Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

piano

Messaggioda bep1 » mar ott 18, 2005 10:04 am

cvigna ha scritto:Ciao Beppe,
lo scorso we la ripresa delle attività 'scivolatorie' mi aveva fatto sentire che il capitolo 'roccia' si stava momentaneamente chiudendo fino a nuova stagione......ma cavoli......queste immagini....ehm......come dire......destabilizzano le mie convinzioni :P :wink:
Un caro saluto!


Gli ultimi colpi di coda...
Ciao, un salutone anche a te
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: piano

Messaggioda .:eZy:. » mar ott 18, 2005 10:07 am

bep1 ha scritto: Gli ultimi colpi di coda...

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: piano

Messaggioda cvigna » mar ott 18, 2005 10:37 am

bep1 ha scritto:
cvigna ha scritto:Ciao Beppe,
lo scorso we la ripresa delle attività 'scivolatorie' mi aveva fatto sentire che il capitolo 'roccia' si stava momentaneamente chiudendo fino a nuova stagione......ma cavoli......queste immagini....ehm......come dire......destabilizzano le mie convinzioni :P :wink:
Un caro saluto!


Gli ultimi colpi di coda...
Ciao, un salutone anche a te
Beppe


In tutto questo....manca solo il terzo COMPAGNO DI MERENDE :lol: .....ma che fine ha fatto.......e soprattutto........vogliamo la fotografia.....sì...quella che 'noi sappiamo' :twisted: :wink:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

Messaggioda tabita » mar ott 18, 2005 10:50 am

QUALE FOTOGRAFIA?
tabita
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 20, 2004 16:57 pm

Re: Piano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 18, 2005 18:05 pm

bep1 ha scritto:
Angelus ha scritto:Ehi fai un festino e non mi inviti????


Perdonami, è vero, la prossima volta sarai la prima invitata, così la festa si animerà di più.... :D :wink:
Ciao Beppe


8O 8O 8O

mmmmhhhh.... secondo me voglion fare la festa alla pulzelletta.... :roll: :roll: :roll: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » gio ott 20, 2005 9:06 am

bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » gio ott 20, 2005 11:26 am

stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??


Allora, partiamo subito da un presupposto, al ritorno abbiamo trovato Ettore De Biasio, con il quale siamo rimasti a fare un paio di simpatiche e piacevoli chiacchere e dopo essersi complimentato con noi per la ripetizione del Piano e della sua variante, ci ha riferito che la nostra dovrebbe essere stata la 12^ ript. Dunque a seguito di questo, io mi chiedo, le persone che hanno ripetuto questa via non sono tante, pertanto quel qualcuno che ha esserito che la via è pericolosa ecc,.ecc. dovrebbe essere uno dei nomi riportati nella guida di Ettore (ci trovi 10 ript.)l'11^ è stata fatta il 19 e 20 Giugno 2005 e poi c'è la nostra. Per conto mio, ma parlo anche a nome di Cesco ed Enrico, la roccia è la solita delle Pale (cemento armato), il friabile qui non lo conosco, poi per l'affermazione "cesso", non riesco a capire a cosa si riferisce, magari se si fa vivo si può discuterne.
Morale: via priva di difficoltà, roccia ottima, in ambiente mozzafiato, una gran cavalcata che ti porta in cima alla Pala più isolata, cosa vuoi di più? Io te la consiglio vivamente.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda rudy » gio ott 20, 2005 11:51 am

mah...
c?è un tipo dalle parti del vittoriese, cinquant?anni circa, che dice di aver fatto la via del piano inclinato (non so se con variante o meno) in solitaria.
questo tipo si chiama willy canal
(forse willy è come lo chiamano e non il suo vero nome ma pare che abbia fatto parecchie vie su agner e pale san lucano in solitaria)
ne sapete qualcosa?
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda huizinga » gio ott 20, 2005 11:56 am

Confermo quanto dice Beppe
Da non SOTTOVALUTARE la discesa, che è la parte più impegnativa di questa cavalcata.
inoltre in discesa le doppie sono lunghe, quindi è necessario portarsi dietro 2 corde da 60.
ambiente fantastico (a parte le scoasse lasciate da qualche "sbadato")
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » gio ott 20, 2005 12:05 pm

bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??


Allora, partiamo subito da un presupposto, al ritorno abbiamo trovato Ettore De Biasio, con il quale siamo rimasti a fare un paio di simpatiche e piacevoli chiacchere e dopo essersi complimentato con noi per la ripetizione del Piano e della sua variante, ci ha riferito che la nostra dovrebbe essere stata la 12^ ript. Dunque a seguito di questo, io mi chiedo, le persone che hanno ripetuto questa via non sono tante, pertanto quel qualcuno che ha esserito che la via è pericolosa ecc,.ecc. dovrebbe essere uno dei nomi riportati nella guida di Ettore (ci trovi 10 ript.)l'11^ è stata fatta il 19 e 20 Giugno 2005 e poi c'è la nostra. Per conto mio, ma parlo anche a nome di Cesco ed Enrico, la roccia è la solita delle Pale (cemento armato), il friabile qui non lo conosco, poi per l'affermazione "cesso", non riesco a capire a cosa si riferisce, magari se si fa vivo si può discuterne.
Morale: via priva di difficoltà, roccia ottima, in ambiente mozzafiato, una gran cavalcata che ti porta in cima alla Pala più isolata, cosa vuoi di più? Io te la consiglio vivamente.
Ciao Beppe


beh sai ..... il solito passaparola, magari dopo ognuno ci aggiunge del suo, per esempio sentito piano inclinato facile ma improteggibile e terroso, cresta che porta alla vetta molto friabile.
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » gio ott 20, 2005 12:16 pm

stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??


Allora, partiamo subito da un presupposto, al ritorno abbiamo trovato Ettore De Biasio, con il quale siamo rimasti a fare un paio di simpatiche e piacevoli chiacchere e dopo essersi complimentato con noi per la ripetizione del Piano e della sua variante, ci ha riferito che la nostra dovrebbe essere stata la 12^ ript. Dunque a seguito di questo, io mi chiedo, le persone che hanno ripetuto questa via non sono tante, pertanto quel qualcuno che ha esserito che la via è pericolosa ecc,.ecc. dovrebbe essere uno dei nomi riportati nella guida di Ettore (ci trovi 10 ript.)l'11^ è stata fatta il 19 e 20 Giugno 2005 e poi c'è la nostra. Per conto mio, ma parlo anche a nome di Cesco ed Enrico, la roccia è la solita delle Pale (cemento armato), il friabile qui non lo conosco, poi per l'affermazione "cesso", non riesco a capire a cosa si riferisce, magari se si fa vivo si può discuterne.
Morale: via priva di difficoltà, roccia ottima, in ambiente mozzafiato, una gran cavalcata che ti porta in cima alla Pala più isolata, cosa vuoi di più? Io te la consiglio vivamente.
Ciao Beppe


beh sai ..... il solito passaparola, magari dopo ognuno ci aggiunge del suo, per esempio sentito piano inclinato facile ma improteggibile e terroso, cresta che porta alla vetta molto friabile.
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?

La roccia, essendo molto compatta, non permette molte protezioni, ma sei sul facile, non terroso. Per quanto riguarda la cresta...friabile?...brevissimi tratti, ma soprattutto, bisogna sapersi muovere su tratti molto esposti egevolmente.
Ciao B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » gio ott 20, 2005 13:05 pm

bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??


Allora, partiamo subito da un presupposto, al ritorno abbiamo trovato Ettore De Biasio, con il quale siamo rimasti a fare un paio di simpatiche e piacevoli chiacchere e dopo essersi complimentato con noi per la ripetizione del Piano e della sua variante, ci ha riferito che la nostra dovrebbe essere stata la 12^ ript. Dunque a seguito di questo, io mi chiedo, le persone che hanno ripetuto questa via non sono tante, pertanto quel qualcuno che ha esserito che la via è pericolosa ecc,.ecc. dovrebbe essere uno dei nomi riportati nella guida di Ettore (ci trovi 10 ript.)l'11^ è stata fatta il 19 e 20 Giugno 2005 e poi c'è la nostra. Per conto mio, ma parlo anche a nome di Cesco ed Enrico, la roccia è la solita delle Pale (cemento armato), il friabile qui non lo conosco, poi per l'affermazione "cesso", non riesco a capire a cosa si riferisce, magari se si fa vivo si può discuterne.
Morale: via priva di difficoltà, roccia ottima, in ambiente mozzafiato, una gran cavalcata che ti porta in cima alla Pala più isolata, cosa vuoi di più? Io te la consiglio vivamente.
Ciao Beppe


beh sai ..... il solito passaparola, magari dopo ognuno ci aggiunge del suo, per esempio sentito piano inclinato facile ma improteggibile e terroso, cresta che porta alla vetta molto friabile.
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?

La roccia, essendo molto compatta, non permette molte protezioni, ma sei sul facile, non terroso. Per quanto riguarda la cresta...friabile?...brevissimi tratti, ma soprattutto, bisogna sapersi muovere su tratti molto esposti egevolmente.
Ciao B.

