GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda grizzly » gio apr 08, 2010 10:49 am

robiclimb ha scritto:
grizzly ha scritto:Ieri seconda seduta di resistenza, come illustrato da robiclimb...
Bella intensa. Al momento mi tengo su dei blocchi più soft e riposo tra le ripetute sul 1'. E già così arrivare in fondo alla 4ª serie è duretta.


grande gri!
lo step finale è farli "di corsa" uno di fila all'altro, concessa smagnesata, purché il sacchetto sia vicino, he he!! vedrai li come sale il battito....


GRAZIE! Un giorno o l'altro vorrei passare dal tuo bunker... un pellegrinaggio grammmmista... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda robiclimb » gio apr 08, 2010 11:53 am

quando vuoi.. tanto son sempre o li o la... cioè nelle due sale del castigo che utilizzo...
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » ven apr 09, 2010 22:07 pm

Ho una tendinite da paura al ginocchio dx.
Mai sofferto nulla di simile in 14 anni di calcio (pure ad alto livello).
Che devo fare, nel frattempo tirare a bestia le prese sfruttando il surplus di forza sulle braccia?
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven apr 09, 2010 22:45 pm

CMauri ha scritto: quando ti capita di "stringere" con forza la mano mentre arrampichi?

C.-

quando devi stringere le prese piccole è tutto lavoro di tendini mossi dai muscoli dell'avambraccio e quindi piu sono forti e piu forte stringi le presine :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda CMauri » dom apr 11, 2010 21:15 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: quando devi stringere le prese piccole è tutto lavoro di tendini mossi dai muscoli dell'avambraccio e quindi piu sono forti e piu forte stringi le presine :wink:


Vero, però per scalare non devi "stritolare" la presa, ma solo evitare che ti si aprano le dita.... anche se in effetti lo stritolio è troppo GRAMMM, strappare una presa dal pannello è una soddisfazione rara e indicibile, riuscire addirittura a schiacciarla come una noce poi sarebbe il massimo :smt007 :smt007 :smt007.. ma forse ho visto troppi cartoni animati giapponesi :smt100

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom apr 11, 2010 21:54 pm

CMauri ha scritto: troppi cartoni animati giapponesi :smt100

C.-

ma i giapponesi sono GRAM insaid :smt066
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda EvaK » lun apr 12, 2010 11:26 am

grizzly ha scritto:
robiclimb ha scritto: ci sono vari modi di procedere.
molto semplice: prendi un blocco che chiudi e lo ripeti tot volte di fila (diprende dai mov) meglio blocchi lunghi però, almeno 8 mov se non 10.
come ripetute non più di 6 massimo 8, dipende appunto da quanto è lungo il blocco.

come serie per seduta massimo tollerabile "5".. 4 è già buono.. 6 è tanta roba.. rec tra serie: sui 15'.. non meno. se hai tempo, molto tempo.. anche qualcosa di più.

NOTA IMPORTANTE: ti lascia il segno nei giorni a seguire.. 4 serie bastano se è la prima volta. dopo la seconda voltas già sei padrone del meccanismo e lo esegui bene.

PS:preparare sacchetto per il vomito sull'ultime serie...


Interessante.
In 'sto periodo in palestra faccio resistenza...
Quindi mi prendo un blocco da 8 movimenti.
Lo ripeto 6 volte. (tot. quindi 48 mov.) con un riposo di 2' tra le ripetizioni.
E questa è una serie.
Poi riposo 15'
Faccio la 2ª serie, altre 6 rip. del blocco da 8 mov.
Il tutto per 4 serie.
Quindi 48 mov. a serie x 4 = quasi 200 mv. totali.

Mi sembra intenso... ci provo.


Domani provo.
Per l'ultimo mese di apertura della palestra non ho più voglia di provare blocchi (forse perchè non riesco a chiuderli e mi prendo male :evil: ).
Domani prendo 3 bianchi e 1 verde e vediamo come va... magari non li scelgo sulla parete strapiombante a 45° :roll:

Però ripetere sempre lo stesso blocco mi sa davvero di criceto, opterò per 3-4 blocchi (il metodo intermedio)
Ma come si scelgono? Cercando di farne un po' di dita e un po' a zanche?

