Rock bandit ha scritto:Si parla di fessure. E c'è differenza tra una fessura ed una placca.
2009: Ormai da anni abbiamo la possibilità di scalare in fessura senza lasciare traccia, preservarle per chi verrà dopo di noi, senza modificare la roccia. E' un stile di arrampicata bellissimo ed abbiamo il dovere di scalare in questo modo.
Ed in arrampicata come nel resto della vita se uno fa una minchiata non la si lascia così com'è ma si pone rimedio a ciò che ha fatto, la si modifica.
Quindi le fessure si lasciano così come sono, dovrebbe essere una regola, così come quella di non scavare le prese o di non aggiungere chiodi sulle classiche. E se uno non rispetta queste regole si modifica ciò che ha fatto!
ti ringrazio per avremi insegnato la differenza tra fessura e placca.
ora però mi permetto di insegnarti che anche nel triassico le fessure potevano essere lasciate ripulite se il secondo smartellava via tutti i cunei, cosa che veniva sempre fatta almeno in parte, che una falegnameria sulla schiena non era comoda da portare.
mi duole giustificare degli spit su una classica.
ma quanto non viene considerato nelle tue (vostre) risposte è il tempo e qundi la storia bella o brutta che sia.
25 anni e rotti.
un quarto di secolo.
cazzate!
il vostro modo di ragionare è da ATTO DI FEDE ed infatti il vostro tono è da CROCIATA.
ed infatti hai appena detto: ABBIAMO IL DOVERE...
abbiamo il dovere?
ABBIAMO IL DOVERE????

... OHU! dalle mie parti si dice: MORIR BISOGNA!
ovvero l'unico obbligo è lo schiattare prima o poi.
tutto il resto non è un dovere imposto, ma una regola morale, etica, normativa...
il dovere imposto, il dogma, lo trovi in una religione o in una ideologia.
e grazziaddio, pur ritenendo che in alpinismo/arrampicata vi sia il giusto e lo scorretto, personalmentte ritengo che l'unico vero precetto sia la libertà.
per cui sentir parlare di dovere mi fa proprio schifo.
ovvio che a pelle non vedrei certo negativamente la despittatura di una classica.
ovvio che il tuo concetto di lasciare la rocciasenza ferramenta lo condivido.
ma RESTAURARE dopo un quarto di secolo????
ieri sera parlavo con un amico ed a questi è tornata in mente la storia del "regno dei cieli".
in questo caso il processo logico è identico.
terrificante.
azzeriamo la storia pregressa, corretta o errata che sia, e ricominciamo da capo!
porcozzio!
mi fai/fate pensare alle GUARDIE ROSSE DELLA RIVOLUZIONE CULTURALE.
non avete un buddhistero da bombardare?
peccato!
e allora... via di chiave da 17! ALE'!!!
