Belle arrampicate in Dolomiti.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 04, 2007 18:44 pm

Per chi fosse interessato, questo è l'indirizzo al quale potete trovare la relazione.

http://www.scuolagraffer.it/Relazioni/B ... Burini.pdf
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda marv » lun giu 04, 2007 20:26 pm

savsav ha scritto: :D ...Vai avanti cosi' che sei forte... :lol: :wink:

...ah dimenticavo....

Marv... ma cosè sto tiro del cuneo di legno nel buco?... :roll: :?:

Ciao ciao :D :D :D


forte sisi
non un campione come te ma
sulla V lunghezza un chiodo daroccia infisso nel legno icastrato dentro un buco proteggeva il passaggio di VI nn cè più?
tu non mi hai risposto pero
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda marv » lun giu 04, 2007 20:27 pm

ICE&DRY ha scritto:Io dal mio piccolo vi propongo una via che ho fatto l'estate scorsa sulle Dolomiti del Brenta.

CIMA GROSTE? - 2901 m - DOLOMITI DI BRENTA
Via "MARCO BURRINI? alla parete Sud-Sud-Ovest
Primi salitori: Massimo FALETTI e Bruno MORETTI
Data di apertura : 29.08.1998 .
Difficoltà : IV+/ V+ , 2 pass. di VI +
Sviluppo : 380 m


gran via ice
e bravo biemme
Avatar utente
marv
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun mar 12, 2007 14:22 pm

Messaggioda savsav » gio giu 14, 2007 23:07 pm

Sassolungo

Torre Innerkofler

Via del Calice ------ G.Maffei , G.Stenghel 1977

Difficolta': VI,A0 (VI+)

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alison » ven giu 15, 2007 0:24 am

belle foto
tutte uguali
bella via
...da tanti anni!

:wink:
alison
 

Messaggioda savsav » ven giu 15, 2007 7:00 am

alison ha scritto:belle foto
tutte uguali
bella via
...da tanti anni!

:wink:


Grande Ivo!!! :D

E' andata bene la serata? :D

Buone arrampicate! :D

Ciao ciao :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » ven giu 15, 2007 13:25 pm

Perchè A0 o VI+?
Quandi l'ho ripatuta (settembre scorso) i tratti più duri a mio parere, seppur ben protetti, erano piuttosto da chiodo a chiodo, cioè da arrampicare, non ho trovato A0 tranne forse in effetti l'ultimo passaggio.

PS: ma che c'avete tutti? Vi odiate sul serio o per scherzo?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 15, 2007 13:44 pm

Max Z. ha scritto:Perchè A0 o VI+?



perchè ci passo anch'io che faccio V+A0 :mrgreen:

Max Z. ha scritto:PS: ma che c'avete tutti? Vi odiate sul serio o per scherzo?


SUL SERIO! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Max Z. » ven giu 15, 2007 14:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Max Z. ha scritto:Perchè A0 o VI+?



perchè ci passo anch'io che faccio V+A0 :mrgreen:

Max Z. ha scritto:PS: ma che c'avete tutti? Vi odiate sul serio o per scherzo?


SUL SERIO! :twisted: :twisted: :twisted:



Allora non sarà cmq VI AO, ma V+A0...

:twisted:




PS: Te odio!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 15, 2007 16:02 pm

Saverio il Calice mi interessa molto..dovrei solo convincere il socio...

Racconteresti un po' della via?

Hai usato la rel di Ivo e Orietta per caso?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » ven giu 15, 2007 16:23 pm

federicopiazzon ha scritto:Saverio il Calice mi interessa molto..dovrei solo convincere il socio...

Racconteresti un po' della via?

