SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda tade » mar mar 11, 2003 2:29 am

mi sto domandando quale sia la tua vera etica.
dici di voler riportare le vie nelle condizioni trovate dai primi salitori poi porò ti contraddici perchè su alcune vie schiodi solo parzialmente.
forse i chiodi che hai lasciato ti sono serviti e non hai potuto toglierli.
vuoi che gli altri siano in grado di attrezzarsi tutto ciò che salgono e poi tu sei il primo che magari si trova in difficoltà e benedice chi prima di lui ha lasciato qualcosa ... sinceramente nel tuo ultimo post non hai fatto una bella figura.
una cosa è certa il martello lo porterò sempre con me, ma non solo per piantare i chiodi ... forse è meglio se non ci incontriamo!
tade
Avatar utente
tade
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: cuneo

Messaggioda Roberto » mar mar 11, 2003 8:33 am

Ragazzi, facciamola finita con questa polemica senza uscita. Se Valbelluna ha questo tipo di cleptomania, non è il solo e non fa danni particolari, gli "schiodatori ci sono sempre stati, chi per motivi etici e chi per semplice passione scippatoria. Val mi sembra uno che lo fa per una sua rigida etica, chi non la pensa come lui ha detto la sua, lui continua ad essere della sua idea, nessuno cambia posizione ed il 3D sta diventando stagnante... lasciamo perdere e andiamo ad arrampicare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda valbelluna » mar mar 11, 2003 9:50 am

Per me schiodare non significa riportare la via come in apertura, ma ridefinire condizioni "classiche", che permettano di salire una via alpinistica non solo rinviando meccanicamente per proteggersi, ma anche utilizzando la fantasia.
Caro Tade, i chiodi non li tolgo tutti perchè in alcuni casi togliere un chiodo significa rovinare la fessura. E se mi trovo veramente in difficoltà e non riesco a salire torno giù, si vede che quella via era evidentemente al di sopra per le mie capacità. Non ho la presunzione (come molti) di dover portare a casa la via a tutti i costi, perchè devo divertirmi.
Fai bene a portarti la tua mazzetta e se non hai capito il senso delle mie azioni è sicuramente meglio che restiamo alla larga.
Roberto un po' ha capito: si vede che la sa lunga.
Ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda aculnaig » mar mar 11, 2003 10:10 am

E se mi trovo veramente in difficoltà e non riesco a salire torno giù, si vede che quella via era evidentemente al di sopra per le mie capacità. Non ho la presunzione (come molti) di dover portare a casa la via a tutti i costi, perchè devo divertirmi.


Concordo.
Nella mia breve esperienza ho provato + piacere nell'abbandonare una via di quanto ne abbia provato a raggiungere la vetta.
Arrivato a terra, prima di riprendere il sentiero, le ho scattato una fotografia che ho appeso nella mia bacheca personale...e sogno... e aspetto!
Capisco e apprezzo Valbelluna molto + adesso, ma rimane il fatto che credo non sappia confrontarsi e dialogare alla pari...peccato potrebbe insegnare qualcosa.

Ciao
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda wn » mar mar 11, 2003 11:27 am

...personalmente ritengo che eliminare le piastrine, ribattere dentro gli upat e cancellare le scritte a pennarello S1, S2 ecc. dalle vie dell' "edonista", sia cosa buona e giusta.
Quelle vie non servono, anzi sono deleterie, proprio per chi è agli inizi: ...che cavolo di sicurezza danno degli spit sul III-IV, su roccia proteggibilissima e soprattutto, posizionati ogni 10 metri? ...servono forse a tracciare l'itinerario?...ancora più diseducativo!
Cosa servono 3 spit su una placchetta data V o più, quando due metri a sx è terzo? ....

Per quanto riguarda Valbell..., quanto sta dicendo ora, per quanto criticabile, è assai meno "massimalista" del proclama iniziale...
Personalmente, come già detto, chi preleva chiodi nuovi posti a fianco di un'ottima clessidra, un mugo, uno o più ottimi chidi vecchi ecc..., faccia bene e non sia un ladro, chi schioda interamente un tiro di una classica, come la Dorigatti Giambisi al Vallon, faccia una monata...!

