da Buzz » ven mag 19, 2006 15:58 pm
da gug » ven mag 19, 2006 16:22 pm
Tocci ha scritto:gug ha scritto:luigi dal re ha scritto:noi andiamo presto con l'idea di fare anche la Badiali...
sai,i km sono tanti per cui...
Ho arrampicato con Francesco il novembre scorso,lo rivedo volentieri,per caso c'eri anche tu alla Balza forata?
No, ero stato invitato ma non sono potuto venire.
In effetti è una buona idea fare la Badiali fino alla nicchia e poi scendere sulle doppie di Bivi: se fate così probabilmente ci incontriamo. Voi siete due? Noi vorremmo fare due cordate da due, ma stiamo ancora cercando il quarto.
Tocci, perchè non vieni tu? Magari con qualche altro romano, basta che riusciamo ad essere pari
Gug grazie dell'invito ma il 6b+ è il mio limite assoluto da due e stra-lavorato, farci una via su quella difficoltà sarebbe un filino azzardato, anche da secondo...
Magari la Badiali... ma questo we tutti i romani migrano in massa per un raduno a Ferentillo e un giorno lo devo dedicare a una passeggiata con morf in Sibillini...
Ora inizia la stagione al Gran Sasso, ma verso l'autunno qualche via da quelle parti la voglio fare... se ci fai da local qualche romano ce lo porto, magari convinciamo anche Roberto...
Buona arrampicata![]()
![]()
da NonVedoUnChiodo » ven mag 19, 2006 20:48 pm
samu ha scritto:X GUG
Sono contento che ti siano piaciute...e spero anche la raccolta di relazioni.
Può darsi che ci si veda domani.
X NonVedoUnChiodo
Non andremo mai sul Bove senza passare a prenderti a Terni.
Buon fine settimana e buone scalate.
da Roberto » ven mag 19, 2006 21:07 pm
Troppi ormoni in circoloBuzz ha scritto:sarà...
ma a me il titolo di sto topic mi fa sempre pensare a un film porno
da SCOTT » dom mag 21, 2006 9:01 am
Roberto ha scritto:Troppi ormoni in circoloBuzz ha scritto:sarà...
ma a me il titolo di sto topic mi fa sempre pensare a un film porno
da SCOTT » dom mag 21, 2006 9:05 am
da SCOTT » dom mag 21, 2006 9:18 am
luigi dal re ha scritto:ti han buttato giù dal letto anche te Scott,a no è vero che ti tocca lavorare...
da gug » lun mag 22, 2006 11:37 am
luigi dal re ha scritto:e tu Gug sei riuscito ad andare sabato pomeriggio?
Abbiamo visto tre sul penultimo tiro dalla stradina,forse eravate voi.
da SCOTT » lun mag 22, 2006 13:12 pm
gug ha scritto: Bella via che diventerà un grande classica: le difficoltà massime sono vicine a quelle obbligatorie, direi 6a+, dato che il secondo e il terzo tiro presentano dei tratti con chiodatura distanziata.
La bellezza della via è data proprio da questa chiodatura che non la banalizza e dalla linea estremamente arrampicabile.
Il terzo tiro su placca grigia splendida è secondo me il tiro chiave e anche il più bello, per roccia splendida e arrampicata elegantissima.
Spettacolare la traversata esposta sotto il grande tetto nel penultimo tiro, che però è ancora un pò sporca.
Daniele migliora ado ogni via!
da gug » lun mag 22, 2006 13:25 pm
SCOTT ha scritto:gug ha scritto: Bella via che diventerà un grande classica: le difficoltà massime sono vicine a quelle obbligatorie, direi 6a+, dato che il secondo e il terzo tiro presentano dei tratti con chiodatura distanziata.
La bellezza della via è data proprio da questa chiodatura che non la banalizza e dalla linea estremamente arrampicabile.
Il terzo tiro su placca grigia splendida è secondo me il tiro chiave e anche il più bello, per roccia splendida e arrampicata elegantissima.
Spettacolare la traversata esposta sotto il grande tetto nel penultimo tiro, che però è ancora un pò sporca.
Daniele migliora ado ogni via!
Ciao gug...
Dissento con te per quanto riguarda l'obbligatorio della via...
Confrontandola con altre vie che ho ripetuto (non in zona però), secondo me, non arriva al 6a......o comunque non lo supera...
![]()
...il tiro più impegnativo in libera, come hai detto anche tu, il 3°... direi 6b.
Bello e atletico il tiro che traversa sotto il tetto... 6a+ ?
Per il resto quoto, bella via, come già detto...![]()
Dato che non sono certo un'esperto nella valutazione delle difficoltà potrei anche sbagliare...![]()
Ciao.
da SCOTT » lun mag 22, 2006 13:28 pm
gug ha scritto:SCOTT ha scritto:gug ha scritto: Bella via che diventerà un grande classica: le difficoltà massime sono vicine a quelle obbligatorie, direi 6a+, dato che il secondo e il terzo tiro presentano dei tratti con chiodatura distanziata.
La bellezza della via è data proprio da questa chiodatura che non la banalizza e dalla linea estremamente arrampicabile.
Il terzo tiro su placca grigia splendida è secondo me il tiro chiave e anche il più bello, per roccia splendida e arrampicata elegantissima.
Spettacolare la traversata esposta sotto il grande tetto nel penultimo tiro, che però è ancora un pò sporca.
Daniele migliora ado ogni via!
Ciao gug...
Dissento con te per quanto riguarda l'obbligatorio della via...
Confrontandola con altre vie che ho ripetuto (non in zona però), secondo me, non arriva al 6a......o comunque non lo supera...
![]()
...il tiro più impegnativo in libera, come hai detto anche tu, il 3°... direi 6b.
Bello e atletico il tiro che traversa sotto il tetto... 6a+ ?
Per il resto quoto, bella via, come già detto...![]()
Dato che non sono certo un'esperto nella valutazione delle difficoltà potrei anche sbagliare...![]()
Ciao.
Anch'io non sono un esperto valutatore, quindi si fa per parlare![]()
La valutazione del grado obbligatorio, come si è spesso discusso, credo che sia una delle cose più difficili da esprimere. Ho dato quella mia impressione però per suggerire che, nei due tiri più impegnativi, ci sono passi impegnativi e obbligatori: l'uscita dal tetto e il moschetonaggio successivo nel secondo tiro e il passaggio fra il primo e il secondo fix nel terzo tiro.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.