:roll: mmmmmmm.... non sei molto esaustivo ....
e alle ultime due domandine non rispondi ....
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda valbelluna » gio ott 20, 2005 14:28 pm

stefanop ha scritto: :roll: mmmmmmm.... non sei molto esaustivo ....
e alle ultime due domandine non rispondi ....
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?



VA SU E STA BON!!!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda federica602 » gio ott 20, 2005 14:37 pm

stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:
stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:I Primus a tutto volume ci tengono con gli occhi aperti in Valle di San Lucano 8O , ma ben presto ci ritroviamo a sudare sullo zoccolo della Terza Pala. Col fiatone, ........................

:D hei! peppo ..... bravissimo a sollevare il problema rifiuti ...... però ora dicci qualcosa di più su questa via, qualuno ha detto che è pericolosa e friabile e poi anche un cesso, vero o falso .. che dici, vale la pena farla??


Allora, partiamo subito da un presupposto, al ritorno abbiamo trovato Ettore De Biasio, con il quale siamo rimasti a fare un paio di simpatiche e piacevoli chiacchere e dopo essersi complimentato con noi per la ripetizione del Piano e della sua variante, ci ha riferito che la nostra dovrebbe essere stata la 12^ ript. Dunque a seguito di questo, io mi chiedo, le persone che hanno ripetuto questa via non sono tante, pertanto quel qualcuno che ha esserito che la via è pericolosa ecc,.ecc. dovrebbe essere uno dei nomi riportati nella guida di Ettore (ci trovi 10 ript.)l'11^ è stata fatta il 19 e 20 Giugno 2005 e poi c'è la nostra. Per conto mio, ma parlo anche a nome di Cesco ed Enrico, la roccia è la solita delle Pale (cemento armato), il friabile qui non lo conosco, poi per l'affermazione "cesso", non riesco a capire a cosa si riferisce, magari se si fa vivo si può discuterne.
Morale: via priva di difficoltà, roccia ottima, in ambiente mozzafiato, una gran cavalcata che ti porta in cima alla Pala più isolata, cosa vuoi di più? Io te la consiglio vivamente.
Ciao Beppe


beh sai ..... il solito passaparola, magari dopo ognuno ci aggiunge del suo, per esempio sentito piano inclinato facile ma improteggibile e terroso, cresta che porta alla vetta molto friabile.
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?

La roccia, essendo molto compatta, non permette molte protezioni, ma sei sul facile, non terroso. Per quanto riguarda la cresta...friabile?...brevissimi tratti, ma soprattutto, bisogna sapersi muovere su tratti molto esposti egevolmente.
Ciao B.

:roll: mmmmmmm.... non sei molto esaustivo ....
e alle ultime due domandine non rispondi ....
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?


va be' provo a risponderti io....dopo il piano inclinato non puoi comunque sbagliare....se esci verso la torre casarotto, a memoria da quello che ho letto sulla guida, trovi del quinto qua e là....se opti per la variante di uscità sulla maria josè, le difficoltà sono inferiori.
Poi per la difficoltà massima, io mi ricordo solo un breve tratto appena prima di entrare nel piano inclinato, che mi è sembrato intorno al V-, ma c'è anche da dire che era un po' fradicio. Per me è stata comunque impegnativa perchè fra zoccolo e via ti fai 1500 metri circa ed in cima son giunta stanca!
e poi....perchè non dai un'occhiata alla guida....non ci si può più lamentare che delle pale non ci siano relazioni :!: :!:

per quanto riguarda la definizione "cesso", ti posso solo dire che il mio compagno l'ha ripetuta 3 volte e sarebbe masochismo ripetere una cesso di via così di frequente....non credi? :wink:

poi, come è noto, i gusti son gusti, quindi....

buone scalate :D

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » gio ott 20, 2005 15:02 pm

valbelluna ha scritto:
stefanop ha scritto: :roll: mmmmmmm.... non sei molto esaustivo ....
e alle ultime due domandine non rispondi ....
quale difficolta max hai trovato? dopo il piano inclinato la via è logica?



VA SU E STA BON!!!


