Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda passolento » sab mag 27, 2006 9:26 am

Trespass ha scritto:
passolento ha scritto:comunque, questa è la famosa fessura ad esse della Via Valeria al Campanile Livia



Mmm, il camino non mi sembra impossibile mentre la fessura...
... alla fine della stessa dove si va? Dalla foto sembra esserci una bella placcona liscia.. :roll:
no, la via prosegue sulla destra e la fessura diventa una comoda cengia.
Tutte le soste sono belle comode
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda val » dom mag 28, 2006 18:39 pm

qualcuno è andato sto w.e?

cause di f**a maggiore mi hanno costretto al mare...
COMPAGNO PRESIDENTE....
val
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 05, 2006 19:58 pm

Messaggioda Roberto » dom mag 28, 2006 19:15 pm

val ha scritto:qualcuno è andato sto w.e?

cause di f**a maggiore mi hanno costretto al mare...
Sono rientrato ieri sera, ma c'è ancora una rapprsentanza del club oggi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » dom mag 28, 2006 19:21 pm

io pure sono rientrato ieri sera
ho finito la traversata delle tre vette
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ciospa » dom mag 28, 2006 22:24 pm

io pure sono rientrato ieri sera
ho finito la traversata delle tre vette


Com'è la traversata!?
FOTO?
ciospa
 
Messaggi: 50
Images: 2
Iscritto il: ven nov 26, 2004 19:48 pm

Messaggioda Buzz » dom mag 28, 2006 22:30 pm

ciospa ha scritto:
io pure sono rientrato ieri sera
ho finito la traversata delle tre vette


Com'è la traversata!?
FOTO?


oi ciospa, sei stato in grigna?

le foto sono sul mio sito (clicca su www sotto i miei messaggi)

ciao
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mark12g » lun mag 29, 2006 11:19 am

complimenti a Buzz x il completamento della traversata delle tre vette.........sul suo sito relazione e splendide foto!!
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » lun mag 29, 2006 11:28 am

La traversata delle tre vette è molto facile come passaggi, ma non bisogna sottovalutarla a causa della qualità della roccia e dell' esposizione.
Per farla in sicurezza occorre una certa esperienza nel viaggiare con poche protezioni, per evitare di metterci una vita, ed un secondo di cordata per lo meno capace; non è il caso di farla con neofiti dell' arrampicata, potrebbe diventare pericoloso per tutta la cordata.
Il modo migliore è farla da soli e slegati (ovvio con la dovuta sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi), in questo modo diventa una bella passeggiata in quota, senza stress di corde che si incastrano o compagni che si incrodano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 11:34 am

Roberto ha scritto:La traversata delle tre vette è molto facile come passaggi, ma non bisogna sottovalutarla a causa della qualità della roccia e dell' esposizione.
Per farla in sicurezza occorre una certa esperienza nel viaggiare con poche protezioni, per evitare di metterci una vita, ed un secondo di cordata per lo meno capace; non è il caso di farla con neofiti dell' arrampicata, potrebbe diventare pericoloso per tutta la cordata.
Il modo migliore è farla da soli e slegati (ovvio con la dovuta sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi), in questo modo diventa una bella passeggiata in quota, senza stress di corde che si incastrano o compagni che si incrodano.


in effetti devo dire che avere una corda da 22 metri non ci ha rallentato...
l'andare è così articolato che ad avere una corda più lunga sarebbe stato più d'impaccio che altro

certo, nella parte dalla madonnina in poi slegati ci vuole un pò di pelo
l'esposizione è notevole

ma si può andare veloci in conserva, proteggendo e ogni tanto fermandosi perchè il secondo riporti tutto il materiale
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun mag 29, 2006 11:47 am

La mia prima traversata delle tre vette l' ho fatta nel 1984, con Massimo Marcheggiani.
Eravamo tutti e due a fare dei lavoretti al Duca degli Abbruzzi, io era poco che arrampicavo e avevo molta voglia di scalare, Massimo era già uno conosciuto, con spedizioni e vie importanti alle spalle.
Ci mettemmo daccordo per fare una via sulla parete che da verso la Valle dell' Inferno della vetta Centrale, un posto pochissimo frequentato per la scomodità per arrivarci e la eseguità dello sviluppo delle vie (crca 200 metri).
Ripetemmo una bella via, aprendo due tiri di variante in uscita, tirò sempre Massimo, ad eccezzione dell' ultimo tiro, sul V, che mi volle far fare a tutti i costi, anche se io ero restio.
Non mi ero posto il problema della discesa, ero completamente a rimorchio, ma quando fummo in cima mi disse che conveniva fare la traversata e se me la sentivo di farla slegato, vista l' ora.
Per pudore dissi di si e ci avviammo, lui davanti ed io che arrancavo per cercare di stare al suo passo.
Ricordo che arrivammo alla vetta occidentale in un baleno, ma sinceramente una corda l' avrei gradita.
Anche la discesa per la direttissima fu per me un fatto nuovo, visto anche il ritmo che imponeva Massimo.
Ultima modifica di Roberto il lun mag 29, 2006 22:30 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Trespass » lun mag 29, 2006 21:48 pm

Robbè
Ieri passando per la ricci ho dato uno sguardo a dove scende la jannetta.
Devo dire che fa una certa impressione (se ho capito bene dove scende) :roll:
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda maurocon » gio giu 15, 2006 18:38 pm

Sabato ho intenzione di andare a fare la Valeria, solo che leggendo questo topic, m'è sorto il dubbio riguardo le misure dei friend che ho (Black Diamond da .5 a 3)...secondo voi sono sufficienti o per il fessurone ne occorrerebbe un'altro più grande :?: :?: :?:
Grazzzzzie!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 18:47 pm

Trespass ha scritto:Robbè
Ieri passando per la ricci ho dato uno sguardo a dove scende la jannetta.
Devo dire che fa una certa impressione (se ho capito bene dove scende) :roll:
Credo che ora sia ancora innevato e visto dalla Ricci sembra piuttosto verticale, mentre senza neve è ben articolato.
Si scende nel canale dopo aver fatto un breve tratto della Danesi, all' altezza della gengiva del Monolito si prosegue per il percorso che si utilizza per salire alle vie dello stesso Monolito.
La parte alta è più facile, mentre è un po più delicato sotto il Monolito, dove c'è un caminetto di III+/IV-, evitabile facendo una doppia da 50/60 (o due da 30), un po più a dx (scendendo).
Comunque è da fare conoscendo bene dove si deve passare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 18:49 pm

maurocon ha scritto:Sabato ho intenzione di andare a fare la Valeria, solo che leggendo questo topic, m'è sorto il dubbio riguardo le misure dei friend che ho (Black Diamond da .5 a 3)...secondo voi sono sufficienti o per il fessurone ne occorrerebbe un'altro più grande :?: :?: :?:
Grazzzzzie!
Adesso non so che misure siano quelle dei tuoi friend, ma la fessura sarà circa 10/15 cm nel tratto più largo, considera che ci dovrebbe anche essere qualche sasso incastrato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » gio giu 15, 2006 18:53 pm

Roberto ha scritto:
maurocon ha scritto:Sabato ho intenzione di andare a fare la Valeria, solo che leggendo questo topic, m'è sorto il dubbio riguardo le misure dei friend che ho (Black Diamond da .5 a 3)...secondo voi sono sufficienti o per il fessurone ne occorrerebbe un'altro più grande :?: :?: :?:
Grazzzzzie!
Adesso non so che misure siano quelle dei tuoi friend, ma la fessura sarà circa 10/15 cm nel tratto più largo, considera che ci dovrebbe anche essere qualche sasso incastrato.


Il nr. 3 che è il più grande ha un range da 50 a 90 mm... Pensi può essere sufficiente?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Trespass » gio giu 15, 2006 18:53 pm

Roberto ha scritto:Credo che ora sia ancora innevato e visto dalla Ricci sembra piuttosto verticale, mentre senza neve è ben articolato.
Si scende nel canale dopo aver fatto un breve tratto della Danesi, all' altezza della gengiva del Monolito si prosegue per il percorso che si utilizza per salire alle vie dello stesso Monolito.
La parte alta è più facile, mentre è un po più delicato sotto il Monolito, dove c'è un caminetto di III+/IV-, evitabile facendo una doppia da 50/60 (o due da 30), un po più a dx (scendendo).
Comunque è da fare conoscendo bene dove si deve passare.


Ti ringrazio delle info, uno degli itinerari che mi incuriosivano era proprio la jannetta alla est del corno piccolo.

Io però stavo parlando della jannetta al Paretone! :D
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Trespass » gio giu 15, 2006 18:54 pm

maurocon ha scritto:Il nr. 3 che è il più grande ha un range da 50 a 90 mm... Pensi può essere sufficiente?


Già, questa cosa interessa anche me... :wink:
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 18:55 pm

Trespass ha scritto:...Io però stavo parlando della jannetta al Paretone! :D
Li è tutta un' altra storia, ma ne abbiamo già parlato :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 18:57 pm

maurocon ha scritto:Il nr. 3 che è il più grande ha un range da 50 a 90 mm... Pensi può essere sufficiente?
Non posso darti la sicurezza, non ho preso le misure quando l' ho fatta.... dovrebbe bastare, ma nel dubbio rimedierei qualcosa di più grande, va bene anche un eccentrico.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » gio giu 15, 2006 19:00 pm

Roberto ha scritto:
maurocon ha scritto:Il nr. 3 che è il più grande ha un range da 50 a 90 mm... Pensi può essere sufficiente?
Non posso darti la sicurezza, non ho preso le misure quando l' ho fatta.... dovrebbe bastare, ma nel dubbio rimedierei qualcosa di più grande, va bene anche un eccentrico.



Grazie Roberto, ora mi metto in cerca!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.