SPIT IN MARMOLADA!!!!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 07, 2006 15:56 pm

grimpeur ha scritto:per marco s.: beh, mi pare proprio di sentire un bambino ripetere, a vanvera, delle cose che ha appreso qua e la..
innanzitutto, l'allenamento specifico per l'arrampicata è iniziato con i francesi, anni 70-80..
sugli incidenti: chiaro che ce ne erano di meno, ma c'era molta meno gente che andava in montagna..conta il valore relativo, non quello assoluto..
modernità:sei uno di quegli ipocriti che usa tutto quello che la tecnologia sa dare, salvo poi fare dietrofont a parole..ma si sa, fa fine al giorno d'oggi..
sulle oper d'arte: ricordo che tutte le opere d'arte vengono restaurate, altrimenti delle sculture e dei quadri del passato rimarrebbe ben poco (meno male che non fate i restauratori di opere d'arte!!!!!!!)
schiodatura: chi schioda è un delinquente, perchè fa rischiare la vita ad altri..e poi ve lo detto, non volete usare lo spit, non usatelo..in realtà quando siete li lo moschettonate tutti, perchè pensate :"se non lo metto e cado, oltre a farmi male, mi danno pure del pirla"..
suvvia, ragazzi, vorrei qualche motivazione intelligente da parte vostra..



quanta motivazione a schiodare !!!!!

secondo me sta nascendo un bel club :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » gio set 07, 2006 16:04 pm

grimpeur....sei imbarazzante ...tu quello che leggi non lo capisci proprio. E rispondi a vanvera.

A questo punto, e spiegherebbe anche la totale inutilità dei tuoi interventi, mi trovo a dover considerare una probabile, e ugualmente imbarazzante, difficoltà da parte tua nel comprendere a fondo financo i tuoi pensieri medesimi...

fine.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda King Lizard » gio set 07, 2006 16:09 pm

grimpeur ha scritto:suvvia, ragazzi, vorrei qualche motivazione intelligente da parte vostra..

Chiedi pure, novellino.
Vedremo cosa si può fare per le tue lacune.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 16:56 pm

beh, devo dire che l'unico che ha risposto con un certo qual senso è stato pf..
per gli altri, non so se proseguire..la vedo dura, ottusità da provincialismo radicato..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio set 07, 2006 17:00 pm

grimpeur ha scritto:beh, devo dire che l'unico che ha risposto con un certo qual senso è stato pf..
per gli altri, non so se proseguire..la vedo dura, ottusità da provincialismo radicato..


fai uno sforzo dai, è ora che cresci
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 17:31 pm

in effetti ho dei limiti..
ma sai com'è, quilodico, la differenza tra un genio e uno stupido, è che il primo ha dei limiti.. :twisted: :twisted:
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Siloga66 » gio set 07, 2006 17:51 pm

the_serpent2006 ha scritto:Gli spit in marmolada ci sono su numerose vie, cosi' su numerose altre pareti "storiche".
Forse Mariacher o Giordani erano "fighette" quando arrampicavano su vie come specchio di sara o fram?
Secondo me, non sai di cosa parli. Ma si sa, è piu' facile immaginarsi avventure scrivendo su PM ("mi allungo allo spasimo cercando di incastrare un micronut...), piuttosto che prepararsi bene ed andare ad arrampicare

T_S

Tàso che l'è meio. Inoltre coi troll non parlo. Cunicio, vèi allo scoperto come fago mi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alfpaip » gio set 07, 2006 18:22 pm

grimpeur ha scritto:sulle oper d'arte: ricordo che tutte le opere d'arte vengono restaurate, altrimenti delle sculture e dei quadri del passato rimarrebbe ben poco


ma tu restaureresti l'ultima cena colorandola con l'uniposca?


bah, c******e io che vado dietro ai troll...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Enzolino » gio set 07, 2006 19:20 pm

grimpeur ha scritto:in effetti ho dei limiti..
ma sai com'è, quilodico, la differenza tra un genio e uno stupido, è che il primo ha dei limiti.. :twisted: :twisted:
Questa era bella ... :D

Comunque grimpeur ha assolutamente ragione ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 19:29 pm

alfpaip ha scritto:
grimpeur ha scritto:sulle oper d'arte: ricordo che tutte le opere d'arte vengono restaurate, altrimenti delle sculture e dei quadri del passato rimarrebbe ben poco


ma tu restaureresti l'ultima cena colorandola con l'uniposca?


bah, c******e io che vado dietro ai troll...


grazie, ancora una volta rido..
tutte le oper d'arte vengono restaurate con materiali che danno maggiori garanzie distabilità nel tempo..
dai, alfPIPPA, cerca qcsa di più intelligente, così mi annoi..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 19:38 pm

