Chiodi come caravelle, spit come aliscafi e transatlantici!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 27, 2007 17:02 pm

fanculo i moderati, sono inutili :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda berni » mer giu 27, 2007 17:29 pm

spitfix ha scritto:
berni ha scritto:E' probabile che l'età abbia influito in modo duro sugli "attempati", daltronde invecchiare bene è sogno di molti...ma non per tutti.


Ci sono decine di vie che sognerei di poter fare, ma che non farò per mia incapacità, e non credo mi ci divertirei fossero abbassate al mio livello mediante un attrezzatura seriale, il divertimento ci sarebbe se facessi crescere le mia capacità...proviamo ad essere un po' più umili.

Se veramente vogliamo vedere alla nostra attività come ad un isola di libertà, lasciamo che ve ne sia per tutti...e questo è inopinabile!


Come siano invecchiati i suddetti non sta certo a noi dirlo, lo dirà il tempo.
Mettere degli spit (cosa che non è obbligatoria,ovvio) non diminuirà mai la difficoltà di certe vie, se non si ha il grado non si passa (non è detto che la spittatura debba essere 4° obbligatorio max, quindi per le grandi masse)
sai bene anche tu che cosa voglio dire.
Ci sono delle classiche in giro che hanno delle soste su due ferracci arrugginiti e ci si attaccano magari 6 o 7 persone contemporaneamente (successo a me sulla Torre Venezia) senza possibilità di aggiungere altro.
Io personalmente ritengo che un giusto metodo sia quello di certe vie di Piola, fessure schiodate o quasi e placche e soste protette; ma non mi stupisco se trovo degli spit di fianco ad una fessura e non alterano il grado, non mi stupirei se spittassero la Malvassora al Becco meridionale della Tribolazione e nemmeno una via alle Tofane dove ci sono decine di chiodi già adesso


Guarda, alla fine è tutta questione di buon senso, il discorso delle soste è poi alquanto complicato, vero che spesso, richiodate a spit, non diminuiscono l'igaggio della via, ma va valutato il contesto sia esso storico che di posizione geografica, cosa vuol dire: che in Dolomiti ad esempio si è ben più abituati all'uso di protezioni amovibili anche alle soste rispetto alle Alpi Occidentali, e questo è un dato certo, dunque le soste li non le toccherei. A chi non si sente sicuro del materiale in posto o di quello che deve mettersi, lascio l'ampia scelta di altri luoghi ed itinerari. Diverso può essere il discorso in altre aree, che comunque meritano lo stesso rispetto...
Il discorso sulle aperture di nuove vie meriterebbe poi un Topic a parte, ma forse esiste già...qui sarebbe sufficente darsi delle regole :oops: Io personalmente, che apro a spit, non mi sognerei mai di aprire su di una parete vicino a vie storiche, che siano o meno regolarmente percorse, tantomeno incrociarle, non userei spit dove c'è una fessura ben proteggibile, fatto salvo se questa non sia l'unica, e magari corta, su tutta la via, scelgo terreni che mi siano congeniali in maniera da non fare la solita scala per polli...ecc...ecc... :lol: E ti assicuro che terreno vergine in giro se ne trova ancora, senza dover richiodare alcunchè...

P.S. viva i moderati, danno il giusto valore ai sentenziosi... :wink:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda spitfix » ven giu 29, 2007 19:32 pm

berni ha scritto:
spitfix ha scritto:
berni ha scritto:E' probabile che l'età abbia influito in modo duro sugli "attempati", daltronde invecchiare bene è sogno di molti...ma non per tutti.



Guarda, alla fine è tutta questione di buon senso, il discorso delle soste è poi alquanto complicato, vero che spesso, richiodate a spit, non diminuiscono l'igaggio della via, ma va valutato il contesto sia esso storico che di posizione geografica, cosa vuol dire: che in Dolomiti ad esempio si è ben più abituati all'uso di protezioni amovibili anche alle soste rispetto alle Alpi Occidentali, e questo è un dato certo, dunque le soste li non le toccherei. A chi non si sente sicuro del materiale in posto o di quello che deve mettersi, lascio l'ampia scelta di altri luoghi ed itinerari. Diverso può essere il discorso in altre aree, che comunque meritano lo stesso rispetto...
Il discorso sulle aperture di nuove vie meriterebbe poi un Topic a parte, ma forse esiste già...qui sarebbe sufficente darsi delle regole :oops: Io personalmente, che apro a spit, non mi sognerei mai di aprire su di una parete vicino a vie storiche, che siano o meno regolarmente percorse, tantomeno incrociarle, non userei spit dove c'è una fessura ben proteggibile, fatto salvo se questa non sia l'unica, e magari corta, su tutta la via, scelgo terreni che mi siano congeniali in maniera da non fare la solita scala per polli...ecc...ecc... :lol: E ti assicuro che terreno vergine in giro se ne trova ancora, senza dover richiodare alcunchè...

P.S. viva i moderati, danno il giusto valore ai sentenziosi... :wink:



Discorso accettabile. Non sono di certo io che richiodo le vecchie vie ma se lo fanno ad esempio le guide o qualcun altro, non mi scandalizzo e soprattutto non insulto nessuno che voglia fare differentemente. Per me su una parete che contiene vie storiche, invece, ci sta benissimo una via a spit purchè non influisca sulla vecchia in modo decisivo. Vero è che roccia in giro c'è ne tanta, basta avere voglia di andarci a chiodare e pulire (cosa non secondaria) senza aspettare che la pulizia la facciano i ripetitori.
Non credo nella sacralità dei monti ma neppure credo siano un luogo dove fare qualsiasi cosa ( le ferrate per esempio sono decine e decine proprio nelle dolomiti, zona dei più scaldati antispittiani, però lor signori manco si sognano di smontare le scalette e tutta la ferraglia che c'è). Una cosa però vorrei ancora aggiungere, coloro che si scaldano tanto per la marmolada o altre pareti sacre, perchè non lo fanno altrettanto per vie (a spit) aperte dai mostri sacri (Da Pozzo, Manolo, Larcher)? Gli spit li possono solo mettere loro e solo dal 7b in su? Dopo di che non mi frega più di tanto, questa estate sarò in dolomiti e mi porterò friends e nuts e non sarà un problema, chiuso qui.
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 29, 2007 19:50 pm

spitfix ha scritto: perchè non lo fanno altrettanto per vie (a spit) aperte dai mostri sacri (Da Pozzo, Manolo, Larcher)? .


dubito che alpineman (fulcro sul quale basare ogni teoria conservazionista) abbia la benchè minima stima di codesti arrampicatori
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda spitfix » sab giu 30, 2007 10:40 am

AlbertAgort ha scritto:
spitfix ha scritto: perchè non lo fanno altrettanto per vie (a spit) aperte dai mostri sacri (Da Pozzo, Manolo, Larcher)? .


dubito che alpineman (fulcro sul quale basare ogni teoria conservazionista) abbia la benchè minima stima di codesti arrampicatori

Mi sia concesso, di grazia : e chi se ne frega
spitfix
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 18:12 pm

Messaggioda Andreino » lun lug 02, 2007 9:16 am

Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?

Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta... :wink:


Mi rispondo da solo: li hanno tolti.

Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda alberto60 » lun lug 02, 2007 10:04 am

Andreino ha scritto:
Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?

Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta... :wink:


Mi rispondo da solo: li hanno tolti.

Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...


Io trovo discutibile che li avessero messi!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fdg » lun lug 02, 2007 10:13 am

alberto60 ha scritto:
Andreino ha scritto:
Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?

Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta... :wink:


Mi rispondo da solo: li hanno tolti.

Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...


Io trovo discutibile che li avessero messi!

quoto alberto.
io la campia la feci tanti anni fa e non mi ricordo grandi problemi di sicurezza, anche alle soste.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Andreino » lun lug 02, 2007 10:32 am

alberto60 ha scritto:
Andreino ha scritto:
Andreino ha scritto:Lungi da me voler riportare in auge la vecchia, mitica diatriba spit sì-spit no, vorrei avere una semplice informazione: alla fin fine, 'sti bendetti spit dalla Campia al Corno Stella li hanno levati oppure no?
Li leveranno oppure no?

Vorrei semplicemente sapere cosa mi aspetta... :wink:


Mi rispondo da solo: li hanno tolti.

Io trovo discutibile che li abbiano tolti anche alle soste: già che c'erano, alle soste potevano lasciarli...


Io trovo discutibile che li avessero messi!


Anch'io
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda ste_car » ven feb 19, 2010 17:56 pm

categorico.
spit su tutte le soste. punto.
non nel tiro se ci si puo' proteggere. li lo lasciamo come è stat aperto o come volete.
ma le soste si. due spit e basta. niente catene ovviamente, al massimo una maglia rapida per la doppia.
pulito, essenziale, sicuro e quasi eterno.

ho letto " portatevi i martelli e i chiodi " - " lasciate cordoni da abbandono"...
e qui l'etica che fine fa?
se tutti continuiamo a smartellare chiodi nelle fessure? dopo ci passano i friends in quelle stesse.
se tutti lasciamo cordoni in giro per spuntoni.... bello vero?
molto più etico... non credo!
bello arrivare ad una sosta e vedere tre chiodi vecchi come il cucù legati assieme da mille cordoni stramarci lasciati da ogni cordata che ci è passata. mlto belli da vedere. la montagna ringrazia.
etico questo certo... molto..... tsè.

ma dai gente.
mettiamo 'ste caxxo di due spit alle soste e basta.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Slowrun » ven feb 19, 2010 18:00 pm

:evil: lamontagnadiluceeeeeeee :smt021
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 19, 2010 18:02 pm

:oops:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda pasasò » ven feb 19, 2010 18:03 pm

ste_car ha scritto:...


categorico anch'io: un tiro come nasce deve rimanere. :twisted:

prima di tutto rispetto della storia, poi viene il resto :wink:

tale.pasasò 8)

w lamontagnadiluce
:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » ven feb 19, 2010 18:04 pm

:D

:wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » ven feb 19, 2010 18:11 pm

A questo punto mi vedo costretto ...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... E0&start=0
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda n!z4th » ven feb 19, 2010 18:15 pm

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_car » ven feb 19, 2010 18:15 pm

pasasò ha scritto:
ste_car ha scritto:...


categorico anch'io: un tiro come nasce deve rimanere. :twisted:

prima di tutto rispetto della storia, poi viene il resto :wink:

tale.pasasò 8)

w lamontagnadiluce
:lol:


solo le soste. il resto rimane.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Rampegon » lun feb 22, 2010 10:56 am

discussione nuova eh??!?

ad ogni modo voi ignorate chi è passato prima di noi

Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell'impetuosità e della velocità del mutamento si disperde e si raccoglie, viene e va. (frammento 91a)

Eraclito
:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron