Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda zorro2 » lun ott 25, 2004 22:24 pm

Per un attimo pensavo di essere diventato uno spittatore e di aver scritto un post mai inviato. Invece finalmente vedo il mio "omonimo" che mi ha fatto aggiungere il "2" dopo il nick :wink:
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: spigolo del Velo

Messaggioda MarcoS » lun ott 25, 2004 22:57 pm

zorro ha scritto:Bravo Zaccaria....
Spero che la prossima stagione di salite non veda nessun incidente sullo spigolo del velo, e soprattutto nessun incidente che non si sarebbe potuto evitare con quei 2 kg di inox!!!!!
Lo so gli incidenti in montagna ci sono sempre stati e ci saranno sempre ma una via super ripetuta (piu di 15 cordate nelle giornate di punta) dove ormai si assiste a spettacoli di grovigli di corde e chodi mal sicuri ovunque, forse, e dico forse, anche se appesantita da quei 2 kg si poteva tollerare, anche xche le pale contano ancora 99% di terreno integro dove praticare alpinismo avventura.
Sonni tranquilli Zaccaria:)
Bravo Zaccaria!!!


citando hifly:
Oggi ci sono tante persone, fortissime, ma forse un pò pigre, che non hanno voglia di stare a cercare clessidre e fessure da dadi per farsi una sosta e perdere tempo, ci sono arrampicatori che credo non abbiano mai messo un chiodo in una fessura, ci sono quelli che vanno a fare la normale del Catinaccio con 15 rinvii corti da palestra, kili di friends e dadi......e ci sono quelli che se non vedono una riga di placchette che brillano al sole hanno il mal di pancia.....


....e quindi son cazzi loro, sono (o dovrebbero) grandi e vaccinati. Si può anche restare in falesia, meno rischi e più divertimento. Oppure imparano, che arrampicare non è mica obbligatorio.

___________________

ah, ezy... tutto digitale anche il disegnetto del velo...del resto con tavoletta e penna pressosensibile... :D e non mi tocca nemmeno star là a lavare i pennelli, dopo :lol:

per davide62, visto ora tuo post: non faccio il pittore ma il grafico e mi diverto a potaciare coi colori, anche quelli finti che ci sono nel computer :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

spigolo del velo

Messaggioda zorro » mar ott 26, 2004 0:06 am

ciao zorro2!!!!!
No non sei diventato uno spittatore (e non lo sono neanche io fondamentalmente) ma forse chi lo ha fatto (alla luce del sole, non nascondendosi e sapendo che si sarebbe tirato dietro tutte le ire dei puristi) lo ha fatto in buona fede,(o cosi mi piace pensare) pensando alla sicurezza della cordata, di chi sta assicurando in sosta o magari di chi non c' entra un c***o ma siccome ha davanti 5 cordate, se ne deve stare buono buono , la attaccato, in sosta assieme ad altre 4 persone che non conosce.
Sovraffollamento??? forse si !facciamo un numero chiuso e apriamo le prenotazioni????
P.S. ma quel povero diavolo del gestore del rifugio sottostante ormai additato come lo "stupratore della Madonna" secondo voi lo ha fatto solo x che gli piace crearsi gran casini ed è un po masochista?????
zorro
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar ott 26, 2004 7:50 am

Visto che non si può sapere se chi si lega alla sosta insieme a noi è "sicuro" oppure no, perchè se vanno giù da soli, vabbè, cazzi loro, cosi imparano (o servano da monito... :roll: ) ma se magari tirano giù pure noi che siamo preparati e autosicuri ... :evil: eh no! eh!!!

:idea: Un bel patentino?

e su e su ... e dai ... coi punti pure!

e pure con gli ispettori :idea: :idea: in borghese ovviamente (non con quelle orribili patacche CAI con su scritto ispe... cioè no, istruttore)

che se ti beccano fare cazzate ti tolgono immantinente i punti!!!

:P

tu hai l'autobloccante sul cosciale!! :evil: -2 punti

8O mi pare che tu abbia le idee un pò confuse sull'asola di bloccaggio!!!
- 3 punti!!!

..............................

Quello che noto è una strana incongruenza fra il furore pignolo che si esprime nell'indicare punto per punto le manovre di sicurezza della cordata e la logica "beh se non sai fare la sosta con i clessidroni cazzi tuoi"

Mi si obietterà che mentre la prima è la sicurezza "soggettiva" della cordata la seconda è "oggettiva" e quindi è tutto un altro paio di maniche.

