marilyn monroe

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via il grido del gabbiano

Messaggioda emanuele » mer apr 25, 2007 18:22 pm

- per piazzon: la guida è l'unica per trovare le relazioni di alcune vie, ma è da prendere con le pinze!!alcuni IV+ di stenghel, ripetuti, si sono rivelati di VI e da chiodare, l'A1 della serenella al salto delle streghe è VII+,VIII ecc...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 26, 2007 1:21 am

Un giro da quelle parti vorrei farlo e il personaggio mi piace moltissimo..l'ho ordinata.


:idea: ........vorrà dire che ogni volta che medito se andare a fare una via o no prima chiedo a te! :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda lamontagnadiluce » dom set 26, 2010 23:21 pm

Bella via situata in un contesto incantevole. Paragonabile come impegno alla Boga al medale.
Portare martello e qualche chiodo,friend fino al 4,nuts, utili i microfriend.
Bellissimo il quinto tiro. Attenzione al terzo tiro dove sono presenti alcuni blocchi instabili.
La roccia è un calcare selcifero.(foto sotto)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Piero26 » mar set 28, 2010 22:53 pm

lamontagnadiluce ha scritto: Attenzione al terzo tiro dove sono presenti alcuni blocchi instabili.
[/img]


solo il terzo ? 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda beppe 53 » lun apr 11, 2011 20:59 pm

[quote="lamontagnadiluce"]Bella via situata in un contesto incantevole. Paragonabile come impegno alla Boga al medale.
Portare martello e qualche chiodo,friend fino al 4,nuts, utili i microfriend.
Bellissimo il quinto tiro. Attenzione al terzo tiro dove sono presenti alcuni blocchi instabili.

- Boga in Medale: io la ricordo diversamente e l'impegno per me non è paragonabile.

- Al terzo tiro ora si aggiunge una vistosa frana che ha cambiato i connotati della parete. Sicuramente è una via in evoluzione!
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda WARREN » mer apr 13, 2011 14:46 pm

Ripetuta sabato 2 aprile,ambiente stupendo,la chiodatura è sufficiente quindi portare la solita dotazione di friends,abbiamo lasciato alla sesta sosta un chiodo charlet universale ed ora è più che sufficiente...
Comunque per finire pedalare su manette poco stabili...ocio!!! :wink:
L'ARRAMPICATA E' UN ESPRESSIONE INDIVIDUALE E CHE NON E' SOPPORTABILE DA COLORO CHE SI RITENGONO PORTAVOCE DELL'ETICA!!!! (WARREN HARDING)
WARREN
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 26, 2008 13:01 pm

Messaggioda Fil » mer apr 13, 2011 23:19 pm

WARREN ha scritto:Ripetuta sabato 2 aprile,ambiente stupendo,la chiodatura è sufficiente quindi portare la solita dotazione di friends,abbiamo lasciato alla sesta sosta un chiodo charlet universale ed ora è più che sufficiente...
Comunque per finire pedalare su manette poco stabili...ocio!!! :wink:


Ho ripetuto la via (per la seconda volta) sabato scorso con Beppe 53. Dire che la chiodatura è sufficiente mi pare poco obiettivo, anche se rispetto la tua opinione. Quanto meno nei confronti di chi non l'ha salita e, magari vorrebbe farlo. E' stata l'aggiunta del tuo chiodo a renderla tale? Prima non lo era? Non credo che un chiodo in più o in meno, cambi qualcosa. Portarsi solo friends, su di una via del genere, non mi pare molto intelligente. Martello e chiodi, a Campione ( e non solo), sempre! Infatti anche tu (visto che ne hai lasciato uno), giustamente, li avevi con te.. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Piero26 » gio apr 14, 2011 7:44 am

Fil ha scritto:
WARREN ha scritto:Ripetuta sabato 2 aprile,ambiente stupendo,la chiodatura è sufficiente quindi portare la solita dotazione di friends,abbiamo lasciato alla sesta sosta un chiodo charlet universale ed ora è più che sufficiente...
Comunque per finire pedalare su manette poco stabili...ocio!!! :wink:


