Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Karl » gio mar 08, 2007 18:58 pm

hem.....me l'aspettavo una tirata d'orecchi,
mi scuso.
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda misterorange » gio mar 08, 2007 19:09 pm

scusate siamo andati proprio OT chiedo scusa!! :( :(
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda bicius » gio mar 08, 2007 19:15 pm

luigi dal re ha scritto:molto bello il Pilastro Grigio con una roccia da favola come si vede dalle foto,merita il lungo avvicinamento!


condivido in pieno :D :D
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda savsav » gio mar 08, 2007 19:16 pm

misterorange ha scritto:scusate siamo andati proprio OT chiedo scusa!! :( :(


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

...e io che ero convinto che mi mandavano a fan....

Non e' piu' il Forum di una volta... :( :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Stefano77 » gio mar 08, 2007 22:33 pm

Dal colpo d'occhio sembrano delle gran belle vie..grazie Saverio che metti belle foto che fanno sognare anche noi alpinisti piccoli piccoli alle prime armi :? ...aspetto l' estate per farmene qualcuna ,(magari tra qualche anno :oops: )
Ciao Gnari :lol:
"Avevo finalmente trovato la verità, la sola verità possibile al di là di ogni supposizione. Era la verità del cuore" (Walter Bonatti)
Avatar utente
Stefano77
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 04, 2005 19:53 pm
Località: Brescia

Messaggioda savsav » ven mar 09, 2007 1:06 am

Cima d'Ambiez

Via della Concordia - Armando Aste e Angelo Miorandi-Andrea Oggioni e Josve Aiazzi 1955.

Difficolta':VI+

Bibliografia:Ivo Rabanser-Orietta Bonaldo - Vie e vicende in Dolomiti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 09, 2007 10:15 am

alberto60 ha scritto:
savsav ha scritto:
alberto60 ha scritto:confermo la bellezza del pilastro grigio ottima roccia, anche se io l'ho fatto attaccando più direttamente a sinistra per un diedro molto bello e credo più difficile del percorso originale. Questi diedri di cui ora sfugge il nome, sono di roccia ottima.


Probabilmente hai fatto la variante d'attacco - DE MARTIN (VII-).

Piu' in alto c'e' un'altra variante che raddrizza la via ...DE DONA' (VI).


Non mi ricordo se è la De Martin, però confermo la difficoltà . Il diedro era piuttosto duro. Sopra sono uscito per il percorso classico.

:smt003 :smt003 :smt003
molto bello comunque!
non ho mai guardato la guida per capire di chi sia la variante, so solo che ci sono finito dentro come un pollo :oops: (... e come taaaanti amici...) e che mi sono reso d'essere fuori via diffronte al classico chiodo con maglia rapida... "ah! ... ecco perchè trovo duro!..." :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mar 09, 2007 19:32 pm

savsav ha scritto:Cima d'Ambiez

Via della Concordia - Armando Aste e Angelo Miorandi-Andrea Oggioni e Josve Aiazzi 1955.

Difficolta':VI+

Bibliografia:Ivo Rabanser-Orietta Bonaldo - Vie e vicende in Dolomiti

....


altamente consigliabile anche, se non di più, la vicina "soddisfazione" (uno dei tanti capolavori dell' Elio Orlandi...) le difficoltà sono analoghe...

le foto sul traverso iniziale son molto belle ma lo fanno più difficile di quello che ricordo...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven mar 09, 2007 19:55 pm

sergio, come è messa in fatto di protezioni la via della soddisfazione? Nel senso, riesci a proteggerti? (non sono mai stato in Ambièz, ma la via ha una linea stupenda).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab mar 10, 2007 17:41 pm

Siloga66 ha scritto:sergio, come è messa in fatto di protezioni la via della soddisfazione? Nel senso, riesci a proteggerti? (non sono mai stato in Ambièz, ma la via ha una linea stupenda).


la via è a chiodi e si integra bene...il tiro chiave è il primo dopo la cengia (un bel VI continuo) con la notazione che lì bisogna stare attenti a non sbagliare...appena a dx ci son linee molto più sostenute :wink:

comunque se non sei mai stato in Ambiez vale assolutamente la pena qualunque via tu voglia salire....(la roccia è molto bella)

se vogliamo trovargli un difetto è che l'esposizione a sud porta spesso nebbia nel pomeriggio....

(tutte le relazioni le trovi all'Agostini)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom mar 11, 2007 19:42 pm

Fiuuuu. Per un attimo ho creduto che anche mi dicevi che "la relazione la trovi su vie e vicende in Dolomiti".
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » dom mar 11, 2007 21:43 pm

Ancora AMBIEZ....

Via Vienna

Difficolta': 6°-

Bibliografia:Guida Monti d'Italia-Brenta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Siloga66 » dom mar 11, 2007 23:59 pm

8O stupenda.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » lun mar 12, 2007 1:21 am

ma pensa il sav sav...

prima della scissione era ,muto muto...postava a raffica foto...

dopo la scissione si fa in 4...adesso addirittura mette su un post sulla montagna fatto a dovere...con tanto di indice..

c***o..mi ricorda tanto una mia intima amica...
anche lei si dava da fare,...poi gli hanno dato il premio per l'impegno..

gia una bella pedata nelle chiappe..

ma io le sono vicino..
Immagine

Immagine


Immagine



:roll: 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 12, 2007 8:13 am

AlpineMan® ha scritto:ma pensa il sav sav...

c***o..mi ricorda tanto una mia intima amica...



:roll: ... tu invece ricordi sempre più un magnacapèe... :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda adriano » lun mar 12, 2007 11:10 am

..........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:34 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mar 12, 2007 12:21 pm

adriano ha scritto:
Siloga66 ha scritto:sergio, come è messa in fatto di protezioni la via della soddisfazione? Nel senso, riesci a proteggerti? (non sono mai stato in Ambièz, ma la via ha una linea stupenda).
Confermo la via è veramente molto bella , roccia stupenda, il tiro piu duro è il primo ,un buon 7, ma si può passare anche piu a destra con diff.minori , il tiro chiave che Orlandi valuta 6\ 6+ non è facilmente individuabile e la chiodatura non è ravvicinata, merita veramente :D


Ecco si, per chiarezza il primo tiro sarebbe effettivamente il più duro ma non viene praticamente mai salito...(aperto in artificiale mi pare...(appena VII?))
quello chiave è il primo ma dalla cengia mediana... :wink:

anche la vienna è indubbiamente molto meritevole...anche quì le foto (molto belle) la fanno più dura... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun mar 12, 2007 12:36 pm

Mi sa che devo frequentare di più il Brenta. Essendo un gruppo dolomitico scomodo per me, ci sono andato solo una volta ed ho fatto la Aste al Crozzon. Mi dicevano che tanti la attaccano per il pilastro dei francesi. Noi l'abbiamo fatta originale e non me ne sono pentito. E' bella anche lì.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » lun mar 12, 2007 12:51 pm

Siloga66 ha scritto:Mi sa che devo frequentare di più il Brenta. Essendo un gruppo dolomitico scomodo per me, ci sono andato solo una volta ed ho fatto la Aste al Crozzon. Mi dicevano che tanti la attaccano per il pilastro dei francesi. Noi l'abbiamo fatta originale e non me ne sono pentito. E' bella anche lì.


Concordo anchio sulla bellezza dell'attacco originale della Aste al Crozzon.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.