Via Patrick Berhault alla Torre Trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ott 26, 2004 17:58 pm

andreag ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
andreag ha scritto:Per fortuna che c'è la sicurezza di quilodicoecc., con cui sono fortunatamente sempre in disaccordo, un' uomo una certezza!! :D
Andrea


... ok, vi faccio contenti. Questa è la via migliore di tutti i tempi (etica, grado, ambiente, ecc.).


Ecco, lo vedi che ho ragione? hai sparato un' altra cazzata....
:twisted: :twisted:

Andrea


...su questo siamo d'accordissimo, ci mancherebbe
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda gug » mar ott 26, 2004 17:58 pm

cecio ha scritto:Ciao a tutti , sono nuovo del forum , mi sarebbe piaciuto dire la mia prima , ma mi ci è voluto molto tempo per leggere tutto.
Sono impressionato........si tratta , in fin dei conti, di una via di roccia.
Se i primi salitori hanno deciso di salirla in un certo modo , sono comunque da rispettare , rispettiamo l'idea , il fatto che loro ci sono andati.
Ognuno può avere le proprie idee al riguardo , ma il fatto rimane........
Possiamo discutere sull'etica , loro hanno messo spit , ma se ve la sentite siete mica obbligati a passarli , le soste ve le potete fare , siete mica obbligati a usarle.Così rispetterete l'etica.
Rispetto anche gli interventi più duri , secondo mè troppo duri , sono dell'idea sia meglio andare a metterci il naso prima ,e giudicare dopo.
Personalmente sono dell'idea abbiano fatto un gran bel lavoro , e non l'hanno proposta come l'impresa dell'anno , "abbiamo fatto una via nuova , condividiamola, e non credo si aspettassero questo.
8O


Boh, a mio parere questo tipo di discussioni sono il sale del forum.
as ha detto la sua opinione, argomentandola (forse in certi passi un pò troppo sarcasticamente e questo ha fatto un pò arrabbiare Maurizio, di solito molto pacato). Io ad esempio non ero d'accordo con lui ed ho cercato di argomentare a mia volta le mie tesi. Secondo me ne è venuta fuori una bella discussione, anche se qualche volta si è scesi su polemiche personali e questo andrebbe evitato, come ha fatto giustamente notare as stesso.
Il discorso che poi prima di giudicare bisognerebbe andare a ripetere la via, mi sembra come se mi dicessero che per parlare della finale di Wimbledon ne dovrei avere giocata una: non si potrebbe discutere di nulla.
Io sono d'accordo di cercare di informarsi e poi eventualmente discutere delle cose, in questo caso vie alpinistiche.
Poi per esempio nei miei messaggi ho cercato più che altro di fare un discorso in generale sugli stili di apertura, dato che non so ancora qual'è stato lo stile adottato da bubu su questa via (e sarei interessato a leggere un racconto in proposito).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cecio » mar ott 26, 2004 18:38 pm

Sono d'accordo con te gug , sono il sale dei forum , ho difficoltà sul secondo punto , ritengo questo tipo di cose , l'apertura ad altolivello , di bole , larcher, e molti altri , uno "sport" che i comuni mortali , anche con livello 7b , non possano capire.
A ripetere questi tipo di vie , non trovi la coda , e hanno gli spit sui tiri , e questo la dice lunga..............
Possiamo certamente discutere su wuinbledon , ma non saremo mai obbiettivi,perche non abbiamo la conoscenza del caso , il calcio dimostra, siamo tutti allenatori , ma domani andiamo in ufficio e non sul campo.
cecio
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 26, 2004 17:29 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ott 26, 2004 18:56 pm

cecio ha scritto:Sono d'accordo con te gug , sono il sale dei forum , ho difficoltà sul secondo punto , ritengo questo tipo di cose , l'apertura ad altolivello , di bole , larcher, e molti altri , uno "sport" che i comuni mortali , anche con livello 7b , non possano capire.
A ripetere questi tipo di vie , non trovi la coda , e hanno gli spit sui tiri , e questo la dice lunga..............
Possiamo certamente discutere su wuinbledon , ma non saremo mai obbiettivi,perche non abbiamo la conoscenza del caso , il calcio dimostra, siamo tutti allenatori , ma domani andiamo in ufficio e non sul campo.


