da val » gio gen 05, 2006 21:44 pm
da Buzz » gio gen 05, 2006 21:52 pm
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
da Roberto » gio gen 05, 2006 22:30 pm
In estate speroBuzz ha scritto:val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
ma quando? ora?
da Buzz » gio gen 05, 2006 22:34 pm
Roberto ha scritto:In estate speroBuzz ha scritto:val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
ma quando? ora?![]()
Buzz di tu un po di vie adatte.
da Roberto » gio gen 05, 2006 22:41 pm
Ma che bastardo che sei, dovè il tuo senso del forumista altruistaBuzz ha scritto:Roberto ha scritto:In estate speroBuzz ha scritto:val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
ma quando? ora?![]()
Buzz di tu un po di vie adatte.
ma che neso
la balducci-canestri alla spalla di mezzo è facile,
ma anche la diretta al corno spello a destra delle placche del centenario...
presenta qualche passaggiod di IV ma molto ben protetto
non saprei ...
da Buzz » gio gen 05, 2006 22:44 pm
Roberto ha scritto:Ma che bastardo che sei, dovè il tuo senso del forumista altruistaBuzz ha scritto:Roberto ha scritto:In estate speroBuzz ha scritto:val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
ma quando? ora?![]()
Buzz di tu un po di vie adatte.
ma che neso
la balducci-canestri alla spalla di mezzo è facile,
ma anche la diretta al corno spello a destra delle placche del centenario...
presenta qualche passaggiod di IV ma molto ben protetto
non saprei ...
da Roberto » gio gen 05, 2006 22:59 pm
da ivalo2006 » ven gen 06, 2006 2:39 am
da val » ven gen 06, 2006 13:29 pm
da Roberto » ven gen 06, 2006 16:30 pm
La Valeria la trovi in condizioni anche a maggio, ma devi pistare un po di neve bel vallone delle Cornacchie per arrivarci.val ha scritto:grazie a tutti----
davvero getilissimi e velocissimi...
cmq non credo che andrò ora
![]()
è che mi sta prendendo un po' di prurito alle mani per la stagione: poi il fatto che abbia deciso di tirare da primo mi mette un po' di ansia e volevo scegliere con attenzione la via da affrontare...
grazie ancora!
da val » dom gen 08, 2006 16:06 pm
da NonVedoUnChiodo » lun gen 09, 2006 10:51 am
da Feo » lun gen 09, 2006 11:13 am
val ha scritto:nel frattempo mi hanno detto che sulle apuane c'e' la cresta dei bimbi max 3+ e in condizione già da inizio aprile... qualcuno la conosce?
da clod » lun gen 09, 2006 12:38 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:P.S.: Ricorda a te stesso se entrerai un po' in crisi... Che se stessi a un metro da terra quel passaggio sarebbe una stronzata...
da NonVedoUnChiodo » lun gen 09, 2006 15:18 pm
clod ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:P.S.: Ricorda a te stesso se entrerai un po' in crisi... Che se stessi a un metro da terra quel passaggio sarebbe una stronzata...
Non è poi così facile mentire a se stessi: agli altri è facile, ma a se stessi![]()
![]()
da bummi » gio gen 12, 2006 14:56 pm
val ha scritto:ciao qualcuno può consigliarmi facili vie sul gran sasso dove cimentarsi nelle prime vie da primo?
vorrei roba proprio semplice semplice da poter affrontare senza ansie eccessive...
grazie
Val
da Giampo » mar mag 16, 2006 21:36 pm
da Roberto » mar mag 16, 2006 21:42 pm
Se porti degli eccentrici vanno bene uguale, ma qualcosa un po largo ti serve per la fessura.Giampo ha scritto:recupero questo topic su vie facili al GS visto che la stagione si approssima (...e per alcuni fortunati temerari è anzi già iniziata...).
Lo scopo è quello di individuare un via da cui cominciare. Sulla quale cominciare a salire qualche tiro da primo.
Come il prof ha suggerito, punterei, intanto, alla Valeria.
Ma, un dubbio.
Cercando informazioni, leggo su una relazione presente sul sito sez Cai di Firenze (grazie!):
Via Valeria, Campanile Livia, Corno Piccolo (A. e C. Bafile, V. Boschero, 1946)
Accesso: da Prati di Tivo prendere la seggiovia fino alla Madonnina, quindi seguire il sentiero per il rifugio Franchetti (1,5 h). (omissis)
Via da proteggere con serie di friends (necessari i numeri più alti), cordini e qualche dado.
(omissis) Roccia ottima e facilmente proteggibile. 140 m.
La domanda tecnica è: i friends sono veramente necessari?
la domanda importante invece è: c'è qualcuno che ha voglia di portarmici (avendo tra l'altro la pazienza di farmi tentare come primo i tiri più facili)?![]()
Proseguendo, riguardo le altre vie, indicate da Buzz.
1ª domanda ignorante:
la "balducci-canestri" dove sta? Sulla bibbia Grazzini-Abate non ho trovato la relazione. aiuto!
2ª domanda ignorante: "la diretta al corno spello ": azz'è? Cosa indica "corno spello"?
Domanda importante: come l'altra, di sopra![]()
Forza, sparate! Ciao!
da Giampo » mar mag 16, 2006 21:46 pm
Roberto ha scritto: Se porti degli eccentrici vanno bene uguale, ma qualcosa un po largo ti serve per la fessura.
Le vie che ha detto Buzz sono sulla parete ovest dell' anticima del pizzo Scoppetti, dalle parti del Torrione Cambi.
da Buzz » mar mag 16, 2006 21:47 pm
Giampo ha scritto:recupero questo topic su vie facili al GS visto che la stagione si approssima (...e per alcuni fortunati temerari è anzi già iniziata...).
Lo scopo è quello di individuare un via da cui cominciare. Sulla quale cominciare a salire qualche tiro da primo.
Come il prof ha suggerito, punterei, intanto, alla Valeria.
Ma, un dubbio.
Cercando informazioni, leggo su una relazione presente sul sito sez Cai di Firenze (grazie!):
Via Valeria, Campanile Livia, Corno Piccolo (A. e C. Bafile, V. Boschero, 1946)
Accesso: da Prati di Tivo prendere la seggiovia fino alla Madonnina, quindi seguire il sentiero per il rifugio Franchetti (1,5 h). (omissis)
Via da proteggere con serie di friends (necessari i numeri più alti), cordini e qualche dado.
(omissis) Roccia ottima e facilmente proteggibile. 140 m.
La domanda tecnica è: i friends sono veramente necessari?
la domanda importante invece è: c'è qualcuno che ha voglia di portarmici (avendo tra l'altro la pazienza di farmi tentare come primo i tiri più facili)?![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.