Pilastro Giusti,Monte casale per la via del Missile

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda paolo 76 » gio mar 18, 2004 19:28 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ma domandeghe al Carleto che l'è 'n mostro, no a 'n pirla come mi :wink:


l'è 'n mostro... ...appunto.... :lol: :lol:


...dai caxxo ! no se fa' così coi amizi :evil:


mah, mi 'l conoso sol de vista 'l carleto, però m'è bastà veder la sò firma sul libro del Falier (indovina che via???)...

Sorry per la digressione: ma per marcio intendi anche il tiro in comune con la levis, o ne ha due tutti suoi?
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda orietta » gio mar 18, 2004 20:13 pm

Ciao Professore ... Ciao Feo
grazie (non ho il profilo nascosto, Feo).

Ho controllato la guida e ho notato che il III viene dato anche per le vie a Mandrea (!). IV per vie come il Boomerang. V per Vertigine.
A mio parere non c'è solo un grado tra le vie a Mandrea e il Boomerang! Idem tra Boomerang e Vertigine. Direi che è un altro caso di scala inutile sui gradi bassi e troppo "compressa" su quelli alti (come quella del rischio da valanga, a mio parere).
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 18, 2004 20:36 pm

paolo 76 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ma domandeghe al Carleto che l'è 'n mostro, no a 'n pirla come mi :wink:


l'è 'n mostro... ...appunto.... :lol: :lol:


...dai caxxo ! no se fa' così coi amizi :evil:


mah, mi 'l conoso sol de vista 'l carleto, però m'è bastà veder la sò firma sul libro del Falier (indovina che via???)...

Sorry per la digressione: ma per marcio intendi anche il tiro in comune con la levis, o ne ha due tutti suoi?


...eh no caro, el zocol l'è avvizinament, la via la parte sora :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » gio mar 18, 2004 22:06 pm

sorry valbe, era giusto una battuta....oramai sei entrato nell'immaginario collettivo del forum :lol:
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda valbelluna » ven mar 19, 2004 9:21 am

MarcoS ha scritto:sorry valbe, era giusto una battuta....oramai sei entrato nell'immaginario collettivo del forum :lol:


esagerato, mi no merite nia.
inveze ho un amigo bastardo che l'abita via par Porcen chel scioda da quindeze ani da paura: pensa che prima el cioda e quando el vede chel passa senza lo cava pa metterme nei casini. insomma, lo ha fatto doi volte, ma el me fa sempre paura.
ciao gente
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda sergio63 » ven mar 19, 2004 11:21 am

Secondo me state facendo un gran polverone...

Quella scala lì dovrebbe servire a dare un orientamento e, sulla guida Filippi per la val del Sarca, mi sembra applicata decentemente.

Sarò anche all'antica ma, a parte la rampa d'avvicinamento, non è che Kerouac e Levis (più difficile la prima ma la seconda NON è sotto il V...)
ci sia tutto sto friabile.

Sul missile ci si protegge bene e anche sull'ultimo tiro della fessura appena a destra se volete ci sta una lametta....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 19, 2004 17:01 pm

...per caso qualcuno ha ripetuto la Franco Gadotti ? (non ricordo se sul Casale o sul Brento)
Com'è ? Chiodi ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda valbelluna » sab mar 20, 2004 10:54 am

quilodicoequilonego ha scritto:...per caso qualcuno ha ripetuto la Franco Gadotti ? (non ricordo se sul Casale o sul Brento)
Com'è ? Chiodi ?



lè na via che sale un pilastro "Magro" (de ciodi)
Ultima modifica di valbelluna il sab mar 20, 2004 20:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mar 20, 2004 11:09 am

valbelluna ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...per caso qualcuno ha ripetuto la Franco Gadotti ? (non ricordo se sul Casale o sul Brento)
Com'è ? Chiodi ?



lè na via che sale un pilastro "Magro" de ciodi


...no serve racomandarghe de strucar :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 20, 2004 23:30 pm

sergio63 ha scritto:......
Sarò anche all'antica ma, a parte la rampa d'avvicinamento, non è che Kerouac e Levis ci sia tutto sto friabile.

Sul missile ci si protegge bene e anche sull'ultimo tiro della fessura appena a destra se volete ci sta una lametta....


PAROLE SANTE!!!
...finalmente qualcuno che non arieggia le tonsille!!!