Hai usato la rel di Ivo e Orietta per caso?


sei sicuro che sia in vie e vicende? non la ho qui sottomano ma mi pare fosse nella guida del furlani...

ma va e falla. che ripetizioni ne ha un bel po'.

poi, tu sei alpinoide e ti subbierai anche la rumegosa cresta finale e l'altrettanto rumegosa discesa. però c'è una sontuosa serie di doppie che ti deposita giusto all'attacco, pronto per la meritata birretta.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 15, 2007 17:00 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Saverio il Calice mi interessa molto..dovrei solo convincere il socio...

Racconteresti un po' della via?

Hai usato la rel di Ivo e Orietta per caso?


sei sicuro che sia in vie e vicende? non la ho qui sottomano ma mi pare fosse nella guida del furlani...

ma va e falla. che ripetizioni ne ha un bel po'.

poi, tu sei alpinoide e ti subbierai anche la rumegosa cresta finale e l'altrettanto rumegosa discesa. però c'è una sontuosa serie di doppie che ti deposita giusto all'attacco, pronto per la meritata birretta.



La birretta non è etica!!
Dopo il calice o rosso oppure giraffa da due litri 8) !!!

Sono certo che la ravanevole cresta delizierà il mio palato...ma sono più preoccupato della soppravvivenza lungo il sostenuto e continuo itinerario!

Comunque ho appena controllato su google..no non è in vie e vicende..

azz mi ricordo che il socio aveva la rel ma allora non so in che volume..quella del Magico Furly ce l'ho, anche se lo preferisco come alpinista che come compilatore di relazioni!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda savsav » ven giu 15, 2007 19:48 pm

federicopiazzon ha scritto:Saverio il Calice mi interessa molto..dovrei solo convincere il socio...

Racconteresti un po' della via?

Hai usato la rel di Ivo e Orietta per caso?


Il letterato MarcoS ha ragione ....la via è piuttosto frequentata...quando l'ho fatta l'anno scorso c'erano ben 5 cordate!!
La relazione giusta la trovi sulla guida del Bernardi "Arrampicate in Val Gardena".
Per la discesa segui quella della guida del Bernardi...io per errore ho fatto delle doppie in un colatoio e sono arrivato alla forcella con le corde completamente zuppe!!
La roccia è ottima... a parte gli ultimi due tiri in cresta..
La via è paragonabile come impegno a quella del Missile... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Max Z. » ven giu 15, 2007 21:15 pm

La cresta non mi sembrava poi cos¡ ravanevole....
La discesa mi e' piaciuta!! :D
Boh, de gustibus....
La relazione per me quella del Sassolungo di Rabanser.

PS: Federico se vai a farla vedi se riesci a recuperare il mo friend che il mio compagno ha incastrato in modo inestricabile su uno dei tiri centrali..te lo regalo! :twisted:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 15, 2007 21:41 pm

federicopiazzon ha scritto:
Comunque ho appena controllato su google..no non è in vie e vicende..

..quella del Magico Furly ce l'ho...!


queste sono le affermazioni che ti fanno veramente merito!
merito da wikipiassòn... :roll:

ziobestia!
a xe drita! machecasso de reaxiòn vutu? :?

e, ad ogni buon conto, quella del furlani è perfetta e chiara.

ah!
scusa.
non sapevo che a te piacesseri i putinòt che disegnava il figochedaquandoèguidalpinanonlidisegnapiùperchènonèabbastanzaserio... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

via del calice

Messaggioda emanuele » sab giu 16, 2007 15:39 pm

- via raccomandabile, ma più famosa che bella, ho trovato più bella e interessante la via rizzi, veramente una via per appassionati di dolomia!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alberto60 » sab giu 16, 2007 20:14 pm

interessante anche il diedro Prinoth li a sinistra.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:11 pm

fatta sabato con Max Faletti la via messner alla 2° Torre del Sella, i primi tiri abbiamo fatto una variante molto più sostenuta, via molto bella su ottima roccia, poco protetta. erano presenti molte cordate


i torrioni del Sella

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:12 pm

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun lug 23, 2007 15:15 pm

la via messner

Immagine
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.