hai notato "storia dell'arrampicata piemontese" che di pagine ne ha 15 ..... ( e ce ne sono anche altri ..... )


L'ho notato. Ma non lo leggo.
Non essendo piemontese, bieco campanilismo. Lo so.
Ma sto andando OT.
Chiudo...


mah! questa poi... :roll: :roll:


Solo un chiarimento OT.
Intendevo dire che, carico di lavoro, non ho tempo di leggere tutti i thread e tendo a tralasciare quelli che non mi riguardano direttamente.
Penso però sia importante, non solo per gli storici o per i professionisti, creare una storia così, dal basso.
Ripeto...
Purtroppo non ho tempo di seguire.
I piemontesi, poi, mi sono simpaticissimi.
Specie le... piemontesi :wink: .

Adesso basta, però.
Ho una rivista da chiudere...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Enzolino » ven mar 16, 2007 12:26 pm

quilodicoequilonego ha scritto: Chi sale col trapano non farebbe 20m col piantaspit a mano...

E se si autorizza Larcher... Sizioli... ecc., anch'io che non so neanche da che parte si tiene il trapano mi sento autorizzato a fare una via là, fragandomene di tutto e di tutti.
Non credi che sententiare cosa possono essere in grado di fare altri, e poi ammettere che non sai neanche da che parte si tenga il trapano sia contraddittorio?

Su Fuorivia si e' parlato parecchio del trapano e delle Dolomiti.
Alla fine credo che, se delle regole debbano essere fatte, sta ai locals trovare un'accordo suggerirle per primi a quale etica adattarsi ...
Il mondo e' pieno di aree con etiche diverse e stare nuovamente a discutere spit-si-spin-no mi sembra obsoleto ed una perdita di tempo.
La maggior parte giudicano le vie di Asti, Koller, Larcher storiche mentre quelle di Zizioli antistoriche. Ma il passato e' passato, si stabiliscano delle regole ed a queste ci si adegui. Punto esclamativo!

Come ho gia' detto, io mi fido del giudizio di Rock Bandit che la' c'e' stato, e poi dai precedenti di Zizioli che, pare, non e' nuovo ad errori come quelli sulla Marmolada ... :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda on » ven mar 16, 2007 12:34 pm

alberto60 ha scritto: ... Evoluzione è arrampicare su gradi sempre più difficili protetti da bei e distanti fix? Oppure arrampicare cercando di lasciare il minor impatto possibile, lasciando meno traccia possibile? ...



Solo per vecchi guerrieri, Cani morti, ...
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 16, 2007 12:43 pm

on ha scritto:
alberto60 ha scritto: ... Evoluzione è arrampicare su gradi sempre più difficili protetti da bei e distanti fix? Oppure arrampicare cercando di lasciare il minor impatto possibile, lasciando meno traccia possibile? ...



Solo per vecchi guerrieri, Cani morti, ...


Ho capito cosa vuoi dire e tanto di cappello al Mago.

Ma io di principio sono contrario all'uso del trapano in montagna.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda on » ven mar 16, 2007 12:54 pm

alberto60 ha scritto:
on ha scritto:
alberto60 ha scritto: ... Evoluzione è arrampicare su gradi sempre più difficili protetti da bei e distanti fix? Oppure arrampicare cercando di lasciare il minor impatto possibile, lasciando meno traccia possibile? ...



Solo per vecchi guerrieri, Cani morti, ...


Ho capito cosa vuoi dire e tanto di cappello al Mago.

Ma io di principio sono contrario all'uso del trapano in montagna.


Mi sarebbe piaciuto scriverti anche Rhapsody, ma non è montagna ... :wink:
E in ogni caso, se fosse montagna, ad esempio un terzo tiro, qualcosa mi dice che in sosta ci sarebbe almeno uno spit
8)

P.s. In questo momento non mi viene in mente, qualcuno sa quale potrebbe essere "la rhapsody" su parete alpina ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 16, 2007 13:05 pm

on ha scritto:
alberto60 ha scritto:
on ha scritto:
alberto60 ha scritto: ... Evoluzione è arrampicare su gradi sempre più difficili protetti da bei e distanti fix? Oppure arrampicare cercando di lasciare il minor impatto possibile, lasciando meno traccia possibile? ...



Solo per vecchi guerrieri, Cani morti, ...


Ho capito cosa vuoi dire e tanto di cappello al Mago.

Ma io di principio sono contrario all'uso del trapano in montagna.


