Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gran Sasso

Messaggioda val » gio gen 05, 2006 21:44 pm

ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...

grazie

Val
val
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 05, 2006 19:58 pm

Re: Gran Sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 21:52 pm

val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...

grazie

Val


ma quando? ora?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Gran Sasso

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 22:30 pm

Buzz ha scritto:
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...

grazie

Val


ma quando? ora?
In estate spero :wink:
Buzz di tu un po di vie adatte.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Gran Sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 22:34 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...

grazie

Val


ma quando? ora?
In estate spero :wink:
Buzz di tu un po di vie adatte.


ma che neso

la balducci-canestri alla spalla di mezzo è facile,
ma anche la diretta al corno spello a destra delle placche del centenario...
presenta qualche passaggiod di IV ma molto ben protetto

non saprei ...

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Gran Sasso

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 22:41 pm

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val

ma quando? ora?
In estate spero :wink:
Buzz di tu un po di vie adatte.

ma che neso
la balducci-canestri alla spalla di mezzo è facile,
ma anche la diretta al corno spello a destra delle placche del centenario...
presenta qualche passaggiod di IV ma molto ben protetto
non saprei ...
:roll:
Ma che bastardo che sei, dovè il tuo senso del forumista altruista :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Gran Sasso

Messaggioda Buzz » gio gen 05, 2006 22:44 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val

ma quando? ora?
In estate spero :wink:
Buzz di tu un po di vie adatte.

ma che neso
la balducci-canestri alla spalla di mezzo è facile,
ma anche la diretta al corno spello a destra delle placche del centenario...
presenta qualche passaggiod di IV ma molto ben protetto
non saprei ...
:roll:
Ma che bastardo che sei, dovè il tuo senso del forumista altruista :roll:



8O non ce l'ho mai avuto!!! 8O 8O 8O
lo sanno tutti! :twisted: 8)

io non le conosco le vie facili ... faccio solo vie difficili! :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 22:59 pm

Per iniziare ti consiglio la "Valeria" al Campanile Livia, è facile (max IV) ma da atrezzare (senza problemi) ed è corta (4 tiri).
Poi puoi passare alle Spalle del Corno Piccolo. Ottima è la "Marsili-Sivitilli", (max IV) o la "Morandi-Consiglio-DeRitis" (max IV), ambedue alla Seconda Spalla.
A questo punto puoi passare alla più montana e "severa" parete Est della Vetta Occidentale, per la bella SUCAI (max IV), sempre sulle stesse difficoltà, ma più lunga e da fare con un minimo di "ambientamento".
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

gran sasso

Messaggioda ivalo2006 » ven gen 06, 2006 2:39 am

posso consigliarti anche la cresta nord est al Piccolo tranquilla nei primi tiri abbastanza lunga ma la maggior parte di essa si fa in conserva anche la via delle clessidre molto semplice e bella senza eccessive difficolta' bella placca appogiata e molto protetta
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda val » ven gen 06, 2006 13:29 pm

grazie a tutti----
davvero getilissimi e velocissimi...
cmq non credo che andrò ora
:D

è che mi sta prendendo un po' di prurito alle mani per la stagione: poi il fatto che abbia deciso di tirare da primo mi mette un po' di ansia e volevo scegliere con attenzione la via da affrontare...

grazie ancora!
val
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 05, 2006 19:58 pm

Messaggioda Roberto » ven gen 06, 2006 16:30 pm

val ha scritto:grazie a tutti----
davvero getilissimi e velocissimi...
cmq non credo che andrò ora
:D

è che mi sta prendendo un po' di prurito alle mani per la stagione: poi il fatto che abbia deciso di tirare da primo mi mette un po' di ansia e volevo scegliere con attenzione la via da affrontare...

grazie ancora!
La Valeria la trovi in condizioni anche a maggio, ma devi pistare un po di neve bel vallone delle Cornacchie per arrivarci.
Ci vediamo al Gran Sasso allora, fammi sapere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda val » dom gen 08, 2006 16:06 pm

grazie a tutti!
davvero gentili...
certo aspetterò maggio per il gran sasso...credo che punterò sulla Valeria..
nel frattempo mi hanno detto che sulle apuane c'e' la cresta dei bimbi max 3+ e in condizione già da inizio aprile... qualcuno la conosce?

grazie ancora

Val

ps: un grazie particolare a roberto di cui approvo in maniera incondizionata anche la firma

:lol:
val
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 05, 2006 19:58 pm

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun gen 09, 2006 10:51 am

Ci sarebbe anche la cresta sud ovest al corno grande...
C'è solo un camino di IV+ ma comunque è già un po' più montagna severa... Roccia instabile, chiodi arrugginiti, se non hai cordate avanti la linea va un po' intuita...