:evil: CAN DELL'OSTIA!! VALBELLUNA un fia de rispeto anca par i ..... :oops: CUNICI!! .... :evil: O NO??!!! :twisted: :? :) :D

grazie Federica, amina gentile almenu tu hai un pò di compassione (neanche tanta :evil: ) per questo povero giovane virgulto e pivello .... in effetti la relazione ce l'ho solo che non avendo :oops: ..... cioè ...... non essendo mai ...si ...insoma ..... va ben .... ok ...... :cry: era solo una scusa per poter parlare con il mio eroe ....... peppone .
:evil: AO!! ma che intrattabili che xe sti vip!!
:wink: :wink:

:( 'Orco CAN che giornada nera .... e come se no bastasse 'sta batua..speta che se taca el drugo che el ghe zonta del suo :cry:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Ivo Rabanser » gio ott 20, 2005 15:08 pm

bep1 ha scritto:Non si riesce mai a stare tranquilli, e pensare che credevo posti non molto frequentati in questo periodo.
Ebbene si ammetto, quelle bottiglie sono servite per il party organizzato da giorni presso l'Hotel Casarotto-Mas, è inutile smentire tutto, erano piene di grappa al mirtillo, abbiamo preso una sgniacca incredibile, poi non ricordo più nulla, so solo che ci siamo addormentati senza riuscire a mangiare quello che avevamo portato su. Per la maglia, si tratta di quella dello sponsor che paga di meno e l'ho lasciata li....ma adesso che ci penso, ad una certa ora, mi sono svegliato per un'attacco di fame ed essendo ancora in bàlia dei fumi dell'alcool, mi sono messo a morsicare qualcosa, non ricordo bene. C...zo erano le corde!!!
Cumunque sei un'amico, mi raccomando ci tengo a quelle bottiglie, erano griffate dal miglior sponsor, le corde tienile che si possono usare come statiche.
A proposiito la prosssima volta non mi chiamare più..carisssimo.
Grazie Beppe


E magari pensi di cavartela così... :?: :?: senza un'adeguata penitenza da espiare :?:
Dopo tutti i danni del vostro equivoco party :evil:
E della traccia che con tutto quel tuo andare su, ripetutamente, hai segnato sullo zoccolo... cosa dire :?: :?:
Monello... :D

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Via del Piano inclinato alla 3^ Pala di San Lucano

Messaggioda federica602 » gio ott 20, 2005 15:11 pm

stefanop ha scritto: :evil: AO!! ma che intrattabili che xe sti vip!!
'Orco CAN :wink: :wink:


...dillo a me che son stata assalita e accusata di difendere chi ha lasciato immondizia su per la cengia, quando invece stavo solo sottolineando il fatto ...

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Ivo Rabanser » gio ott 20, 2005 15:21 pm

Angelus ha scritto:A proposito:che fai biondino?!Non mi dire che stai invecchiando!!Guarda che rughe che hai!!!


Ciao Heidi,
dici che le rughe si vedono... con tutto quello che spendo in creme... e dire che mi hanno garantito fattezze fanciullesche nel giro di alcuni mesi... :wink:
E mi raccomando... non partecipare agli equivoci party ufficiati da Beppe nei luoghi più appartati... :idea: :idea: Ricordati il saggio suggerimento...
fino a 35... e non oltre :wink:

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio ott 20, 2005 15:30 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
Angelus ha scritto:A proposito:che fai biondino?!Non mi dire che stai invecchiando!!Guarda che rughe che hai!!!


Ciao Heidi,
dici che le rughe si vedono... con tutto quello che spendo in creme... e dire che mi hanno garantito fattezze fanciullesche nel giro di alcuni mesi... :wink:
E mi raccomando... non partecipare agli equivoci party ufficiati da Beppe nei luoghi più appartati... :idea: :idea: Ricordati il saggio suggerimento...
fino a 35... e non oltre :wink:


I.


azz
ecco chi è stato a bruciarmi!!!

:evil:

e ti ho pure comprato la guida!!! :roll:








:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cvigna » gio ott 20, 2005 15:33 pm

Buzz ha scritto:
Ivo Rabanser ha scritto:
Angelus ha scritto:A proposito:che fai biondino?!Non mi dire che stai invecchiando!!Guarda che rughe che hai!!!


Ciao Heidi,
dici che le rughe si vedono... con tutto quello che spendo in creme... e dire che mi hanno garantito fattezze fanciullesche nel giro di alcuni mesi... :wink:
E mi raccomando... non partecipare agli equivoci party ufficiati da Beppe nei luoghi più appartati... :idea: :idea: Ricordati il saggio suggerimento...
fino a 35... e non oltre :wink:


I.




azz
ecco chi è stato a bruciarmi!!!

:evil:

e ti ho pure comprato la guida!!! :roll:








:wink:


Caro vecchio ( :twisted: ) Buzz, dovresti saperlo....quello lì è gardenese.......tira l'acqua al suo mulino...... :wink: :!:
"E lo vorrei, perchè non sono quando non ci sei e resto solo coi pensieri mei...ed io" - F. Guccini
Avatar utente
cvigna
 
Messaggi: 1513
Images: 230
Iscritto il: mar gen 07, 2003 15:37 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.