Ho ripetuto la via (per la seconda volta) sabato scorso con Beppe 53. Dire che la chiodatura è sufficiente mi pare poco obiettivo, anche se rispetto la tua opinione. Quanto meno nei confronti di chi non l'ha salita e, magari vorrebbe farlo. E' stata l'aggiunta del tuo chiodo a renderla tale? Prima non lo era? Non credo che un chiodo in più o in meno, cambi qualcosa. Portarsi solo friends, su di una via del genere, non mi pare molto intelligente. Martello e chiodi, a Campione ( e non solo), sempre! Infatti anche tu (visto che ne hai lasciato uno), giustamente, li avevi con te.. Ciao Fil


Brao Fil, ben detto :!:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

tignale

Messaggioda emanuele » gio apr 14, 2011 8:22 am

non credo che si possa pensare di ripetere le vie del monte tignale e salto delle streghe senza una buona dotazione alpinistica, chiodi in primis, anche perchè le condizioni della parete sono molto variabili nel tempo; un' altra linea di notevole impegno, forse superiore alla marylin, è anurb sul salto delle streghe e lì voglio proprio vedere cosa si fa con soli friends!?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda renato » gio apr 14, 2011 8:26 am

ciao,
mi associo in toto a fil!!!
la via è proprio per palati fini, esige conoscenza dell'arrampicata sul friabile poco protetto; poi qualcuno dirà che il marcio è altro...che ha fatto vie peggiori..sinceramente sommando le vie che abbiamo fatto tutti e tre , e non sono poche, non ci ricordavamo esperienze piu' "delicate". Su questo tipo di terreno secondo me è indispensabile avere i chiodi con se'. A parte il fatto che alcune soste sono da chiodare, come si fa ad essere sicuri su una parete del genere di essere sempre sul giusto? i chiodi ti salvano sempre da situazioni del genere ed è imprudente non portarli o consigliare di non farlo.
re
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda beppe 53 » gio apr 14, 2011 10:15 am

Emanuele:
un' altra linea di notevole impegno, forse superiore alla marylin, è anurb sul salto delle streghe e lì voglio proprio vedere cosa si fa con soli friends!?

giusto emauele: Anurb mi ha respinto una volta con BeppeL.,(2008) la seconda con Fil (2010): sia in un caso che nell'altro, giunti sotto il diedro giallo del primo tiro che porta al tettino con strapiombo con uscita a sx, dove tu hai detto di aver chiodato, alla vista del tipo di roccia... abbiamo desistito. Davvero complimenti a chi è passato!
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Fil » gio apr 14, 2011 15:48 pm

beppe 53 ha scritto:Emanuele:
un' altra linea di notevole impegno, forse superiore alla marylin, è anurb sul salto delle streghe e lì voglio proprio vedere cosa si fa con soli friends!?

giusto emauele: Anurb mi ha respinto una volta con BeppeL.,(2008) la seconda con Fil (2010): sia in un caso che nell'altro, giunti sotto il diedro giallo del primo tiro che porta al tettino con strapiombo con uscita a sx, dove tu hai detto di aver chiodato, alla vista del tipo di roccia... abbiamo desistito. Davvero complimenti a chi è passato!
ciao
beppe


Scusa Beppe.., ma avevi pensato per caso che le nostre salite a Campione fossero terminate?! Ho in mente altre cosette.. A presto, Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Stef » gio apr 14, 2011 17:55 pm

vi risulta che siano stati aperti su questa parete nuove vie oltre a quelle riportate da sten sul garda verticale?

sabato ho fatto ujn sopralluogo e ho intuito una bella linea :roll:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

!

Messaggioda emanuele » gio apr 14, 2011 21:26 pm

prima bisognerebbe ripetere le vie esistenti altrimenti si rischia di "aprire" delle varianti alle vie di stenghel, i tracciati sulla guida sono piuttosto imprecisi
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: !