In una piovosa giornata di agosto... Io fui "battezzato" li...

In bocca al lupo!!!!

P.S.: Ricorda a te stesso se entrerai un po' in crisi... Che se stessi a un metro da terra quel passaggio sarebbe una stronzata...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Feo » lun gen 09, 2006 11:13 am

val ha scritto:nel frattempo mi hanno detto che sulle apuane c'e' la cresta dei bimbi max 3+ e in condizione già da inizio aprile... qualcuno la conosce?


Beh, io naturalmente :lol:
Ottima per un primo approccio nel condurre una cordata!
Non tanto lunga 6-7 tiri (con possibili varianti intermedie interessanti)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda clod » lun gen 09, 2006 12:38 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:P.S.: Ricorda a te stesso se entrerai un po' in crisi... Che se stessi a un metro da terra quel passaggio sarebbe una stronzata...


Non è poi così facile mentire a se stessi: agli altri è facile, ma a se stessi :roll: :lol: :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun gen 09, 2006 15:18 pm

clod ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:P.S.: Ricorda a te stesso se entrerai un po' in crisi... Che se stessi a un metro da terra quel passaggio sarebbe una stronzata...


Non è poi così facile mentire a se stessi: agli altri è facile, ma a se stessi :roll: :lol: :roll:


Non è mentire a se stessi... E' vero che se non ci fosse il fattore psicologia si andrebbe molto più tranquilli e sicuri...

E poi qlc ha detto: IT'S ALL IN YOUR MIND....

E' un consiglio che si da a tutti i neofiti...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Gran Sasso

Messaggioda bummi » gio gen 12, 2006 14:56 pm

val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...

grazie

Val


Oltre ai consigli molto autorevoli che hai avuto, posso dirti che se vuoi cimentarti d'inverno da capocordata su roccia su una via simil montagna vai alle "Canne d'Organo" all'Argentario. La falesia sta sopra alla strada panoramica poco dopo Porto Ercole.
A sinistra della falesia corre una via che percorre una bella cresta aerea di III e qualche passo di IV. Chiodi vecchi ben integrabili con nuts, soste su clessidre (ci sono dei cordoni ma tu portati i tuoi... ;-) ). La feci diversi anni fa, magari ora è tutta attrezzata, ma non credo. Divertente anche la discesa su sentiero con una doppia su un alberello per superare un risalto roccioso.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Giampo » mar mag 16, 2006 21:36 pm

recupero questo topic su vie facili al GS visto che la stagione si approssima (...e per alcuni fortunati temerari è anzi già iniziata... :wink: ).

Lo scopo è quello di individuare un via da cui cominciare. Sulla quale cominciare a salire qualche tiro da primo.

Come il prof ha suggerito, punterei, intanto, alla Valeria.

Ma, un dubbio.
Cercando informazioni, leggo su una relazione presente sul sito sez Cai di Firenze (grazie! :wink: ):

Via Valeria, Campanile Livia, Corno Piccolo (A. e C. Bafile, V. Boschero, 1946)
Accesso: da Prati di Tivo prendere la seggiovia fino alla Madonnina, quindi seguire il sentiero per il rifugio Franchetti (1,5 h). (omissis)

Via da proteggere con serie di friends (necessari i numeri più alti), cordini e qualche dado.
(omissis) Roccia ottima e facilmente proteggibile. 140 m.


La domanda tecnica è: i friends sono veramente necessari?

la domanda importante invece è: c'è qualcuno che ha voglia di portarmici (avendo tra l'altro la pazienza di farmi tentare come primo i tiri più facili)? :oops:


Proseguendo, riguardo le altre vie, indicate da Buzz.
1ª domanda ignorante:
la "balducci-canestri" dove sta? Sulla bibbia Grazzini-Abate non ho trovato la relazione. aiuto!

2ª domanda ignorante: "la diretta al corno spello ": azz'è? Cosa indica "corno spello"?

