Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 13, 2005 12:43 pm

Il pirla di turno, su suggerimento di Sebastiano, si mette in tasca due spit e due dadi, visto che il resto c'è, e poi se li porta a casa
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mer lug 13, 2005 14:49 pm

Anche il Pesce in Marmolada è ambito in tutto il mondo. Spittiamolo cosi mi fiderò a farlo anch'io.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda huizinga » lun lug 18, 2005 10:50 am

Caro luca:

spit in montagna non è uguale a maggior sicurezza

spit in montagna uguale falesia in montagna, uguale a quadruplicare le ripetizioni, uguale più gente in rifugio, uguale più clienti per le guide,
uguale PIU' GRANA per tutti (gestore e guide)

SPIT = PIU' GRANA ( e meno sicurezza perchè attira falesisti e sicuramente gente inesperta)

Due settimane fa c'è stato un incidente sulla finazieri in falzarego (amici che conosco, ai quali ho sempre sconsigliato la montagna).
Hanno scelto una via con soste cementate e si sono mezzi amazzati
strano vero?

: volo di 20 metri, in quanto non sono riusciti a proteggersi: via facile, banale, con soste cementate)

come mai? questo è un esempio concreto

La gente che non sa cos'è l'alpinismo vola come le api sul nettare quando sente parlare di spit o soste cementate, e poi si ammazza volando o facendo errori sulle manovre.

QUESTO E' DOVUTO AL BANALISSIMO ERRORE CHE SI FA PENSANDO CHE LO SPIT DIA SICUREZZA.
LA SICUREZZA E' L'ESPERIENZA DI SAPERSI MUOVERE IN PARETE PROTEGGENDOSI ADEGUATEMENTE.
NON E' LO SPIT
LO SPIT AIUTA AD AMAZZARSI

MEGLIO UN CHIODO VECCHIO REPULSIVO CHE FA SELEZIONE E LASCIA A CASA L'ALPINISTA DOMENICALE CHE FA 2 VIE ALL'ANNO (RISCHIANDO MOLTO)

Un'alpinista con un minimo di esperienza la sosta la rinforza, oppure la fa da un'altra parte da zero.

mettiamolo in chiaro che lo spit in montagna è pericoloso perchè chiama gente inesperta e aumenta gli incidenti

GIOVA SOLO ALLE GUIDE CHE TIRANO SU PIù GENTE (infatti chi ha piantato sti spit?....)

basta con ste puttanate spit salva vita
la vita te la salvi da solo
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 18, 2005 10:56 am

huizinga ha scritto:Caro luca:

spit in montagna non è uguale a maggior sicurezza

....



sono assolutamente d'accordo, strano..., con Huizinga!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valbelluna » lun lug 18, 2005 11:44 am

Lè inutile far discorsi complicati e interrogazion sull'annoso dilemma: spit si o spit no! la è solo na forzatura per adeguare la montagna all'uomo (e non viceversa, come dovrebbe invece essere corretto), e basta!
spacone indò tut e dopo andone a birre che lè sempre mejo

ciao a tuti i vecioti


ps staolta par la birreria de pedavena mi no vede più speranze, me despiass davero, ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 18, 2005 12:19 pm

valbelluna ha scritto:
ps staolta par la birreria de pedavena mi no vede più speranze, me despiass davero, ciao


ot: allora la chiudono? :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valbelluna » lun lug 18, 2005 12:34 pm

mi pense proprio de si.
e dopo che chiude la bireria chiude anche la rivendita del bar, sta seguro, lè na catena.
che tristeza...
e se pense a tuta la gente che resta senza un laoro...
vorrà dire che continuerà lo spopolamento del bellunese...
si lo so che laorar in fabrica fa schifo, ma per fortuna che resiste la luxotica.
w i belumat
ciao, stame ben :wink:
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda alearca » gio lug 21, 2005 0:43 am

...è notte, non ho niente da fare...
Questo è già un buon motivo per partecipare a questo topic...

Ho fatto lo Spigolo due anni fa, in una qualche giornata d'agosto. Mai stato prima. Bel posto, ambiente stupendo, lo consiglio a tutti, ne vale la pena. La via è molto bella e devo dire che pur non essendo un grande scalatore non ho sentito la mancanza di spit alle soste e ho usato forse 1 nut, 2 friend e 5-6 cordini in tutta la via. Certo è che dover passare il tempo a cercare clessidre alternative perché quelle più comode sono già piene è un po' una rottura di coglioni. Questo è ciò che ho pensato trovando le soste occupate da gente più imballata di me; probabilmente lo stesso hanno pensato quelli che erano dietro di me, più veloci, ai quali stavo occupando una qualche sosta.
Il problema (il non-problema) non sta nelle soste. La via è comunque nota per essere una via classica, non troppo continua e con ampie possibilità di protezione. Dove le possibilità di protezione veloce sono minori abbondano i chiodi, belli e brutti, nuovi e vecchi, tolti e ripiantati, a giudicare dagli sfregi nelle fessure di tenero calcare. Quindi, vorrei sapere, al di là delle chiacchiere se qualcuno può affermare che le presenze in via siano aumentate con le soste a spit e catena. Forse lo Spigolo si è affollato di gente in canotta e scarpe da tennis? Attendo.
Le catene sullo Spigolo sono un fatto estetico. A me sono piaciute poco. Però se non mi piacciono posso anche decidere di non usarle, come mi è capitato di fare con i vecchi chiodi di sosta, perchè già impegnati.
Concludo senza sentenze, visto che già ce ne sono in abbondanza. Vado a scalare, che è più bello, usando le soste dove ci sono e costruendole dove non ci sono.
Saluti e buon divertimento a tutti.
alearca
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 10, 2003 18:30 pm
Località: Pinerolo (TO)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 21, 2005 10:01 am

alearca ha scritto:....
Le catene sullo Spigolo sono un fatto estetico.
....

Anche se fossero solamente un fatto estetico (e così non è) non ti pare che ciò basti per deprecare la loro infissione?

In tanti dicono che basta non guardare e non attaccarsi a delle protezioni fisse se non le si desidera.
E' vero, ma non è questo il problema.
La questione è: perchè non si ha rispetto della via simbolo delle Pale e delle Dolomiti intere?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda The Joker » gio lug 21, 2005 10:31 am

Drugo Lebowsky ha scritto:In tanti dicono che basta non guardare e non attaccarsi a delle protezioni fisse se non le si desidera.
E' vero, ma non è questo il problema.


Già :? Fare una via riattrezzata a spit saltandoli è come andare sulle corsie ciclabili intelligentemente messe a fianco alla strada, a raso, senza divisori. Un rischio sia per gli etici ciclisti che gli sportivi automobilisti che per gli ignoranti parcheggiatori :idea:

Spit o anelli su tiri e soste fanno aumentare gli interventi, non diminuirli :idea: è come dire che con l'ARVA ci sono meno incidenti da valanga (e anche qui purtroppo in tanti ne sono straconvinti, guardano prima se la batteria è carica e poi, forse, il bollettino)
Nel 99,9999 % degli incidenti su vie classiche la causa di morte o di incidente non è il cedimento della sosta (che ricordo, per questa ragione, da 15 anni in qua ci sono stati solo gli incidenti sulla Penasa Lise e sulla Demuth, ma attendo repliche) ma la scarsità di protezioni intermedie, caduta pietre, volo su cengie etc. etc.
Teniamo conto allora che le soste attrezzate possano far comodo a chi fa il soccorso (a chi non ha ceduto la sosta :idea: ): ma neanche tanto, oggi l'elicottero risolve quasi tutto, e se non può alzarsi i tecnici del soccorso sono ben capaci di arrangiarsi non solo su chiodi vecchi, ma anche in assenza degli stessi.
Calate sicure? con tutti i sassi che arrivano su soste, cordini, anelli, calate? (non è il caso del Velo) forse è meglio una bella sosta tradizionale, immediatamente verificabile e rinnovabile :idea:
E poi, chi sa che ci sono soste o tiri spittati porta inevitabilmente meno materiale (alzi la mano, se ha coraggio, uno che non lo fa 8O ), ed è proprio quello che gli mancherà quando sbaglia via, si deve ritirare, deve tornare indietro o qualcosa non va :arrow: Ecco che ancora arriva il soccorso, e si ritorna all'inizio :(

Anelli o spit alle soste non fa altro che rinforzare la 'catena della sicurezza' in un solo anello, cioè la sosta, cioè dove si accalcano tutti in cerca dell'isola di salvezza. Qualsiasi cosa accadrà fuori dall'oasi di pace si ripercuoterà in quell'appendiabiti vivente, nella calca 8O Avete presente l'effetto bowling :?: :idea:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 11:49 am

concordo pienamente con joker

spit e catene appartengono al mondo della falesia e alla mentalità dei falesisti


dove per arrampicare sono sufficienti 10 rinvi e un gri gri
a sto punto si potrebbe introdurre il gri gri in pareti con spit
tanto non è una falesia un pò alta da terra?
così poi i morti li contiamo con la calcolatrice

la montagna magari forse prevede qualcosina in più
quindi il concetto è sempre lo stesso

spit uguale meno sicurezza

non lo spi che ti salva ma la tua testa
lo spit attira gente con "poca testa"
quindi più pericolosi per se stessi e per le altre cordate

p.s.
drugo hai l'alito che puzza d'alcool
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 21, 2005 11:56 am

