La via incriminata era un 6b

.
Per me è appunto un limite, su plastica ho chiuso rarissimi 6c ma erano vie particolari, diedro o placca appoggiata.
Ho sempre pensato che per me il fattore limitante della performance fosse il cranio. E in effetti lo è, ma ho capito che, se riuscissi a forzare appena un po', probabilmente sbatterei il cranio contro il limite fisico dell'apparato osteoarticolare.
Con tutta la mia coniglitudine, infatti, sono sono riuscito a beccarmi un'epicondilite, vari acciacchi alle dita e una distorsione al ginocchio. Quasi sempre grazie al boulder (o al toppas), ma l'ultima riacutizzazione tirando da primo un 5c su trachite

.
Credo sia il caso di dare ascolto ai segnali che ci dà il fisico, per me evidentemente galleggiare fra 5c e 6a è il giusto orizzonte. Vedrò di lavorare su tecnica e resistenza (oltre ovviamente ad "allenare" la testa per quanto possibile) e lascerò i "gradi medi"

a individui più portati di me.
Ragionevoli saluti
TSdG