Ma nella misura in cui a me personalmente non frega nulla di quella cordata incapace che si avventura dove non dovrebbe e si va a trovare nei casini (e conseguentemente fa trovare nei casini quelli che gli stanno attorno e quelli che poi devono andare a tirarli giù perchè a volte queste cordate incapaci non hanno nemmeno il buon gusto di precipitare) mi chiedo:
perchè me ne dovrebbe fregare anche si quella soggettiva?
perchè dovrei insegnare o disquisire o trasmettere le mie conoscenze agli altri? che si fottano e imparino da soli no?

che mica è obbligatorio arrampicare!

Invece no.
Abbiamo i dr Jeckill esperti di sicurezza in sede CAI che si trasformano in Mr Hide quando arrivano nei dintorni di una classica.
Chiocce premurose di giorno e cinici puristi di notte...

:D 8)




(una piccola provocazione diretta a marcos, che stimo) :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: spigolo del velo

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ott 26, 2004 8:41 am

zorro ha scritto:ciao zorro2!!!!!
No non sei diventato uno spittatore (e non lo sono neanche io fondamentalmente) ma forse chi lo ha fatto (alla luce del sole, non nascondendosi e sapendo che si sarebbe tirato dietro tutte le ire dei puristi) lo ha fatto in buona fede,(o cosi mi piace pensare) pensando alla sicurezza della cordata, di chi sta assicurando in sosta o magari di chi non c' entra un c***o ma siccome ha davanti 5 cordate, se ne deve stare buono buono , la attaccato, in sosta assieme ad altre 4 persone che non conosce.
Sovraffollamento??? forse si !facciamo un numero chiuso e apriamo le prenotazioni????
P.S. ma quel povero diavolo del gestore del rifugio sottostante ormai additato come lo "stupratore della Madonna" secondo voi lo ha fatto solo x che gli piace crearsi gran casini ed è un po masochista?????


...solita paranoia, se hai davanti venti cordate e ti metti sulla stessa via le rogne non ti sono capitate, te le cerchi, non lamentarti. E sai che su quella via trovi il peggio del peggio, quello che magari la farà come prima e ultima arrampicata in montagna, e si merita di cagarsi addosso. In quel posto, se hai testa, cammini 10 minuti in più e arrampichi da solo, almeno fin che il gregge non si disgrega (magari senza soste a catena chissà...).
Sul gestore del rifugio, secondo alcuni non ha fatto del bene, ma il contrario, e poteva essere una bella accelerata nel distruggere le classiche. Mi sembra che nessuno abbia avuto niente di personale contro di lui, ma solo contro il gesto e quello che può provocare. Se non si vuole parlare di interessi (a me sembra patetico parlarne...).
Zaccaria, guarda, passa, e non ti curar di loro
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar ott 26, 2004 10:36 am

ombra ha scritto:Visto che non si può sapere se chi si lega alla sosta insieme a noi è "sicuro" oppure no, perchè se vanno giù da soli, vabbè, cazzi loro, cosi imparano (o servano da monito... :roll: ) ma se magari tirano giù pure noi che siamo preparati e autosicuri ... :evil: eh no! eh!!!


:D beh, assieme al saper fare le soste e a proteggersi, rientra anche questo tra le cose da imparare: evitare per quanto possibile periodi e luoghi di sovraffollamento. mica è obbligatorio fare determinate vie, se ci vado so a cosa posso andare incontro e magari cambiare itinerari, invece di andare pecorescamente dove vanno tutti. (è il solito discorso della responsabilità personale delle proprie scelte, grossomodo, e la montagna resta uno dei posti dove rimane piuttosto importante, anche se si tende a dimenticarsene...e non tirate fuori qualche discorso sulla "responsabilità allora di chi sega le catene" NON è di QUEL tipo di responsabilità che parlo). E anche imparare anche a riconoscere i "cazzoni" da chi le cose le fa per bene...e tenersene alla larga per quanto possibile...e quanti ce ne sono, di sti cazzoni! in questi ultimi tempi, che mi han visto sovente su classiche per problemini fisici, ho visto cose agghiaccianti (da far pensare che in effetti l'arrampicata non è realmente così pericolosa :D) ...cose agghiaccianti che però non mi giustificano ugualmente le spittature incondizionate.

ombra ha scritto: :idea: Un bel patentino?
e su e su ... e dai ... coi punti pure!
e pure con gli ispettori :idea: :idea: in borghese ovviamente (non con quelle orribili patacche CAI con su scritto ispe... cioè no, istruttore)
che se ti beccano fare cazzate ti tolgono immantinente i punti!!!
:P
tu hai l'autobloccante sul cosciale!! :evil: -2 punti
8O mi pare che tu abbia le idee un pò confuse sull'asola di bloccaggio!!!
- 3 punti!!!


per quanto mi riguarda: vade retro al patentino! e anche ai Vigili dell'Alpe pataccati e ai loro punti...e l'autobloccante lo faccio proprio sul cosciale e che non mi rompano il c***o, ché va bene così :lol:


ombra ha scritto:Quello che noto è una strana incongruenza fra il furore pignolo che si esprime nell'indicare punto per punto le manovre di sicurezza della cordata e la logica "beh se non sai fare la sosta con i clessidroni cazzi tuoi"

Mi si obietterà che mentre la prima è la sicurezza "soggettiva" della cordata la seconda è "oggettiva" e quindi è tutto un altro paio di maniche.

