Medale - Cassin

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda edozio » lun lug 30, 2007 21:56 pm

Il mio sproloquio di ricordi (scusate ma dovete capire ... l'età ... 8-[ ) era solo volto a cercare di capire se le difficoltà della Cassin sono cambiate o se è solo cambiato il "sentire" di chi l'ha percorsa recentemente.
Sulle vecchie relazioni, quella vecchissima della Edizioni Tamari (forse 1978?) e quella più recente (1985?) Casari-Dinoia, veniva data come via di IV con un passo di V- (all'inizio del primo diedro). I due passaggi più difficili, il traverso della radice (che adesso pare non ci sia più, intendo la radice, non il traverso ...) era dato V+ e il traversino in alto V, ma entrambi superabili in A0. Adesso sento parlare di V+ e VI- .... se fosse stato così ai tempi, sono sicuro che non sarei stato in grado di passare ...
L'unto era presente anche 20 anni fa sui passaggi chiave e non sarà certo migliorato, mi aspetterei che oggi certi punti siano lucidi come pavimenti a cera. E' questo che ha fatto aumentare le difficoltà? Oppure la richiodatura è stata fatta in modo da costringere a compiere i passi diversamente, aumentando così la difficoltà? O è venuto via qualche masso (cosa mooolto rara nella zona 8) ) e la via è cambiata?
Era solo una curiosità (come vi ho detto ormai la Cassin la guardo solo dal basso) ma vi ringrazio comunque per i chiarimenti. :)
ciao.
edozio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 17, 2007 23:04 pm
Località: 45°51'24"N 9°24'14"E

Messaggioda SCOTT » lun lug 30, 2007 22:12 pm

edozio ha scritto:Il mio sproloquio di ricordi (scusate ma dovete capire ... l'età ... 8-[ ) era solo volto a cercare di capire se le difficoltà della Cassin sono cambiate o se è solo cambiato il "sentire" di chi l'ha percorsa recentemente.
Sulle vecchie relazioni, quella vecchissima della Edizioni Tamari (forse 1978?) e quella più recente (1985?) Casari-Dinoia, veniva data come via di IV con un passo di V- (all'inizio del primo diedro). I due passaggi più difficili, il traverso della radice (che adesso pare non ci sia più, intendo la radice, non il traverso ...) era dato V+ e il traversino in alto V, ma entrambi superabili in A0. Adesso sento parlare di V+ e VI- .... se fosse stato così ai tempi, sono sicuro che non sarei stato in grado di passare ...
L'unto era presente anche 20 anni fa sui passaggi chiave e non sarà certo migliorato, mi aspetterei che oggi certi punti siano lucidi come pavimenti a cera. E' questo che ha fatto aumentare le difficoltà? Oppure la richiodatura è stata fatta in modo da costringere a compiere i passi diversamente, aumentando così la difficoltà? O è venuto via qualche masso (cosa mooolto rara nella zona 8) ) e la via è cambiata?
Era solo una curiosità (come vi ho detto ormai la Cassin la guardo solo dal basso) ma vi ringrazio comunque per i chiarimenti. :)
ciao.


L'ho salita l'inverno scorso e la relazione che avevo segnava un passo V+ alla radice che in effetti non c'è più (la radice :lol: ) e VI- il traverso ... a me son sembrati un pò sopravvalutati ... ma a pensarci bene ... mezzo grado in più o in meno cambia poco...o nulla! :wink: :P

...l'unto c'è ma non mi è parso fastidioso...

...la via richiede normalmente 3 ore ... ottima d'inverno e per fare pratica.

Una mia considerazione:
Sembra impossibile vedendo da lontano il Medale che ci sia una via che sale con difficoltà così contenute. :o

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » lun lug 30, 2007 23:15 pm

VI- il traverso


A me sembra decisamente sopravvallutata!

Sembra impossibile vedendo da lontano il Medale che ci sia una via che sale con difficoltà così contenute.


Il genio Cassin.

Chapeau :smt038
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » mar lug 31, 2007 0:31 am

nel lecchese ho sempre arrampicato con la guida del Cima (sul quale tralascio i commenti):
Medale: primo diedro IV+; secondo diedro IV+ unto, 30m 4 ch.; trav. della radice IV+ (quando c'era la radice); traversino un passo di V-, 2 ch

non ricordo se quando l'ho fatta l'ultima volta (1992) la radice c'era ancora (ma mi pare di no), ma le difficoltà erano quelle (ed ero con gli scarponi)

dubito (come scrive edozio) che cambiare la chiodatura la renda più difficile (non penso ci siano meno chiodi di allora - al secondo diedro qualcuno tirava il chiodo ad anello, non saprei se è ancora lì), forse è peggiorata l'untuosità, ma già ai tempi non scherzava

azz, se valutano VI- la Cassin, allora della Boga cosa dicono?? (escluso i tiri di A1 e A2 che sicuramente avranno liberato....)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda lamontagnadiluce » ven nov 11, 2011 1:08 am

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

" Ci siamo alternati nella fatica di capocordata"


...così finisce il resoconto.