Anche per me dice bene Gug, idee chiare ma molto pacato.

Sul discutere di vie al top pero', non credo che siamo così disinformati.
Molti campioni, nel loro sport, hanno pareri contrastanti sulla loro attività, ma questo non significa che non sono obiettivi. Hanno un modo differente di vedere e valutare le cose (es. tipico Prost / Senna, ai loro tempi due n. 1 credo). Spesso, secondo me, proprio uno che vede dall'esterno riesce ad essere più obiettivo. Poi che su tante cose non sia possibile arrivare a delle conclusioni, è normale e anche giusto, ma è corretto e interessante discuterne.
(ammetto che sono il primo a sbagliare il modo di esporre le mie idee, infatti ho sempre tutti contro, ma è sbagliato anche non scrivere forse)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andreag » mar ott 26, 2004 19:24 pm

cecio ha scritto:Sono d'accordo con te gug , sono il sale dei forum , ho difficoltà sul secondo punto , ritengo questo tipo di cose , l'apertura ad altolivello , di bole , larcher, e molti altri , uno "sport" che i comuni mortali , anche con livello 7b , non possano capire.
A ripetere questi tipo di vie , non trovi la coda , e hanno gli spit sui tiri , e questo la dice lunga...............


Questa è una cosa che non capirò mai, e l'ho sentita dire da molti.

Cosa c'è da "capire"?? non si sta mica dicendo di "ripetere" la via, solo di valutare uno stile di apertura, dove sta la difficoltà di un comune mortale a "capire"?? Capire cosa poi?????
Se mi dici che un comune mortale ha difficoltà a capire la teoria della meccanica quantistica, posso essere d'accordo, ma capire che se uno vola un metro non rischia, vola cinque-dieci metri su uno spit rischia le caviglie se è sfigato, vola dieci- venti su un chiodo del cavolo rischia la pelle, non ci vuole uno scienziato... a meno che invece che con il cervello non si ragioni con le dita, o peggio, con i piedi!!
:twisted:
E' come la storia delle vie viste come intoccabili "opere d'arte": maddai, siamo seri, quali opere d'arte, al massimo buon artigianato, o in alcuni casi ferramenta o carpenteria.... :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda wn » mar ott 26, 2004 21:03 pm

andreag ha scritto:.......
E' come la storia delle vie viste come intoccabili "opere d'arte": maddai, siamo seri, quali opere d'arte, al massimo buon artigianato, o in alcuni casi ferramenta o carpenteria....


Scusa Andrea, ma non ti ho capito.
Secondo me molte vie, storiche o meno, sono oggettivamente delle opere d'arte, mentre molte loro contemporanee o moderne sono buon artigianato o semplice carpenteria (anche se belle).
Forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda stefano michelazzi » mar ott 26, 2004 21:39 pm

wn ha scritto:
andreag ha scritto:.......
E' come la storia delle vie viste come intoccabili "opere d'arte": maddai, siamo seri, quali opere d'arte, al massimo buon artigianato, o in alcuni casi ferramenta o carpenteria....


Scusa Andrea, ma non ti ho capito.
Secondo me molte vie, storiche o meno, sono oggettivamente delle opere d'arte, mentre molte loro contemporanee o moderne sono buon artigianato o semplice carpenteria (anche se belle).
Forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito.


non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace!

semplice ed elementare proverbio popolare!
un'opera d'arte chi la definisce? il mercato? gli estimatori?il popolo?
mah...?
arte è tutto ciò che da piacere, ma dal punto di vista dell'utilità materiale, è inconsistente!
così è l'arrampicata l'alpinismo e tutte le attività annesse e connesse...
arte è ciò che piace, ma mica è detto che piace a tutti...a me picasso fa cagare, per non parlare di jo-pomodoro... :x :x :x
e trovi migliaia di persone che dipingerebbero volentieri i baffi a la gioconda sostenendo che le dà un'aria più reale, come trovi molti alpinisti che sostengono la messa in sicurezza di una via storica la cosa migliore,per poterla salire godendone la bellezza,senza patemi d'animo!

io personalmente sono contrario all'uso indiscriminato dello spit in montagna, perchè ammazza l'avventura, ma sono consapevole però allo stesso tempo, che non tutti la pensano come me, ed allo stesso tempo sulle vie che apro qualche spit ce lo metto se proprio serve, quasi certamente passerei lo stesso ma rischierei magari molto di più, e per quale oscuro motivo dovrei farlo?
c'è sempre nell'uomo il bisogno di trovarsi dei miti o di mitizzare qualcosa, in quest'ambiente le vie storiche...ma poi chi di noi sa esattamente com'è nata una certa via cos'ha pensato chi l'ha salita per primo e cos'avrebbe fatto se avesse avuto un tassellino da piantare sul passaggio chiave?
sono convinto che personaggi come cassin ad esempio non si sarebbero fatti scrupoli a piantare uno spit se fosse servito a conquistare la parete ancora inviolata...e prova ne siano le molte salite "soffiate" ad alpinisti meno scaltri!!!
insomma per farla breve concordo con andreag, ed aggiungo che sarebbe ora di finirla di mitizzare l'effimero, pur con tutto il rispetto per chi prima di noi ha saputo trovare il suo posto in questo universo di falliti(per dirla con motti)!
ciao stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda MarcoS » mer ott 27, 2004 0:47 am

arte è ciò che piace, ma mica è detto che piace a tutti...a me picasso fa cagare, per non parlare di jo-pomodoro...
e trovi migliaia di persone che dipingerebbero volentieri i baffi a la gioconda sostenendo che le dà un'aria più reale


:roll: Arte NON è solo "quello che piace". Sarò anche pedante ma su questi paragoni ci sarebbe parecchio da disquisire....hanno lo stesso senso dei commenti che potrebbe fare sull'alpinismo un tifoso di calcio che delle montagne ha visto solo il centro di cortina in fotografia...

Comunque è Giò Pomodoro e le sue sculture sono strepitose.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda stefano michelazzi » mer ott 27, 2004 8:28 am

MarcoS ha scritto:
arte è ciò che piace, ma mica è detto che piace a tutti...a me picasso fa cagare, per non parlare di jo-pomodoro...
e trovi migliaia di persone che dipingerebbero volentieri i baffi a la gioconda sostenendo che le dà un'aria più reale


:roll: Arte NON è solo "quello che piace". Sarò anche pedante ma su questi paragoni ci sarebbe parecchio da disquisire....hanno lo stesso senso dei commenti che potrebbe fare sull'alpinismo un tifoso di calcio che delle montagne ha visto solo il centro di cortina in fotografia...

Comunque è Giò Pomodoro e le sue sculture sono strepitose.


urca! giò e non jo...che ho fatto! l'"arte"universale ce l'avrà con me per sempre!!!
a me ripeto...fa cagare!
e rimanendo in tema fu proprio a cortina che il grande Piero Manzoni ideò ed inscatolò la "merda d'artista" venduta a qualche miliarduccio la scatola...roba per veri intenditori!!!
preferisco rimanere un ignorante in materia e considerare l'arte "ciò che piace"!
ciao e grazie delle dritte!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda MarcoS » mer ott 27, 2004 8:40 am

.... sempre sustosetto il michelazzi, eh? ben chiaro dalla risposta color verdino...:lol:
Ovvio e chiaro che hai frainteso il significato di "non è solo ciò che piace" ma, viste le premesse, era probabile in effetti....


e Arnaldo Pomodoro invece "ti piace"? (fratello di Giò)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 9:08 am

wn ha scritto:
andreag ha scritto:.......
E' come la storia delle vie viste come intoccabili "opere d'arte": maddai, siamo seri, quali opere d'arte, al massimo buon artigianato, o in alcuni casi ferramenta o carpenteria....