Illuminatemi, o vati del GRAMM!!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda CMauri » lun apr 12, 2010 11:44 am

EvaK ha scritto:Per l'ultimo mese di apertura della palestra non ho più voglia di provare blocchi (forse perchè non riesco a chiuderli e mi prendo male :evil: ).


Male! Proprio perchè non riesci a chiuderli devi insistere, magari ci passi tutta la serata per arrivare ad una presa in più, bene: quello dev'essere il successo che ti spinge a insistere ancora di più la volta prossima!

Se si metti a fare circuiti/blocchi che ti vengono senza troppo sforzo il tuo fisico si ci abituerà e non crescerai più.

Non esiste metodo/schema che ti permette di crescere se non dai il massimo ogni volta.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda EvaK » lun apr 12, 2010 11:51 am

CMauri ha scritto:
EvaK ha scritto:Per l'ultimo mese di apertura della palestra non ho più voglia di provare blocchi (forse perchè non riesco a chiuderli e mi prendo male :evil: ).


Male! Proprio perchè non riesci a chiuderli devi insistere, magari ci passi tutta la serata per arrivare ad una presa in più, bene: quello dev'essere il successo che ti spinge a insistere ancora di più la volta prossima!

Se si metti a fare circuiti/blocchi che ti vengono senza troppo sforzo il tuo fisico si ci abituerà e non crescerai più.

Non esiste metodo/schema che ti permette di crescere se non dai il massimo ogni volta.

C.-


8O 8O 8O che severo!! :oops:
Boh forse ora che dopo i mesi invernali ho ripreso su roccia ho meno voglia di stare a impazzire x una presa in più.. e più di disfarmi le braccia con la resistenza.

Cmq anche quella serve... no?
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » lun apr 12, 2010 11:54 am

Sono appena rientrato in ufficio (:evil:) dopo due settimane stupende passate in costiera amalfitana ad arrampicare. Il duro allenamento gram invernale ha dato i suoi frutti permettendomi di arrampicare il mio primo 7c+ al terzo tentativo ed il mio primo 8a al quinto, insieme ad una sfilza di 7-imi a vista o second go che prima di allenarmi in modo cosi' sistematico mi sarei sognato. E' incredibile vedere quanta differenza puo' fare un allenamento qualitativamente valido. Alla fine e' anche divertente e soprattutto e' bello vedere dei risultati quando alla fine ci si mette alla prova. Lunga vita a questo thread!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda CMauri » lun apr 12, 2010 12:17 pm

EvaK ha scritto: 8O 8O 8O che severo!! :oops:
Boh forse ora che dopo i mesi invernali ho ripreso su roccia ho meno voglia di stare a impazzire x una presa in più.. e più di disfarmi le braccia con la resistenza.
Cmq anche quella serve... no?


:D :D è la dura vita del climber! Mica siamo qui a divertirci! :o :o

Certo la resistenza serve, anche se con la forza ottieni anche resistenza, ma non viceversa. La resistenza è bello farla in ambiente, a mio avviso è un po' alienante farla in palestra (ma è un'opinione del tutto personale, c'è chi ci si diverte).

Comunque l'importante è sempre divertirsi, senza quello crolla tutto...

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda EvaK » lun apr 12, 2010 12:25 pm

Cmq il bilancio della mia prima stagione di allenamento in palestra è decisamente positivo!!! (preso un grado e mezzo, più di quel che pensavo!)
Magari il prossimo anno posso pensare a un allenamento più vero... quest'anno ho scalato senza un metodo, ma mi sono anche divertita!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » lun apr 12, 2010 12:39 pm

Assolutamente divertirsi e' la cosa piu' importante. Senza metodi particolari, ma con la sola pratica e al limite un po' di dritte sulla tecnica e qualche suggerimento quando ci si incarta su qualche via, si puo' arrivare molto in alto.

Il problema dell'arrampicata e' che da' dipendenza... Piu' si arrampica, piu' si vuole arrampicare. Per forza di cose ci si scontra prima o poi con un limite fisico o mentale e a quel punto succede qualcosa di strano. Chi e' superiore a queste cose, lascia perdere. Se qualocosa non viene non importa. Ci sono cose piu' importanti nella vita, tra cui il divertirsi quando si arrampica.