Mortimer ha scritto:
grimpeur ha scritto:in effetti ho dei limiti..

si, probabilmente non superiori al 4a.

grimpeur ha scritto:ma sai com'è, la differenza tra un genio e uno stupido, è che il primo ha dei limiti.. :twisted: :twisted:

....e tu invece sei solo limitato.


anche con te, grosse risate..
il IV grado è un signor grado..scherzi? e poi, ancora una volta, mi dai la certezza della tua piccolezza..è offensivo fare il IV grado??
PS: grazie per il limitato, mi hai praticamente detto che sono un genio.. :P :P :P :P
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Spock » gio set 07, 2006 19:40 pm

mah, questo ILLIMITATO grimpeur, o forse meglio monteur perché da come parla e da quel che dice è uno che sale più che arrampicare, ha un un tono di insensata sicumera che mi fa venire in mente un altro imbecille del forum: wagoo.
Spock
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven mag 06, 2005 12:39 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 19:50 pm

caro speck, un altro che nel cervello ha solo segatura, a quanto pare..
siete talmente sicuri di voi, che l'unica cosa che sapete fare è insultare..
classico del rozzo, d'altra parte..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Herman'82 » gio set 07, 2006 20:31 pm

Una domanda, premettendo che scalo da poco.
Ma spero che non faccia differenza, perchè si può giudicare per me, basta essere a conoscenza dei fatti, altrimenti non si potrebbe giudicare quasi niente.
Da quello che ho capito secondo pf e altri il fattore decisivo se mettere gli spit oppure no è il grado, cioè uno forte, che fà il 7c a vista può spittare una via su quel grado (ovviamente parlo di montagna), mentre un altro che fà il 6a a vista se apre una via deve farlo con stile pulito. Quindi si prende il grado come fattore determinante, e non la proteggibilità seguendo magari una logica, in quanto anche il 6a può essere improteggibile anche per tutta la via....
Però, può esserci che un altro personaggio che magari fa l'8b a vista quella via (da 7c) l'avrebbe fatta con molti meno spit, alzando l'obbligatorio per esempio all'8a. Quindi se il parametro è quello che dici lo scalatore da 7c non dovrebbe aprire vie, o farlo come lo farebbe lo scalatore da 8b sul 7c, ma risulterebbe per lui impossibile. E sempre secondo questo parametro nessuno potrebbe più aprire vie a spit, in quanto qualcuno potrebbe essere più forte nell'aprire quella via.
Secondo, secondo il tuo ragionamento solamente i top climber possono andare a percorrere vie in montagna con la sicurezza degli spit? Cioè quelli che normalmente ci lavorano su questo? Mentre gli altri non possono nemmeno giudicare?
E' come se vogliono fare una ferrata sul k2, secondo il tuo ragionamento nessuno potrebbe imporsi se non i pochi che l'hanno salito e disceso in stile alpino, mentre quelli che ci hanno provato e quelli che manco ci provano sapendo di non avere le capacità (economiche fisiche o altro) no?

E poi, vedo che molte aperture a spit non avvengono in libera, ma è provata e riprovata in seguito come nelle falesie (prova cade riprova ecc)
quindi anche questo concetto di salire pulito in libera viene a mancare, e quindi è come nell'alpinismo, guardano che si possa salire interamente in libera, ma se non si riesce c'è l'A0 o A4 che sia, poi si prova in libera, soltanto che sopra lo spit il concetto è puramente sportivo, in stile classico
dovrebbe essere totalmente diverso, ma sempre fattibile.
Come ho già detto le mie sono solo tentativi delucidativi dei pensieri altrui, io, ripeto, non ho la minima conoscenza, e secondo alcuni non posso esprimere niente delle mie idee, e quindi non lo faccio :wink:

A proposito, ho letto su alp delle aperture in dolomiti fatte da Babudri con difficoltà anche di IX usando solo ancoraggi naturali (cioè? Nemmeno friends e dadi?). Ne sapete qualcosa? Non mi sembra essere famoso...


Ovviamente senza nessuna polemica, e non fatte caso alla forma :oops: :arrow: :wink:
Ciao
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 07, 2006 21:03 pm

bravo hernan..hai detto molte cose giuste..
molti di quelli che hanno scritto si credono forti, e si credono di avere la verità in pugno..
loro fanno esattamente sul 7a quello che un altro potrebbe fare sul 6a..ovvero mettono gli spit..perchè?perchè sono ipocriti, se fossero davvero coerenti, non metterebbero spit nè sul 6a nè sul 7b..è questa infatti una delle cose che mi dà più fastidio..
bravo anche nel centare il problema apertura..tutti si appendono ai cliff, mettono gli spit a 10 metri solo per cercare di APPARIRE un pò più bravi degli altri..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda MarcoS » gio set 07, 2006 21:41 pm

herman pone in effetti dei quesiti piuttosto interessanti. potrebbe non essere male farne un topic apposito....e continuare a scannarsi di là...

ma tu, grimpeur, che continui a sparare puttanate a mitraglia: ma stattene zitto che hai solo da guadagnarci.