Scusa Andrea, ma non ti ho capito.
Secondo me molte vie, storiche o meno, sono oggettivamente delle opere d'arte, mentre molte loro contemporanee o moderne sono buon artigianato o semplice carpenteria (anche se belle).
Forse mi sono perso qualcosa, ma non ho capito.


Se, parlando tra di noi, dico che quella via è un' opera d'arte, o un capolavoro, ci può anche stare, è un modo di dire che individua, nell'ambito delle vie alpinistiche, quelle che suscitano più ammirazione; se però si esagera con questi paragoni e si vuole dare a una via alpinistica un significato che travalica il piccolo mondo degli alpinisti, facendola assurgere ad opera assoluta della creatività umana, beh, scusate ma a me vien da ridere....
L' arte universale per me è e resta ben altro!!
:wink:
Tanto per dire:
l'arte è per tutti, non solo per una categoria ristretta come gli alpinisti.
l'arte si vende, le vie non mi risulta ancora.
L'arte non può essere solo ciò che soggettivamente piace, se no sarebbero arte tante di quelle cose....
e ce ne sarebbe da dire, ma mi fermo....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda dademaz » mer ott 27, 2004 10:08 am

andreag ha scritto:
wn ha scritto:
andreag ha scritto:
Tanto per dire:
l'arte è per tutti, non solo per una categoria ristretta come gli alpinisti.
l'arte si vende, le vie non mi risulta ancora.
L'arte non può essere solo ciò che soggettivamente piace, se no sarebbero arte tante di quelle cose....
e ce ne sarebbe da dire, ma mi fermo....

Andrea


urca che lungo post!!!!!! onestamente di tutte ste pippe mentali non me ne frega molto....posto solo qualche considerazione a riguardo dell'arte:

non è proprio vero che l'arte sia per tutti....sicuramente ci sono opere alla portata di tutti, sia dal punto della visibilità che della comprensibilità, ma a parte ciò restano molte opere decisamente non per tutti!
l'arte si vende???? non direi proprio!!!!!!
qui si torna un po' a quello che dicevo prima, l'arte è effettivamente qualcosa di altamente soggettivo....altrimenti come si potrebbero avere opinioni così discordanti su picasso? (solo un esempio noto a tutti).
insomma l'arte non è nulla di tutto ciò....e probabilmente è anche difficilmente classificabile....ma tendenzialmente arte è ciò che quando entra in contatto con le ns. percezioni (quindi tutti i sensi coinvolti) suscita emozioni, positive o negative che siano! tornando ad un esempio noto: picasso piace o fa schifo....non suscita indifferenza! andare a vedere l'opera o te ne innamori o la odi!

bhe sorry per l'OT (forse)
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda pf » mer ott 27, 2004 10:41 am

ma capire che se uno vola un metro non rischia, vola cinque-dieci metri su uno spit rischia le caviglie se è sfigato, vola dieci- venti su un chiodo del cavolo rischia la pelle, non ci vuole uno scienziato... a meno che invece che con il cervello non si ragioni con le dita, o peggio, con i piedi!!