La salita se la giocarono quindi alla pari... :idea:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giudirel » lun nov 14, 2011 15:22 pm

alex_971 ha scritto:nel lecchese ho sempre arrampicato con la guida del Cima (sul quale tralascio i commenti):
Medale: primo diedro IV+; secondo diedro IV+ unto, 30m 4 ch.; trav. della radice IV+ (quando c'era la radice); traversino un passo di V-, 2 ch

non ricordo se quando l'ho fatta l'ultima volta (1992) la radice c'era ancora (ma mi pare di no), ma le difficoltà erano quelle (ed ero con gli scarponi)

dubito (come scrive edozio) che cambiare la chiodatura la renda più difficile (non penso ci siano meno chiodi di allora - al secondo diedro qualcuno tirava il chiodo ad anello, non saprei se è ancora lì), forse è peggiorata l'untuosità, ma già ai tempi non scherzava

azz, se valutano VI- la Cassin, allora della Boga cosa dicono?? (escluso i tiri di A1 e A2 che sicuramente avranno liberato....)


Sottoscrivo parola per parola... :D :D :D :D :D :D :D
Tranne i commenti negativi sulla guida del Cima: l'ho amata e la amo, se non altro per motivi affettivi...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » lun nov 14, 2011 16:53 pm

urca...12 agosto...complimenti agli apritori 8O 8O 8O 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » lun nov 14, 2011 18:39 pm

:smt023 :smt023

Immagine

Madonadeunsignùr #-o ,che niùs !!!!
A quanto pare i due demoni non si sono accontentati di raggiungere e scendere dalla forcella.......chissà il putanaio di roba che veniva giù da lì,comunque...totally respect!!!!

:smt047
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 14, 2011 19:39 pm

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda ettore » lun nov 14, 2011 20:09 pm

anche sul badile aveva puntato alla vetta con un parabolone
sebbene fosse quasi sbucato sullo spigolo mi pare...
che carico il riccardo ! :lol:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Danilo » ven set 21, 2012 18:23 pm

...si rende noto che sul"secondo diedro" c'è un grosso appiglio che si sta staccando e un resinato della sosta del tiro dopo il "traverso"è da controllare,all'aughen...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » ven set 21, 2012 22:01 pm

Danilo ha scritto:...si rende noto che sul"secondo diedro" c'è un grosso appiglio che si sta staccando
e un resinato della sosta del tiro dopo il "traverso"è da controllare,all'aughen...

uh... 8O
per la serie : "ho visto cose che voi umani..." :roll:

Bah, te lo dico sempre... :?
che la birretta va bevuta dopo, e non prima ! :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Rampegon » ven set 21, 2012 22:05 pm

ma il comune di lecco non fa la manutenzione ordinaria? :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Pié » ven set 21, 2012 22:06 pm

crodaiolo ha scritto:
Danilo ha scritto:...si rende noto che sul"secondo diedro" c'è un grosso appiglio che si sta staccando
e un resinato della sosta del tiro dopo il "traverso"è da controllare,all'aughen...

uh... 8O
per la serie : "ho visto cose che voi umani..." :roll:

Bah, te lo dico sempre... :?
che la birretta va bevuta dopo, e non prima ! :lol:


eh io che pensavo durante...
:smt033
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda crodaiolo » ven set 21, 2012 22:17 pm

Pié ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
Danilo ha scritto:...si rende noto che ...[/i]

uh... 8O
per la serie : "ho visto cose che voi umani..." :roll:

Bah, te lo dico sempre... :?
che la birretta va bevuta dopo, e non prima ! :lol:


eh io che pensavo durante...
:smt033


a volte si è di corsa, e durante non c'è tempo...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » ven set 21, 2012 22:37 pm

ma i fittoni non li avevano messi perchè dovevano garantire la sicurezza a prova di bomba?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » ven set 21, 2012 22:50 pm

crodaiolo ha scritto:a volte si è di corsa, e durante non c'è tempo...


Veloci: senza acqua né pile.. un classico!

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » ven set 21, 2012 22:50 pm

giorgiolx ha scritto:ma i fittoni non li avevano messi perchè dovevano garantire la sicurezza a prova di bomba?


in effetti... :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda EvaK » ven set 21, 2012 22:57 pm

ecco, stavo giusto per convincere il compagno ad andarci domani e tu Danilo cosa fai?

adesso non ci vuole più venire! che tempismo!!! :evil:

vabbè. vorrà dire che mi toccherà andare su spit elvetici, la lotta con l'alpe di oggi mi ha ampiamente soddisfatta....
comunque per il prossimo giro di manutenzione si può avere una limata alle prese? :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda il fornetto » sab set 22, 2012 23:07 pm

EvaK ha scritto:comunque per il prossimo giro di manutenzione si può avere una limata alle prese? :D


oppure lo spruzzino col viacal :idea:
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron