Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda savsav » lun mar 12, 2007 13:28 pm

MOIAZZA

Colatoio Bonetti - P.F.Bonetti 1969.

Difficolta': 6°-

Bibliografia:150 arrampicate scelte in Moiazza di S.SANTOMASO.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda adriano » lun mar 12, 2007 13:28 pm

.........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:33 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda alberto60 » lun mar 12, 2007 15:46 pm

adriano ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Mi sa che devo frequentare di più il Brenta. Essendo un gruppo dolomitico scomodo per me, ci sono andato solo una volta ed ho fatto la Aste al Crozzon. Mi dicevano che tanti la attaccano per il pilastro dei francesi. Noi l'abbiamo fatta originale e non me ne sono pentito. E' bella anche lì.
Come scomodo? 8O :roll: e a chi si deve fare 4 ore di auto? :(


E a chi 5 e anche 6 di ore?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » lun mar 12, 2007 15:50 pm

alberto60 ha scritto:
adriano ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Mi sa che devo frequentare di più il Brenta. Essendo un gruppo dolomitico scomodo per me, ci sono andato solo una volta ed ho fatto la Aste al Crozzon. Mi dicevano che tanti la attaccano per il pilastro dei francesi. Noi l'abbiamo fatta originale e non me ne sono pentito. E' bella anche lì.
Come scomodo? 8O :roll: e a chi si deve fare 4 ore di auto? :(


E a chi 5 e anche 6 di ore?


Moena-S.Lorenzo in Banale km.120
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mar 13, 2007 11:48 am

Siloga66 ha scritto:Mi sa che devo frequentare di più il Brenta. Essendo un gruppo dolomitico scomodo per me, ci sono andato solo una volta ed ho fatto la Aste al Crozzon. Mi dicevano che tanti la attaccano per il pilastro dei francesi. Noi l'abbiamo fatta originale e non me ne sono pentito. E' bella anche lì.


sulla Aste hai ragione e anch'io ho fatto così!


La scomodità è un problema relativo al fatto che fuori casa hai comunque gruppi di alto livello....per mè è il Brenta per tè Sella e Marmolada...

il rischio di fissarsi su un gruppo e il difetto di vivere in montagna...

corriamo il rischio di prendere la malattia dell'orobico.... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » mar mar 13, 2007 12:37 pm

Salame del Sassolungo.

Via Comici - E.Comici e S.Casara 1940.

Difficolta': V+ A0 (VI+).

Bibliografia:Arrampicare in Val Gardena - M.Bernardi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Gibolla » mar mar 13, 2007 12:50 pm

Basta.....ti prego......

St'estate mi ticca andare al mare
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda savsav » mar mar 13, 2007 12:57 pm

Gibolla ha scritto:Basta.....ti prego......

St'estate mi ticca andare al mare


8O :( ......vabbe' se e' cosi' la pianto li'.... :( :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Karl » mar mar 13, 2007 13:04 pm

Evvero SAVSAV, Basta,
o almeno posta foto dove non hai steso 15 metri di corda
senza l'ombra di un rinvio......mi viene un formicolio sotto i piedi... :oops:
...mi sa che c'hai ragione tu...quelli come me fanno solo ginnastica :cry:
Dai Dai SAV...ancora una... 8)
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Dreamer » mar mar 13, 2007 15:00 pm

savsav ha scritto:KARL e MISTERORANGE... :?
Vi ricordo che state svaccando di brutto...
Apritevi un topic tutto vostro... :D...Tipo..."Portereste vostra moglie su una via lunga?"....e' solo un esempio :wink:


sono sempre più dell'idea che si tratta proprio di un forum di fighetti...
una volta era piacevole gironzolare per curiosare tra i topic, adesso mi passa veramente la voglia...non c'è più neppure la libertà di scrivere fine a se stesso...ma vi credete proprio super uomini solo perchè vi piace celebrare le vostre imprese dentro agli stupidi confini di un topic?
decisamente deludente...