Scusa, Andrea, ma dissentisco completamente.
Mi è capitato di rivedere completamente il giudizio sulla pericolosità, sull'ingaggio, sull'avventura di una via una volta che mi ci sono trovato sopra. Diciamo che una via come quella di Bole si può ragionevolmente stimare come avventurosa e parecchio ingaggiosa, ma sulla sua pericolosità dobbiamo e possiamo solo fidarci di chi l'ha salita. Non c'entra niente lo spit o il chiodo, a Settembre ho visto coi miei occhi come Batman sia mortale nel terzo tiro, anche se a spit e il tiro è solo di 7a. Ma uno spit ogni 10/15 metri fa dieci volte più avventura che 3 chiodi/friends in dieci metri. Altre vie classificate come spauracchio si sono rivelate psicologicamente tranquille e oggettivamente non pericolose, a qualsiasi tipo di protezione.
E poi, diciamocelo, il livello in montagna conta, eccome. Ancora si è restii ad accettare questa idea, anche se l'avevano capito ( i migliori, quindi pochissimi) molti decenni fa. C'è una trincea difficile da valicare, quella che afferma che per andare in montagna bisogna allenarsi, bisogna essere bravi, bisogna essere atleti, bisogna saper scalare. Invece è più comodo limitarsi a dire che bisogna avere "le palle". Forse perchè sembra più facile avere le palle che non il livello. Invece è solo più stupido, e ti fa vedere e giudicare le cose con parecchie diottrie in meno, lo si capisce da certi interventi. Io sono uno di quelli a cui stare in parete piace 1 milione di volte di più che non in falesia, uno che pensa che la falesia più bella del mondo non sia neanche lontanamente paragonabile, come paesaggio, ad una grande parete in montagna, con ghiacciai e quant'altro. Eppure vado in falesia dieci mesi all'anno, cerco di migliorarmi, e per dieci mesi sogno la montagna. Ho visto che molte cose belle, mi è sembrato le più belle, sono ahimè anche molto difficili, e per raggiungerle devo migliorare. Credo che la pensi così anche Bole, dal suo livello di fuoriclasse.
Mi fa sorridere quando leggo che uno come Bole non sarebbe alpinista perchè magari in montagna ci va solo 5 o venti volte all'anno. Io non so se chi pensa questo sa cosa abbia fatto Bole in montagna nella sua vita, ma mi permetto di dire che se un giorno dovessi trovarmi nella merda in montagna chiamerei lui ( nonostante sia chiaramente un pazzo scatenato!!) piuttosto che chi la pensa così.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 10:53 am

pf ha scritto:
ma capire che se uno vola un metro non rischia, vola cinque-dieci metri su uno spit rischia le caviglie se è sfigato, vola dieci- venti su un chiodo del cavolo rischia la pelle, non ci vuole uno scienziato... a meno che invece che con il cervello non si ragioni con le dita, o peggio, con i piedi!!


Scusa, Andrea, ma dissentisco completamente.
Mi è capitato di rivedere completamente il giudizio sulla pericolosità, sull'ingaggio, sull'avventura di una via una volta che mi ci sono trovato sopra. Diciamo che una via come quella di Bole si può ragionevolmente stimare come avventurosa e parecchio ingaggiosa, ma sulla sua pericolosità dobbiamo e possiamo solo fidarci di chi l'ha salita.


Scusa Fabio, ma non capisco da cosa...dissentisci!! :wink:

Non ho espresso giudizi di alcun tipo, volevo solo dire che per disquisire al bar sport su una via, non occorre necessariamente avere il livello per farla quella via. Sono d'accordo con te invece che, prima di parlare con pretesa di avere la verità, la via bisognerebbe farla; ma questo vale su qualsiasi grado e su qualsiasi pericolosità. E comunque il giudizio alla fine resta rigorosamente soggettivo, a me può capitare di cagarmi sotto dove tu passi tranquillo e viceversa (è solo un esempio, eh?)
Contesto invece chi pretenda di avere, lui solo, la verità rivelata sugli stili di apertura e sui modi di fare alpinismo-arrampicata, costoro sono solo dei presuntuosi che vedono solo una piccola parte della realtà, e poco hanno capito di storia dell'alpinismo.
Per il resto, d'accordo con tutti i discorsi che fai, non vedo contraddizione con quello che dico io.

