via "Nuvole Bianche" a Cima alle Coste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda paolo 76 » mer mag 19, 2004 11:26 am

http://www.sportextreme.com/phclmo21062/

bastelo o vot 'l disegno 'n scala 1 a 1, ing.?? :wink: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mag 20, 2004 21:27 pm

paolo 76 ha scritto:non toccarmi l'aderenza che mi inc***o! :wink: :wink:
...



l'aderenza....chebrutta bestia. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 21, 2004 8:12 am

paolo 76 ha scritto:
samu ha scritto:Consiglio vivamente la "Diretta Giordani" a chi non piace la monotonia.

"Nuvole bianche" è una bella via, ben chiodata, aperta con una l'ottica di lasciarla ben attrezzata, anche perchè gli apritori non hanno nessun problema a percorrere quelle difficoltà con pochissimi chiodi.
I gradi possono pertanto sembrare alti sulle placche, quando i chiodi ci sono, ma quando mancano....
Qualche 6b può essere forse un po' facile, ma pensiamo di scalarlo con un numero minore di protezioni....forse concorderemmo con la valutazione data.
La via merita una ripetizione (è spesso molto affollata) ed è un buon approccio a Cima alle Coste.

Ciao, Samu.


beh la "Diretta" è un altro mondo, chiaro. La mia non voleva essere una critica agli apritori (che immagino viaggino tranquilli s gradi ben + alti), la via merita di essere ripetuta, ma forse manca di quel briciolo di personalità che la distinguerebbe da tante altre.

Sulla chiodatura non ci siamo. Proprio Filippi è stato uno dei primi ad usare i parametri S o R, quindi il 6b va inteso come grado tecnico a prescindere dalla chiodatura.


...Samu non intendeva che Filippi ha sbagliato. Lui dice, e lo credo anch'io, che su placca uno va' più sciolto se ci sono molti spit, e le difficoltà "sembrano" inferiori. Se fai 20 metri di 6a con uno spit in mezzo, ti sembreranno più difficili di 20 metri di 6b con 8 spit in mezzo. Anche se in realtà il 6b è più difficile. Ma non sei condizionato dal rischio di farti male, e in placca significa far meno fatica sia a livello mentale che a livello fisico, perchè sei meno teso e in aderenza se vai sciolto è come giocare (anche per me che se sono al mio limite di grado e con pochi spit, divento una lumaca e tirato come la corda di un violino).
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron