nel corso del tempo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

nel corso del tempo

Messaggioda l'antico » mar apr 06, 2004 14:26 pm

qualcuno ha fatto "Nel corso del tempo" di Motto al Becco di Valsoera o "Conto fino a zero" al Becco della Tribolazione? Avete voglia di darmi consigli informazioni, suggerimenti, commenti, giudizi....
Lo so che è ancora presto, ma sto inziando a sognare..
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Re: nel corso del tempo

Messaggioda edm » mar apr 06, 2004 16:17 pm

l'antico ha scritto:qualcuno ha fatto "Nel corso del tempo" di Motto al Becco di Valsoera o "Conto fino a zero" al Becco della Tribolazione? Avete voglia di darmi consigli informazioni, suggerimenti, commenti, giudizi....
Lo so che è ancora presto, ma sto inziando a sognare..



fatte parecchie anni fa ma ancora impresse nella memoria:

nel corso del tempo è una delle linee più belle, che ho visto, via veramente logicissima e con spittatura mai pericolosa ma abbastanza distanziata. mi ricordo il primo tiro un po' ostico, con un passo di blocco, sul quale viene spontaneo appendersi perchè di solito fa freddo quando attacchi (la parete è a ovest). i 6c centrali sono bellissimi, il 7a finale molto strano di equilibrio maligno; gli ultimi 6a non li ho fatti ma dicono siano bellissimi e non banali.

conto fino a zero; ricordo che sbagliammo l'attacco perchè non credevamo che fosse dove effettivamente è, con un chiodaccio storto malpiantato con cordone che pende a parecchi metri da terra; dopo la via è bella, tutta da proteggere tranne le soste, ma facilmente proteggibile. interessante, ma non come nel corso del tempo.

come saprai i luoghi sono spesso immersi nella nebbia, dalla quale spesso spunti fuori solo su in parete, un po' inquietante ma molto suggestivo
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda l'antico » mar apr 06, 2004 17:28 pm

grazie delle informazioni; ho fatto la Mellano-Perego la scorsa estate e calandomici sopra mi sono innamorato della roccia e della linea di Nel Corso del tempo. Sono un po' spaventato dalla chiodatura ma la via sembra davvero bellissima.
Conosco bene le nebbie della valle anche perchè mi sono fatto tutta la Mellano e le vie di Motto al Monte Nero immerso nella nebbia;
grazie
M
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda albertoclb » sab apr 10, 2004 14:13 pm

Sono entrambe stupende, eccezzionali per roccia e qualità di scalata, il tiro chiave di Nel corso del tempo è il secondo, tutto di allunghi e ristabilimenti su protezioni distanti, in alto il tiro di 7b è una pancia strapiombante con due spit ravvicinati che si tirano bene, i tiri in alto sono facili e belli e se sei passato sotto non ti accorgi neanche della spittatura lunga. Vai quando fa veramente caldo oppure parti tardi (se siete veloci),il sole arriva nel primo pomeriggio.
Conto fino a 0 attacca in direzione di una fettuccia per saltini e placche discontinui, tutti tendono ad andare a sx ma bisogna salire in direzione delle evidenti fessure e soste.Dopo l'itinerario è evidente, unico punto dubbio e all'inizio dell' ultimo (o penultimo) tiro dove uscendo dalla sosta devi prendere un diedro leggermente a sx (chiodo).
Buona salita
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda milcha » lun apr 26, 2004 13:13 pm

Qualcuno mi sa indicare se è possibile bivaccare nei paraggi della parete? Secondo voi quale è il mese migliore per tentare "nel corso del tempo"? grazie mille.
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda albertoclb » mer apr 28, 2004 8:02 am

10 min sotto c'è un masso strapiombante già predisposto, altrimenti nulla fino al pianoro, non è importante il mese ma la temperatura, più fa caldo meglio è, occhio ai temporali ; penso che piantonetto sia la valle più piovosa del Piemonte
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda milcha » mer apr 28, 2004 10:42 am

albertoclb ha scritto:10 min sotto c'è un masso strapiombante già predisposto, altrimenti nulla fino al pianoro, non è importante il mese ma la temperatura, più fa caldo meglio è, occhio ai temporali ; penso che piantonetto sia la valle più piovosa del Piemonte


GRAZIE MILLE PER LE INFO!
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.