Ma nella misura in cui a me personalmente non frega nulla di quella cordata incapace che si avventura dove non dovrebbe e si va a trovare nei casini (e conseguentemente fa trovare nei casini quelli che gli stanno attorno e quelli che poi devono andare a tirarli giù perchè a volte queste cordate incapaci non hanno nemmeno il buon gusto di precipitare) mi chiedo:
perchè me ne dovrebbe fregare anche si quella soggettiva?
perchè dovrei insegnare o disquisire o trasmettere le mie conoscenze agli altri? che si fottano e imparino da soli no?

che mica è obbligatorio arrampicare!

Invece no.
Abbiamo i dr Jeckill esperti di sicurezza in sede CAI che si trasformano in Mr Hide quando arrivano nei dintorni di una classica.
Chiocce premurose di giorno e cinici puristi di notte...
:D 8)
(una piccola provocazione diretta a marcos, che stimo) :D


grassie della stima, ri-stimato ombra (bel nome, che mi porta alla mente l'entità base di grandiose serate, alla fine delle quali torme innumerevoli di bottiglie giacciono, silenziose e vuote).
Tornando a bomba...parlando solo per me, ovviamente, il motivo principale che mi ha spinto a suo tempo a fare l'istruttore, prima di alpinismo e poi di arrampicata è stata proprio l'opportunità di cercare di dare a chi inizia questa attività dei mezzi per evitare, per quanto possibile, di nuocere a sè stessi e al prossimo...
E arrampicare in effetti non è obbligatorio...e mi son stufato di scrivere :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giannimiao » mar ott 26, 2004 11:42 am

Questi discorsi li abbiamo gia' affrontati molte altre volte, in altrettanti topic... e chiaramente non siamo mai giunti ad un punto comune.
Io sono per l'autonomia della cordata.
Sono contro la visione dello spit come salvatore.
Quante volte ho sentito gente discutere se affrontare una salita e uscire con la frase "ma tanto le soste sono spittate". Questo e' pericoloso!!
Ci sono sempre piu' finti alpinisti e sempre meno alpinisti.
Si vuole sempre essere sicuri di tornare a casa, e questa sicurezza la si vuole anche trovare sul posto, invece che nei nostri mezzi.
Per fortuna penso che, per chi voglia veramente andare in montagna, ci siano ancora molte possibilita'.
Pero' e brutto pensare a salite, che ho ripetuto molti anni fa, ora addomesticate, e che sicuramente tolgono qualcosa all' "andare in montagna" che una volta(parlo per me perche' ho smesso) era lo stimolo per ripartire.

Ciao!!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Davide62 » mar ott 26, 2004 11:58 am

giannimiao ha scritto:Questi discorsi li abbiamo gia' affrontati molte altre volte, in altrettanti topic... e chiaramente non siamo mai giunti ad un punto comune.
Io sono per l'autonomia della cordata.
Sono contro la visione dello spit come salvatore.
Quante volte ho sentito gente discutere se affrontare una salita e uscire con la frase "ma tanto le soste sono spittate". Questo e' pericoloso!!
Ci sono sempre piu' finti alpinisti e sempre meno alpinisti.
Si vuole sempre essere sicuri di tornare a casa, e questa sicurezza la si vuole anche trovare sul posto, invece che nei nostri mezzi.
Per fortuna penso che, per chi voglia veramente andare in montagna, ci siano ancora molte possibilita'.
Pero' e brutto pensare a salite, che ho ripetuto molti anni fa, ora addomesticate, e che sicuramente tolgono qualcosa all' "andare in montagna" che una volta(parlo per me perche' ho smesso) era lo stimolo per ripartire.

Ciao!!
Piergiovanni

SIC :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: spigolo del Velo

Messaggioda Zaccaria » mar ott 26, 2004 21:21 pm

zorro ha scritto:Bravo Zaccaria....
Spero che la prossima stagione di salite non veda nessun incidente sullo spigolo del velo, e soprattutto nessun incidente che non si sarebbe potuto evitare con quei 2 kg di inox!!!!!


