Diedro Framarin al Lomasti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda Matteo G. » lun ott 02, 2006 20:21 pm

Dones ha scritto:
xee ha scritto:Sabato il mio compare ed io abbiamo salito choc-o-drill , mentre i nostri due amici han fatto il diedro Framarin.

Scendendo in doppia non ti scorreva il discensore?
l.

Xee... inzomma!!! Un poquito de olio nel discensor... :lol:
Te l'han detto TUTTI... il Più va messo diritto!!! :lol:

Dones ha scritto:Toglietemi un dubbio o conoscitori del lomasti : ma per scendere da vertigine si prendono le doppie di Sylvie vero?

Apparte che scendi dove e come vuoi... con due corde :mrgreen:
per me, ripeto, per me... il modo più veloce e pratico per scendere dal Pilone Lomasti sono proprio le doppie di Vertigine. Ti vado ad illustrare come:

- prima doppia, dalla cima al terrazzo erboso;

- seconda doppia, dal terrazzo erboso al bordo dello strapiombo - quarta sosta (sosta un poquito scomoda... ma mica che devi star lì a farci un pisolino :wink: );

- terza doppia, dal bordo dello strapiombo al terrazzo della seconda sosta;

- quarta doppia, dal terrazzo della seconda sosta alle scarpe da ginnastica...

rischio nullo di incastro - veloci - lineari

:arrow: spero di esserti stato utile...
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda xee » lun ott 02, 2006 20:35 pm

Matteo G. ha scritto:
Dones ha scritto:
xee ha scritto:Sabato il mio compare ed io abbiamo salito choc-o-drill , mentre i nostri due amici han fatto il diedro Framarin.

Scendendo in doppia non ti scorreva il discensore?
l.

Xee... inzomma!!! Un poquito de olio nel discensor... :lol:
Te l'han detto TUTTI... il Più va messo diritto!!! :lol:



AHOooo non ero mica io!
Il mio piùppiùppiù scorreva perfettamente :evil:

Ah ma prima o poi mi ricapiterai a tiro.
E ti manderò ogni elettrone fuori orbitale.

Parola di cajana :twisted:

:roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda Dones » mar ott 03, 2006 15:48 pm

Matteo G. ha scritto:Apparte che scendi dove e come vuoi... con due corde :mrgreen:
per me, ripeto, per me... il modo più veloce e pratico per scendere dal Pilone Lomasti sono proprio le doppie di Vertigine. Ti vado ad illustrare come:

- prima doppia, dalla cima al terrazzo erboso;

- seconda doppia, dal terrazzo erboso al bordo dello strapiombo - quarta sosta (sosta un poquito scomoda... ma mica che devi star lì a farci un pisolino :wink: );

- terza doppia, dal bordo dello strapiombo al terrazzo della seconda sosta;

- quarta doppia, dal terrazzo della seconda sosta alle scarpe da ginnastica...

rischio nullo di incastro - veloci - lineari

:arrow: spero di esserti stato utile...

be' certo con due corde... scendere con una mi sa che le soste le devi conoscere bene.
Comunque la discesa e' quasi quella che ho fatto 'a naso' ma coll'unico neo che sono sceso sotto lo strapiombo (ero un po' rinco ammetto e scendevo diciamo guardando il panorama) per raccattare la sosta sotto mi son trovato come un pirla ad annaspare nel vuoto, son sceso e risalito delicatamente per agguantarla (certo se avessi moschettonato scendendo sarebbe stato meglio ... forse), di sicuro le corde non ti s'incastrano :lol: !!
Grazzzie comunque!
La prox volta cerco la doppia prima dello strapiombo ... ma non l'avevo vista... :roll:
l.
Ultima modifica di Dones il mar ott 03, 2006 15:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda Dones » mar ott 03, 2006 15:57 pm

xee ha scritto:
il discensore scorreva bene (per una volta) e in alto non ho incrociato nessuno.

Però ci siam fermati sotto control a mangiar castagne e a bere, mentre i nostri amici son scappati via
Eravate voi i due che son scesi dal sentiero dietro di noi?

per le doppie nin zo. Quando ho fatto control son scesa dalla rossa.
E quando ho fatto la rossa invece son scesa :oops: sopra verde milonga abbastanza scostati dalla parete :lol:


Ahh be' allora no, la ragazza in questione stava caricando il discensor a saltelloni... ero curioso di capire com'era possibile!
A parte che se usi un cordino fino fino e sei nel vuoto imprechi in in fenicio (successo giusto due doppie dopo :roll: : appunto per questo chiedevo), e anche se usi lo shunt... (usato nelle prime doppie (be' si stavo sperimentando... uso sempre lo stesso cordino da anni e volevo sapere se mi ero perso qualcosa... in sostanza continuero' con i vecchi e cari metodi)
noi siam scesi da soli un po' piu' tardi dopo aver ordinato con comodo il materiale quindi immagino che no, non eravam dietro di voi, penso fosse la cordata che stava su control !
Per le doppie ho risposto dopo...
thanks,
l.
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda MICKA » gio ott 05, 2006 12:44 pm

Dones ha scritto:
Matteo G. ha scritto:Apparte che scendi dove e come vuoi... con due corde :mrgreen:
per me, ripeto, per me... il modo più veloce e pratico per scendere dal Pilone Lomasti sono proprio le doppie di Vertigine. Ti vado ad illustrare come:

- prima doppia, dalla cima al terrazzo erboso;

- seconda doppia, dal terrazzo erboso al bordo dello strapiombo - quarta sosta (sosta un poquito scomoda... ma mica che devi star lì a farci un pisolino :wink: );

- terza doppia, dal bordo dello strapiombo al terrazzo della seconda sosta;

- quarta doppia, dal terrazzo della seconda sosta alle scarpe da ginnastica...

rischio nullo di incastro - veloci - lineari

:arrow: spero di esserti stato utile...

be' sono sceso sotto lo strapiombo (ero un po' rinco ammetto e scendevo diciamo guardando il panorama) per raccattare la sosta sotto mi son trovato come un pirla ad annaspare nel vuoto,...l.


:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda dixi_dix » gio ott 05, 2006 14:51 pm

scusate l'intrusione, x le relazioni delle vie al Lomasti, sapete se c'è qualcosa su qualche sito??
grazie
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Italo B. » gio ott 05, 2006 14:54 pm

dixi_dix ha scritto:scusate l'intrusione, x le relazioni delle vie al Lomasti, sapete se c'è qualcosa su qualche sito??
grazie


........ dopo la richiodatura, ovviamente. 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Diedro Framarin al Lomasti

Messaggioda Dones » gio ott 05, 2006 16:08 pm

MICKA ha scritto:
:lol: :wink:

tsk c'e' poco da ridere... ma con chi ti leghi ??? :lol:
ora il cordino verde lo uso per portare i lmateriale... :?
pero' in qualche chiodino fino fino andrebbe bene... bah lasciamo perdere!
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Dones » gio ott 05, 2006 16:12 pm

dixi_dix ha scritto:scusate l'intrusione, x le relazioni delle vie al Lomasti, sapete se c'è qualcosa su qualche sito??
grazie

prenmesso che ci son stato 2 volte e qui ci son conoscitori ben piu' autorevoli.. la spittatura e' a prova di bomba e ci sono i nomi alla base delle vie e a molte soste 8O quindi uno schizzo generale dovrebbe bastarti... tipo quello che trovi in rete:

http://www.inalto.org/escursioni/valledaosta/arnad/fc_lomasti.shtml

senno' cerca con google...
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda teocalca » ven ott 13, 2006 23:07 pm

In via del gran cazzeggio si volò in quel di stamattina al semprebellofichissimoperòchecazzodimaleaipiedi Lomasti...
idea di unire i primi due tiri di Passaggio a Nord-Ovest e poi su a scoprire il diedraccio...
embene bella mazzata...
altro che 6a e 6a...
6a..zzerando tutto i tuoi amici
:lol: :lol: :lol: :lol:

il diedrone ci sta bene un bel 6b+ in quanto bello fisico e non facile da interpretare...
però roccia stupenda come sempre...
e il tiro successivo con superpanza e muro strapiombante con uscita su bidito !?!?!?
mavaffanc...anche lì un bel 6b
in compenso la cengia sotto è stata superospitalle...
mi slegai e inizia la caccia...
finchè l'urlo risuonò anche ai placchisti del pareton
boletus
boletus
boletus
boletus
boletus

maronna...porcinazzi da tuttte le parti...
e così al rientro 3 borsate piene...
i due più belli hanno anche avuto l'onor di venir giù in doppia sul mio grembo
8) 8) 8)
Immagine

la dieta del vero climber
tagliatellazze ai porcini
porcinazzi impanati
2 litri di barbera del nonno da 14°

ciauz belli
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » ven ott 13, 2006 23:15 pm

teocalca ha scritto:In via del gran cazzeggio si volò in quel di stamattina al semprebellofichissimoperòchecazzodimaleaipiedi Lomasti...
idea di unire i primi due tiri di Passaggio a Nord-Ovest e poi su a scoprire il diedraccio...
embene bella mazzata...
altro che 6a e 6a...
6a..zzerando tutto i tuoi amici
:lol: :lol: :lol: :lol:

il diedrone ci sta bene un bel 6b+ in quanto bello fisico e non facile da interpretare...
però roccia stupenda come sempre...
e il tiro successivo con superpanza e muro strapiombante con uscita su bidito !?!?!?
mavaffanc...anche lì un bel 6b
in compenso la cengia sotto è stata superospitalle...
mi slegai e inizia la caccia...
finchè l'urlo risuonò anche ai placchisti del pareton
boletus
boletus
boletus
boletus
boletus

maronna...porcinazzi da tuttte le parti...
e così al rientro 3 borsate piene...
i due più belli hanno anche avuto l'onor di venir giù in doppia sul mio grembo
8) 8) 8)
Immagine

la dieta del vero climber
tagliatellazze ai porcini
porcinazzi impanati
2 litri di barbera del nonno da 14°

ciauz belli


Miiiiiiiii
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIii


DOMANI SI VA SU COI SACCHI DEL PATTUME :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)


