Via Patrick Berhault alla Torre Trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Torre Trieste

Messaggioda sty » lun nov 01, 2004 12:16 pm

MarcoS ha scritto:parzialmente OT però sempre torre trieste così posto qua perché non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic visto che è soprattutto una curiosità più che altro accademica:

Qui in PM c'è un articolo sulla prima libera e prima "a vista" dell' ottimo Larcher sulla Piussi alla trieste.

Ora, se non ricordo male, sentii un quattro/cinque anni fa, quindi ben prima della salita di L., di analoga impresa compiuta da un paio di triestini sconosciuti.
(sulla libera sono abbastanza sicuro, se pure onsight invece non ne ho idea).

Magari qualcuno dei triestini e dintorni che gira per il forum ha notizie più dettagliate in merito?

Un particolare che mi aveva colpito della vicenda era che uno dei due muli, mitico e parecchio fiducioso, pare passasse i chiodi a pressione come fossero troppi spit in falesia...ovvero ne saltava diversi :lol:


Confermo quanto scritto!!!! Circa 5 anni fa due triestini che per correttezza non cito hanno ripetuto integralmente la via senza aggiungere alcun spit alle soste. Quindi non è da attribuirsi a L. la prima ripetizione.
Potreste chiedere direttamente a lui. Forse lo sapeva già???? :oops: :oops:
sty
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 01, 2004 11:51 am

Re: Torre Trieste

Messaggioda stefano michelazzi » lun nov 01, 2004 18:11 pm

sty ha scritto:
MarcoS ha scritto:parzialmente OT però sempre torre trieste così posto qua perché non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic visto che è soprattutto una curiosità più che altro accademica:

Qui in PM c'è un articolo sulla prima libera e prima "a vista" dell' ottimo Larcher sulla Piussi alla trieste.

Ora, se non ricordo male, sentii un quattro/cinque anni fa, quindi ben prima della salita di L., di analoga impresa compiuta da un paio di triestini sconosciuti.
(sulla libera sono abbastanza sicuro, se pure onsight invece non ne ho idea).

Magari qualcuno dei triestini e dintorni che gira per il forum ha notizie più dettagliate in merito?

Un particolare che mi aveva colpito della vicenda era che uno dei due muli, mitico e parecchio fiducioso, pare passasse i chiodi a pressione come fossero troppi spit in falesia...ovvero ne saltava diversi :lol:


Confermo quanto scritto!!!! Circa 5 anni fa due triestini che per correttezza non cito hanno ripetuto integralmente la via senza aggiungere alcun spit alle soste. Quindi non è da attribuirsi a L. la prima ripetizione.
Potreste chiedere direttamente a lui. Forse lo sapeva già???? :oops: :oops:



probabilmente sì, infatti Larcher non ha detto di aver fatto la prima libera ma la prima on-sight...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Maurizio » lun nov 01, 2004 18:48 pm

Ciao,

c'è scritto tutto con dovizia di particolari, su UP (uscito a marzo 2004) a pagina 104.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Torre Trieste

Messaggioda andreap » ven nov 05, 2004 11:03 am

Ciao.
Recentemente ho parlato con uno dei 2 triestini e mi ha confermato che loro non hanno aggiunto chiodi e che l'hanno fatta completamente in libera.
E' da notare che x il tipo era la sua seconda via in montagna...
Abituato ad OSP a tirare al limite, "volo included" , per sua fortuna non e' mai volato, ma quanta roccia marcia....

Ps: mi ha anche detto che dopo l'impresa di Rolando gli ha telefonato e gli ha detto che aveva sentito qualcosa di loro ma non aveva niente di certo.



stefano michelazzi ha scritto:
sty ha scritto:
MarcoS ha scritto:parzialmente OT però sempre torre trieste così posto qua perché non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic visto che è soprattutto una curiosità più che altro accademica:

Qui in PM c'è un articolo sulla prima libera e prima "a vista" dell' ottimo Larcher sulla Piussi alla trieste.

Ora, se non ricordo male, sentii un quattro/cinque anni fa, quindi ben prima della salita di L., di analoga impresa compiuta da un paio di triestini sconosciuti.
(sulla libera sono abbastanza sicuro, se pure onsight invece non ne ho idea).

Magari qualcuno dei triestini e dintorni che gira per il forum ha notizie più dettagliate in merito?

Un particolare che mi aveva colpito della vicenda era che uno dei due muli, mitico e parecchio fiducioso, pare passasse i chiodi a pressione come fossero troppi spit in falesia...ovvero ne saltava diversi :lol:


Confermo quanto scritto!!!! Circa 5 anni fa due triestini che per correttezza non cito hanno ripetuto integralmente la via senza aggiungere alcun spit alle soste. Quindi non è da attribuirsi a L. la prima ripetizione.
Potreste chiedere direttamente a lui. Forse lo sapeva già???? :oops: :oops:



probabilmente sì, infatti Larcher non ha detto di aver fatto la prima libera ma la prima on-sight...
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: Torre Trieste

Messaggioda Aldino » gio nov 18, 2004 9:51 am

Bep ha scritto:
Ti confermo, le corde fisse e la portaledge sono ancora in parete, forse, tempo permettendo la settimana prossima le andiamo a togliere.


Allora... recuperato tutto?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Via Torre Trieste

Messaggioda Bep » sab nov 20, 2004 18:42 pm

Si, tolto tutto.
Ciao B
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.