Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » ven mag 19, 2006 21:00 pm

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
per il we lungo del 2 giugno, che potremo quasi chiamare ponticino, anche io sarò sul GranSasso e avrò con me anche compagni quasi alle prime armi. Se qualcuno di voi (mi sembra di capire almeno Buzz) è in zona mi piacerebbe incontrarsi, almeno per una birra. Noi saremo quasi sicuramente dalle parti di prati di Tivo. La via delle Clessidre era una delle possibilità cui avevo pensato (ho già fatto le placche di odino, quindi la montagna non la sbaglio e spererei nemmeno la via). Mi piacerebbe poi fare qualcosa di sempre abbastanza tranquillo sul versante sud delle Spalle; avete dei suggerimenti? (non sono espertissimo, ho fatto l'anno scorso il vecchiaccio, ovviamnete con uscita acquilotti).
Ciao a presto.
Ricca
Quasi di sicuro ci sarò, ormai la stagione montana sarà a pieno regime :wink:

Alle Spalle hai un sacco di vie da fare su quei gradi.
Alla Seconda: le varie Aquilotti (74 e 75, molto bella la 75), la Mario-DeFilippo (un po più difficile), la notte delle Streghe, Ombre Rosse, Antonio Benedetti (molto bella), Amore-Gambini, Mallucci-Geri-Lagomarsino ...
Alla Prima: Federici-Antonelli, la Mario-Defilippo.

Ma al Gran Sasso non ci sono solo le Spalle, secondo me, la Est del Piccolo è stupenda e ci sono via abbordabili.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » ven mag 19, 2006 22:45 pm

quali sono le vie abbordabili sulla est? ne conosco solo una che oassa affianco a cavalcare la tigre di Tiziano Cantalamessa po dovrebbe essercene qualcuna a sinistra di filo in fondo di Fabio Lattavo,poi?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Roberto » ven mag 19, 2006 23:03 pm

ivalo2006 ha scritto:quali sono le vie abbordabili sulla est? ne conosco solo una che oassa affianco a cavalcare la tigre di Tiziano Cantalamessa po dovrebbe essercene qualcuna a sinistra di filo in fondo di Fabio Lattavo,poi?
Lascia stare, la First non è affatto banale, anche se i tiri impegnativi sono solo due e Filo in fondo è in realtà, una vecchia via di Savonitto, con qualche variante.
Belle sono la "Ben Hur" (il passo di VI- è al massimo V+), la "via a dx della Crepa" (anche lo "Spig. a dx" è bello, ma un poco più difficile), la breve "via del Monolito" (da abbinare con un altra al Monolito), la spittata "Emanuela" (sempre al Monolito, ottima da fare dopo essersi calati dalla via del Monolito), volendo puoi salire sotto il Monolito la "Mirka" e continuare per una delle due che ho appena detto .... la facile "Naudanda", la "Difilippo-Adamali" ... e altre, oltre alle brevi e bellissime vie delle Fiamme di Pietra.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » dom mag 21, 2006 19:49 pm

non sapevo che Emanuela fosse spittata, si potrebbe provare quindi ad inizio stagione ma e' sempre un po' affollata, sono stato domenica al G.Sasso con gli sci c'è ancora molta neve la nord specialmente ad una certa ora diventa una cascata d' acqua ho cercato anche di ben individuare la benedetta cengia dei fiori e penso di aver capito il primo tratto, chiedendo anche a Mazzoleni ma tu hai fatto mai La nebbia del paretone?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda biemme » lun mag 22, 2006 10:46 am

situazione GS :

Ti rivolti un attimo, e sembra che sia ancora inverno???

Immagine

?..poi guardi avanti, e t?accorgi che l?estate è già iniziata??

Immagine

??la marmolada dei terroni è già in piena attività :D

Immagine

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 10:48 am

Che ha fatto al Monolito? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » lun mag 22, 2006 11:04 am

Roberto ha scritto:Che ha fatto al Monolito? 8)


ciao robbè,
allo zoccolo abbiamo fatto la via di paolo caruso, che subito dopo è franata e ora non c'è più 8) :lol:

..no, no, la pippaggine d'inizio stagione (e la mancanza di friends grandi) ci ha suggerito di fare la mirka e poi la di federico-deluca (il primo tiro è ancora bagnato e l'abbiamo evitato sulla sx)

c'era solo un'altra cordata (sulla via del monolito)

tempo splendido,vento forte ma dalla parte giusta (quell'altra :wink: )

comunque portarci dietro gli scarponi è stata una saggia decisione

ciao
biemme

ps: ancora congratulanze per il premio (adesso posso prendere in giro maspes, che i romani sò più forti de loro 8) )

2° ps : sai che via è quella spittata di fresco sul muro alto, tra la via del monolito e l'ultimo, splendido tiro della di federico ?
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 11:28 am

biemme ha scritto:...
2° ps : sai che via è quella spittata di fresco sul muro alto, tra la via del monolito e l'ultimo, splendido tiro della di federico ?


