giudit ha scritto:Sai...
magari la chiodatura dei tratti in artif, oppure il grado di quei tiri in libera
la relazione del dinoia (la migliore) dove riporta i gradi in artificiale trovi i chiodi per poterlo fare come tale.
in particolare il tiro dopo l'aggiramento dello spigolo (18 tiro) una placca corta ma severa...trovi i chiodi con cordini, mentre verso la fine (32 tiro) trovi diversi chiodi verso dx che portano ad un terrazzino detritico, sosta. ti alzi qlc metro poi traversi a sx (chiodo) arrivando al canale di uscita.
al 25 tiro "diedro camino" forse troverai ancora delle corde appese alla parete (resti dell'incidente di qlc anno fa)....e dei chiodi sulla parete di dx....bisogna seguire fedelmente la linea del camino a sx arrivando iniziando arrampicare su parete gialla non proprio saldissima, la prox sosta sarà il famoso buco. il tiro successivo, su placca ho lasciato un buon chiodo a lama, essendo allora bagnata.
perplessità sui tiri seguenti (28 e 29), che mi sembravano + del 5+...sarà la stanchezza...valuterai. cmq qlc chiodo da azzerare c'era, uno lasciato in +. (ma dipende dalle condizioni di parete, con noi era un pò bagnata)