Ma diobeato! anni fa c'era la coda sul missile e nessuno si è mai lamentato.
Vediamo di non essere patetici.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Via del Missile

Messaggioda Bep » dom mar 21, 2004 0:02 am

Immagine
Immagine
Dall'alto: 5° tiro e 2° tiro (traverso di VI)
Confermo la bellezza di questa magnifica via. In effetti secondo me bisogna un pò differenziarla da altri R3 della valle, specialmente per quanta riguarda l'ultimo tiro (e non solo). Alcuni giorni fa ripetendola assieme al mio carissimo amico Ivano, ho avuto modo di relazionarla interamente, dunque riportando la situazione protezioni, lunghezza dei vari tiri e condizioni delle varie soste, ecc., come di solito faccio e ho contato esattamente 22 chiodi (senza quelli di sosta) in tutta via. Chiaramente stiamo parlando di R3, dove effettivamente le protezioni non sono sempre buone e si trovano distanti, ma avrei da ridire sul discorso "difficilmente proteggibile", in quanto con un gioco di friend e di nut, ci si protegge molto bene. Unico mio personale appunto, è che a differenza di alcuni R3 che ho ripetuto in valle, questo, anche se ben proteggibile con protezioni veloci, ha meno chiodi rispetto alle altre.
Questo mio piccolo discorso, non era per lamentarmi della quantità delle protezioni, ma solo per prendere con le "pinze", (a volte) le difficoltà tecniche riportate sulle relazioni.
Buon inizio primavera a tutti. Beppe
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda emanuele » lun apr 12, 2004 19:06 pm

cipignao ha scritto:SCUSAMI, HAI FATTO BIG BANG, MI VUOI DIRE QUALCOSA SU QUESTA VIA, VORREI ANDARE A FARLA A BREVE, UN PICCOLO TEST PER LE DOLOMITI.
GRAZIE

Ciao, sicuramente la Big-bang e una via difficile sia per la qualità della roccia nel tiro che precede i tetti a scala e poi perchè nella placca a destra dei tetti sono rimasti solo due dei vari chiodi a pressione messi da Sten, ti consiglio due friends grossi alcuni bongs per il diedro rosso e ...se vuoi fare una via di pari impegno con roccia nettamente migliore ti consiglio la Charly Brown...ma non aspettarti il 6° dichiarato da Pegoretti e Beatrici!!Per questa vedi il sito alpinismo e solidarietà di Stenghel
buone salite!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda maxkalzone » lun nov 27, 2006 8:56 am

ciao, sapete dirmi approssimativamente quanto tempo ci vuole per fare la via? ieri eravamo 2 cordate e nonostante la bellissima giornata abbiamo preferito scendere dopo 2 tiri (prima del traverso di VII-). Erano gia le 11. 30... abbiamo preferito non rischiare... alle 17 c'è buio...
Leggendo il post mi è sembrato di capire che c'è una via di fuga... a che tiro?

ciao e grazie!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: Via del Missile

Messaggioda stefanop » lun nov 27, 2006 11:24 am

Bep ha scritto:[img].......... In effetti secondo me bisogna un pò differenziarla da altri R3 della valle, specialmente per quanta riguarda l'ultimo tiro (e non solo). Alcuni giorni fa ripetendola assieme al mio carissimo amico Ivano, ho avuto modo di relazionarla interamente, dunque riportando la situazione protezioni, lunghezza dei vari tiri e condizioni delle varie soste, ecc., come di solito faccio e ho contato esattamente 22 chiodi (senza quelli di sosta) in tutta via. Chiaramente stiamo parlando di R3, dove effettivamente le protezioni non sono sempre buone e si trovano distanti, ma avrei da ridire sul discorso "difficilmente proteggibile", in quanto con un gioco di friend e di nut, ci si protegge molto bene. Unico mio personale appunto, è che a differenza di alcuni R3 che ho ripetuto in valle, questo, anche se ben proteggibile con protezioni veloci, ha meno chiodi rispetto alle altre.
Questo mio piccolo discorso, non era per lamentarmi della quantità delle protezioni, ma solo per prendere con le "pinze", (a volte) le difficoltà tecniche riportate sulle relazioni.
...

:? Io ho sempre interpretato la scala in questione come la possibilita di protteggersi e non come chiodi in loco perche altrimenti su vie alpinistiche sarebbero :smt103 gran parte r4 o 5.
Restando ad arco , :roll: mi viene in mente il diedro sul secondo tiro della loss che di chiodi sulla prima parte non ce ne sono o forse uno e un cuneo di legno marcio che non serve a niente e se voli ........... si potrebbe constatare che era un r4 o 5..... ma la fessutra di fondo accetta di tutto e diventa un tiro molto sicuro.
e la renata rossi sui collodri ha (o aveva) il secondo tiro senza nessuna protezione, solo un alberello alla fine prima del traverso, ma una fessurina generosa rende il tiro tranquillo.
Quindi suppongo che chi ha fatto queste valutazioni avesse il materiale adatto per proteggersi, se qualcuno invece la ripete con con una attrezzatura inadatta o viceversa più azzeccata oppure non ha l'occhio per certe possibilità sicuramente potrebbe non essere daccordo e trovare la valutazione errata.
Quindi sono valutazioni da prendere con le pinze ancor piu dei gradi.
ciao
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Missile

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 27, 2006 11:34 am

stefanop ha scritto:......


certo che sei ben tandùo, bauco ed insemenìo per rispondere ad un post del marzo duemilaequattro!!! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Via del Missile

Messaggioda stefanop » lun nov 27, 2006 12:48 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
stefanop ha scritto:......


certo che sei ben tandùo, bauco ed insemenìo per rispondere ad un post del marzo duemilaequattro!!! :lol:

Lo scismatico Drugo!! cossa fastu ancora qua!
Visto che ieri, proprio ad arco avevo avuto una discussione a questo riguardo e le oppinioni erano diverse e poi 2 anni fa purtroppo non ne ho avuto il piacere di partecipare, ho colto l'occasione riaprire la discussione se a qualcuno può interessare.
:oops: :oops: Mi vergognavo aprire un topick nuovo tutto mio :wink:
ma se ti può far sentire più tuo agio lo faccio.....
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Missile

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 28, 2006 2:56 am

stefanop ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
stefanop ha scritto:......


certo che sei ben tandùo, bauco ed insemenìo per rispondere ad un post del marzo duemilaequattro!!! :lol:



Lo scismatico Drugo!! cossa fastu ancora qua!


Visto che ieri, proprio ad arco avevo avuto una discussione a questo riguardo e le oppinioni erano diverse e poi 2 anni fa purtroppo non ne ho avuto il piacere di partecipare, ho colto l'occasione riaprire la discussione se a qualcuno può interessare.
:oops: :oops: Mi vergognavo aprire un topick nuovo tutto mio :wink:
ma se ti può far sentire più tuo agio lo faccio.....


Lui è ecumenico specialmente, sembra, al momento del pane e del VINO...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda wp » mer nov 29, 2006 20:41 pm

oggi ho ripetuto questa via per l'ottava volta. la volta precedente è stato 3 anni fà. personalmente l'ho trovata snaturata e mi spiego meglio:
è stata aggiunta una sosta con 3 chiodi fra il 3° e il 4° tiro 4 metri sotto quella originale (sempre con 3 chiodi); 1 chiodo aggiunto sul 4° tiro; 3 chiodi aggiunti sul meraviglioso 5° tiro; 1 sul 6°; 2 sul 7° per un totale di non meno di 10 chiodi e cito solo quelli di cui sono certo che siano in + rispetto a 3 anni fà e alle volte precedenti da me ripetuta. quando la ripeterò la nona volta troverò gli spit alle soste? stiamo parlando di una via dove si può cacciare dentro una serie di friend e nut per tiro!! la via del missile è un capolavoro, propedeutica per l'alpinismo e una degli ultimi baluardi per l'alpinista classico in valle del sarca. francamente ritengo la chiodatura attuale esagerata; è stata l'unica volta che sono sceso dal missile amareggiato
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda andreag » mer nov 29, 2006 20:55 pm

wp ha scritto:oggi ho ripetuto questa via per l'ottava volta. la volta precedente è stato 3 anni fà. personalmente l'ho trovata snaturata e mi spiego meglio:
è stata aggiunta una sosta con 3 chiodi fra il 3° e il 4° tiro 4 metri sotto quella originale (sempre con 3 chiodi); 1 chiodo aggiunto sul 4° tiro; 3 chiodi aggiunti sul meraviglioso 5° tiro; 1 sul 6°; 2 sul 7° per un totale di non meno di 10 chiodi e cito solo quelli di cui sono certo che siano in + rispetto a 3 anni fà e alle volte precedenti da me ripetuta. quando la ripeterò la nona volta troverò gli spit alle soste? stiamo parlando di una via dove si può cacciare dentro una serie di friend e nut per tiro!! la via del missile è un capolavoro, propedeutica per l'alpinismo e una degli ultimi baluardi per l'alpinista classico in valle del sarca. francamente ritengo la chiodatura attuale esagerata; è stata l'unica volta che sono sceso dal missile amareggiato


10 chiodi in 400 m, fa uno in più ogni 40 m, non ti sembra un po' poco per amareggiarti???
:D :D

Qualsiasi classica dolomitica frequentata negli anni vede aumentare almeno un po' la chiodatura, senza per questo venire snaturata, non esageriamo dài....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cipignao » mer nov 29, 2006 21:00 pm

quoto decisamente Andreag
cipignao
 
Messaggi: 129
Iscritto il: mar gen 13, 2004 18:36 pm
Località: mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.