...x valbell: ...non so perchè, ma la schiodatura di 'sta Dorigatti mi ricorda qualcuno...
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Roberto » mar mar 11, 2003 12:19 pm

Ma che ha combinato sto Cipriani, cell'avete tutti con lui. Non sono al correte dei fatti, ma da come dite, ne deve aver fatti di danni... mi spiegate :?:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il bruno » mar mar 11, 2003 14:28 pm

Caro Val.,
io posso solamente raccontarti un'esperienza di qualche anno fa, un'agosto in val di fassa.
Dopo un certo periodo passata ad arrampicare in palestra con la fidanzata ci rechiamo in ferie in dolomiti, e dopo aver ripetuto varie vie, decidiamo di far tirare una vietta alla mia morosa.
La scelta cade sullo spigolo Cobertaldo al Sasso di Stria (Falzarego), corta, facile, soste cementate.
Avendola ripetuta più volte con amici alle prime armi, già sapevo quanto materiale bisognava portare.(4/5 rinvii, cordini).
La prima sosta l'abbiamo (l'ha) trovata divelta a martellate, le altre soste prese a martellate fino a piegare e rompere l'anello cementato, i pochi chiodi intermedi eliminati. Avendo una manciata di materiale poco si poteva fare, fortunatamente un kevlar a forza si infilava in qualche anello piegato.
Bella esperienza le abbiamo fatto fare, a lei e alle altre cordate di seguito.
Caro valbell. dovresti magari risuolare le scarpette con della corda...o eliminare quella scomoda imbragatura sostituendola con un glorioso nodo delle guide ai fianchi...
il bruno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

X il bruno

Messaggioda wn » mar mar 11, 2003 15:35 pm

Non voglio assolutamente prendere le difese di valbel, ma credo non sia corretto assimilare le "schiodature" di cui si autodenuncia codesto "purista", ad azioni totalmente cretine e potenzialmente pericoloso come quelle di chi ha divelto i fittoni sullo spigolo del sass de stria o azioni analoghe che vanno ben oltre quanto propugnato, appunto, dal valbel . Hai tutto il diritto di "tirare boioni" all'indirizzo di chi ha fatto tale azione, ma non c'è alcuna attinenza a quanto afferma di fare nell'ultimo intervento l'ormai famigerato valbel.
ciao
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Roberto » mar mar 11, 2003 15:50 pm

il bruno ha scritto:Caro Val.,
io posso solamente raccontarti un'esperienza di qualche anno fa, un'agosto in val di fassa.
Dopo un certo periodo passata ad arrampicare in palestra con la fidanzata ci rechiamo in ferie in dolomiti, e dopo aver ripetuto varie vie, decidiamo di far tirare una vietta alla mia morosa.
La scelta cade sullo spigolo Cobertaldo al Sasso di Stria (Falzarego), corta, facile, soste cementate.
Avendola ripetuta più volte con amici alle prime armi, già sapevo quanto materiale bisognava portare.(4/5 rinvii, cordini).
La prima sosta l'abbiamo (l'ha) trovata divelta a martellate, le altre soste prese a martellate fino a piegare e rompere l'anello cementato, i pochi chiodi intermedi eliminati. Avendo una manciata di materiale poco si poteva fare, fortunatamente un kevlar a forza si infilava in qualche anello piegato.
Bella esperienza le abbiamo fatto fare, a lei e alle altre cordate di seguito.
Caro valbell. dovresti magari risuolare le scarpette con della corda...o eliminare quella scomoda imbragatura sostituendola con un glorioso nodo delle guide ai fianchi...


questo non è portare la via alle condizioni dei primi salitori, questo è attentare alla vita di chi va a fare la via senza sapere quello che è accaduto, questo è teppismo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mar mar 11, 2003 16:23 pm

Non avevo mai visto in vita mia tanta preoccupazione per qualche fix o per qualche fittone! Immagine

Raga... vivete in pace e armonia con voi stessi che la vita vi sorride lo stesso Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Messaggioda Pezzolato Paolo » mar mar 11, 2003 16:56 pm

Scrivo in ritardo essendo appena rientrato dal Marocco ma un'argomento così provocatorio mi interessa eccome. Effettivamente eliminare l'inutile può a volta essere un toccasana ma far tabula rasa mi sembra eccessivo anche perchè poi le fessure si trasformano in crateri e non si mette niente che dia una certa garanzia di tenuta .Per ironia della sorte in Yosemite molte fessure oggi si possono arrampicare in libera grazie ai " crateri " generati dalle ripetute schiodature ma attenzione la dolomia non è il calcare .Esser gelosi delle "proprie montagne" può esser giusto ma nel contempo riduttivo ( e qui si potrebbe aprire un dibattito parallelo ) .E poi a volte chi apre le vie le lascia attrezzate in maniera sufficente affinchè chi le ripeta si possa anche divertire per cui prima di levar tutto bisognerebbe sentir anche le altre campane . Gira e rigira e si cade sempre là ,noi popolo d'alpinisti o presunti tali dovremmo esser più compatti nell'affrontare problemi ben più seri che affliggono le montagne in tutto il mondo ! Posso apprezzare la coerenza di chi schioda a patto che abbia un nome ( e un cognome ) : davanti un buon bicchiere di vino tante cose si stemperano e a volta si trova una soluzione che accontenti un'po'tutti . Ps una volta sulla Torre Trieste c'era una doppia su un mugo ,tagliamo anche quello ? ( scherzo )! Ciao . Paolo Pezzolato .
Pezzolato Paolo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mar mar 11, 2003 17:02 pm

