SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Zio Vare » mer set 03, 2003 11:03 am

Parlo come mi pare finchè non arriverà l'amministratore del forum a dirmi qualcosa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 11:08 am

valbelluna ha scritto:Io mi riferivo ovviamente alla Tissi-Andrich: ti pensavo più romantica Orietta.

non mi conosci abbastanza Valbe ...
cose passate...
Ultima modifica di orietta il mer set 03, 2003 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 11:12 am

bepositive ha scritto:
peace & love (scusa enzolino...)

nut & friend

ciodi & martel (...ma + il secondo.... :wink: :wink: )


sbaglio o in un recente passato anche Bossi si è "ispirato" a Gandhi?
:roll:
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » mer set 03, 2003 11:17 am

Bossi non lo sopporto :evil: , invece Valbelluna (nonostante non condivida del tutto il suo modo d'agire) lo trovo simpatico....
....de gustibus :wink:
La mia è solo una considerazione estemporanea, resto fuori dalla mischia :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda aculnaig » mer set 03, 2003 11:18 am

bepositive ha scritto:8O 8O è strano come in questa discussione i sostenitori delle posizioni più 'estremiste' siano alla fine coloro che parlano con i toni pacati e di dialogo, mentre coloro che parlano di posizioni più morbide siano accesi, focosi e dotati di dente avvelenato.... 8O 8O

peace & love (scusa enzolino...)

nut & friend

ciodi & martel (...ma + il secondo.... :wink: :wink: )


E' una falsa maschera.
Come sicuramente ricorderai l'entrata nel forum di valbelluna fu una semplice provocazione. Lui continua con questa linea. E' un provocatore.
Sembra pacato ma provoca volontariamente.
Ovviamente sono tutti liberi di dire quello che volgiono...compreso lo Zio.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 11:38 am

bepositive ha scritto:
:oops: ...oh... anch'io se non sbaglio, ricordo che un imbianchino di monaco ha fatto suo un simbolo orientale a quattro bracci uncinati... :oops: :oops:


non è esatto Be+, il simbolo cui ti riferisci "gira" nel senso opposto a quello della svastica nazista.
a parte questo: cosa c'entra la croce uncinata?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mer set 03, 2003 11:43 am

orietta ha scritto:secondo me non esiste nessun eroe schiodatore sulla steger che citi, il chiodo sarà saltato perchè mangiato dalla ruggine o per un volo (normale evoluzione della via)

Il mio era solo un esempio, casualita' o intenzione e' sempre la stessa cosa. In montagna bisognerebbe andare in maniera consapevole ed autosufficiente, con un minimo di protezioni appresso senza condannare chi si sforza di recuperare certe vie al loro stato originario ...

orietta ha scritto: veramente tu avevi scritto che piuttosto che piantare un chiodo torni indietro... io no!
certo che se riesco a mettere un friend, un dado, un tricam, una clessidra, non tiro certo fuori il martello (e credo anche di averci occhio, per proteggermi...)


Non ho detto che piuttosto di piantare un chiodo torno indietro ma che accetto lo stato della via e non pretendo che qualcuno vada a piazzare chiodi sulla stessa per rendere le cose piu' facili. Non credo che ne io ne' VB, ne' Be+, ne' chichessia abbia sentenziato "Vietato piazzare chiodi!!!". Il problema che molti tendono intenzionalmente ad aggiungere o abbandonare i chiodi su vie classiche con lo scopo di facilitare la via a ripetitori successivi o, usando un linguaggio che preferisco, addomesticare la via.

Spero che queste discussioni (in un forum o al bar) servano semplicemente a cambiare un po' le abitudini ... se Be+ mi insegna a portarmi coltellino appresso, sostituire cordini e portare via quelli vecchi invece di lagnarmi e pretendere fittoni in acciaio su vie superfrequentate, spero che queste discussioni invitino qualcuno a portarsi qualche protezione in piu' (chiodo o friend che sia) evitando di addomesticare ulteriormente le vie ... soprattutto quelle storiche ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda valbelluna » mer set 03, 2003 11:52 am

oi Acul, io dico solo quello che faccio e perchè lo faccio. Nessuna provocazione. Pensa che un giorno della settimana scorsa l'ho trascorso a tirar su immondizia in montagna...
Per me raccogliere bottiglie di plastica è come togliere chiodi.
Scusate per l'intromissione, ciao a tutti
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda aculnaig » mer set 03, 2003 12:06 pm

valbelluna ha scritto:oi Acul, io dico solo quello che faccio e perchè lo faccio. Nessuna provocazione. Pensa che un giorno della settimana scorsa l'ho trascorso a tirar su immondizia in montagna...
Per me raccogliere bottiglie di plastica è come togliere chiodi.
Scusate per l'intromissione, ciao a tutti


Il fatto che tu vada a togliare il pattume dalla montagna non cambia le cose: provochi. O meglio , credo, sia difficile comunicare con te.
Non dico che sei un mostro...come tutti noi ami la montagna, ma io come lo Zio credo, facciamo difficoltà a discutere con te e spesso ci fai girare le palline. Questa è una mia personalissima considerazione.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 12:06 pm

Enzolino ha scritto: ...accetto lo stato della via e non pretendo che qualcuno vada a piazzare chiodi sulla stessa per rendere le cose piu' facili.
...Il problema che molti tendono intenzionalmente ad aggiungere o abbandonare i chiodi su vie classiche con lo scopo di facilitare la via a ripetitori successivi o, usando un linguaggio che preferisco, addomesticare la via.
...invitino qualcuno a portarsi qualche protezione in piu' (chiodo o friend che sia) ...


personalmente non"pretendo" assolutamente che qualcuno vada ad aggiungere chiodi per rendermi la vita facile: se non sono in grado di fare una via, non ci vado, e basta. Vie, di tutte le difficoltà e di tutti i tipi ce ne sono, ripeto, a decine di migliaia, in tutto il mondo. E, purtroppo, quando vado ad arrampicare, sembro un albero di Natale, visto che non mi fido quasi mai a lasciare a casa ammennicoli vari...

I casi di "addomesticamento della via" che conosco sono solo i seguenti:
- i primi salitori stessi tornano a migliorare l'attrezzatura di vie che ritengono meritevoli, perchè ci tengono che esse vengano ripetute
- guide o scuole del CAI migliorano l'attrezzatura di vie che vengono usate per portarci i clienti o i corsi roccia
- enti locali, in collaborazione con associazioni varie decidono la il "risanamento" di settori particolari (Placche Zebrate, Wetterstein, Kaisergebirge...)

Tutti gli altri casi di aggiunta di materiale sono sporadici e non vengono secondo me fatti da filantropi a beneficio dei successivi ripetitori, ma per salvarsi le chiappe.
Proviamo a pensare quanto costa una via? 20 chiodi.... 100 euro? ma chi glielo fa fare?????
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 12:55 pm

Valbe, ho una domanda:
tu hai aperto vie?
Ci lasci materiale?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mer set 03, 2003 12:57 pm

Ma suvvia, valbelluna & c. ormai si sono rivelati per quello che sono: gente che invece di scalare seriamente ripete delle viette con una scusa.
Gli istruttori CAI fanno le viette delle bambine carine, con la scusa degli allievi, loro le fanno con la scusa di voler schiodare, tutto qui.
Tra l' altro in questa discussione sento la mancanza del parere di AlpineMan, l' uomo più qualificato per dire l' ultima parola sulle profondissime questioni di questo confronto. :lol:

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mer set 03, 2003 13:10 pm

orietta ha scritto:I casi di "addomesticamento della via" che conosco sono solo i seguenti:
A. i primi salitori stessi tornano a migliorare l'attrezzatura di vie che ritengono meritevoli, perchè ci tengono che esse vengano ripetute
B. guide o scuole del CAI migliorano l'attrezzatura di vie che vengono usate per portarci i clienti o i corsi roccia
C. enti locali, in collaborazione con associazioni varie decidono la il "risanamento" di settori particolari (Placche Zebrate, Wetterstein, Kaisergebirge...)


E chi da' il diritto, almeno ad B e C, di prendere decisioni per tutti? Non e' anche quella una forma di arroganza? Non solo ma, soprattutto per i B ed i C, c'e' anche un tornaconto personale ... ci si trova dunque di fronte a due correnti che si muovono nella direzione opposta: chi chioda per addomesticare, promuovere il business in montagna e chi invece cerca di restituire alla montagna quel minimo di severita' che le appartiene ... i primi sono dei santi mentre i secondi, una ridottissima minoranza, sono dei terroristi criminali che vivono nella clandestinita' ... a me non quadra e preferisco schierarmi con quest'ultimi piuttosto che con i primi ...

Per gli altri casi non ho niente da dire ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda berni » mer set 03, 2003 13:16 pm

FOKOZZONE HA SCRITTO:

--"Gli istruttori CAI fanno le viette delle bambine carine, con la scusa degli allievi..."--

SCUSA, FOKOZZONE, ME LA SPIEGHI QUESTA?

Marco.
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 13:34 pm

Enzolino ha scritto:
E chi da' il diritto, almeno ad B e C, di prendere decisioni per tutti? Non e' anche quella una forma di arroganza? Non solo ma, soprattutto per i B ed i C, c'e' anche un tornaconto personale ...


perfetto!!!!!
Ti parafraso: E chi da' il diritto, almeno Valbe & C., di prendere decisioni per tutti?

andassero a togliere i chiodi cementati dalle Torri del Falzarego, Baffelan, Punta fiames, Ciavazes .... e i resinati dalle Placche Zebrate (il Wetterstein e il Kaisergebirge non sono in patria quindi non credo gli interessino... probabilmente anzi non escono mai dalle loro valli)

Quanto al tornaconto personale Valbe ha detto di aver tolto, sulla Dorigatti Giambisi, non so quanti chiodi 20, 30? Son soldi, eh! Si è preso la giornata di lavoro!