Per il grado del diedraccio io nin lo zo, sto a quanto hanno detto i tuoi compaesani della bassa :wink:

CiaoTeo e grazie della soffiata :mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda teocalca » ven ott 13, 2006 23:21 pm

tzè...
occhio che i pensionati ormai sono in guerra con i localclimbers...
gli ultimi hanno accesso anche ai settori strapiombanti del bosco...
e così li fregano...
anche il porcello di rudy ne ha trovati...
ora faccio un salto all'old...
se vieni giù nella bassa vinci una caipiruva...
così domani sali a reazione...
:lol: :lol: :lol:
ciauz
P.S ma le fotino allegate non funzicano...
:cry: :cry: :cry:
ri-ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » ven ott 13, 2006 23:24 pm

teocalca ha scritto:tzè...
occhio che i pensionati ormai sono in guerra con i localclimbers...
gli ultimi hanno accesso anche ai settori strapiombanti del bosco...
e così li fregano...
anche il porcello di rudy ne ha trovati...
ora faccio un salto all'old...
se vieni giù nella bassa vinci una caipiruva...
così domani sali a reazione...
:lol: :lol: :lol:
ciauz
P.S ma le fotino allegate non funzicano...
:cry: :cry: :cry:
ri-ciauz


siete troppo lontani :lol:
Ma salutami Rudy e statemi bene :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda giudirel » sab ott 14, 2006 18:38 pm

Due topics sulla stessa domenica al Lomasti...
Confermo: Vertigine miglior discesa anche con singola da 70 (60 credo pure OK) moschettando uno spit sullo strapiombo (son sceso proprio lì...).
E poi, per favore... il Lomasti è una falesia... un posto per noi froci mica per i maschioni dei marci dolomitici... si rischia pure di divertirsi... ed è pure una ciodera... mica uno spit ogni dieci metri e panico e terrore... quindi va in un altra parte del forum please.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » sab ott 14, 2006 18:39 pm

La questione vera è: la Val d'Aosta è Italia? O è all'estero?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda xee » sab ott 14, 2006 21:07 pm

giudirel ha scritto:Due topics sulla stessa domenica al Lomasti...
Confermo: Vertigine miglior discesa anche con singola da 70 (60 credo pure OK) moschettando uno spit sullo strapiombo (son sceso proprio lì...).

E poi, per favore... il Lomasti è una falesia... un posto per noi froci mica per i maschioni dei marci dolomitici... si rischia pure di divertirsi... ed è pure una ciodera... mica uno spit ogni dieci metri e panico e terrore... quindi va in un altra parte del forum please.



Aho... faccio fatica a sentirmi parte di una delle due categorie :evil: :wink: :P



Piesse:
con una singola da 70 si scende giusti giusti anche dalla Rossa, senza nessun problema :wink:

Pippiesse:
la val d'Aosta è... In val d'Aosta, ovvio. E non servono ulteriori attributi :P

Pippippiesse:
oggi al Lomasti di porcini manco l'ombra, 'tacci del teocalca e di quelli della palazzina sua :evil:


:mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda quchibu » sab ott 14, 2006 21:53 pm

xee ha scritto:Pippippiesse:
oggi al Lomasti di porcini manco l'ombra, 'tacci del teocalca e di quelli della palazzina sua :evil:


:mrgreen:


ma se ti sei scapicollata giù come se avessi i pattini a rotelle ... :?

nemmeno se te li tiravano dietro li vedivi i porcini. :o :D
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda giudirel » dom ott 15, 2006 13:21 pm

xee ha scritto:Aho... faccio fatica a sentirmi parte di una delle due categorie :evil: :wink: :P


La fatica è una componente fondamentale dell'arrampicata... e del percorso per trovare la propria identità... pure. :wink:

xee ha scritto:Piesse:
con una singola da 70 si scende giusti giusti anche dalla Rossa, senza nessun problema :wink:


Sì. Ma Vertigine è più ripido e quindi le doppie vengono meglio.
E pure più impressionante... che uno sta più attento che è pure meglio.

xee ha scritto:Pippiesse:


E' un tuo amico?

xee ha scritto:la val d'Aosta è... In val d'Aosta, ovvio. E non servono ulteriori attributi :P


Attributi?

xee ha scritto:Pippippiesse:
oggi al Lomasti di porcini manco l'ombra, 'tacci del teocalca e di quelli della palazzina sua :evil:


Invece di andare in giro con quel rincoglionito di Pippiesse vieni con noi la prossima volta... :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda xee » dom ott 15, 2006 21:01 pm

giudirel ha scritto:Invece di andare in giro con quel rincoglionito di Pippiesse vieni con noi la prossima volta... :D :D


8O piesse, pippiesse e pippippiesse... In effetti certi compagni diventano un po monotoni, dopo un po... :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda quchibu » dom ott 15, 2006 21:40 pm

giudirel ha scritto:
Invece di andare in giro con quel rincoglionito di Pippiesse vieni con noi la prossima volta... :D :D


aho a giudirel marchi male! :evil:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.