E' incredibile...alla fine gli alpinisti finiscono sempre d'avanti a un bicchiere di vino.
E' una deformazione? :D :D
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda valbelluna » mar mar 11, 2003 17:31 pm

A Luigi Dal Re. Io non mi vanto di niente (ci mancherebbe), porto solo avanti le mie idee (giuste o sbagliate che siano). Probabilmente dei chiodi che sarebbe giusto lasciare li tolgo e altri che dovrei togliere li lascio: per la scelta mi baso sulle mie esperienze, di certo non verrò e chiedere a te un parere. E smettila con questi interventi retorici.

A Il Bruno: non mi è mai passato per la testa di andare a toccare lo spigolo del Sass de Stria, che da decenni è attrezzato così per chi vuole cominciare. Ho saputo di quello che è successo e l'azione (vandala, perchè senza stile) non mi trova assolutamente in accordo.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Roberto » mar mar 11, 2003 22:29 pm

valbelluna ha scritto:A Luigi Dal Re. Io non mi vanto di niente (ci mancherebbe), porto solo avanti le mie idee (giuste o sbagliate che siano). Probabilmente dei chiodi che sarebbe giusto lasciare li tolgo e altri che dovrei togliere li lascio: per la scelta mi baso sulle mie esperienze, di certo non verrò e chiedere a te un parere. E smettila con questi interventi retorici.

A Il Bruno: non mi è mai passato per la testa di andare a toccare lo spigolo del Sass de Stria, che da decenni è attrezzato così per chi vuole cominciare. Ho saputo di quello che è successo e l'azione (vandala, perchè senza stile) non mi trova assolutamente in accordo.


Senti Val, parliamoci chiaro, per me sei un Don Chisciotte, la tua tenzone parte perdente... schiodi una via, ti tiri dietro il "dissenso" popolare... e, dopo un po, la ritrovi chiodata più di prima. Arrampica in serenità, evita le vie chiodatissime, fai le schiodatissime... lascia perdere, tanto andiamo verso il consumismo dell'arrampicata, verso la massificazione dell'alpinismo, e' un mercato :!:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mussner » mer mar 12, 2003 2:33 am

Caro (si fa per dire) Valbelluna
Inizialmente, dopo aver letto le tue follie, mi è venuta voglia di augurarti di crepare durante una delle tue bravate e di trascinare con te anche il tuo eventuale compagno.
Poi ci ho ripensato.
Crepare, magari di botto, è troppo poco.
Ti auguro con tutto il cuore di cadere e di passare il resto della tua vita sulla sedia a rotelle o inchiodato decine e decine d'anni sul letto di un ospedale limitandoti a guardare il sole, il cielo e le montagne da dietro una finestra.
Mussner
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab mar 08, 2003 1:53 am

Messaggioda Roberto » mer mar 12, 2003 8:09 am

Mussner ha scritto:Caro (si fa per dire) Valbelluna
Inizialmente, dopo aver letto le tue follie, mi è venuta voglia di augurarti di crepare durante una delle tue bravate e di trascinare con te anche il tuo eventuale compagno.
Poi ci ho ripensato.
Crepare, magari di botto, è troppo poco.
Ti auguro con tutto il cuore di cadere e di passare il resto della tua vita sulla sedia a rotelle o inchiodato decine e decine d'anni sul letto di un ospedale limitandoti a guardare il sole, il cielo e le montagne da dietro una finestra.


8O Con te è meglio andare d'accordo... non scherzi 8O

Non ti pare di esagerare :?:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mer mar 12, 2003 10:13 am

Mussner ha scritto:Caro (si fa per dire) Valbelluna
Inizialmente, dopo aver letto le tue follie, mi è venuta voglia di augurarti di crepare durante una delle tue bravate e di trascinare con te anche il tuo eventuale compagno.
Poi ci ho ripensato.
Crepare, magari di botto, è troppo poco.
Ti auguro con tutto il cuore di cadere e di passare il resto della tua vita sulla sedia a rotelle o inchiodato decine e decine d'anni sul letto di un ospedale limitandoti a guardare il sole, il cielo e le montagne da dietro una finestra.

ImmagineImmagineImmagine
Sono allibito
Cancellate questo post dalla faccia della terra. Vi prego!
ImmagineImmagineImmagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fedeneg » mer mar 12, 2003 10:51 am

Beh, però Mussner lo dice solo, l'altro amico lo fa, e magari qualcuno il culetto se lo è già rotto sulle vie schiodate dal nostro.
Che facciamo allora, cancelliamo Vallebelluna????
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron