wn ha scritto:andreag ha scritto:.......
E' come la storia delle vie viste come intoccabili "opere d'arte": maddai, siamo seri, quali opere d'arte, al massimo buon artigianato, o in alcuni casi ferramenta o carpenteria....
Scusa Andrea, ma non ti ho capito.
Secondo me molte vie, storiche o meno, sono oggettivamente delle opere d'arte, mentre molte loro contemporanee o moderne sono buon artigianato o semplice carpenteria (anche se belle).
Forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito.
non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace!
semplice ed elementare proverbio popolare!
un'opera d'arte chi la definisce? il mercato? gli estimatori?il popolo?
mah...?
arte è tutto ciò che da piacere, ma dal punto di vista dell'utilità materiale, è inconsistente!
così è l'arrampicata l'alpinismo e tutte le attività annesse e connesse...
arte è ciò che piace, ma mica è detto che piace a tutti...a me picasso fa cagare, per non parlare di jo-pomodoro...
e trovi migliaia di persone che dipingerebbero volentieri i baffi a la gioconda sostenendo che le dà un'aria più reale, come trovi molti alpinisti che sostengono la messa in sicurezza di una via storica la cosa migliore,per poterla salire godendone la bellezza,senza patemi d'animo!
io personalmente sono contrario all'uso indiscriminato dello spit in montagna, perchè ammazza l'avventura, ma sono consapevole però allo stesso tempo, che non tutti la pensano come me, ed allo stesso tempo sulle vie che apro qualche spit ce lo metto se proprio serve, quasi certamente passerei lo stesso ma rischierei magari molto di più, e per quale oscuro motivo dovrei farlo?
c'è sempre nell'uomo il bisogno di trovarsi dei miti o di mitizzare qualcosa, in quest'ambiente le vie storiche...ma poi chi di noi sa esattamente com'è nata una certa via cos'ha pensato chi l'ha salita per primo e cos'avrebbe fatto se avesse avuto un tassellino da piantare sul passaggio chiave?
sono convinto che personaggi come cassin ad esempio non si sarebbero fatti scrupoli a piantare uno spit se fosse servito a conquistare la parete ancora inviolata...e prova ne siano le molte salite "soffiate" ad alpinisti meno scaltri!!!
insomma per farla breve concordo con andreag, ed aggiungo che sarebbe ora di finirla di mitizzare l'effimero, pur con tutto il rispetto per chi prima di noi ha saputo trovare il suo posto in questo universo di falliti(per dirla con motti)!
ciao stefano