Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Giampo » mar mag 16, 2006 21:49 pm

rispondendo a Roberto:

manfatti,
io mica ce vojo annà da solo.

Me piace annacce co quarche compagno strano, 'nzomma eccentrico, mica co gente qualunque. Ce mancherebbe!














E' quel "qualcosa di largo che ti serve per la fessura"

che mi lascia perplesso



assai perplesso :? :?
Ultima modifica di Giampo il mar mag 16, 2006 21:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 21:53 pm

io inizierei invece con la fantoni modena alla prima spalla nord...

oppure con la marsili sivitilli alla seconda spalla sud
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Giampo » mar mag 16, 2006 21:53 pm

Buzz ha scritto:
la via valeria non è facile manco per il c***o secondo me :-D

già attacchi su un diedro dato di III+ che uno dice .... "ahh cominciamo bene! " poi gira e mettete bene arrivi su una paretina che c'è una fessura a forma si esse allungata larga che ti ci entra il ginocchio, alta sei sette metri (o forse di più non ricordo bene) con un solo chiodo a un terzo che è data di IV+ che non ci metti un c***o tanto è larga ed è una bella smaltita salirla
e se caschi caschi pieno sulla cengia dove ti aspetta chi ti fa sicura

poi arrivi su vai a destra e ti trovi il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle... quindi esci su ravani un altro pò ed è finita e con corda da 60 ti cali sull'altro lato direttamente sul sentiero... 65 metri sfrutti l'allungamento.

io non inizierei con la valeria


ah... il resto sono cazzate che non esistono... :roll:




Grazie, Robe'.

Faccio tesoro :wink: :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 21:57 pm

io non la prossima settimana, ma dal we lungo del 2 giugno sono fisso al gran sasso... qualcosa si farà
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Giampo » mar mag 16, 2006 22:01 pm

Buzz ha scritto:io non la prossima settimana, ma dal we lungo del 2 giugno sono fisso al gran sasso... qualcosa si farà


YEAHHH!


Soltanto, spero che riesca a non farmi intramagliare sul lavoro. è un periodaccio.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 22:03 pm

vediamo se quest'anno trovo qualcuno per fare l'integrale della cresta nord dell'orientale
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mer mag 17, 2006 8:56 am

La Valeria l' ho fatta come seconda via assoluta della ia vita da scalatore, dopo i Diedri Lucchesi ( quello di sx), poi l' ho rifatta un altro paio di volte.
Dire che è difficile mi sembra un tantino eccessivo, al massimo ti concedo un non banale, ma tranquilla.
Il primo tiro mi sembra sia dato III+ e ammetto che come III+ è un po particolare, ma al massimo è IV- e dipende molto da dove si passa.
La fessura a zigzag è proteggibile, basta portarsi il materiale adatto, la puoi riempire di dadi e friend. E' molto istruttiva e non è affatto difficile.
Il caminetto non è affatto uno dei famosi "camini di IV del Gran Sasso", per intenderci sul genere "via del tetto" (dove più che IV si dovrebbe parlare di VI). Ne ho un ricordo banale, senza problemi di sorta.
Quando feci la prima volta la Valeria era meno di un anno che avevo iniziato ad arrampicare e il mio massimo risultato era la Zapparoli in libera, la Dory a Leano era per me un mito, e l' Arruginante, sempre a Leano, un sogno per il futuro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mer mag 17, 2006 9:04 am

Roberto ha scritto:La Valeria l' ho fatta come seconda via assoluta della ia vita da scalatore, dopo i Diedri Lucchesi ( quello di sx), poi l' ho rifatta un altro paio di volte.
Dire che è difficile mi sembra un tantino eccessivo, al massimo ti concedo un non banale, ma tranquilla.
Il primo tiro mi sembra sia dato III+ e ammetto che come III+ è un po particolare, ma al massimo è IV- e dipende molto da dove si passa.
La fessura a zigzag è proteggibile, basta portarsi il materiale adatto, la puoi riempire di dadi e friend. E' molto istruttiva e non è affatto difficile.
Il caminetto non è affatto uno dei famosi "camini di IV del Gran Sasso", per intenderci sul genere "via del tetto" (dove più che IV si dovrebbe parlare di VI). Ne ho un ricordo banale, senza problemi di sorta.
Quando feci la prima volta la Valeria era meno di un anno che avevo iniziato ad arrampicare e il mio massimo risultato era la Zapparoli in libera, la Dory a Leano era per me un mito, e l' Arruginante, sempre a Leano, un sogno per il futuro.


non ho detto che è difficile... :-) sarebbe troppo

dico che quella fessura larga è un problema!

certo, se ci vai con la roba giusta, senza il problema psicologico di essere sprotetto, la fessura è IV, si sale...

ma chi, fra i i principianti, si presenta con cunei di legno o un paio di friends 3.5 camalot???

uno si presenta con i suoi friendini e dadetti e si li può tranquillamente ficcare su per il ... :-D:-D:-D

in pratica alla fine o la fai slegato o non la fai

cosa che feci io

poi ammetto che magari il camino successivo ero psicologicamente influenzato dalla strippata precedente e posso ricordarmelo peggiore di quello che in realtà fosse...




:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mer mag 17, 2006 11:21 am

Non ho letto la via delle clessidre....
mo non diteme che non è una via da cui iniziare! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 17, 2006 11:35 am

fab ha scritto:Non ho letto la via delle clessidre....
mo non diteme che non è una via da cui iniziare! :evil:


lo sarebbe
ma alcuni deficienti ci si perdono...


:roll:

















:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mer mag 17, 2006 11:38 am

Buzz ha scritto:
fab ha scritto:Non ho letto la via delle clessidre....
mo non diteme che non è una via da cui iniziare! :evil:


lo sarebbe
ma alcuni deficienti ci si perdono...


:roll:

















:D :D :D :D :D :D :D :D :D
8O mi dicono che c'è abnche chi sbaglia montagna per farla!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 17, 2006 11:41 am

:roll: dal che si evince che la via delle clessidre non è adatta ai principianti
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mer mag 17, 2006 12:18 pm

Buzz ha scritto::roll: dal che si evince che la via delle clessidre non è adatta ai principianti
:roll: ok... mi trova daccordo!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Trespass » mer mag 17, 2006 12:50 pm

E lo spigolo SSE del Corno Grande? Che mi dite?
Potrebbe essere adatta ad un principiante?
Nel caso, quali protezioni sarebbero più utili?
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 17, 2006 12:54 pm

Trespass ha scritto:E lo spigolo SSE del Corno Grande? Che mi dite?
Potrebbe essere adatta ad un principiante?
Nel caso, quali protezioni sarebbero più utili?


lo spigolo è adattissima, dal punto di vista arrampicata
un pò meno da quello di cercare la via (parlando con logica di uno che non ha esperienza di parete)
per cui se vai e hai di fronte un'altra cordata da seguire è facile
se invece ti trovi da solo magari ci metti un sacco ad uscire e vai a fare soste nei posti più impensabili

una serie di friends medio-grandi è più che sufficiente
al limite qualche dado

e cordini, ovviamente.

--------

trapss ma vieni alla cena domani?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Trespass » mer mag 17, 2006 17:25 pm

Buzz ha scritto:
Trespass ha scritto:E lo spigolo SSE del Corno Grande? Che mi dite?
Potrebbe essere adatta ad un principiante?
Nel caso, quali protezioni sarebbero più utili?


lo spigolo è adattissima, dal punto di vista arrampicata
un pò meno da quello di cercare la via (parlando con logica di uno che non ha esperienza di parete)
per cui se vai e hai di fronte un'altra cordata da seguire è facile
se invece ti trovi da solo magari ci metti un sacco ad uscire e vai a fare soste nei posti più impensabili

una serie di friends medio-grandi è più che sufficiente
al limite qualche dado

e cordini, ovviamente.

--------

trapss ma vieni alla cena domani?


Cacchio, eppure dovrebbe trattarsi di uno spigolo!
Ma quanto è largo?

Per quanto riguarda la cena, purtroppo, non potrò essere dei vostri... :(
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda bummi » mer mag 17, 2006 17:32 pm

Tenete presente che:
Da sabato 20 riapre per la stagione estiva la seggiovia della Madonnina.
Per il momento solo nel fine settimana con orario 8.30-17.00
Il Franchetti aprirà per tutto maggio i fine settimana, poi dal 1° giugno sarà sempre aperto per la stagione estiva.

Ora credo di averlo detto ovunque... :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mer mag 17, 2006 17:35 pm

Trespass ha scritto:Cacchio, eppure dovrebbe trattarsi di uno spigolo!
Ma quanto è largo?



Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Trespass » mer mag 17, 2006 17:48 pm

Buzz ha scritto:
Trespass ha scritto:Cacchio, eppure dovrebbe trattarsi di uno spigolo!
Ma quanto è largo?



Immagine


Ah, ecco!
E' come la via dello spigolo a Gaeta...
...che non passa sullo spigolo! :lol:
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Ricca » ven mag 19, 2006 19:39 pm

Ciao a tutti,
per il we lungo del 2 giugno, che potremo quasi chiamare ponticino, anche io sarò sul GranSasso e avrò con me anche compagni quasi alle prime armi. Se qualcuno di voi (mi sembra di capire almeno Buzz) è in zona mi piacerebbe incontrarsi, almeno per una birra. Noi saremo quasi sicuramente dalle parti di prati di Tivo. La via delle Clessidre era una delle possibilità cui avevo pensato (ho già fatto le placche di odino, quindi la montagna non la sbaglio e spererei nemmeno la via). Mi piacerebbe poi fare qualcosa di sempre abbastanza tranquillo sul versante sud delle Spalle; avete dei suggerimenti? (non sono espertissimo, ho fatto l'anno scorso il vecchiaccio, ovviamnete con uscita acquilotti).
Ciao a presto.
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron