etica di chiodatura

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda cialtrone » gio ago 26, 2004 13:42 pm

Maurizio ha scritto: (...) O ci debbono essere per forza nei vostri curriculum? :twisted: :twisted: :lol:
ciao
Maurizio

Curriculum a me? Piano con le offese ;-)
Ciaoo
cialtrone
 

Messaggioda pf » gio ago 26, 2004 13:45 pm

E' che dopo aver fatto una doppia su un friend delle Ande doppiato da un cordino incastrato mi sentivo nella testa la voce di Beghin...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marinoroma » gio ago 26, 2004 14:32 pm

sergio63 ha scritto:Bene adesso sono proprio contento di leggervi ...

personalmente sono d'accordo con B+ che l'etica non va certo a zone
almeno io personalmente cerco di comportarmi allo stesso modo dappertutto


assolutamente no
l'etica non é una legge d'oro scritta nelle tavole di Noé e valida per tutti, ma é il frutto dello sviluppo culturale e come tale risente anche delle tradizioni locali.
ben vengano quindi dittami locali del tipo il documento (verrebbe da dire documento programmatico :lol: ) della val gardena, se discussi e non calati dall'alto e si adegui chi vuole aprire laggiu'.
Poi puo' essere la base anche per un'iniziativa analoga per le falesie di Briancon, ma non necessariamente, spetterà al CAF, alle guide locali, a Cambon, al figlio di Couzy e a chi vorrà dire la sua.
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda gug » gio ago 26, 2004 17:46 pm

pf ha scritto:E' che dopo aver fatto una doppia su un friend delle Ande doppiato da un cordino incastrato mi sentivo nella testa la voce di Beghin...


...io condivido pienamente ciò che dice pf sulle doppie: se ci sono devono essere attrezzate bene, altrimenti oltre a rischiare senza alcun senso, si rischia di vedere malloppi innominabili di cordoni di tutte le epoche e forme! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sergio63 » gio ago 26, 2004 19:10 pm

marinoroma ha scritto:
sergio63 ha scritto:Bene adesso sono proprio contento di leggervi ...

personalmente sono d'accordo con B+ che l'etica non va certo a zone
almeno io personalmente cerco di comportarmi allo stesso modo dappertutto


assolutamente no
l'etica non é una legge d'oro scritta nelle tavole di Noé e valida per tutti, ma é il frutto dello sviluppo culturale e come tale risente anche delle tradizioni locali.
ben vengano quindi dittami locali del tipo il documento (verrebbe da dire documento programmatico :lol: ) della val gardena, se discussi e non calati dall'alto e si adegui chi vuole aprire laggiu'.
Poi puo' essere la base anche per un'iniziativa analoga per le falesie di Briancon, ma non necessariamente, spetterà al CAF, alle guide locali, a Cambon, al figlio di Couzy e a chi vorrà dire la sua.


Faccio un discorso relativo al singolo (in primis a me stesso) non riesco ad arrampicare e proteggermi in modo diverso da un gruppo montuoso ad un altro!
Mi posso comportare diversamente se sono in falesia o in montagna se sto ripetendo o aprendo ma non certo per la posizione geografica sul globo.
Se proprio l'etica di un posto non è la mia e una qualche norma (anche di tipo "morale" ) mi "obbliga" ad adeguarmi vado per funghi....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Feo » gio ago 26, 2004 21:51 pm

OT: per Orietta e i confini...
tra Fassa e Gardena non passa la linea di confine sullo spartiacque formato dalle Torri del Sella? (nord Gardena, sud Fassa?)
Quindi l'esempio della Delenda non è pertinente al manifesto... :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol:
(scherzo, ovviamente...)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

soleado

Messaggioda gano70 » ven ago 27, 2004 19:45 pm

Avendo ripetuto Soleado,devo dire che in comune con Fiore di corallo a solo la partenza sulla pianta e i primi due chiodi,poi sale a sinistra.
Non è stata toccata.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Spit dappertutto !!

Messaggioda silvercat » gio set 16, 2004 13:23 pm

Gli spit vanno messi dappertutto, poi chi non li vuole, si mette il dado vicino e fa finta che non ci sono. Non capisco il problema.
Chi per arrivare a New York usa l aereo chi va a nuoto. Fate come pensate.
silvercat
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:03 pm

Re: Spit dappertutto !!

Messaggioda cuorpiccino » gio set 16, 2004 13:28 pm

silvercat ha scritto:Gli spit vanno messi dappertutto, poi chi non li vuole, si mette il dado vicino e fa finta che non ci sono. Non capisco il problema.
Chi per arrivare a New York usa l aereo chi va a nuoto. Fate come pensate.

Sono pienamente d'accordo, anche sui marciapiedi per legare i motorini, e a trieste per non volare con la bora. In camera da letto possono essere utili gli spit? :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Spit dappertutto !!

Messaggioda Enzolino » gio set 16, 2004 13:33 pm

cuorpiccino ha scritto: Sono pienamente d'accordo, anche sui marciapiedi per legare i motorini, e a trieste per non volare con la bora. In camera da letto possono essere utili gli spit? :roll:
Piu' che gli spit i ... FITTONI ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cris_climber » dom set 19, 2004 1:53 am

Io sono registrato da parecchio nel forum ma ho scritto sempre molto poco. Tuttavia questo argomento mi sta molto a cuore, ma prima di darvi la mia opinione devo fare un premessa: ho letto un messaggio in questo topic dove si diceva che se si voleva fare gli etici bisogna farlo su tutto e per tutto. Il personaggio di cui non ricordo il nome diceva che la Val Gardena si è ridotta ad un cumulo di turisti e disprezzava tutto cio.SONO PIENAMENTE D'ACCORDO. Prima di pensare a spit penso si giusto e doveroso pensare a tutti quei turisti rompi palle che invadono vallate e rifugi, che non portano a casa i rifuiti che urlano e schiamazzano ovunque. Penso che bisogna pensare a quei maledetti cannoni che innevano le piste d'inverno, ma specialmente bisogna tutelare, tutelare, tutelare. Vi racconto un fatto che mi è capitato circa 1 anno fa presso il rifugio Falier(Marmolada): due romani hanno gettato una bottiglia di tè per terra e io (anke parekkio innervosito) gli ho detto (gentilmete e senza offendere) ke qui non siamo a Roma e che era il caso di portare a valle i rifiuti. Mi stavano quasi per menare perchè un bocia (16 anni) li aveva richiamati, al che due alpinisti che scendevano dopo una via li hanno richiamati e gli hanno fatto vedere i sorci verdi..non scherzo..
Dopo questa piccola premessa (alquanto ciodosa...penserà qualcuno) mi piacerebbe dire la mia riguardo gli spit. So per certo che fino all'ottavo grado (7b..circa..credo) si aprono vie con protezioni tradizionali. Non capisco quindi il motivo di spittare sotto questo grado, spittare significa mancare di rispetto ad un altro alpinista (non rocciatore) che passerà dopo. Aprire vie di 6c con 5c obbligatorio è un offesa alla montagna all'alpinismo agli alpinisti. Non è giusto. Non è giusto ridurre la montagna ad un ascensore mastodontico. E poi dico perchè quelli che vogliono la massima sicurezza non vanno in falesia oppure nelle pareti di bassa quota (arco ad esempio). Non sono molto forte ad arrampicare qualche 6b a vista, vado spesso in falesia e mi diverto da matti. Vado regolarmente in montagna e non supero il 5/5+ (classico), non vedo perchè dovrei piantare spit magari sul sesto (5c) solo perchè io mi cago a dosso!Sto a casa con la coscienza pulita e magari una via piu semplice ma ugualmente ricca di emozioni!
In quanto alle soste a spit, non vedo perchè offendere i primi salitori passati con tanto corraggio (e magari un po di incoscenza) con degli spit a prova di bomba, significherebbe degradare e declassare l'alpinismo. Io stesso non andrò mai a fare una di quelle vie di settimo su chiodi di merda, ma se qualcuno altro lo vuole fare non vedo perchè togliergli il piacere di farlo.

Ora vi saluto spero di non avervi annoiato!saluti a tutti!
"Non esistono pareti impossibili ma solo uomini che non sono in grado di salirle". Cesare Maestri
Avatar utente
cris_climber
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer lug 07, 2004 21:47 pm

Messaggioda pietrodp » dom set 19, 2004 21:43 pm

cris_climber ha scritto:Io sono registrato da parecchio nel forum ma ho scritto sempre molto poco. Tuttavia questo argomento mi sta molto a cuore, ma prima di darvi la mia opinione devo fare un premessa: ho letto un messaggio in questo topic dove si diceva che se si voleva fare gli etici bisogna farlo su tutto e per tutto. Il personaggio di cui non ricordo il nome diceva che la Val Gardena si è ridotta ad un cumulo di turisti e disprezzava tutto cio.SONO PIENAMENTE D'ACCORDO. Prima di pensare a spit penso si giusto e doveroso pensare a tutti quei turisti rompi palle che invadono vallate e rifugi, che non portano a casa i rifuiti che urlano e schiamazzano ovunque. Penso che bisogna pensare a quei maledetti cannoni che innevano le piste d'inverno, ma specialmente bisogna tutelare, tutelare, tutelare. Vi racconto un fatto che mi è capitato circa 1 anno fa presso il rifugio Falier(Marmolada): due romani hanno gettato una bottiglia di tè per terra e io (anke parekkio innervosito) gli ho detto (gentilmete e senza offendere) ke qui non siamo a Roma e che era il caso di portare a valle i rifiuti. Mi stavano quasi per menare perchè un bocia (16 anni) li aveva richiamati, al che due alpinisti che scendevano dopo una via li hanno richiamati e gli hanno fatto vedere i sorci verdi..non scherzo..
Dopo questa piccola premessa (alquanto ciodosa...penserà qualcuno) mi piacerebbe dire la mia riguardo gli spit. So per certo che fino all'ottavo grado (7b..circa..credo) si aprono vie con protezioni tradizionali. Non capisco quindi il motivo di spittare sotto questo grado, spittare significa mancare di rispetto ad un altro alpinista (non rocciatore) che passerà dopo. Aprire vie di 6c con 5c obbligatorio è un offesa alla montagna all'alpinismo agli alpinisti. Non è giusto. Non è giusto ridurre la montagna ad un ascensore mastodontico. E poi dico perchè quelli che vogliono la massima sicurezza non vanno in falesia oppure nelle pareti di bassa quota (arco ad esempio). Non sono molto forte ad arrampicare qualche 6b a vista, vado spesso in falesia e mi diverto da matti. Vado regolarmente in montagna e non supero il 5/5+ (classico), non vedo perchè dovrei piantare spit magari sul sesto (5c) solo perchè io mi cago a dosso!Sto a casa con la coscienza pulita e magari una via piu semplice ma ugualmente ricca di emozioni!
In quanto alle soste a spit, non vedo perchè offendere i primi salitori passati con tanto corraggio (e magari un po di incoscenza) con degli spit a prova di bomba, significherebbe degradare e declassare l'alpinismo. Io stesso non andrò mai a fare una di quelle vie di settimo su chiodi di merda, ma se qualcuno altro lo vuole fare non vedo perchè togliergli il piacere di farlo.

Ora vi saluto spero di non avervi annoiato!saluti a tutti!


Guarda Cris, questa faccenda degli spit in montagna e' nata prima che tu nascessi (mi pare di aver capito che sei piuttosto giovane) :D .. e chissa' se farai in tempo a vederne la fine :P ..
ma non e' certo sparando un numero e proponendo "...fino al grado xy non si possono usare gli spit e sopra si'!" che si puo' risolvere la questione.
Anzi, la questione a parer mio NON e' risolvibile, tantomeno pretendendo di calare la soluzione dall'alto. Cercaredi tracciare delle linee guida di comportamento, magari nell'ambito di una realta' locale di una zona di una vallata ecc., puo' essere utile, ma alla fine si puo' solo discuterne caso per caso, via per via, sentire le opposte ragioni e cercare di mediare e di agire di conseguenza.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda rickygraziani » mer set 22, 2004 15:43 pm

Credo che si faccia un gran casino sulle vie solo per salvaguardare i compensi delle guide, infatti qualche spit in piu' da' fastidio ma aprire, come sempre di piu' si sta facendo, vie ferrate a tutto spiano non da' fastidio a nessuno perchè? Con questo non dico che bisogna abusare della chiodatura ma occorre guardare alla salvaguardia dell'ambiente el suo insieme.
Ricky :oops:
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna

Messaggioda sergio63 » gio set 23, 2004 12:30 pm

rickygraziani ha scritto:Credo che si faccia un gran casino sulle vie solo per salvaguardare i compensi delle guide, infatti qualche spit in piu' da' fastidio ma aprire, come sempre di piu' si sta facendo, vie ferrate a tutto spiano non da' fastidio a nessuno perchè? Con questo non dico che bisogna abusare della chiodatura ma occorre guardare alla salvaguardia dell'ambiente el suo insieme.
Ricky :oops:


NON FACCIAMO MINESTRONI
comunque:
dov'è che stanno aprendo ferrate apiù non posso?
vieni quassu e prova a farne una vediamo se nessuno dice niente...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom set 26, 2004 18:38 pm

Infatti, non credo neanch'io che stiano aprendo tutte ste ferrate.Mi sono trovato molto d'accordo con quello che ha scritto Orietta, specialmente quando ha detto che nel frattempo le cose vanno avanti, per cui i gardenesi hanno messo le mani avanti.Assolutamente non d'accordo con chi sopra ha detto che se uno non vuole usare gli spit, ci piazza un bel friend vicino e va per la sua strada.Mi chiedo quanto amore, quanta passione per la montagna possa avere, uno che risolve cosi la questione.Poi è ovvio, ci sono gli impianti, le seggiovie, i rifiuti, ecc. ma qui parliamo di "etica della chiodatura".Chi andrebbe piu a fare il pesce se a 5-10 metri mettessero una riga di spit anche se questi fossero ben distanziati? (tra l'altro ci hanno già provato).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.