The Joker ha scritto:Anelli o spit alle soste non fa altro che rinforzare la 'catena della sicurezza' in un solo anello, cioè la sosta, cioè dove si accalcano tutti in cerca dell'isola di salvezza. Qualsiasi cosa accadrà fuori dall'oasi di pace si ripercuoterà in quell'appendiabiti vivente, nella calca 8O Avete presente l'effetto bowling :?: :idea:


Ovviamente condivido quanto scrivi.
Capisco anche chi sul topic dedicato allo spigolo del Badile, all'opposto del tuo pensiero, afferma che sì, non è bello avere spit alle soste della Cassin, ma in fondo sono assai comodi e veloci (quindi aumentano la velocità e indirettamente la sicurezza) per cui pazienza... .

Ripeto però ( :oops: chiedo perdono per l'insistenza) che il punto è un'altro.
Per molti una certa via è solo una bella linea da salire, punto.
Per altri le vie non sono solamente una mera traccia minerale, ma sono anche un prodotto dell'ingegno umano e come tali racchiudono un proprio patrimonio storico.
Le modifiche che portano una via a diventare "classica" ovviamente snaturano le caratteristiche della via primigenia, ma sono fisiologici e progressivi.
Un intervento che apponga delle protezioni fisse (catene & affini) è assai più invasivo e definitivo di quanto non avvenga nel corso di centinaia di ripetizioni e, soprattutto, non ha rispetto della storia della vita di quella precipua via.
Sarò legato ad ideali ormai logori, ma credo che il rispetto di quanto ci ha preceduto sia la premessa per gustare appieno le vie che si ripetono e, quindi, per progredire.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 21, 2005 12:00 pm

huizinga ha scritto:p.s.
drugo hai l'alito che puzza d'alcool


... e ti te spussa da calsèti cò e sardee andae a mal! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda huizinga » gio lug 21, 2005 15:41 pm

se te brinco te bruso tutte e cicche e te saboto i accendini
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda The Joker » gio lug 21, 2005 16:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Ovviamente condivido quanto scrivi.
Capisco anche chi sul topic dedicato allo spigolo del Badile, all'opposto del tuo pensiero, afferma che sì, non è bello avere spit alle soste della Cassin, ma in fondo sono assai comodi e veloci (quindi aumentano la velocità e indirettamente la sicurezza) per cui pazienza... .
Io invece condivido molto meno, perchè lo stesso discorso vale per il Velo come per qualsiasi altro 'sassetto'. Lo spigolo del Badile quant'è lungo? 1000 metri e il Velo solo 300? allora l'etica e la sicurezza si fa sull'orologio o sul metro? 'quest'anno vado forte e sarebbe bene lasciare tutte le vie allo stato naturale, ma l'altr'anno che non avevo fiato il badile con gli spit per essere veloci andava bene' "Capisco e ben venga se può essere comodo e veloce?" Ma allora sei d'accordo sulla preservazione dell'opera dell'ingegno umano fino al tuo limite e sopra se è comodo e ti fa essere veloce ammetti anche la sua snaturazione? Allora tutto quello che si può fare più velocemente è sicuro e quindi tutto può essere velocizzato! Per te il Badile, che magari viaggi forte e così comodo te lo puoi fare da casa a casa in 24 ore, ma per un'altro meno forte anche le catene al velo erano veloci e gli davano sicurezza. 'Ma lì ci si poteva proteggere': Allora spit ovunque non ci sia la possibilità di mettere protezioni secondo gli standard FFME? O solo dove il perder tempo a mettere un chiodo o posizionare un friend potrebbe far calare la sicurezza :?:
OK,Allora io propongo questo:
Vanno bene gli spit su tutta la Marmolada e su tutta la Civetta, su tutto l'Agner e le Pale di San Lucano perchè così si fanno via veloci e c'è più comodità e sicurezza, anzi, meglio farci una bella strada e un parcheggio come in 3 Cime che i tempi si accorciano ancora e si è ancora più tranquilli. Sulle Classiche tiriamo un cavo di acciaio, perchè tanto ormai hanno perso la loro natura. Non è una provocazione: Sicurezza a tutti i costi? Bon! e allora, visto che c'è un'iperfrequentazione, togliamo i 'tappi', cioè le soste, e lasciamo che gli arrampicatori possano diluirsi lungo la via. Eliminiamo i corsi del Cai e delle Guide Alpine, delle Associazioni. Non serviranno più :!: Tutti si potranno buttare in montagna, cosa ora nebulosa, ma dopo questa grandiosa rivoluzione sarà definita! Essa sarà formata dal classico (quello col cavo in acciaio), moderno (quello in cui vai da uno spit all'altro anche se distanti 10 o 20 metri), e terreno d'avventura (con gli spit alle soste che tanto non cambiano l'impegno della via). Finalmente! :lol: L'abitudine a quegli affari anodizzati 'che non cambiano in alcun modo l'impegno' porta stranamente la maggioranza dei moderni fruitori della montagna a sentirne la mancanza ovunque :roll: Non però per incapacità, sia chiaro: a volte per la sicurezza, a volte per la comodità, a volte per le emergenze! Mai sentito uno che abbia detto 'perchè senno non ci salirei, / perchè mi sento più tranquillo' NO! tutti 'io mi arrangio ma capisco / io ho fatto sfalsato ma per quelli lì sarebbe meglio / Io non ho problemi ma per non star a rompersi tanto

C_U_L_I_ P_E_S_A_N_T_I 8) 8)
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda Buzz » gio lug 21, 2005 16:42 pm

[img]/duepalle.jpg[/img]
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda rudy » gio lug 21, 2005 17:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
huizinga ha scritto:p.s.
drugo hai l'alito che puzza d'alcool


... e ti te spussa da calsèti cò e sardee andae a mal! :twisted:


dott drugo vorrei ricordarti le tue bombe batteriologiche che porti al posto delle scarpe da avvicinamento :roll:

:twisted:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda The Joker » gio lug 21, 2005 21:25 pm

Buzz ha scritto:[img]/duepalle.jpg[/img]


:idea: Puoi sempre fare a meno di leggere il topic, evitare di rispondere a questo argomento come un'alpinista può saltare gli spit :idea: "Che Palle": Ummmm :?: Come slogan mi piace di più quello del tuo compaesano, "Libertà è Partecipazione" :wink:

8O 8O 8O Autoritratto :?: :?: :?:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda Buzz » gio lug 21, 2005 21:27 pm

e poi?
dai continua...



...

tu, allo stesso modo, puoi fare a meno di leggere i miei, di messaggi

non vedo per quale motivo tu puoi scrivere quello che pensi e io non pensare e dire, che palle (di quello che pensi e scrivi).

che palle perchè è un discorso trito e ritrito, perchè non se ne viene a capo, perchè ognuno fa giustamente quello che gli pare, perchè di spazio ce n'è per tutti, perchè se non ti piacciono gli spit non ci andare, perchè siamo tanti al mondo e il mondo non può essere fatto a nostra immagine e somiglianza, perchè la via comunque non la ripeterai MAI come i primi salitori, perchè fra 10 chiodi a pressione in 10 metri e uno spit non so cosa sia meglio, perchè so discorsi da integralisti della minchia...
perchè la via è un opra d'arte è un discorso da coglioni...perchè la via c'era c'è sempre stata... qualcuno l'ha solo salita ma non è "sua" c***o! e se leui ha usato due chiodi in cento metri chiunque ha diritto si salirla usando 5 vhiodi in 100 metri e sono assolutamente cazzi suoi...
e potrei continuare a lungo... ma tanto... a che serve...


ma che grandi, incommensurabili, stratosferiche palle!!!!!


:evil:

e a proposito di "compaesani" ...
non è mio caro buffone che le idee della gente si configurino in base alla provenienza geografica

quindi... evita di far riferimenti e accostamenti, pur velati, assolutamente fuori luogo, che qui ognuno parla per se
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda The Joker » gio lug 21, 2005 22:08 pm

8O Ecco! Molto meglio di un semplice "Che Palle" :D Così è più bello, coinvolgente, appassionato :!: Hai ragione su tutta la linea ognuno fa quel che vuole-ma tanto a che serve :idea: un misto di libertà estrema e rassegnato fatalismo :idea:. Figo :!: Adesso anche le stratosferiche, incommensurabili Palle sono più leggere, non trovi :?: :wink:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
A proposito, io ho solo detto che piuttosto di "Che Palle" preferisco, per mie idee e carattere, "Libertà è Partecipazione". Probabilmente lo saprai, ma questo prima di chiunque qui nel Forum lo ha detto un certo Signor G, che era milanese (circa): magari così ti va giù meglio, ok? Non mi interessa con quale etnia ce l'hai, io parlavo delle due frasi in grassetto, del resto non mi interessa 8)
:roll: :roll: Che Palle :roll: :roll: :wink:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron