Escursionismo indoor

Messaggioda arteriolupin » gio ott 23, 2008 11:21 am

Caro Falco,

se questo è ciò che ti piace, questo devi fare...

Io mando proposte... Invio pareri... E' il bello di un forum e della "ciacola"...

Poi, grazie a Dio, ognuno può fare come gli pare...

Il bello di questa passione è proprio il senso di libertà ed il potersi organizzare le "avventure" e la "preparazione all'avventura" (fisica e psicologica) come meglio gli aggrada...

Ci fossero schemi da seguire o cui sottostare, non sarebbe pi+ una passione libera.

In ogni caso, proverò a coinvolgerti nelle mie scorribande tardo-autunnali e invernali... Sfiga permettendo.

Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » gio ott 23, 2008 11:26 am

arteriolupin ha scritto:Caro Falco,

se questo è ciò che ti piace, questo devi fare...

Io mando proposte... Invio pareri... E' il bello di un forum e della "ciacola"...

Poi, grazie a Dio, ognuno può fare come gli pare...

Il bello di questa passione è proprio il senso di libertà ed il potersi organizzare le "avventure" e la "preparazione all'avventura" (fisica e psicologica) come meglio gli aggrada...

Ci fossero schemi da seguire o cui sottostare, non sarebbe pi+ una passione libera.

In ogni caso, proverò a coinvolgerti nelle mie scorribande tardo-autunnali e invernali... Sfiga permettendo.

Luca

Sarà un piacere! :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide.DB » gio ott 23, 2008 12:09 pm

Scusa Falco, ma d'estate come ti alleni??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » gio ott 23, 2008 13:50 pm

Davide.DB ha scritto:Scusa Falco, ma d'estate come ti alleni??

Comincio quando la neve si ritira e faccio uscite progressivamente più lunghe. Però questa ripresa è faticosa, mi costa rischi vari, muscolari, lombalgie ecc., e ci metto abbastanza a riprendere la forma. Anche perché non posso fare tante uscite. Così quando arriva luglio (mese a partire dal quale potrei scatenarmi) non sempre sono al top, e devo continuare la progressione. Vorrei solo evitare tutto questo e rimanere a un grado accettabile di forma tutto l'anno.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » gio ott 23, 2008 14:48 pm

Esempio di "gitarelle" primaverili...

Se sali al Grappa da Crespano... Hai un bel 1400 in saccoccia...

Se ti fai tutti Colli Asolani i dslivelli aumentano (con l'aggravante del saliscendi)

Se volgi lo sguardo poco lontano da casa tua, hai centinaia di itinerari concatenabili che permettono sane ravante, oltretutto in un periodo, quello primaverile, magnifico per le fioriture...

Se, poi, fai 4 calcoli di quanto ti ci vuole per arrivare nell'agordino e quanto per andare nell'alto trevigiano...

vedrai che mi darai ragione...

Oppure, che ne so, salire al Cansiglio da Fregona...

Tutta roba fattibile generalmente da aprile in poi


ed a luglio sei un leone (e la mattina dopo....)


Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda mb » gio ott 23, 2008 15:35 pm

arteriolupin ha scritto:Esempio di "gitarelle" primaverili...

Se sali al Grappa da Crespano... Hai un bel 1400 in saccoccia...

Se ti fai tutti Colli Asolani i dslivelli aumentano (con l'aggravante del saliscendi)


:smt017 prima pensavo che per "Colli Asolani" intentessi quelli intorno ad Asolo, adesso mi par di capire che parli della dorsale ad ovest del Grappa. Quelli si chiamano "Asoloni" :!:

Gli avevo consigliato anch'io qualche uscita in Grappa, ma non ne vuol sapere.
Da Mestre saranno neanche 60km e sabato e domenica mattina penso ci voglia meno di un'ora di macchina. Per Valdobbiadene cambia poco.
Partendo da sotto, se non si vuole fare la cima, si possono fare bei dislivelli tutto l'inverno senza neve, non occorre aspettare la primavera.

D'altra parte per allenarsi la sera van bene anche le scale, fanno gamba e mantengono il fiato.

Un'attrezzatura da criceto (pedana inclinata o step) andrebbero forse meglio delle scale perché permettono una camminata in salita costante (anche se simulata) invece che brevi salite alternate a brevi discese.
Inoltre permettono di alscoltare meglio la musica, se non si usano cuffie.
E soprattutto, dovrebbero evitare il rischio di passare per matto. Se ti ricoverano alla neuro non è detto che riesci ad uscire prima dell'estate!!!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giorgiolx » gio ott 23, 2008 15:54 pm

penso che tutti abbiamo capito il gioco del falco6x...chiede consigli ma in verità vuole solo essere commiserato.
Poverini falco, mi spiace che abiti lontano dalle montagne, mi dispiace che sei vecchietto, mi dispiace che la moglie ti tiene al guinzaglio e non ti lascia andare a camminare anche d'inverno...
contento adesso? puoi tornare a fare scale....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio ott 23, 2008 17:15 pm

giorgiolx ha scritto:penso che tutti abbiamo capito il gioco del falco6x...chiede consigli ma in verità vuole solo essere commiserato.
Poverini falco, mi spiace che abiti lontano dalle montagne, mi dispiace che sei vecchietto, mi dispiace che la moglie ti tiene al guinzaglio e non ti lascia andare a camminare anche d'inverno...
contento adesso? puoi tornare a fare scale....

Grazie caro, tu si che mi capisci, meno male che giorgio c'è

Ma non capisco proprio perchè questa cosa delle scale meraviglia tanto.
In fondo se negli anni '60 qualcuno veniva visto correre ai giardini pubblici ridevano tutti e gli gridavano "vai che sei solo!".
Se poi avessero visto uno sugli step si sarebbero scompisciati dalle risate.
E se avessero visto uno sui pannelli attaccato alla plastica, gli amici l'avrebbero preso di mira sul culo con le cerbottane.

Per trovare normali cose che sembrano strane basta solo fare un piccolo sforzo mentale di adattamento. In fondo le mie scale non sono tanto più strane di tutto ciò che ho appena nominato. Questo topic ha il senso di chiedere un vostro parere tecnico circa l'efficacia del metodo, niente di più.
Che poi questo mio metodo sia una rottura di palle immane sono perfettamente d'accordo, ma piuttosto di non fare niente... meglio piuttosto.

Grazie comunque per i vostri consigli su alternative outdoor che qualche volta seguirò senz'altro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio ott 23, 2008 17:35 pm

ma infatti quando vedo uno correre su un nastro o fa step...tutte quelle puttanate rido uguale.
Nel senso che fare scade su e giù per tenersi allenati lo trovo da maniaci.
Senza offesa...però trovo migliore l'idea di fare qualche giro in bassa quota (per esempio carega, pasubio, grappa...)almeno fino a quando non nevica anche li...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda asalalp » gio ott 23, 2008 18:53 pm

Io ti consiglio di allenarti facendo saltelli con la corda. Io ne faccio sempre dieci minuti 3-4 volte a settimana.

E poi non è vero che l'idea delle scale è da pazzi. Oggi c'è la moda di andare in palestra ma in casa ci si puo allenare benissimo. Flessioni, trazioni, addominali, saltelli con la corda...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » gio ott 23, 2008 19:04 pm

Falco5x ha scritto:Ma non capisco proprio perchè questa cosa delle scale meraviglia tanto.


Be' non capita tutti i giorni di sentire di uno che si allena su e giù per le scale...
Comunque, ti ripeto, secondo me non è niente male come idea - un po' di fiato ne fai, le gambe le muovi come in montagna, in più passi un'ora ascoltando musica senza distrazioni...

Falco5x ha scritto:Per trovare normali cose che sembrano strane basta solo fare un piccolo sforzo mentale di adattamento.
Sono perfettamente d'accordo :)
D'altra parte molti trovano strano andare in montagna per fare fatica, qui c'è chi trova strano stare a casa per fare fatica!
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda letturo » mer ott 29, 2008 1:58 am

Falco5x ha scritto: Consumista!
la mia scala non costa nulla.

Ti pare! :smt077

Col tuo allenamento ne raddoppi/triplichi l'usura! :D Di corsa poi... quel bel legno lucido lo consumerai in un attimo... :smt011
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer ott 29, 2008 2:11 am

Falco5x ha scritto: Ma non capisco proprio perchè questa cosa delle scale meraviglia tanto

Ma dai, accettando lo stile del criceto (*) non mi pare tanto strana "questa cosa delle scale", quello che mi pare ben strano sono i tre metri di scala! 8O

Nulla! Ma dopo un po' di ripetizioni non ti gira la testa?? :?: :smt017


(*) in fondo riguarda tutti quelli del tapis-roulant, dello step, della bici sui rulli, dello spin-bike... a ben vedere quasi pure quelli che vanno su e giù per una vasca in piscina no?? Non si tratta di pochissima gente... :!:


Già pensare di fare 3 piani di scale.. sarebbe un po' diverso! Ma a farli in un condominio di corsa ancor prima di prenderti per matto ti sparano alle gambe dal casino che fai! :lol:

In fondo se negli anni '60 qualcuno veniva visto correre ai giardini pubblici ridevano tutti e gli gridavano "vai che sei solo!".
Se poi avessero visto uno sugli step si sarebbero scompisciati dalle risate.
E se avessero visto uno sui pannelli attaccato alla plastica, gli amici l'avrebbero preso di mira sul culo con le cerbottane

Per trovare normali cose che sembrano strane basta solo fare un piccolo sforzo mentale di adattamento. In fondo le mie scale non sono tanto più strane di tutto ciò che ho appena nominato.

Ma infatti in un futuro neanche tanto lontano chi non potrà permettersi la palestra personale nella stanza adiacente al proprio studio di top-manager indosserà le scarpe da tennis nell'ora di pausa pranzo per farsi di corsa le scale del proprio grattacielo! :D Unico inconveniente la puzza di sudore per le scale...

Ma tre metri di scala mi sembrano proprio pochi... :smt011 porta alla follia! :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » gio ott 30, 2008 13:13 pm

Ribadisco che la soluzione sono i saltelli con la corda.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » gio ott 30, 2008 13:50 pm

Son mica tanto capace... :oops: sono scoordinato! :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 10:04 am

letturo ha scritto:
Falco5x ha scritto: Consumista!
la mia scala non costa nulla.

Ti pare! :smt077

Col tuo allenamento ne raddoppi/triplichi l'usura! :D Di corsa poi... quel bel legno lucido lo consumerai in un attimo... :smt011

Visto che corro a piedi nudi non c'è questo rischio. Alla fine della mia ora di corsa ho qualche vescichetta sotto le dita dei piedi, ma presto ci farò il callo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Gibolla » lun nov 03, 2008 10:20 am

Falco5x ha scritto:Visto che corro a piedi nudi non c'è questo rischio. Alla fine della mia ora di corsa ho qualche vescichetta sotto le dita dei piedi, ma presto ci farò il callo.


8O

Ma ti fustighi anche o indossi solo il cilicio?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Escursionismo indoor

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 10:29 am

Gibolla ha scritto:
Falco5x ha scritto:Visto che corro a piedi nudi non c'è questo rischio. Alla fine della mia ora di corsa ho qualche vescichetta sotto le dita dei piedi, ma presto ci farò il callo.


8O

Ma ti fustighi anche o indossi solo il cilicio?

No, è che mi dà fastidio il rumore delle scarpette su e giù.
E poi siccome correndo a piedi nudi non posso appoggiare il tallone perché devo ammortizzare, corro di punta così mi vengono anche due bei polpaccioni. Mentre invece camminando in montagna con gli scarponi o correndo in piano con le scarpette ammortizzate sul tallone i polpacci lavorano meno. Astuto, no? 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Gibolla » lun nov 03, 2008 10:31 am

Tènsiun ai tendini, nè :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Falco5x » lun nov 03, 2008 10:43 am

Gibolla ha scritto:Tènsiun ai tendini, nè :wink:

Certo, infatti cerco di poggiare con cautela. Mi sono già strappato un tendine sul braccio e spero di non ripetere la cazzata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.