Non ti preoccupare, avrò sonni tranquilli.
Nessun incidente sarà evitabile grazie ad alcuni chilogrammi (...ben più di due...) di soste Raumer.
Ciao e vai a rifarti la via per averne anche tu la certezza.
Avatar utente
Zaccaria
 
Messaggi: 10
Images: 2
Iscritto il: dom ott 10, 2004 23:29 pm

Messaggioda Siloga66 » mer ott 27, 2004 14:38 pm

Io vado a scavare prese sulla S-O della Marmolada, cosi quella bella via di 8a diventerà di 6c, e anch'io potrò farla. Tanto chèmme frega: ognuno può fare quel che vuole sulle pareti che son di tutti. :P :P :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda flaviop » mer ott 27, 2004 14:53 pm

ombra ha scritto:

tu hai l'autobloccante sul cosciale!! :evil: -2 punti





Chi non usa l'autobloccante sul cosciale, forse non è mai rimasto appeso sotto a un tetto,con le corde bagnate e al limite della ghiacciatura e magari aver esaurito tutti i cordini, compresi i lacci delle scarpe!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Buzz » mer ott 27, 2004 15:32 pm

flaviop ha scritto:
ombra ha scritto:

tu hai l'autobloccante sul cosciale!! :evil: -2 punti





Chi non usa l'autobloccante sul cosciale, forse non è mai rimasto appeso sotto a un tetto,con le corde bagnate e al limite della ghiacciatura e magari aver esaurito tutti i cordini, compresi i lacci delle scarpe!


Perchè?

dal fatto che dici "appeso sotto ad un tetto, con corde bagnate" penso intendi con il bloccante bloccato di brutto, e i cordini di cui lamenti la mancanza avrebbero dovuto servirti per scaricare il peso sulla corda...

ma in questo caso, sul cosciale o sull'imbrago, che differenza fa?


(premesso che ho usato spesso l'autobloccante sul cosciale ma che non lo uso più e che, indipendentemente da questo, i problemi di cui sopra li ho risolti con il bachman)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda flaviop » mer ott 27, 2004 15:58 pm

Il perchè è presto detto, si è appesi al discensore al centro dell'imbrago,
tenendo le corde sotto il discensore e stortandosi , si riesce a scaricare il cosciale e quindi il nodo.

Beh siamo un po OT.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda BAT » mer ott 27, 2004 17:40 pm

Rientrando nel topic... e tagliando la testa al toro, propongo di trasformare lo Spigolo del Velo in una bella ferrata!!!!
:lol:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda flaviop » mer ott 27, 2004 19:25 pm

BAT ha scritto:Rientrando nel topic... e tagliando la testa al toro, propongo di trasformare lo Spigolo del Velo in una bella ferrata!!!!
:lol:


Aspetta un attimo mi "manca"
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

E un bivacchetto?

Messaggioda Hifly » sab ott 30, 2004 14:59 pm

BAT ha scritto:Rientrando nel topic... e tagliando la testa al toro, propongo di trasformare lo Spigolo del Velo in una bella ferrata!!!!
:lol:


Giusto! E mettiamoci pure un bivacchetto in cima che mi porto la ganza (fuori stagione ovvio, per non avere guardoni intorno).
:twisted:
Saludos
Avatar utente
Hifly
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 25, 2004 18:55 pm
Località: Treviso

spittami l'utero

Messaggioda mistiero » lun nov 01, 2004 11:50 am

è un bel monotiro a lumignano, sopra la chiesa.
quest'estate sono stato sullo spigolo del velo.
ideale in montagna è salire free-solo, senza nessun mezzo di protezione e fare il possibile per ridurre questi al minimo indispensabile è un impegno di tutti.
Salendo ho visto le catene lucenti mentre il sole stava pian piano abbracciando la parete.
Quelle catene non dovevano essere là.
se avessi avuto la possibilità di esprimere un desiderio in quel momento avrei chiesto di farle sparire.
in questi anni da parte degli alpinisti c'è un preparazione fisica notevole ma la capacità di adattarsi all'ambiente è crollata brutalmente.
Domenica scorsa ero in val di mello. Placche improteggibili ma prive di spit!! L'alpinismo si dice che serva a conoscerti meglio perchè ti coinvolge completamente. Lo spit riduce questa possibilità.
Avatar utente
mistiero
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:58 am

spigolo del velo

Messaggioda volarelibera » mar nov 16, 2004 11:08 am

Cmq ne sono rimaste due di catene in via.......
Chi primo arriva.......
:lol:
volarelibera
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 16, 2004 11:00 am

spigolo del Velo

Messaggioda volarelibera » mar nov 16, 2004 22:42 pm

....ma sopratutto in montagna imparate a portarvi martello e chiodini....e a farvi le soste......!!!!!
volarelibera
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 16, 2004 11:00 am

Messaggioda Aldino » mer nov 17, 2004 9:28 am

Che ideona!!!! Ma sai che non ci avevo mai pensato?
Grazie del consiglio.
Già che ci sei, dacci qualche altra perla di saggezza: spiegaci come fai tu a farti la sosta...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.