Mi sarebbe piaciuto scriverti anche Rhapsody, ma non è montagna ... :wink:
E in ogni caso, se fosse montagna, ad esempio un terzo tiro, qualcosa mi dice che in sosta ci sarebbe almeno uno spit
8)


non sono contrario in assoluto allo spit ma all'uso sistematico.

E dove se ne può fare a meno e bene non metterlo e prediligere protezioni pulite che non lasciano traccia.

Per quanto riguarda il trapano io non ci vado ad arrampicare con il trapano all'imbrago. Non mi piace . Il trapano lo uso in cantiere.
In ambiente mi piace sentire altri rumori oppure suoni non il motore del trapano.

Capisco che per fare certe cose, certe difficoltà il trapano possa fare la differenza e essere indispensabile. Ma io anche se ne avessi le capacità questo compromesso lo rifiuterei punto e basta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda on » ven mar 16, 2007 13:10 pm

alberto60 ha scritto:
on ha scritto:
alberto60 ha scritto:
on ha scritto:
alberto60 ha scritto: ... Evoluzione è arrampicare su gradi sempre più difficili protetti da bei e distanti fix? Oppure arrampicare cercando di lasciare il minor impatto possibile, lasciando meno traccia possibile? ...



Solo per vecchi guerrieri, Cani morti, ...


Ho capito cosa vuoi dire e tanto di cappello al Mago.

Ma io di principio sono contrario all'uso del trapano in montagna.


Mi sarebbe piaciuto scriverti anche Rhapsody, ma non è montagna ... :wink:
E in ogni caso, se fosse montagna, ad esempio un terzo tiro, qualcosa mi dice che in sosta ci sarebbe almeno uno spit
8)


non sono contrario in assoluto allo spit ma all'uso sistematico.

E dove se ne può fare a meno e bene non metterlo e prediligere protezioni pulite che non lasciano traccia.

Per quanto riguarda il trapano io non ci vado ad arrampicare con il trapano all'imbrago. Non mi piace . Il trapano lo uso in cantiere.
In ambiente mi piace sentire altri rumori oppure suoni non il motore del trapano.

Capisco che per fare certe cose, certe difficoltà il trapano possa fare la differenza e essere indispensabile. Ma io anche se ne avessi le capacità questo compromesso lo rifiuterei punto e basta.



si si ok
ma immagina di avere il livello per fare un terzo tiro come rhapsody (9a) e immagina di nn poter mettere protezioni veloci in sosta e nemmeno chiodi classici:

in sosta, col trapano o a mano, lo spit lo metteresti o no ?

E spt, se tu non mettessi lo spit, troveresti qc1 che viene a farti sicura ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 16, 2007 13:16 pm

ti ho già detto che non sono contrario in assoluto allo spit.
quindi a mano lo spit lo metterei perchè io non sono un suicida.

Comunque che mi dici delle vie di artificiale moderna dati A5 e addirittura si parla di A6 dove anche le soste sono su materiale precario? altrimenti non sarebbero valutate A6?

premetto che io queste cose non le faccio però so che ci sono.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda on » ven mar 16, 2007 13:50 pm

alberto60 ha scritto:ti ho già detto che non sono contrario in assoluto allo spit.
quindi a mano lo spit lo metterei perchè io non sono un suicida.


a mano o col trapano, sempre spit è

alberto60 ha scritto: .. Comunque che mi dici delle vie di artificiale moderna dati A5 e addirittura si parla di A6 dove anche le soste sono su materiale precario? altrimenti non sarebbero valutate A6?

premetto che io queste cose non le faccio però so che ci sono.


mi fai un caso specifico concreto ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 16, 2007 13:59 pm

Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto: Chi sale col trapano non farebbe 20m col piantaspit a mano...

E se si autorizza Larcher... Sizioli... ecc., anch'io che non so neanche da che parte si tiene il trapano mi sento autorizzato a fare una via là, fragandomene di tutto e di tutti.


Non credi che sententiare cosa possono essere in grado di fare altri, e poi ammettere che non sai neanche da che parte si tenga il trapano sia contraddittorio?
......
Ciao :wink:

Lorenzo


sentenziare cosa possono essere in grado di fare altri = cosa ? chi lo stabilisce ? chi sentenzia invece che loro si e gli altri no ? non mi piace proprio

se Manolo può bucare dappertutto, posso farlo anch'io

idem se tizio schioda dappertutto, io posso fare uguale

è contraddittorio ? in base a cosa ? a una tua idea ? a una regola ? a un'etica definita ? a una tradizione ?

per ora vedo una sola strada da seguire, e non è facile fare distinzioni, tra chi è andato oltre, chi ha esagerato, chi ha sbagliato però lui può...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.