Domanda importante: come l'altra, di sopra :P :P


Forza, sparate! Ciao!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 21:42 pm

Giampo ha scritto:recupero questo topic su vie facili al GS visto che la stagione si approssima (...e per alcuni fortunati temerari è anzi già iniziata... :wink: ).

Lo scopo è quello di individuare un via da cui cominciare. Sulla quale cominciare a salire qualche tiro da primo.

Come il prof ha suggerito, punterei, intanto, alla Valeria.

Ma, un dubbio.
Cercando informazioni, leggo su una relazione presente sul sito sez Cai di Firenze (grazie! :wink: ):

Via Valeria, Campanile Livia, Corno Piccolo (A. e C. Bafile, V. Boschero, 1946)
Accesso: da Prati di Tivo prendere la seggiovia fino alla Madonnina, quindi seguire il sentiero per il rifugio Franchetti (1,5 h). (omissis)

Via da proteggere con serie di friends (necessari i numeri più alti), cordini e qualche dado.
(omissis) Roccia ottima e facilmente proteggibile. 140 m.


La domanda tecnica è: i friends sono veramente necessari?

la domanda importante invece è: c'è qualcuno che ha voglia di portarmici (avendo tra l'altro la pazienza di farmi tentare come primo i tiri più facili)? :oops:


Proseguendo, riguardo le altre vie, indicate da Buzz.
1ª domanda ignorante:
la "balducci-canestri" dove sta? Sulla bibbia Grazzini-Abate non ho trovato la relazione. aiuto!

2ª domanda ignorante: "la diretta al corno spello ": azz'è? Cosa indica "corno spello"?

Domanda importante: come l'altra, di sopra :P :P


Forza, sparate! Ciao!
Se porti degli eccentrici vanno bene uguale, ma qualcosa un po largo ti serve per la fessura.

Le vie che ha detto Buzz sono sulla parete ovest dell' anticima del pizzo Scoppetti, dalle parti del Torrione Cambi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giampo » mar mag 16, 2006 21:46 pm

Roberto ha scritto: Se porti degli eccentrici vanno bene uguale, ma qualcosa un po largo ti serve per la fessura.

Le vie che ha detto Buzz sono sulla parete ovest dell' anticima del pizzo Scoppetti, dalle parti del Torrione Cambi.



Grazie, Robe' :wink: :wink:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 21:47 pm

Giampo ha scritto:recupero questo topic su vie facili al GS visto che la stagione si approssima (...e per alcuni fortunati temerari è anzi già iniziata... :wink: ).

Lo scopo è quello di individuare un via da cui cominciare. Sulla quale cominciare a salire qualche tiro da primo.

Come il prof ha suggerito, punterei, intanto, alla Valeria.

Ma, un dubbio.
Cercando informazioni, leggo su una relazione presente sul sito sez Cai di Firenze (grazie! :wink: ):

Via Valeria, Campanile Livia, Corno Piccolo (A. e C. Bafile, V. Boschero, 1946)
Accesso: da Prati di Tivo prendere la seggiovia fino alla Madonnina, quindi seguire il sentiero per il rifugio Franchetti (1,5 h). (omissis)

Via da proteggere con serie di friends (necessari i numeri più alti), cordini e qualche dado.
(omissis) Roccia ottima e facilmente proteggibile. 140 m.



La domanda tecnica è: i friends sono veramente necessari?

la domanda importante invece è: c'è qualcuno che ha voglia di portarmici (avendo tra l'altro la pazienza di farmi tentare come primo i tiri più facili)? :oops:


la via valeria non è facile manco per il c***o secondo me :-D

già attacchi su un diedro dato di III+ che uno dice .... "ahh cominciamo bene! " poi gira e mettete bene arrivi su una paretina che c'è una fessura a forma si esse allungata larga che ti ci entra il ginocchio, alta sei sette metri (o forse di più non ricordo bene) con un solo chiodo a un terzo che è data di IV+ che non ci metti un c***o tanto è larga ed è una bella smaltita salirla
e se caschi caschi pieno sulla cengia dove ti aspetta chi ti fa sicura

poi arrivi su vai a destra e ti trovi il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle... quindi esci su ravani un altro pò ed è finita e con corda da 60 ti cali sull'altro lato direttamente sul sentiero... 65 metri sfrutti l'allungamento.

io non inizierei con la valeria


ah... il resto sono cazzate che non esistono... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.