Poi, lasciati fare un appunto malizioso, anche tu hai le tue...lenti, attraverso cui vedere le cose: sbaglio, o per te montagna significa solo Wenden o giù di lì? Anche questa è una visione parziale dell'infinità varietà di problemi che ti può presentare una parete a seconda di dove si trova e che roccia ha....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » mer ott 27, 2004 11:23 am

Rispondo prima all'O.T., poi ritorno al topic.
Accetto la malizia, in realtà per me significa quel posto al 99% solo, e solamente, per motivi logistici. Insomma è vicino e MOLTO più economico, più di Torri di Trango, Cile, Groenlandia, Pamir, Norvegia, Bolivia...che sono quei posti che avrei in mente e che forse resteranno per sempre nel cassetto. Ho un enorme limite, per uno a cui piace andare in montagna; mi dispiace un casino lasciare a casa la famiglia.
Poi, guardando invece alle Alpi, mi ritrovo in un commento che fece un "forte" a Settembre: con quel pò pò di roba che c'è qui, a che serve andare da altre parti?
Resta il fatto che, penso come tutti quelli che leggono questi posti, sono pieno di appunti su vie sparse per le Alpi, per l'Europa, per il mondo. Potrei fare una guida, sulle vie non fatte e di cui ho preso una gran mole di annotazioni. Tanto da farti sempre pensare di poterle giudicare, come appunto qualcuno è trasportato sulla via di Bole.
Secondo me bisogna riconoscere che vie del genere saranno accessibili a qualche decina di arrampicatori solo fra un decennio, quando il livello sarà più alto e fra i ventenni "mostri" di oggi una piccolissima percentuale si sarà stufata della falesia e si inerpicherà per "crode "verticali. Oggi si può soltanto fare bar sport, però, io dico, ci vuole un pò di limite anche nel fare il bar sport. Ricordo che un tipo un giorno esclamò a gran voce in un bar che Souness era migliore di Maradona. Ora, quel tipo era abbonato alla gazzetta e seguiva il calcio 5 ore al giorno, tutti i giorni; evidentemente pensava di saperne, ed evidentemente non aveva mai giocato a calcio. Oppure l'aveva fatto in terza categoria.
Ecco, io dico che chi gioca in terza categoria dovrebbe pensarci mille volte prima di sparare giudizi su uno che gioca in serie A, più che altro per non fare la figura del c******e.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 11:41 am

pf ha scritto:Rispondo prima all'O.T., poi ritorno al topic.
Accetto la malizia, in realtà per me significa quel posto al 99% solo, e solamente, per motivi logistici. Insomma è vicino e MOLTO più economico, più di Torri di Trango, Cile, Groenlandia, Pamir, Norvegia, Bolivia...che sono quei posti che avrei in mente e che forse resteranno per sempre nel cassetto. Ho un enorme limite, per uno a cui piace andare in montagna; mi dispiace un casino lasciare a casa la famiglia.


Anche a me. Sarà per questo che arrampico sempre di meno....


Poi, guardando invece alle Alpi, mi ritrovo in un commento che fece un "forte" a Settembre: con quel pò pò di roba che c'è qui, a che serve andare da altre parti?


Per esempio a trovare roccia marcia, come sulla Trieste di Bubu....
:wink:

Ricordo che un tipo un giorno esclamò a gran voce in un bar che Souness era migliore di Maradona. Ora, quel tipo era abbonato alla gazzetta e seguiva il calcio 5 ore al giorno, tutti i giorni; evidentemente pensava di saperne, ed evidentemente non aveva mai giocato a calcio. Oppure l'aveva fatto in terza categoria.Ecco, io dico che chi gioca in terza categoria dovrebbe pensarci mille volte prima di sparare giudizi su uno che gioca in serie A, più che altro per non fare la figura del c******e.