...non credo sia lui però è vero che un po' fa venire in mente wagoo...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alfpaip » gio set 07, 2006 23:12 pm

grimpeur ha scritto:dai, alfPIPPA, cerca qcsa di più intelligente, così mi annoi..


la traduzione completa è MEZZA PIPPA... o hai scelto di tradurre solo ciò che senti più tuo? :wink:

comunque se ti annoiassi non ti cureresti di ribattere post su post...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Silvio » gio set 07, 2006 23:17 pm

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » ven set 08, 2006 0:40 am

Sto topic comincia a rompermi a causa di qualche testa di legno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda pf » ven set 08, 2006 10:33 am

Ciao Hernan,
scali da poco ma hai il cervello molto sveglio e privo di preconcetti, intolleranze, e così via.
Rispondo volentieri, sicuramente ( tienilo bene a mente, questo) tralasciando osservazioni importanti.
la risposta sarà lunga e tediosa per tutti gli altri, si prega di saltare.

Io penso che su questo argomento una risposta straordinaria la potrebbe dare Manolo ( con cui ho parlato con ore di questo negli ultimi mesi ), tutt'ora in grado di aprire sull'8a obb su spit e sul 7c obb su protezioni mobili. Che è stato uno dei primissimi ( potrei dire il primo...) ad andare sulle classiche con la mentalità della libera ( 1977...pensa l'anno, Hernan...7a a vista su chiodi nel 1977...e NON PERCHE' AVEVA UNA MENTALITA' SPORTIVA PERCHE' ERANO DUE O TRE AL MONDO CHE LO FACEVANO, LUI E HENRY BARBER, E TUTT'ORA FORSE NON SANNO CHI SIA L'ALTRO. NON GLIENE FOTTEVA NIENTE A ENTRAMBI DELLA MENTALITA' SPORTIVA, PROPRIO COME NON ME NE FOTTE A ME E A MOLTI ALTRI. E' UNO SPIRITO CHE TI VIENE DA DENTRO, QUELLO DI SALIRE IN LIBERA) e che è stato il primo in molte cose che si sono fatte in montagna e in falesia, tanto che quando oggi si legge, con molta vanteria ( perchè poi, a ben vedere, la vanità è spesso in coloro che la accusano in altri...), "aperta via di xxxmetri, due tiri di VI/VII, lasciati solo x chiodi", lui si mette a ridere ( per non piangere...).
Dunque, Hernan, quello da cui si deve partire è: la parete che hai davanti.
E' lei che detta, capisci? Perchè nella zona di Silbergeier al ratikon o di Cani Morti a Lastei nessuno, mai e poi mai, salirà senza spit. Perchè, semplicemente, non c'è buchetto, fessurina, cose così, per mettere altro. Ovviamente uno potrà salire slegato a vista per duecento metri su quelle difficoltà ( Ben Heason ha fatto questo in falesia, e in montagna ha salito a vista slegato 600 metri fino al 6b+. Questo per farti capire la differenza fra falesia e montagna anche in questo), ma credimi, forse succederà, ma sarà uno nel prossimo secolo, un Dan Osman magari...
Allora non è questione di grado, ma di parete. Su una parete di granito con tante fessure è ovvio non usare gli spit, non servono! Un friend in una bella fessura di granito è meglio di uno spit del dieci, quelli corti che si usano in montagna! Su calcare, se ti trovi davanti una parete con fessure, buchi, cose così, vai avanti fino a quando puoi. Personalmente, tranne nell'ultima via del ratikon, ho anche abbracciato proprio la filosofia di manolo, che si è detto: quando uso spit, non uso altro. Perchè il ripetitore sa che su 30 metri di tiro ho usato 4 rinvii, e basta. Che, se vogliamo, è una dichiarazione di onestà. Perchè tu apritore, rispetto al ripetitore, se non sei onesto ANCHE con la relazione, hai un vantaggio enorme, su quella linea ci sei stato ore, magari provando un negozio di friends e nuts, lo puoi fare perchè sei in apertura, e nessun ripetitore salirà mai con 15 friends, 10 tipi di chiodi che magari dopo essere passato togli ( sai quanti fanno così ? e lo fanno apposta, sai? Non lo dicono, si dichiarano clean, e poi sali e guardi bene e...ecco dove ha appena martellato per salire e poi tolto, di nascosto, da vigliacco. Oppure quelli che fanno piccoli forellini, persino tacchette col martello...si appendono, riposano, e proseguono...e tu, ripetitore, arrivi lì e sei nella merda fino al collo, mentre il vigliacco dichiara a mezzo mondo che ha aperto clean...ma vaffa...la Sud della Marmolada è PIENA di queste cose, altro che parete d'argento clean e onesta, è la parete dove sono state fatte decine di porcherie, tra le peggiori della Alpi.).

Allora io dico che devi andare in un posto, capirlo, saperne la storia, ripetere più vie possibili ( io al Wenden ne ho salite 18, prima di aprire. In sardegna, altrettanto. Al Ratikon, una decina. E non perchè sono io. Ho copiato dagli apritori seri, etici, non l'hanno mai scritto ma ho letto la loro storia e ho capito che facevano così.). Capire se lì sei di troppo, oppure puoi aprire, e quando apri, togli al futuro una linea, ed allora devi essere più etico possibile, e per me questo vuol dire lasciare meno tracce possibili. Per me, presa la linea, si deve salire con meno protezioni possibili, onestamente verso chi ripeterà ma fregandomene dei ripetitori ( è un paradosso ma so che hai capito). E se mi trovo in un posto dove devo lasciare troppe tracce, ho sbagliato posto!!! Io posso aprire dove ha aperto Kammerlander, ma con uno spit ogni due metri. Lui, ne ha messi ogni anche dieci, e nessuno, ti dico nessuno, mai e poi mai, dirà qualcosa contro quello che ha fatto. Tanto che Messner, Barber, Littlejohn, Parnell, alpinisti e opinionisti che si sono scagliati in decenni contro chiodi a pressione e spit, davanti alle sue foto e video hanno detto, pubblicamente: questo non è l'alpinismo che pratichiamo noi, ma lo è. Messner, sulle vie di Gullich e Albert a Trango e patagonia, ha commentato, nonostante la presenza di spit: grandissimo alpinismo.
ha rgione Mortimer, uno poi va in capo al mondo, certo non può ripetere tutto quello che c'è, e allora?
Beh, anzitutto, non è proprio così...nel senso che ad un certo punto puoi anche studiare bene le relazioni del posto, e perdere ore nel leggere le storie delle vie, parlare con i ripetitori...e,. cribbio, fare un atto di onestà. c***o, non ci vuole molto a capire a se in una porzione di parete di QUALSIVOGLIA DIFFICOLTA' uno è salito con, diciamo, due spit e venti protezioni naturali, se tu a fianco o pure incrociando sali con uno spit o chiodo ogni due metri fai una porcata perchè sei nel posto sbagliato per quello che sai fare!! Pareti ce ne sono tante, c***o, cambia posto!! Possibile che uno da Brescia o Bari debba per forza andare sulla Variante Italia a fare una via????????????????????
Vabbè, alla fine, in tutto 'sto sproloquio, non so se ci hai capito qualcosa. Però, ecco, una cosa che penso sia giusta alla massima potenza te la dico, è proprio una verità, credimi, una grande verità.
Se devi parlare di una cosa, falla o almeno tentala, prima.
perchè scopri una fraccata di particolari che da seduto proprio non avevi pensato. Io mi sono dato del minchione cento volte per opinioni che ho dato anni fa, e sono le stesse che ho sentito su Portami Via, alla fine mi sono arrabbiato perchè mi dicevo, ma porca miseria, mettiamoci d'accordo e andiamo insieme a VEDERLA, 'sta via, così dopo ne parliamo davvero con sincerità, senza invidia ( porca miseria, Hernan, sapessi quanta ce n'è...meno male che adesso arrivano i 16enni che fanno l'8c+ al terzo giro e presto l'8a obb in montagna, così tutti capiranno come sia da c******e essere invidiosi...).
ecco, vai a scalare, sulle vie...quelle a spit e quelle senza, e a chiodatura mista, e così via. Scoprirai quanto sia sciocco essere tutto su un fronte quando ci sono paradossi come Marubio, 300 metri di via di Manolo, 12 spit. 250 metri di accesso che è una via di IV, che lui ovviamente fa in scarpe di ginnastica. Dov'è alpinismo? Nella via a chiodi da cui dopo lui è partito, o dopo? Quelli contro gli spit, hanno il coraggio di dire che Marubio non è una via alpinistica, e che ha assassinato l'impossibile? e i fautori del chiodiamo tutto per la sicurezza, sarebbero in rgado di fare quella via di IV?
Buone scalate, ho scritto 'sta roba stamattina alle cinque perchè un giovane come te, che fa domande così aperte senza preconcetti, è un giovane che capirà la montagna. Ripeto, non prendere questa lettera come verità, leggi e documentati e scala, vedrai che bella la scalta su roccia e come sia impossibile non sposare la saggistica nel parlarne.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.