PS: niente di personale nei confronti di alcuno di voi
Dreamer
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 15, 2003 14:22 pm

Messaggioda Gibolla » mar mar 13, 2007 15:29 pm

savsav ha scritto:
Gibolla ha scritto:Basta.....ti prego......

St'estate mi tocca andare al mare


8O :( ......vabbe' se e' cosi' la pianto li'.... :( :roll:



Ma nooooooo 8O

.....schersavo......posta, posta te che puoi

Quanto mi piacerebbe tornar nei monti pallidi....ehhh :smt087
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » mar mar 13, 2007 15:31 pm

Dreamer ha scritto:
savsav ha scritto:KARL e MISTERORANGE... :?
Vi ricordo che state svaccando di brutto...
Apritevi un topic tutto vostro... :D...Tipo..."Portereste vostra moglie su una via lunga?"....e' solo un esempio :wink:


sono sempre più dell'idea che si tratta proprio di un forum di fighetti...
una volta era piacevole gironzolare per curiosare tra i topic, adesso mi passa veramente la voglia...non c'è più neppure la libertà di scrivere fine a se stesso...ma vi credete proprio super uomini solo perchè vi piace celebrare le vostre imprese dentro agli stupidi confini di un topic?
decisamente deludente...

PS: niente di personale nei confronti di alcuno di voi




8O


pis an lov
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda alberto60 » mar mar 13, 2007 16:24 pm

Bella la "Comici - Casara" al Salame purtroppo l'ultima impresa del grande Emilio Comici.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » mar mar 13, 2007 17:41 pm

Infatti sergio36 o 63 o 69 (meglio)ha capito cosa volevo dire. Lo so che c'è gente che si fa 6-8 ore di auto per una scalata. Volevo dire che avendo fuori porta molti gruppi dolomitici mi passa la voglia di andare fino in Brenta con tante vie da fare più vicino. Poi mi sposto anch'io tutti gli anni 2-3 volte fino al Bianco (oltre 1000 km tra andata e ritorno), Verdon o Paklenica. Ognuno ha le sue logiche. Non mi va per esempio di traversare tutto il nord Italia per fare un paio di cascate di ghiaccio. Ma per fare una goulotte sul Bianco si.
Tornando a vie stupende in Dolomiti: per l'ambiente, la roccia fotonica, l'eleganza dell'arrampicata, e tutto il resto, due vie su tutte: Vinatzer-Messner e Moderne Zeiten in Marmolada. Roccia cosi non l'ho trovata neanche sulle Pale. Ed è tutto dire.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » mar mar 13, 2007 18:59 pm

Siloga66 ha scritto:Infatti sergio36 o 63 o 69 (meglio)ha capito cosa volevo dire. Lo so che c'è gente che si fa 6-8 ore di auto per una scalata. Volevo dire che avendo fuori porta molti gruppi dolomitici mi passa la voglia di andare fino in Brenta con tante vie da fare più vicino. Poi mi sposto anch'io tutti gli anni 2-3 volte fino al Bianco (oltre 1000 km tra andata e ritorno), Verdon o Paklenica. Ognuno ha le sue logiche. Non mi va per esempio di traversare tutto il nord Italia per fare un paio di cascate di ghiaccio. Ma per fare una goulotte sul Bianco si.
Tornando a vie stupende in Dolomiti: per l'ambiente, la roccia fotonica, l'eleganza dell'arrampicata, e tutto il resto, due vie su tutte: Vinatzer-Messner e Moderne Zeiten in Marmolada. Roccia cosi non l'ho trovata neanche sulle Pale. Ed è tutto dire.


Prova ad andare al Gran Sasso, in particolare sulle Spalle e sul Monolito al Corno Piccolo e vedreai che la roccia, molto simile alla Marmolada, è ancora meglio.

Io credo che non ci si debba fossilizzare sempre sugli stessi luoghi ma cambiare anche ambienti, vedere nuove montagne, altre vallate perchè un alpinista è anche un viaggiatore non solamente uno scalatore.

In questo modo poi ci si può anche confrontare con altri modi di concepire la scalata e l'alpinismo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda andrea4 » mar mar 13, 2007 19:38 pm

Io credo che non ci si debba fossilizzare sempre sugli stessi luoghi ma cambiare anche ambienti, vedere nuove montagne, altre vallate perchè un alpinista è anche un viaggiatore non solamente uno scalatore.


Quoto in pieno
E' la "fortuna" di gente come me che sta ad almeno 3 ore di macchina dalle dolomiti e che per farsi una via che non sia ad Arco o sul Sella si deve fare il mazzo in macchina e dormire fuori almeno 1 notte. Stiamo lontani dalle montagne, io nella regione più povera (Emilia), però, non abitando vicino a nessun gruppo possiamo permetterci di vederli tutti, da Briançonnaise al Gran Sasso compresi. Quest'ultimo veramente sorprendente. Nulla da invidiare ad altri gruppi, sotto tutti i punti di vista, isolamento, qualità della roccia, impegno delle vie e relativa chiodatura, merita sicuramente almeno una visita.
Tornando al tema del topic eplorare le dolomiti non basterebbe una vita intera. tutte le vie citate sono assolutamente da fare e pensandoci, dal basso della mia esperienza, mi viene da fare alcune integrazioni:
Sella. Malsiner-moroder alla IV torre, 6+° 300 m ca. Anche se sta diventando abbastanza frequentata.
Catinaccio. Il segreto (o il sogno) di re Laurino, sull'omonima Croda
500 m ca., 6+°-7°, spit alle soste. Iniziata e non terminata per infortunio al mio compagno, ma mi è rimasta dentro per la linea e la qualità della roccia.
Sas De Ciampac. Classico è bello, veramente stupenda 600 m, 6° abbondante con alcune soste da attrezzare e la parallela
Mojazza. oltre alla citata Bonetti, la Soldà e il colatoio Decima, entrambe poco distanti.
Gran Sasso. Corno piccolo Di Federico-De Luca (non ricordo bene i nomi) con quel fantastico traverso di 40 e passa metri sul monolito e Lo Spigolo a dx della crepa, quest'ultima veramente strepitosa.

...e poi non basta una vita

ciao a tutti
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda savsav » mar mar 13, 2007 20:08 pm

Dreamer ha scritto:
savsav ha scritto:KARL e MISTERORANGE... :?
Vi ricordo che state svaccando di brutto...
Apritevi un topic tutto vostro... :D...Tipo..."Portereste vostra moglie su una via lunga?"....e' solo un esempio :wink:


sono sempre più dell'idea che si tratta proprio di un forum di fighetti...
una volta era piacevole gironzolare per curiosare tra i topic, adesso mi passa veramente la voglia...non c'è più neppure la libertà di scrivere fine a se stesso...ma vi credete proprio super uomini solo perchè vi piace celebrare le vostre imprese dentro agli stupidi confini di un topic?
decisamente deludente...

PS: niente di personale nei confronti di alcuno di voi


8O 8O 8O Pensi di cavartela cosi'?.....Mo' aspetta che arriva Alpine.... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda marco* » mar mar 13, 2007 21:33 pm

savsav...sticazzi...ma c'hai un curriculum da far paura....

p.s. complimenti per le foto e per le vie!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 13, 2007 22:15 pm

andrea4 ha scritto:
Io credo che non ci si debba fossilizzare sempre sugli stessi luoghi ma cambiare anche ambienti, vedere nuove montagne, altre vallate perchè un alpinista è anche un viaggiatore non solamente uno scalatore.


Quoto in pieno
....
...Sas De Ciampac. Classico è bello, veramente stupenda 600 m, 6° abbondante con alcune soste da attrezzare e la parallela
....
...e poi non basta una vita

ciao a tutti



scorta la trota, senò fao na strage :roll: :wink:

cmq bella
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.