Ma il tuo tifoso di Souness era semplicemente un c******e, così come ci sono coglioni tra quelli che fanno il 5a e quelli che fanno il 9a.
Io di roccia ne ho macinata un poca, anche se poi ho (quasi) smesso di andare in montagna e non ho mai raggiunto certi (alti) livelli; ma credo che l'esperienza fatta, e un minimo di aggiornamento sulle tendenze dell'ambiente leggendo le riviste, frequentando le falesie e la gente che arrampica, e anche perchè no i forum di Internet, mi diano gli strumenti per discutere anche delle realizzazioni che mai farò, senza necessariamente sparare cazzate astronomiche...e chiaro, senza pretendere di avere la Verità rivelata e assoluta. Ma questo vale per tutti, secondo me. Se no si lascia diritto di parola solo a quei pochi al mondo che si tengono su qualche microsvaso in strapiombo; io continuo a pensare che allenare i tendini flessori delle dita abbia poco a che fare con la capacità di usare il cervello....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda pf » mer ott 27, 2004 11:43 am

Andrea,
onestamente...non sei fra quelli che metterei sullo stesso piano del tifoso di Souness...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 11:46 am

pf ha scritto:Andrea,
onestamente...non sei fra quelli che metterei sullo stesso piano del tifoso di Souness...


Grazie, com'è buono lei.....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 27, 2004 11:58 am

pf ha scritto:...Oggi si può soltanto fare bar sport, però, io dico, ci vuole un pò di limite anche nel fare il bar sport. Ricordo che un tipo un giorno esclamò a gran voce in un bar che Souness era migliore di Maradona. Ora, quel tipo era abbonato alla gazzetta e seguiva il calcio 5 ore al giorno, tutti i giorni; evidentemente pensava di saperne, ed evidentemente non aveva mai giocato a calcio. Oppure l'aveva fatto in terza categoria.
Ecco, io dico che chi gioca in terza categoria dovrebbe pensarci mille volte prima di sparare giudizi su uno che gioca in serie A, più che altro per non fare la figura del c******e.


...per me invece c'è gente informata (io non sono di questi), che anche se non riesce a fare la tal cosa ad altissimi livelli (perchè non ha talento, non ha fisico, ha fatto scelte diverse, ecc.), puo' essere comunque giudicata esperta. Ci sono bravi allenatori che non hanno praticato sport ad altissimo livello, ma insegnano ai campioni. Credo che ci siano parecchie persone, che non sono state marchiate "Campione", che di tecnica/tattica/storia ne sanno più di tanti professionisti, e magari la figura del c******e invece di farla la farebbero fare.
Non si parlava solo di prestazione ma di sistema, o di paragone ad altri exploit, conoscendo i vari fattori, non si è proprio all'oscuro di tutto mi sembra. Non ci credo che per dire questa è una bella casa, bisogna essere architetti, per farla ovviamente si, ma per giudicarla non credo.

Il calcio di Maradona perchè è considerato eccezionale ? Perchè paragonato a quello di altri campioni, è risultato migliore. Ma è una cosa che chiunque puo' valutare, se di calcio capisce, è obiettivo ed è informato.
Ultima modifica di quilodicoequilonego il mer ott 27, 2004 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andreag » mer ott 27, 2004 12:01 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...per me invece c'è gente informata (io non sono di questi), che anche se non riesce a fare la tal cosa ad altissimi livelli (perchè non ha talento, non ha fisico, ha fatto scelte diverse, ecc.), puo' essere comunque giudicata esperta. Ci sono bravi allenatori che non hanno praticato sport ad altissimo livello, ma insegnano ai campioni. Credo che ci siano parecchie persone, che non sono state marchiate "Campione", che di tecnica/tattica/storia ne sanno più di tanti professionisti, e magari la figura del c******e invece di farla la farebbero fare.
Non si parlava solo di prestazione ma di sistema, o di paragone ad altri exploit, conoscendo i vari fattori, non si è proprio all'oscuro di tutto mi sembra. Non ci credo che per dire questa è una bella casa, bisogna essere architetti, per farla ovviamente si, ma per giudicarla non credo.


Toh, mi tocca ricredermi???
QLDQLN che ragiona??
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.