Ripeto:
- non pretendo affatto che qualcuno mi attrezzi le vie
- ritengo ormai giunto il momento di completare la resinatura delle soste di vie molto frequentate tipo Torri del Sella e Ciavazes (che peraltro ho già fatto praticamente tutte e quindi non lo chiedo per me personalmente, ma è solo la mia opinione)
- pretendo invece che nessuno si arroghi il diritto di togliere sistematicamente attrezzatura dalle vie, a meno che non sia disposto a pubblicizzare apertamente queste sue "imprese": nome della via, nome e cognome degli schiodatori, materiale asportato.

Diversa è la "manutenzione" di una via, diversa è la sua schiodatura.

E spezzo per l'ennesima volta una lancia in favore della ripulitura del materiale fuori via (che purtroppo io quasi mai sono in grado di togliere, per incapacità tecnica) e che rovina l'estetica della via e della parete assai più di qualche chiodo in sosta o su un passaggio duro. E anche dei vecchi cunei di legno inservibili che ostruiscono le fessure e impediscono di lasciarci i nostri preziosissimi (90 euro l'uno?!?) friends ...
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 13:36 pm

Enzolino, una curiosità, perche stai nascosto?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mer set 03, 2003 13:44 pm

Enzolino ha scritto:E chi da' il diritto, almeno ad B e C, di prendere decisioni per tutti? Non e' anche quella una forma di arroganza? Non solo ma, soprattutto per i B ed i C, c'e' anche un tornaconto personale ... ci si trova dunque di fronte a due correnti che si muovono nella direzione opposta: chi chioda per addomesticare, promuovere il business in montagna e chi invece cerca di restituire alla montagna quel minimo di severita' che le appartiene ... i primi sono dei santi mentre i secondi, una ridottissima minoranza, sono dei terroristi criminali che vivono nella clandestinita' ... a me non quadra e preferisco schierarmi con quest'ultimi piuttosto che con i primi ...

Per gli altri casi non ho niente da dire ...


Mi son sempre chiesto perchè sta questione delle chiodature scalda gli animi degli alpinisti molto di più di altre questioni obiettivamente più importanti....

Come al solito, credo che la verità stia nel mezzo. E' assurdo pensare di riempire di chiodi e spit tutte le vie esistenti, così come e' assurda l'idea di riportare tutto ad un impossibile "stato primigenio". Se si guardano le cose con un minimo di distanza e prospettiva storico-antropologica, le cose hanno secondo me la seguente descrizione:

Le vie si suddividono in vie d'avventura, poco chiodate e poco ripetute, e vie "classiche", iperfrequentate e molto chiodate, con tutta una gamma di situazioni intermedie tra i due estremi; nessuno decide quali vie diventano "classiche" e quali no, è un processo misterioso che solo in parte è spiegato dalla bellezza della via e qualità della roccia, facilità di accesso e discesa, isolamento, ecc... vi sono vie stupende poco frequentate e vie brutte sempre con la coda. Sulle vie che diventano "classiche", la chiodatura tende ad aumentare naturalmente e spontaneamente nel tempo, spesso in modo disordinato, ed è un fenomeno irreversibile: se togli tutti i chiodi, questi ricompariranno pian piano, con l'aggravante che avrai rovinato la roccia.
Altre vie, la maggioranza, restano nel loro dorato isolamento. Chi cerca l'avventura, sbaglia ad intestardirsi sulle classiche, vada a ripetersi le vie d'avventura o meglio ad aprirne di nuove, come già detto il terreno vergine c'è, anche in Dolomiti; e sbaglia chi pensa di combinare qualcosa di buono schiodando.

Le operazioni di "riattrezzatura programmata" da parte di enti, associazioni, ecc. si rivolgono in genere a quelle vie iperfrequentate, che beneficiano di un lavoro ben fatto di ripulitura del materiale in eccesso e di incremento della sicurezza delle numerose cordate che le percorrono. Si vuole impedire questo? e a quale scopo?? La storia non torna indietro, l'entropia aumenta spontaneamente....

Rassegnamoci ad avere alcune classicone intasate di gente e chiodi (meglio se buoni), e impariamo, se ne abbiamo voglia e tempo, ad andarci a cercare le tante vie che aspettano cordate per la maggior parte dei giorni dell'anno. Lasciamo a chi arrampica solo nei fine settimana rubando tempo alla famiglia e al lavoro (io fra questi), la possibilità di farlo senza correre il pericolo di lasciarci la scorza ad ogni tiro.

Fermo restando che il mio sogno resta sempre quello di avere tanto tempo libero per allenarmi, fisicamente e mentalmente, e salire tante belle vie poco frequentate e poco chiodate, con indubbiamente grande soddisfazione personale....ma temp che per me e molti altri questo resti sempre nel libro dei sogni!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda valbelluna » mer set 03, 2003 14:03 pm

A Fokozzone: passa pure in località Sass de Mura (Bl), in via dei Boat e fammi sapere se è 'na vietta.
Ciao chiaccherone
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda orietta » mer set 03, 2003 14:11 pm

VAAAALBEEEEEE.....
TI HO FATTO UNA DOMANDA!

tu hai aperto vie?
Ci lasci materiale?
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mer set 03, 2003 15:26 pm

orietta ha scritto:Enzolino, una curiosità, perche stai nascosto?

Nascosto? Non capisco ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.