Molti invece cadono nella spirale della dipendenza e lentamente diventano grammisti. Il bello e' che la sofferenza che si prova sul pannello o su un blocco inizia a quel punto a fare parte del divertimento...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda CMauri » lun apr 12, 2010 12:49 pm

ncianca ha scritto: il mio primo 8a al quinto, i Lunga vita a questo thread!


Lunga vita!!!

Complimentoni per la performance, su che grado massimo lavorato giravi prima della "full immersion invernale"?

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda grizzly » lun apr 12, 2010 14:50 pm

Urca... 7c+... 8a... BRAU!!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » lun apr 12, 2010 16:38 pm

Prima della full immersion invernale avevo un solo 7c all'attivo chiuso al terzo tentativo lo scorso giugno. Anche questo 8a non e' un 8a di blocco ed e' abbastanza soft. Il grado e' stato dato da Marzio Nardi che ha liberato il tiro e quindi penso sia abbastanza giusto. Anche in questo caso la scelta non e' stata casuale.

Il grande passo penso pero' di averlo fatto con il 7c+ che anche se sulla carta suona meno duro di 8a (ovviamente lo e' visto anche il minor numero di tentativi richiesti per liberarlo) comprende un tetto di 5 metri ed un'uscita dura su micro tacche svase che danno proprio l'idea di arrampicare qualcosa di molto difficile. E' li' che mi sono reso conto di avere guadagnato in potenza gram visto che e' tutto quello su cui si puo' contare su tiri del genere dove i movimenti sono obbligati.

Le ore passate al pannello saltellando su e giu' sulle liste con il libro di Jolly aperto a mo' di ricettario mentre tutti gli altri si divertivano sul muro con la corda non sono state buttate nel cesso per fortuna...

Quindi la full immersion invernale, iniziata piu' o meno in ottobre, mi ha regalato un grado circa. Ha soprattutto consolidato il grado 7 su cui ora mi trovo abbastanza bene e che secondo me e' il risultato piu' importante visto che non so quando chiudero' il prossimo tiro di 8a, ma ora mi sento di lavorare realisticamente tiri di 7b/c e sperare di chiuderli al secondo o terzo tentativo.

Una cosa che mi ha aiutato e' stata l'intervista ad Adam Ondra su PM dove il bocia dice che quando lavora vie al limite aspetta fino a tre ore tra un tentativo e l'altro. E' una regola d'oro e non penso neanche che sia un'idea di Ondra in realta'.

Io sull'8a ho fatto un solo giro per mettere i rinvii e poi dopo piu' o meno mezz'ora sono risalito con la corda dall'alto con tanti riposi per ripassare e consolidare la sequenza. Poi niente fino al giorno dopo. Il secondo giorno dopo il riscaldamento ho fatto un solo tentativo da primo con vari riposi ed ho perfezionato la sequenza nella parte bassa. Poi un giorno di scarico attivo su vie fino al 6b. Il giorno del redpoint mi sono scaldato risalendo di nuovo da primo con diversi riposi e poi applicando la regola di Ondra me ne sono stato bravo per due ore. Ho anche fatto pranzo. Non stavo piu' nella pelle. Quando poi ho fatto il mio primo tentativo serio ero pronto a dare tutto fino al punto di cadere. Ma per fortuna non sono caduto :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » mar apr 13, 2010 8:57 am

grande ncianca.... :wink:

anch'io sono in dirittura d'arrivo sul mio progetto ma il passaggio filtro finale si sta rivelando veramente balordo appena lo stampo vi faro' sapere!!!

domani altri due tentativi!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda CMauri » mar apr 13, 2010 9:04 am

ncianca ha scritto:Prima della full immersion invernale avevo un solo ...


Bellissima descrizione e soprattutto complimenti!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » mer apr 14, 2010 9:08 am

Mannaggia, ieri allenamento del martedì: 10 circuiti da 22 prese al limite con riposo di 3 minuti o riposo attivo di 6 su circuiti facili.

All'ottavo giro crash! mi sono strappato di netto un callo tra falangina e falangetta dell'anulare destro, ora non riesco a stringere le dita! :cry: :cry: :cry:

Consigli per una veloce guarigione?

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda lingerie » mer apr 14, 2010 9:16 am

oggi dopo il primo tentativo provo pure io ad allungare il riposo....

ma sei stato fermo fermo o qualcosina facevi???
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.