Messaggioda cristi » ven apr 15, 2011 8:03 am

emanuele ha scritto:prima bisognerebbe ripetere le vie esistenti altrimenti si rischia di "aprire" delle varianti alle vie di stenghel, i tracciati sulla guida sono piuttosto imprecisi


insomma na bella guida :lol: a parte gli scherzi e con tutto il rispetto che porto verso stenghel mi son chiesto come si fa a fare una guida così fatta male 8O
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda WARREN » ven mag 27, 2011 11:30 am

Fil hai ragione....davo per scontato che il martello e i chiodi vanno portati,infatti era sotto inteso che li avevamo anche noi...
Il chiodo che abbiamo lasciato non è che rende la salita più sicura,è solo che in quella sosta da relazione dovevano essercene tre...invece due erano stati tolti da non so chi,ed abbiamo pensato di aggiungerne uno..
Scusa se mi sono espresso male..buone rampate a tutti :wink:
L'ARRAMPICATA E' UN ESPRESSIONE INDIVIDUALE E CHE NON E' SOPPORTABILE DA COLORO CHE SI RITENGONO PORTAVOCE DELL'ETICA!!!! (WARREN HARDING)
WARREN
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 26, 2008 13:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven mag 27, 2011 11:56 am

Ho ripetuto la MM credo un 15 anni fa.
Mi ricordo un marcio da fare schifo nella parte finale, e foglie di rosmarino entrate anche nelle mutande.
A suo tempo era una via molto impegnativa, o almeno la trovai tale.
Mi ricordo chiodata bene fino ad un certo punto poi pedalare.

La feci senza martello e chiodi come di mia abitudine.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fil » ven mag 27, 2011 15:39 pm

Kinobi ha scritto:Ho ripetuto la MM credo un 15 anni fa.
Mi ricordo un marcio da fare schifo nella parte finale, e foglie di rosmarino entrate anche nelle mutande.
A suo tempo era una via molto impegnativa, o almeno la trovai tale.
Mi ricordo chiodata bene fino ad un certo punto poi pedalare.

La feci senza martello e chiodi come di mia abitudine.
Ciao,
E
Brutta abitudine..! Anche se magari sei un fenomeno.. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Kinobi » ven mag 27, 2011 16:44 pm

Fil ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho ripetuto la MM credo un 15 anni fa.
Mi ricordo un marcio da fare schifo nella parte finale, e foglie di rosmarino entrate anche nelle mutande.
A suo tempo era una via molto impegnativa, o almeno la trovai tale.
Mi ricordo chiodata bene fino ad un certo punto poi pedalare.

La feci senza martello e chiodi come di mia abitudine.
Ciao,
E
Brutta abitudine..! Anche se magari sei un fenomeno.. Ciao Fil


No, diciamo che se no so bon, sto casa.
La mia è invece una ottima abitudine

:D :D :D :D :D :D Set difreinds assortiti bene, e via.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fil » ven mag 27, 2011 18:10 pm

Kinobi ha scritto:
Fil ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho ripetuto la MM credo un 15 anni fa.
Mi ricordo un marcio da fare schifo nella parte finale, e foglie di rosmarino entrate anche nelle mutande.
A suo tempo era una via molto impegnativa, o almeno la trovai tale.
Mi ricordo chiodata bene fino ad un certo punto poi pedalare.

La feci senza martello e chiodi come di mia abitudine.
Ciao,
E
Brutta abitudine..! Anche se magari sei un fenomeno.. Ciao Fil


No, diciamo che se no so bon, sto casa.
La mia è invece una ottima abitudine
Sono sicuro che hai capito bene il senso della mia affermazione..., comunque, come si dice..de gustibus.. Ciao Fil

:D :D :D :D :D :D Set difreinds assortiti bene, e via.
E
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.