Spero sia "Ciao l'U", che sale diretta da sotto il tettone ed attacca in comune con "Escalaplano", se ne hanno aperta un altra non capisco dove abbiano trovato lo spazio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: gran sasso

Messaggioda vongoren » lun mag 22, 2006 15:15 pm

ivalo2006 ha scritto:anche la via delle clessidre molto semplice e bella senza eccessive difficolta' bella placca appogiata e molto protetta


Visto che ci siamo... questa "attenti alle clessidre" sapevo che era tutta da proteggere, e che perciò ci si perdeva facilmente. Dici invece che un po' è protetta? Volevo provarla, ma il Gran Sasso è sempre da prendere con rispetto (eh si, per me il IV in montagna è già roba!)

val ha scritto:nel frattempo mi hanno detto che sulle apuane c'e' la cresta dei bimbi max 3+ e in condizione già da inizio aprile... qualcuno la conosce?


La Valeria è una via che difficilmente dimenticherai, è un concentrato di divertimento alpinistico, compresa l'uscita in cima al campanile. Friends te ne servono, questo è sicuro, e anche abbastanza grossotti, ma io non me la perderei fossi in te.

E se sei in grado di puntare alla Valeria lascia stare la via dei bimbi, divertente e carina, ma non è una via, è una passeggiata alpinistica, su e giù per una crestina. Nel sito che citi ci sono altre vie ben più carine.

Ciao :D
M
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda San Maniglione » lun mag 22, 2006 19:36 pm

Sono stato lì domenica scorsa e confermo che di neve ce n'è parecchia (mi sono anche beccato una mezza nevicata - cioè veniva giù neve ghiacciata). L'ultima nevicata grossa era del 10 maggio.

I vecchi comunque dicevano che teoricamente dai primi di giugno non ci dovrebbero essere più problemi (condizionale...) e dal 15 giugno sarà tutto ok (indicativo...)

Io ho fatto un giretto sulla parete sotto monte aquila - verso campo imperatore - ed era praticabile, mentre mi avevano suggerito (sono neofita pure io) un paio di vie sul campanile livia alle fiamme di pietra. Mi ci ammazzavo o sono davero fattibili?
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 20:35 pm

San Maniglione ha scritto:Sono stato lì domenica scorsa e confermo che di neve ce n'è parecchia (mi sono anche beccato una mezza nevicata - cioè veniva giù neve ghiacciata). L'ultima nevicata grossa era del 10 maggio.

I vecchi comunque dicevano che teoricamente dai primi di giugno non ci dovrebbero essere più problemi (condizionale...) e dal 15 giugno sarà tutto ok (indicativo...)

Io ho fatto un giretto sulla parete sotto monte aquila - verso campo imperatore - ed era praticabile, mentre mi avevano suggerito (sono neofita pure io) un paio di vie sul campanile livia alle fiamme di pietra. Mi ci ammazzavo o sono davero fattibili?
ora si scala dappertutto, basta pistare un po di neve per arrivare all' attacco.
Che vie ti hanno consigliato?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda San Maniglione » lun mag 22, 2006 21:21 pm

Roberto ha scritto:
San Maniglione ha scritto:Sono stato lì domenica scorsa e confermo che di neve ce n'è parecchia (mi sono anche beccato una mezza nevicata - cioè veniva giù neve ghiacciata). L'ultima nevicata grossa era del 10 maggio.

I vecchi comunque dicevano che teoricamente dai primi di giugno non ci dovrebbero essere più problemi (condizionale...) e dal 15 giugno sarà tutto ok (indicativo...)

Io ho fatto un giretto sulla parete sotto monte aquila - verso campo imperatore - ed era praticabile, mentre mi avevano suggerito (sono neofita pure io) un paio di vie sul campanile livia alle fiamme di pietra. Mi ci ammazzavo o sono davero fattibili?
ora si scala dappertutto, basta pistare un po di neve per arrivare all' attacco.
Che vie ti hanno consigliato?



Uh... Una era la via dei triestini (forse hanno sentito il mio accento...) e l'altra, sempre sul campanile di Livia.. non ricordo se era la via degli aquilotti o un'altra ancora (la guida ce l'ha il mio socio); comunque non oltre il IV, con un passaggio di IV+
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 21:59 pm

San Maniglione ha scritto:Uh... Una era la via dei triestini (forse hanno sentito il mio accento...) e l'altra, sempre sul campanile di Livia.. non ricordo se era la via degli aquilotti o un'altra ancora (la guida ce l'ha il mio socio); comunque non oltre il IV, con un passaggio di IV+
tanto con le classiche alle Fiamme, quella che scegli, scegli bene, sono tutte belle.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » lun mag 22, 2006 22:25 pm

c'è anche il settore della pera che e' stato da poco attrezzato di preciso sono due le via attrezzate io ho fatto nani verdi e folli folletti solo il primo tiro era un po' delicato intendo che qualche masso si muoveva ma gli altri 3 sono su roccia bellissima la consiglio
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Buzz » lun mag 22, 2006 22:35 pm

ivalo2006 ha scritto:c'è anche il settore della pera che e' stato da poco attrezzato di preciso sono due le via attrezzate io ho fatto nani verdi e folli folletti solo il primo tiro era un po' delicato intendo che qualche masso si muoveva ma gli altri 3 sono su roccia bellissima la consiglio


hai le relazioni?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 23:02 pm

Buzz ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:c'è anche il settore della pera che e' stato da poco attrezzato di preciso sono due le via attrezzate io ho fatto nani verdi e folli folletti solo il primo tiro era un po' delicato intendo che qualche masso si muoveva ma gli altri 3 sono su roccia bellissima la consiglio


hai le relazioni?
Aggiornamento del Gran Sasso a cura di Luca Grazzini, alla Gran Baita o al rifugio Franchetti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 0:01 am

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:c'è anche il settore della pera che e' stato da poco attrezzato di preciso sono due le via attrezzate io ho fatto nani verdi e folli folletti solo il primo tiro era un po' delicato intendo che qualche masso si muoveva ma gli altri 3 sono su roccia bellissima la consiglio


hai le relazioni?
Aggiornamento del Gran Sasso a cura di Luca Grazzini, alla Gran Baita o al rifugio Franchetti.


elloso ma ogni volta che vado li mettermi a copiare le relazioni.. che palle...

se l'aveva già fatto lui ne approfittavo :-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 0:03 am

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
ivalo2006 ha scritto:c'è anche il settore della pera che e' stato da poco attrezzato di preciso sono due le via attrezzate io ho fatto nani verdi e folli folletti solo il primo tiro era un po' delicato intendo che qualche masso si muoveva ma gli altri 3 sono su roccia bellissima la consiglio


hai le relazioni?
Aggiornamento del Gran Sasso a cura di Luca Grazzini, alla Gran Baita o al rifugio Franchetti.


elloso ma ogni volta che vado li mettermi a copiare le relazioni.. che palle...

se l'aveva già fatto lui ne approfittavo :-D
Comunque la Pera è una struttura difficile, un po caotica, tocca andarci con una relazione ben dettagliata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » mar mag 23, 2006 0:47 am

non è molto difficile ritrovare le vie arrivati dove il sentiero si avvicina molto alla struttura devi salire circa 50 mt sulla destra trovi una cangetta che va a sx e da li trovi gli spit difficile non vederli per quanto riguarda la via il primo tiro è un 5b con qualche sasso che si muove ma sono abbastanza evidenti, il secondo penso abbia un passo di 6a+ che è identificato da un tetto, il terzo varia dal 6a al 6a+ a secoda dove passi le possibilità sono 2 o ti infili nel diedro o affronti lo spigoletto leggermente strapiombante l' ultimo tiro ha i primi 20mt di 6a+ poi la placca solcata da molte canne si corica e si semplifica la via è spittata a volte molto lunga ma non pericolosa secondo me anche se.... arrivato sulla cengetta la via sale in verticale verso dx altrimenti se segui la placca vai sull' altra anche lei molto bella ma non so dirti nulla a primo sguardo penso abbia passi di 6b
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 10:24 am

grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.